|
|
Risultati da 226 a 240 di 645
Discussione: Epson TW6700 - TW6700W
-
23-12-2017, 10:28 #226
-
23-12-2017, 14:40 #227
-
07-01-2018, 09:44 #228
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Stavo valutando l'acquisto del 6700... però ho un po' di dubbi:
Ipotizzando una distanza di proiezione da 3,20 a circa 4.10m, distanza di visione circa 2,8m, telo non saprei.... base 1,9 / 2 m 16:9 bianco gain 1..... secondo voi andrebbe bene?
Eccederei con i nits a schermo in modalità eco/cinema? Nn so come calcolarli.
Poi come base schermo va bene? Nel caso poi propongo questa domanda in un thread dedicato
Grazie milleIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
07-01-2018, 11:25 #229
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 342
Io proietto da 320cm un immagine con base 230 su telo grigio gain 0.8...la luminosità in eco è molto godibile,per le dimensioni sono soggettive,a 2.8 metri di visione sarebbe giusto 210 di base ,ma fosse per me farei anche 3metri ....
-
07-01-2018, 12:06 #230
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
@rujo84
Grazie x il tuo aiuto. Il telo grigio, al di la del contrasto migliore, nn ti genera una imagine piu "piatta"? A memoria ricordo diverse discussioni su questo forum sui teli grigi ed i suoi vantaggi/svantaggi.
Nel mio caso nn ho un ambiente trattato, sarebbe posizionato nel living
Sarebbe utile che qualcuno con il 6700 potesse dirmi come calcolare i nits a schermo, e le proprie esperienze dirette. Grazie mille a tuttiIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
07-01-2018, 12:15 #231
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 342
Sinceramente non trovo l immagine piatta,anzi ,ne ho guadagnato con il contrasto...l unico neo è che il 3d lo trovo un po' scuro....anche io ho un living ed ho dovuto trattare le pareti e soffitto con una tinta più scura del bianco...e lo schermo grigio era d'obbligo nel mio caso...
-
07-01-2018, 12:52 #232
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 31
Secondo me lo schermo dovrebbe essere bianco e opaco non riflettente, ma vedo che ci sono pubblicità di schermi riflettenti che personalmente considero assurdi.
-
07-01-2018, 16:51 #233
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Purtroppo l'ideale sarebbe vedere prima di acquistare... : /
Per quanto riguarda il frame interpolation funziona bene? Introduce l'effetto soap opera anche impostato su medio?
Senza FI attivo la gestione del moto è cmq buona?Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
07-01-2018, 16:54 #234
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Dimenticavo.... l'iris dinamo funziona bene? Vale la pena attivarlo? È rumoroso
Grazie mille a rurriIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
09-01-2018, 16:59 #235
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Scusate, ma il 4K enhancement presente nel modello subito superiore, a che serve ? Vale la pena ?
In pratica accetta un segnale 4K e fa il downsample a full-hd ? Può avere senso ?VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
09-01-2018, 21:00 #236
-
11-01-2018, 12:48 #237
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 19
-
11-01-2018, 22:18 #238
Il tw7300 è un vobulato 1/2uhd, ha risoluzione doppia di fhd, meta del uhd, e costa anche il doppio o quasi. Il 4k enhancement sfrutta la risoluzione nativa superiore e elaborazioni video per migliorare i video fhd, portandoli a 1/2uhd, non serve per gli uhd nativi che sono gia buoni, fonte permettendo, e li converte direttamente a 1/2uhd.
-
11-01-2018, 22:35 #239
Come suggeriva rujo84 sopra, se l'ambiente è bianco meglio un grigio reference 0.8 che è anche valido in generale, ma se ti interessa molto il 3d mantenendo una proiezione grande meglio bianco guadagno 1. A meno che per un ambiente chiaro sia ha possibilita di uno schermo fisso di tipo alr, ma più costoso.
-
12-01-2018, 11:23 #240
Il frame interpolation va bene usato correttamente, secondo i gusti, nelle modalità medio e alto compare l'effetto telenovela (o effetto teatro si dovrebbe dire, gli attori in carne e ossa non hanno frame rate) perche dipende dalla frequenza piu elevata dei fotogrammi vale anche per i film hfr nativi. In 3d su normale o alto è anche piu riposante per gli occhi.
La gestione del moto nativa andrebbe valutata anche dai dlp, non tutti sono uguali, chiedendo di fare qualche test di moto o video con scene con scorrimenti laterali orizzontali o verticali medio veloci per vedere se c'è blur su oggetti vari come purtroppo avviene con gli lcd. Se cerchi alta qualita del moto e non vuoi frame interpolation meglio forse un benq w2000. Oppure meglio attendi il benq w1700 uhd con 3d e fi di prossima uscita attualmente in corso di test.
https://translate.google.it/translat...atii-de-filme/
Esempio se ti dicono come va....
https://m.youtube.com/watch?v=vigX3H7WX5QUltima modifica di CarloR1t; 12-01-2018 alle 11:49