Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 126 di 158 PrimaPrima ... 2676116122123124125126127128129130136 ... UltimaUltima
Risultati da 1.876 a 1.890 di 2362

Discussione: TruVue Vango DLP LED

  1. #1876
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    Qui non si tratta di capire o meno di videoproiezione ma accettare una realta' che esiste ed e' sotto gli occhi di chiunque cioe' una istallazione di 3.10 che funziona.....non stiamo parlando di dati astratti (per esempio sei cosi' certo che faccia 500 lumens?) Ma di una sala che e' gia' operativa da un po che e' stata vista da diverse persone tra cui un esperto calibratore ed e' stata sempre descritta come ottima.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  2. #1877
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    No, non so di sicuro quanti lumens riesce a sparare il Vango calibrato. Un amico ha scritto di 500 lumens e i calcoli son fatti basandosi su questo numero. Se fa 800 lumens invece di 500, allora non c' e' problema, se fa 500 c' e' problema anche se lo ha visto e lo ha descritto come ottimo chiunque. E' cosi semplice...e questi sono dati veri, non astratti. Astratta e una descrizione tipo:

    ''A me pare ottimo''

    ottimo in base a cosa?

  3. #1878
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Quindi e' piu' sensato per dimostrare la tesi una installazione reale vista da diverse persone tra cui un calibratore che ha calibrato il vpr, e consigliata dal venditore in italia del vpr piuttosto che un calcolo "serio" basato su un dato inconsistente suggerito da un "amico"?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  4. #1879
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Voliamo parlare sul serio? Ok, d' accordo, parliamo sul serio. Allora...si puo sapere (di sicuro) quanti lumens conta calibrato il Vango? Ci sara' pure qualche recensione con i dettagli tecnici.

  5. #1880
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è più semplice e veloce dare una occhiata al foglio con i risultati della calibrazione?

    Tutti i programmi che la effettuano stampano i risultati con tutti i grafici e dati relativi, che poi vengono consegnati a chi ha richiesto la calibrazione, solitamente c'è sempre il prima ed il dopo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1881
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    Io non evito il confronto nascondendo dietro le solite frasi ma tutti con carta alla mano dati specifiche emettete sentenze e condanne cosa vi devo dire essendo non proprio un tecnico?se parliamo di boxe magari potrei insegnarvi qualcosa ma qui quello. Che posso dire e' che sono soddisfatto,lo preferisco al mio ex jvc col quale notavo una specie di raimbow non eccessiva ma c'era.d'ora in poi risponderò solo ai possessori.yannis tu continui a fare conti di luminosità ma mi pare di aver capito ancora che effettivamente non conosci i lumens,basta che scrivi in google truvue vango recensioni e trovi ciò che ti serve.a volte le risposte sono dietro l'angolo

  7. #1882
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Io ritengo le misure nel campo video molto più indicative e veritiere sul risultato finale rispetto al campo audio. Ho avuto la possibilità di vedere almeno cinque installazioni con il Vango e lo ritengo un VPR di estrema qualità. Sicuramente la potenza luminosa non è il suo cavallo di battaglia ma con le dovute accortezze e senza esagerare con le dimensioni dello schermo si possono raggiungere risultati davvero eccellenti. A mio avviso l'uso del BD in questo caso è del tutto consigliato, anche se non impazzisco per questa tecnologia di schermi essendo molto sensibile all'effetto sparkling, ma in questo caso i pregi superano abbondantemente i difetti. Altro aspetto fondamentale per questo VPR è la stanza completamente oscurata e questi due fattori fanno aumentare di molto il risultato finale indipendentemente dalle misure rilevate. Il dato della potenza luminosa aumenta sempre nelle varie tabelle di riferimento e questo "casualmente" va di paripasso con le prestazioni delle ultime uscite dei VPR. Mi sembra ingeneroso giudicare "solo" su questo aspetto la validità di questo VPR perchè sul lato pratico e con le dovute "precauzioni" si riesce comunque ad arrivare a prestazioni di tutto rispetto, per certi aspetti la tecnologia DLP ha ancora delle carte da giocare. Come dice GIGIO per ogni tecnologia bisogna conoscere pregi e difetti per poterne apprezzare a pieno le potenzialità, chi giudica solo da un aspetto misurofilo spesso puo prendere grossi abbagli a mio avviso, soprattutto sul campo audio dove le problematiche del caso possono far variare di molto le prestazioni di tutta la catena.

  8. #1883
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Imho è di gran lunga il miglior proiettore che abbia mai visto e non lo cambierei alla pari nemmeno con il Sony 4K di Supergigio che è una gran bella macchina ma come lui stesso ammette ha un rumore video undefeatable (mentre i lVango ha un quadro pulitissimo).
    Per me alla pari solo con l' Avielo Kroma (e come ottica anche qualcosa meglio rispetto al modello che vidi al TAV).
    Certo avesse 200-300 lumens in più non mi farebbe schifo, ma da ex possessore dello Sharpone mi sembra un faro anche così.
    Concordo con le critiche all' Eecolor, dopo un pò l'ho bypassato del tutto.

  9. #1884
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Cetto scusa, premesso che io l'eecolor lo uso e mi soddisfa, mi hai consigliato di bypassarlo usando lo spazio colore native rgb, ma a questo punto non conviene toglierlo dalla catena video??
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  10. #1885
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Se imposti Gamut=Native-RGB l' Eecolor non lo stai usando e a quel punto puoi anche eliminarlo dalla catena video.

  11. #1886
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Come dice GIGIO per ogni tecnologia bisogna conoscere pregi e difetti per poterne apprezzare a pieno le potenzialità, chi giudica solo da un aspetto misurofilo spesso puo prendere grossi abbagli a mio avviso ....
    Vallo a dire alla "banda del nero" o al tuo amico di Parma che è ancora "che ride" dopo che gli ho provato a spiegare che il nero in natura non esiste e non puoi basare i dati di qualità dell'immagine su di un solo parametro.

    O le cose cambiano in base a come vi svegliate alla mattina ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #1887
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    Quoto ktm lui a differenza degli altri elogia i pregi e critica i difetti questo e il forum.mentre altri sputano sentenze senza neanche mai averlo visto.sembra che sto vango gli abbia causato chissà quali sciagure.riddick l'eecolor può o non può piacere secondo me il potente oz con eecolor attivato e superiore al versione senza eecolor però sono gusti.con i set di cetto ottieni risultati eclatanti.pero ricordate sempre che è poco luminoso

  13. #1888
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Concordo con le critiche all' Eecolor, dopo un pò l'ho bypassato del tutto.
    Anche tu ..... da sempre sostengo (e non solo io) che quello scatolotto droga l'immagine e che quello che ottieni sono colori da Pixar su immagini che non hanno necessità di quelle cose ..... no, sempre difeso a spada tratta, un accessorio indispensabile, unico, superlativo .....

    Ok che cambiare idea è anche sinonimo di intelligenza, però mi sembra alquanto particolare che dopo tanto hype adesso sia diventato qualcosa da togliere dalla catena video.

    Il prossimo è il Darbee ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #1889
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Anche tu ....
    Anche tu cosa ??? io l'ho tolto quasi subito e comunque l'ho fatto per usare gamut esteso permanente senza elaborazioni ad-minchiam, mica per usare il rec.709 molto fedele al riferimento ma che castra terribilmente le potenzialità della macchina.

  15. #1890
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    mentre altri sputano sentenze senza neanche mai averlo visto.sembra che sto vango gli abbia causato chissà quali sciagure.
    Qui sfondi una porta aperta .....

    i DLP a LED sono secondo il mio modestissimo parere LA tecnologia che una persona dovrebbe avere a casa propria.

    Il Vango appartiene alla prima tornata di questi modelli, come il Vivitek, il primo Kroma e la serie Mico della Sim2.

    L'evoluzione delle macchine è rappresentata dalla serie M.150 della Sim2 e dal Kroma II della PD (oggi Barco).
    Oltre al 3D e ad una potenza del flusso luminosa più generosa, la qualità percepita da queste macchine è comunque simile, ed è ottima.

    Come un DLP con Brilliant Color tragga vantaggio da una tripletta LED RGB per poter creare e miscelare i colori è sotto gli occhi di tutti.

    Non sono mai stato d'accordo ad usare un BD per proiezioni HT pure, dove la qualità è al centro del focus di quello che si deve raggiungere, perché esistono tele con gain 1.0 molto più adatte e con controindicazioni minori. Ma è una coperta corta, come sempre.

    Anche mettere un DB in una "bat caverna" è una stupidaggine dal punto di vista squisitamente tecnico, perché se fai una stanza nera ed assorbente, le eventuali riflessioni di uno schermo bianco 1.0 vengono minimizzate al massimo, ma la qualità di visione fa uno step in avanti.

    Però anche li, quanti fiumi di parole sono stati buttati in questi mesi ? Vedi anche l'EEColor di cui sopra ......

    Va bene così ..... ognuno fa quello che vuole, anche mettere i coprisedili in finta pelle di ghepardo sui sedili in pelle poltrona frau traforati della propria auto .... con i suoi soldi, uno è libero di farci quello che crede e reputa meglio. Full stop.
    Però deve avere l'onestà intellettuale di ammettere che è una SUA idea ed un SUO gusto, e non che questo rappresenta il non plus ultra e che quindi, se non ti adegui, sei uno "out".

    Credo sia questo quello che viene "criticato" del Vango ..... perché sembra una setta anche li ..... e non se ne sente il bisogno, perché come detto, è un ottimo prodotto di suo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 126 di 158 PrimaPrima ... 2676116122123124125126127128129130136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •