|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 2362
Discussione: TruVue Vango DLP LED
-
25-11-2012, 15:29 #1411
-
25-11-2012, 17:35 #1412
Sganci di segnale ? Mi sa che passo davvero allora !
-
25-11-2012, 22:01 #1413
Secondo me non e' colpa del darbee, e' che forse andrebbe messo dopo l'eecolor invece che prima ma visto che per problema di posizionamento dovevo utilizzare una prolunga per l'alimentazione e lo avevo visto da mauriglio in azione sul vango...l'ho venduto per finanziare (in parte..) una calibrazione professionale...e ogni tanto mi sganciava pure il segnale...
Il darbee sul vango fa, ma molto meno rispetto a quello che fa su un jvc che e' più morbido di suo... Diciamo che sui 40 l'immagine migliorava ma non di quanto migliorava sul jvc che avevo prima. Sul jvc non potevi, secondo me, farne a meno.
Sul vango da un pelino di dettaglio in più ma poca roba...non so se sia dovuto al processamento dell'eecolor o al fatto che sia già razor..
-
03-12-2012, 12:30 #1414
Alla fine il Darbee l'ho preso e utilizzato al 10% secondo me da un bel boost di microcontrasto (a valle dell' eecolor).
PS: ho riportato il controllo nitidezza del Vango su "Normal" ... quei difetti che vedevo erano dovuti al deinterlaccio di Sky (e ovviamente riducendo la nitidezza sul vpr venivano mascherati) ma controllando con segnali di test nitidezza mi son accorto che non era il Vpr a causarli.
-
12-12-2012, 15:08 #1415
Dopo aver messo giù tutto e fatto un pò di test e finalmente giunta l'ora della calibrazione. Ho provato a sentire Francesco (Acta) ma non si ricorda molto dei settaggi di base usati nella calibrazione per la sua recensione. Voi che basi avete settato per partire?
Per il punto di bianco in particolare Francesco mi consiglia "nativo" ma sono un pò dubbioso, non è meglio "standard" che punta già al d65? In ogni caso avendo il radiance l'idea sarà di fare tre banchi con 601,709 ed eecolor
-
12-12-2012, 15:19 #1416
L' eecolor non si può calibrare, il suo funzionamento è dinamico e dipende dalla luminosità media dell' immagine: quanto più è alta tanto più contrasto e saturazione donerà all' immagine (un pò come funzionano i nostri occhi) preservando al contempo la naturalezzza degli incarnati.
Quindi ti basta fare una calibrazione con rec.709 e poi attivare/disattivare l' eecolor a tuo gusto/piacimento.
-
12-12-2012, 17:08 #1417
Ma l' eecolor non si limita ad estendere le saturazioni? Da quel che ho letto si parte dalla scala di grigi già calibrata e gamut massimo, poi facendo letture dei primari a saturazione e luminanza 100% gli si da il range su cui lavorare e caricare le tabelle colore. In ogni caso per il normale 709 che basi hai usato? Bianco nativo o bianco standard? e il nero? a 0 si mangia decisamente le basse luci ma alzarlo ancora eviterei
-
13-12-2012, 08:41 #1418
Infatti è così !
Per sistemare le basse luci bisognerebbe alzare la luminosità ad almeno +5 o +6 solo che così facendo si perde l' effetto buio assoluto che fa spegnere il Vango in presenza di una schermata nera : per mantenere questo effetto si può alzare la luminosità del Vango fino a +4 ... ma non basta per sistemare le basse luci. Allora ho risolto alzando a +2 la luminosità sul Radiance (potevo arrivare anche a +3 ma bastava +2), cosa che mi mantiene l' effetto buio di cui sopra
-
28-12-2012, 23:15 #1419
Aspettando di risolvere alcuni problemi con la sonda e di riprendere la calibrazione, ho visto qualche film. Mi chedevo, come gestisce internamente il 24p il vango? Per ora con il radiance ho settato i 48hz e l` immagine mi sembra un po più stabile, voi?
-
29-12-2012, 13:10 #1420
Io ho provato una volta ad uscire a 1080p48 dal Radiance ma non me l' ha agganciato ...
Edit: ho provato a settare l'uscita del rad 1080p48B ed effettivamente viene agganciato dal Vango ma vedo degli scatti nei pannings ergo suppongo che il proiettore applichi un qualche sorta di pulldownUltima modifica di Cetto_La_Qualunque; 29-12-2012 alle 19:21
-
30-12-2012, 12:52 #1421
Ho fatto qualche test con la scena iniziale di Day After Tomorrow, che è veramente dura da gestire per i 24p (lungo e veloce panning verticale su banchi di ghiaccio nel mare scuro). Uscendo dal radiance a 24p lo scorrimento è fluido ma i banchi di ghiaccio perdono consistenza in maniera netta, quasi sdoppiati, uscendo a 48p migliora la stabilità del quadro ma ci sono in effetti dei microscatti evidenti, come se il timing non fosse in perfetta sincronia con quello del proiettore. In ogni caso paragonato ai pulldown 3:3 o 4:4 dei plasma Pioneer o Panasonic a cui ero abituato, il risultato è nettamente inferiore e non solo per la ovvia differenza data dalle dimensioni dell'immagine. Devo dire che avevo già notato la cosa in alcune sequenze, ma questa rende tutto molto più evidente, con i 50hz e i 60hz il vango si difende bene, ma con i 24p non è proprio impeccabile. Ovviamente di parlo di paragoni su segnale non interpolato.
-
30-12-2012, 15:49 #1422
L'unico modo di vedere bene quella sequenza è con frame interpolation
-
30-12-2012, 18:32 #1423
Ovviamente si, ma anche senza interpolazione con i plasma che ho provato e nei cinema che frequento (frame triplicati) la cosa è meno vistosa. A naso direi che il vango fa un raddoppio a 48 frame e stop. Ad onor del vero anche i jvc che ho visto (x30 e x70) e vari altri proiettori nei movimenti rapidi non brilavano per compattezza senza interpolazione, sempre comparati ai riferimenti che ho detto sopra
-
01-01-2013, 12:54 #1424
Guest
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 11
Mi dispiace dare qs brutta notizia ma il vango é entrato nella leggenda.
-
01-01-2013, 12:58 #1425
Lol cioè ?