|
|
Risultati da 3.856 a 3.870 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
17-11-2013, 23:25 #3856
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
-
18-11-2013, 07:13 #3857
Certo, in quanto, come ti dicevo non e' un parametro di Audyssey ma dell'autocalibrazione dell'ampli.
Livelli , crossover e distanze sono slegati da Audyssey e restano nelle impostazioni dell'ampli in ogni caso.
-
18-11-2013, 07:53 #3858
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
-
18-11-2013, 08:40 #3859Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
18-11-2013, 09:01 #3860
Dipende anche dall'ampli e da come modifica il valore, se utilizza il menu' rapido il valore non si mantiene (dato che e' giustamente previsto che sia una modifica valida solo per quel determinato film)
-
18-11-2013, 11:44 #3861
I parametri di Audyssey una volta fatti rimangono quelli, se fai una impostazione manuale conta quella ma in ogni caso andando a vedere i parametri dell'Audyssey rivedresti quelli impostati dall'Audyssey.
-
18-11-2013, 13:29 #3862
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
-
18-11-2013, 13:34 #3863
Ripeto, dipende e dipende da che parametri intendi.
Quelli di cui si parla in questo caso non sono parametri di Audyssey, comunque se io metto -5 invece di -7 su un diffusore sugli Onkyo resta -5 e il dato presunto di "Audyssey" va perso. Punto
Idem se metto 40hz invece di 80hz o 3 metri invece di 4 metri.
Potrebbe essere diverso sui Marantz o sui Denon ma non mi risulta.
Resta invece sempre impostata la calibrazione di Audyssey che rimane memorizzata anche se imposti manuale o la spegni, ovviamente.
-
18-11-2013, 13:38 #3864
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
Diciamo che i parametri Audyssey visivamente sono sempre uguali e immutabili ma se voglio ad esempio modificare i livelli mi basta andare in manuali, anche se cambio in manuale comunque in Audyssey vedrò i parametri Audyssey anche se poi in realtà non saranno più quelli, giusto?
-
18-11-2013, 13:48 #3865
Si, puoi cambiare tutto cio' che e' modificabile ma il dato resta quello modificato e non quello originale quindi se cambi anche per Audyssey sono cambiati.
La procedura corretta per livelli, crossover e distanze e' la seguente:
Distanze: di solito i diffusori sono posti alla distanza corretta, in caso non sia cosi' inserire la misura reale. Per i subwoofer tenere la distanza posta dall'ampli anche se diversa dal reale (e' un diffusore attivo e cio' porta ad un ritardo di qualche millisecondo nella riproduzione del suono che lo porta ad una misura maggiore), se si modifica si puo' alterare la fase e cio' puo' essere male. Solo in caso siano riportati dati assurdi tipo 15 o 30 cm ripetere la calibrazione. Con due subwoofer con ampli dotati di Sub EQ HT ci sarebbe da valutare le distanze diversamente ma per ora soprassediamo
Livelli: anche qui di solito fa un buon lavoro, volendo si possono modificare sapendo pero' come muoversi. E' bene prendere come riferimento il frontale sinistro e riportare su una tabella le differenze rispetto ad esso di tutti gli altri diffusori (esempio, frontale -5, centrale -6 differenza -1), questo puo' servire come riferimento per eventuali modifiche onde non rischiare di fare scompensi fra i diffusori. E' bene verificare i livelli con fonometro e demo in DD o DTS.
Crossover: qui gli ampli tendono ad essere un po' generosi, e' bene salire di almeno 20hz oltre il valore riportato per avere una risposta piu' lineare, nello specifico sarebbe utile anche verificare strumentalmente i risultati, il crossover riportato non sempre e' preciso (es. tu imposti a 80hz e lui taglia a 70hz), nel mio caso per avere buoni risultati ho tagliato tutto a 100hz (sotto le risonanze ambientali sotto gli 80hz alteravano la risposta dei sub).Ultima modifica di Dakhan; 18-11-2013 alle 13:57
-
18-11-2013, 13:54 #3866
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Audyssey ha il compito soltanto di equalizzare il suono , distanze e db fanno parte della calibrazione ed e' bene non toccarle specialmente se si fa uso del D.Eq, cmq qualsiasi cambiamento andrai a fare l'equalizzazione Audyssey rimarra invariata fino a quando sul display del denon la vedrai accesa.
Invece di fare modiche che alla fine ti porteranno soltanto svantaggi documentati come fare una calibrazione a regola d'arte, diversi post in dietro ne e' stato ampliamente parlato.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
18-11-2013, 23:08 #3867
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
"cmq qualsiasi cambiamento andrai a fare l'equalizzazione Audyssey rimarra invariata fino a quando sul display del denon la vedrai accesa."
Quindi se modifico per esempio i db in Audyssey vedrò sempre il valore predefinito ma in realtà farà fede il livello che ho impostato in impostazioni manuali, corretto ?
-
19-11-2013, 07:16 #3868
Continui a confondere l'equalizzazione con la calibrazione, i livelli dei singoli diffusori fanno parte della calibrazione.
Fa sempre fede quello che imposti manualmente sui livelli, l'equalizzazione resta valida ma con i livelli impostati da te, non dall'autocalibrazione.
Maveric ti ha sconsigliato di fare modifiche per due ordini di motivi, il primo che se non hai un sistema di misurazione strumentale cambiare i livelli ad orecchio e senza una linea guida precisa ti puo' portare ad avere un impianto che non suona correttamente; secondo che se attivi i filtri come il Dynamic EQ essi lavorerebbero fuori specifica.
Premesso che cambi di uno o due db di solito danni grossi non ne fanno in ogni caso, se non usi i filtri puoi alzare a tuo piacimento e in base anche alle caratteristiche dei diffusori di un paio di db il centrale e i surround e di 3-4db il subwoofer rispetto alla calibrazione del tuo ampli.
Ma cio' non deve essere fatto a casaccio.
-
19-11-2013, 07:53 #3869
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
Capisco, vi ringrazio siete stati gentilissimi
-
19-11-2013, 14:19 #3870
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Marcello0 mi sembra di capire che tu non sia contento della calibrazione, molto probabilmente il problema sta' propio nell'ambiente , se vuoi apri una discussione apposita e mostra la stanza dove hai l'HT , facendo qualche modifica sull'aredo la calibrazione o meglio Audyssey ti portera' un risultato migliore, con il tempo poi capirai come muoverti con la calibrazione automatica e come posizionare il microfono
Ultima modifica di maveric77; 19-11-2013 alle 14:22
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o