Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 43 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 645

Discussione: Epson TW6700 - TW6700W

  1. #181
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    19

    Ciao A tutti

    sono anche io un nuovo possessore del tw6700

    al momento sto proiettando sul muro( IN ATTESA DI scegliere e acquistare un telo a cornice fissa ) e sono qui proprio per un consiglio

    io proietto e vedo da circa 4,50 metri lo schermo al massimo posso farlo 123"(270 cm di base ) ma volendo con lo zoom scende a 110 (MA OVVIAMETE IO VORREI RESTARE SUI 120

    per ora ho muri e soffitto bianchi ( alla prossima tinteggiatura optero per qualcosa di piu scuro tipo tottora )
    ma veniamo al telo la sciamo perdere la sottigliezza tra 120 "e 110 "

    mi porterebbe vantaggi prendere una tela grigia con guadagno 0.8 per migliorare colori e contrasto ( il 3d non mi interessa)

    Grazie in anticipo a chi mi aiuterà a scegliere

  2. #182
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    15
    finalmente sono riuscito a installare e provare il mio TW6700 !! Che dire, proiettore fantastico. Trovo i colori e l'immagine gia' perfetta, quindi non penso che faro' nessun settaggio o modifica.
    La luminosità gia' in modalita' ECO e' molto elevata (prima avevo un Panasonic PT700, quindi per me le differenze verso prima sono abissali).
    Insomma, felicissimo del mio acquisto (tra l'altro a un prezzo davvero ottimo - 1.092 euro).
    Grazie a tutti quelli che hanno scritto su questo forum e che mi hanno convinto a comprarlo

  3. #183
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Dato che si è parlato anche qui del tw5650/5600/5400 come alternativa meno cara di qualità quasi comparabile al tw6700, e dubbi sulle presunte differenze significative tra i modelli della nuova serie, segnalo questo confronto visivo tra tw5650 e 5600 sul thread dedicato in questa sezione, post n. 15...
    http://www.avmagazine.it/forum/78-vi...92#post4787892
    Ultima modifica di CarloR1t; 16-11-2017 alle 09:38

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    15
    Per chi possiede il TW6700, potreste dirmi se e' normale che dopo averlo spento dal telecomando (pulsante stand by) non sento la ventola girare per qualche secondo per raffreddarlo? Io lo sto usando in modalita' ECO e mi aspettavo che, una volta spento, la ventola girasse ancora per qualche decina di secondi per abbassare la temperatura della lampada (visto che il mio vecchio proiettore lo faceva).

  5. #185
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da paolorossi33 Visualizza messaggio
    Per chi possiede il TW6700, potreste dirmi se e' normale che dopo averlo spento dal telecomando (pulsante stand by) non sento la ventola girare per qualche secondo per raffreddarlo? Io lo sto usando in modalita' ECO e mi aspettavo che, una volta spento, la ventola girasse ancora per qualche decina di secondi per abbassare la temperatura della lampa..........[CUT]
    È del tutto normale ,anche il mio faceva cosi ,si spegneva quasi subito!

  6. #186
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Darius Visualizza messaggio
    È del tutto normale ,anche il mio faceva cosi ,si spegneva quasi subito!
    Grazie mille

  7. #187
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    53

    Epson TW6700 vs Sony HW45 vs Sony tv

    ciao a tutti, devo arredare il mio spazio, ho già fatto diverse simulazioni, la diagonale max che riesco ad ottenere con la parete a disposizione è 65-70", a questo punto cominciando a guardarmi in giro si sono aperte 4 possibilità:
    - epson TW6700 nuovo , circa 1100 €
    - sony HW45 usato, 1500 ore, calibrato e venduto da negozio online specializzato, circa 1400 €
    - optoma HD87, usato, 400 ore, da privato, circa 500 €
    oppure scelta completamente diversa
    - tv sony KD65-xe9005, nuovo, 1600 €

    attendo vs pareri spassionati a bruciapelo, magari urgenti perchè alcune possibilità potrebbero sfumare velocemente

  8. #188
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da warthog Visualizza messaggio
    ciao a tutti, devo arredare il mio spazio, ho già fatto diverse simulazioni, la diagonale max che riesco ad ottenere con la parete a disposizione è 65-70", a questo punto cominciando a guardarmi in giro si sono aperte 4 possibilità:
    - epson TW6700 nuovo , circa 1100 €
    - sony HW45 usato, 1500 ore, calibrato e venduto da negozio online special..........[CUT]
    se piu di 70"non hai possibilita' io andrei di tv..magari con qualche sacrificio(o a rate ) valuterei anche l' acquisto di un 65 "oled.....
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro

  9. #189
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    2
    Qualcuno ha notizie di offerte in occasione del black friday del nostro agognato 6700?

  10. #190
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    53
    voi usereste il 6700 anche per l'uso quotidiano con i segnali tv sd e hd dei decoder??

  11. #191
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333
    Cerco sostegno nel thread ufficiale, dopo averlo letto tutto, perchè davvero non riesco a capire se questo proiettore è la scelta giusta per le mie esigenze, tralasciando il discorso budget (per dovere di cronaca attorno ai 1000 € o meno se possibile), visto che aprirò un thread nei consigli per gli acquisti, qui mi limito ad un discorso tecnico, premesso che si tratta del primo proiettore, che sto leggendo il più possibile, ma che sono piuttosto inesperto, la mia situazione è la seguente, stanza non trattata con pareti bianche, telo base 220 a guadagno 1 (spero che il guadagno alto non sia stato un errore, ma era una buona occasione nell'usato e ne ho approfittato), distanza di proiezione nel range dei 4-5 m, installazione a soffitto, detto questo, il dubbio principale che non riesco a risolvere (essendo alla prima esperienza magari si tratta di una banalità) è che in tutti i calcolatori di distanza e schemi vari che ho provato, il proiettore risulta troppo luminoso, in alcuni casi anche di molto, considerando il telo e tutto il resto, devo trovare una soluzione diversa o mi sto "preoccupando" per nulla?
    Voi a che distanza lo posizionereste? Per la mia stanza sarebbe sicuramente meglio vicino ai 4 m piuttosto che ai 5.

    Altro dubbio di altro genere, assieme al proiettore non è presente nemmeno un paio di occhiali 3D giusto? Avendone già quattro che erano negli accessori del Sony 55W905A (modello TDG-BT400A) ed essendo gli occhiali rf, c'è qualche remota possibilità possano essere utilizzati con il TW6700? Sarebbe una spesa in meno in partenza.

    Scusate se ho chiesto delle banalità, ma muoversi, bene, alla prima esperienza, non è per nulla semplice, qualsiasi consiglio o parere da parte vostra, è davvero ben gradito, grazie.
    Ultima modifica di Dam21; 10-01-2018 alle 03:27

  12. #192
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da warthog Visualizza messaggio
    voi usereste il 6700 anche per l'uso quotidiano con i segnali tv sd e hd dei decoder??
    Si, inoltre la lampada poco costosa da meno pensieri per uso tv piu frequente.

  13. #193
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    Cerco sostegno nel thread ufficiale, dopo averlo letto tutto, perchè davvero non riesco a capire se questo proiettore è la scelta giusta per le mie esigenze, tralasciando il discorso budget (per dovere di cronaca attorno ai 1000 € o meno se possibile), visto che aprirò un thread nei consigli per gli acquisti, qui mi limito ad un discorso tecnico, p..........[CUT]
    Si la scelta guadagno >1 è sbagliata, doppiamente, primo perche in ambiente come il tuo serve grigio o alr, oltre possibilmente a tingere o rivestire le pareti di un colore neutro tipo tortora piu scuro, secondo perche il tw6700 è gia un faro di suo con 3000lm massimi. Pero i calcoli sul simulatore indicano la potenza massima, il risultato devi ridurlo di una percentuale equivalente a quella eco che è molto meno, oltre a ridurre ulteriormente del 20-25% per via del calo lampada che ci sara nelle prime centinaia di ore, anhe il fattore zoom conta anche se il tw6700 ha un ottica molto buona che perde solo il 10% circa nell'intera escursione in tele mi pare (non so se il simulatore tiene conto di questo modello oppure applica un fattore di riduzione mediamente piu alto comune ad altri proiettori), e visto che ti interessa il 3d la luminosita non guasta mai anzi, quindi il risultato finale potrebbe essere accettabile anche tenendo conto che un tv è piu luminoso in proporzione rispetto alle norme per cinema e sono in molti a gradire valori piu alti come fosse un grosso lcd, senza troppo esagerare o ci vogliono gli occhiali da sole poi, alcuni piu sensiili di altri all'eccessiva luminosita sgradevole soprattutto di sera quando si vorrebbe una visione piu riposante. Comunque valuta anche il tw5650 con qualita video quasi paragonabile e soli 2500lm, ma se prevedi un cambio del telo visto che era d'occasione, rifarei i calcoli gia considerando il futuro gain se fosse grigio, oltre a tener conto dei fattori riducenti indicati sopra.

    Per i calcoli della distanza vedi il calcolatore epson (piu è lontano con zoom tele e meno è luminoso, anche se di poco come spiegato prima)
    https://support.epson-europe.com/TDC...eCalculatorIT/

    Per gli occhiali dovrebbero andare essendo rf.
    Ultima modifica di CarloR1t; 29-11-2017 alle 08:10

  14. #194
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    Cerco sostegno nel thread ufficiale, dopo averlo letto tutto, perchè davvero non riesco a capire se questo proiettore è la scelta giusta per le mie esigenze, tralasciando il discorso budget (per dovere di cronaca attorno ai 1000 € o meno se possibile), visto che aprirò un thread nei consigli per gli acquisti, qui mi limito ad un discorso tecnico, p..........[CUT]
    http://www.avmagazine.it/forum/120-c...elp-scelta-vpr
    dacci una letta!
    Gli occhiali del tuo sony usano la stessa tecnologia del vpr
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro

  15. #195
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Si la scelta guadagno >1 è sbagliata, doppiamente..........[CUT]
    Il discorso é che si trattava di un motorizzato tensionato, base 220, bordato, fondo nero, drop da 50 cm e telecomando, con qualche anno alle spalle, ma di ottimo produttore, ad un ottimo prezzo, mi sono preso un "rischio", ma non avendo alternative ad uno schermo a "scomparsa" tensionato, ho risparmiato parecchi soldi da qualsiasi soluzione a basso guadagno, il budget é quello che é, per una soluzione simile a 0.8, si sforavano, e non di poco i 1000 €.
    Comunque, cosí vado ot, era solo per spiegare meglio la situazione, per questa scelta chiedevo se orientarmi su un altro modello, ho preferito dirottare sul vpr la parte maggiore del budget, tra le due, mi sembrava una scelta piú sensata
    Ultima modifica di Dam21; 20-12-2017 alle 03:50


Pagina 13 di 43 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •