Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 43 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 645

Discussione: Epson TW6700 - TW6700W

  1. #211
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331

    Citazione Originariamente scritto da dany13 Visualizza messaggio
    Buona sera, vorrei chiedere un informazione tecnica, ma quanto ne vale la pena acquistare la versione wireless per 180€ in più?
    Grazie
    Personalmente io sono sempre per una soluzione wired, logico poi devi valutare la tua situazione sia estetica che funzionale, e che comunque tempo per sistemare cavi, canaline e cavo stesso, non li regalano...
    Se vuoi aspettare il parere di chi lo ha comprato per valutarne le funzionalità sarebbe meglio, ma non dubito che sia adeguatamente testato per funzionare perfettamente (in linea d'aria e senza ostacoli).
    Comunque ribadisco, parere personale, se non in caso di esigenze particolari, io andrei di wired

  2. #212
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    46
    Io ho preso il 6700w
    Secondo me è fantastico, ho attaccato il proiettore sul soffitto e alla corrente
    Basta.. tutto il resto viene collegato al ricevitore che ho piazzato sul muro di proiezione
    Tutto perfetto.. e sincronizzato

  3. #213
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    13
    Ma al limite se dovesse esserci una differenza sostanziale, potrà essere collegato wired?
    Un altra domanda, il ricevitore si può collegare ad un sintoamplificatore?

  4. #214
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    46
    Il ricevitore ha 4 ingressi HDMI e una uscita hdmi
    Colleghi un ingresso all'amplificatore e se vuoi l'uscita al TV da usare come switch
    Puoi cmq collegarlo wired ma tranquo.. non perde nulla... è incredibilmente perfetto

  5. #215
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    13
    Perfetto grazie, ma tu da che distanza lo proietti e da che distanza lo guardi?
    Io lo proietto e lo guardo da 4,5m lo metterei su una mensola sopra al divano, credo sia perfetto no?

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    46
    Io proietto da 5.5 e guardo da 4
    Non posso fare paragoni perché è il mio primo proiettore... Ma è una figata pazzesca
    E lo proietto semplicemente sul muro... Non oso immaginare se prendessi il telo..
    come spesso accade ho dovuto scegliere... O telo o moglie...

  7. #217
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    13
    🤣 ma la parete è la classica tempera lavabile bianca? E le dimensioni dello schermo come sono in metri? 3×2 circa?

  8. #218
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    46
    Parete color tortora
    320 x 200 circa
    Praticamente dopo due settimane di full immersion sul forum ho deciso x questo modello... L'ho attaccato al soffitto e si vedeva così bene che dopo quasi due mesi ho ancora su le impostazioni di default

  9. #219
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    13
    Che spettacolo!! Non vedo l'ora di provarlo, ma 320x200 é il max? Si può regolare da un min a un max?

  10. #220
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    46
    No... Da 5.5 quella dimensione è praticamente il minimo.............credo tu possa arrivare a 7 metri di base

  11. #221
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    13
    Ah, no ma a me basta 3x2 io lo proietto da 4,5m dovrei poterlo regolare per ottenere questa misura

  12. #222
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    13
    Qualcuno può consigliarmi nella scelta di un buon paio di occhiali 3d attivi?
    Grazie

  13. #223
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da dany13 Visualizza messaggio
    Qualcuno può consigliarmi nella scelta di un buon paio di occhiali 3d attivi?
    Grazie
    Devono essere di tipo rf, non dlp link, oltre agli originali epson, lo xpand x105 rf, i modelli hishock rf, il modello samsung con pile usa e getta che ha lunga durata e i suoi cloni economici andoer, gonbes, ecc.

  14. #224
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Devono essere di tipo rf, non dlp link, oltre agli originali epson, lo xpand x105 rf, i modelli hishock rf, il modello samsung con pile usa e getta che ha lunga durata e i suoi cloni economici andoer, gonbes, ecc.
    Tu quale consiglieresti? Xpand o Hishock, vedo che gli Hishock non supportano oltre i 120Hz, mentre il 6700 dovrebbe arrivare a 240Hz, è molto importante?

    Domanda di altro genere, in eco, facendo qualche ricerca online, ho trovato che il valore di luminosità dovrebbe aggirarsi attorno al 30-35% in meno dei 3000 dichiarati dal produttore (dunque diciamo circa 2000 Lumens), considerando che i valori reali saranno sicuramente un po' da rivedere verso il basso dal dichiarato di Epson, possono essere numeri realistici?
    Qualcuno ha eseguito qualche test?
    Ultima modifica di Dam21; 22-12-2017 alle 14:04

  15. #225
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Ho samsung, epson e xpand, nessuna apparente differenza in termini di frequenza forse tutti vanno a 120, ci vorrebbe un frequenzimetro ottico per rilevare la chiusura delle lenti lcd, non ho mai trovato info che confermino che gli epson siano a 480hz, supportato dai proiettori epson 3d, nemmeno sulla loro scatola o manuale. La vera differenza nella qualita e fluidita di visione in 3d la fa il frame interpolation, riposante per gli occhi e al massimo sulle scene in movimento neutralizza praticamente quasi tutti i difetti di frammentazione degli oggetti anche in rapido movimento. Il fi in 3d si attiva solo su input 23p(23,976) e 24p come i film bluray, ma va su qualunque video di qualunque frame rate anche se scatta se non è a 24fps.

    Qui trovi test coi lumen e contrasto nativo reale nelle varie modalita video dei proiettori, per es. vedi tabella del tw6700...
    http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw6700/
    Ultima modifica di CarloR1t; 23-12-2017 alle 07:27


Pagina 15 di 43 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •