Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 38 PrimaPrima ... 24303132333435363738 UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 557
  1. #496
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da ViPeRste
    eppoi mi piacerebbe tentare almeno di risolvere o di attenuare l'effetto moirè sui lati che è davvero inguardabile in alcuni momenti...
    Ciao ViPeRste,
    di questo effetto se ne è parlato più volte, è proprio un limite fisico dei tubi slim (specie nel formato 16:9); purtroppo non credo esista un parametro di configurazione su cui lavorare per ovviare al problema...

    Ciao,

    Ice

  2. #497
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    ...di questo effetto se ne è parlato più volte, è proprio un limite fisico dei tubi slim (specie nel formato 16:9); purtroppo non credo esista un parametro di configurazione su cui lavorare per ovviare al problema...
    ciao Ice!

    Si lo immagino non oso pensare alla megadeflessione che debbano fare i raggi dei tubi in quel poco spazio che gli è concesso....
    Ma che ci vuoi fare io sono di testa dura...ci voglio provare poi magari mi esplode il crt in faccia!
    come ho scritto nel thread dei settaggi mi viene in mente solo di provare a lavorare di ampiezza orizzontale....

    P.s.
    Ice con certe tue risposte mi fai morire dale risate...sono ancor aqua che rido da ieri per la risposta che hai dato ad un utente che provava a misuare le bande nere sopra lo schermo col righello...ma sei un troglodita!
    ma sarà poi vero?!
    TV CRT HDready: Samsung WS32Z419T - Ricevitore Satellitare: SkyBox - DVDRecorder: LG DR7400 - Lettore DVD: LG DVD5083 - Amplificatore Home Theater: Kenwood KRF-V5060D - Diffusori: JBL SCS 140

  3. #498
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da ViPeRste
    P.s.
    Ice con certe tue risposte mi fai morire dale risate...sono ancor aqua che rido da ieri per la risposta che hai dato ad un utente che provava a misuare le bande nere sopra lo schermo col righello...ma sei un troglodita!
    OT
    Ciao Vip,
    che ci vuoi fare ... la vita è già complicata di suo, se non ci divertiamo un po' almeno su questi argomenti...

    Ciao,

    Ice

    FINE OT

  4. #499
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    ho bisogno di un parere (ho fatto una ricerca ma non ho trovato post esaustivi al riguardo)...

    2 domande:

    1)con segnali HD (esempio SkyHd o HD-DVD , Blue Ray ,videocamere HDV etc...)il Tv in questione strappa uno "WOW"?...oppure i difettucci rimangono anche in HD e non si hai mai una immagine bellissima?
    PS:vorrei pareri di esperienze dirette per favore

    2)online si trova con la sigla " WS32Z419 " senza "T" finale...stesso modello o importazione?

    mille grazie

    saluti

  5. #500
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da hal-9000
    2)online si trova con la sigla " WS32Z419 " senza "T" finale...stesso modello o importazione?
    Rispondo solo al 2 quesito perchè non ho periferiche HD;
    il modello è unico, se manca la T vuol dire che è stata semplicemente ignorata da chi ha scritto la pagina web. Se fai un salto sul sito ufficiale http://www.samsung.com/it/ e provi a scegliere invece dell'Italia gli altri paesi, vedrai che questo televisore è presente in alcune nazioni sempre con la T finale. In altri paesi invece sono presenti modelli HDMI con sigla completamente diversa.
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  6. #501
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    ok thanks!

    ora aspetto di sapere il giudizio di chi lo ha provato con sorgenti HD...

    saluti
    Ultima modifica di hal-9000; 24-02-2007 alle 22:11

  7. #502
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da hal-9000
    ok thanks!

    ora aspetto di sapere il giudizio di chi lo ha provato con sorgenti HD...

    saluti
    Tra non molto ti dirò qualcosa di più preciso ho intenzione di abbonarmi a skyHD....

    a presto!
    ma sarà poi vero?!
    TV CRT HDready: Samsung WS32Z419T - Ricevitore Satellitare: SkyBox - DVDRecorder: LG DR7400 - Lettore DVD: LG DVD5083 - Amplificatore Home Theater: Kenwood KRF-V5060D - Diffusori: JBL SCS 140

  8. #503
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    dai dai....qualcuno che ci ha provato Sky HD o HD-DVD.....???

    voglio proprio capire se i "difettucci" di questo Tv vengono superati dalla resa in HD.....

    thanks!!

  9. #504
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12
    mi sembra di capire che vi siano diversi settaggi da effettuare (ho letto i vari contributi e da un pò sono alla ricerca di convinzione per il crt hd): lo consigliate anche a chi non ha voglia di smanettare spesso ?

  10. #505
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da killem2000
    ... lo consigliate anche a chi non ha voglia di smanettare spesso ?
    Non si tratta di smanettare spesso ma una volta per sempre.
    Lo smanettamento pero' è indispensabile perchè così come arriva a casa è un pianto. Vien voglia di riportarlo indietro.
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  11. #506
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    (problemi di geometria a parte)dopo lo smanettamente che incremento qualitativo si ha in percentuale?

    (io lo ho visto 5 min collegato ad un denon in HDMI con un DVD e devo dire le immagini erano simili and un plasma con DVD piuttosto che un crt.......)

    ma se mi dite che smaettando anche la qualità (mi ricordo molto rumore)aumenta...


    e poi se viene fuori che con segnali HD la cosa migkiora ulteriormente....a me basterebbe che con segnali HD si vedesse meglio di un buon CRT con DVD (il che sulla carta sembrerebbe naturale ma invece non è detto....)


    saluti

  12. #507
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    13

    Frequenze di refresh ?

    Sono nuovo del forum, per cui innanzitutto ciao a tutti !
    sarei intenzionato a prendere un ws32z419t, che e' hd ready, e a 100Hz, pero' ho un dubbio:
    ma quando ci va, a 100Hz ? perche' nel manuale leggo che per i collegamenti component e hdmi alle varie risoluzioni (480,576,720,1080) la frequenze di refresh e' 50Hz (o 60).
    Devo quindi dedurre che vedo a 100Hz (e quindi vedo un'immagine piu' stabile) solo quando guardo il segnale pal puro e semplice e quindi quando vedo un dvd o altre sorgenti hd devo accontentarmi dei 50Hz ?
    Mi date delucidazioni, nel senso che vorrei capire se ho dedotto bene (non e' che ci capisca proprio un granche', eh!) , ma vorrei anche sapere se comunque a 50Hz si vede tutto ottimamente (andrebbe bene anche decentemente....) . Che mi dite ?

    Ciao !

  13. #508
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    38
    il 100hz è disabilitato tramite component e tramite hdmi...ma credimi...è un bene. Le immagini sono più pulite, meno pastose e non lasciano scie. Il 100hz è un pacco.

  14. #509
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da magicmau
    Sono nuovo del forum... vorrei anche sapere se comunque a 50Hz si vede tutto ottimamente (andrebbe bene anche decentemente....)
    Benventuo nel forum, una domanda te la faccio io: ti sei mai trovato davanti un CRT che va a 100Hz? Forse no, altrimenti non avresti di queste preoccupazioni. La visione a 100Hz è sicuramente stabile ma, secondo me, al prezzo di un drastico peggioramento nella naturalezza delle immagini.
    Per cui è meglio che in component e hdmi vada 50Hz. Quando si considerano questi valori, non bisogna usare lo stesso metro che si usa nella valutazione di un monitor da pc. Quindi non direi che 50Hz è meglio di 100Hz , ma direi che "progressive scan" è meglio di "interlacciata".
    Sempre secondo me naturalmente
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 26-02-2007 alle 13:30
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  15. #510
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    13

    grazie per le risposte.
    ecco, si', appunto: io sono abituato a ragionare pensando ai monitor per pc, essendone un grande utilizzatore. quindi nel caso di una tv non c'entra nulla (o quasi).
    ed effettivamente non mi e' mai capitato un televisore a 100Hz.
    si', del progressivo e dell'interlacciato me ne ero reso conto. pensavo che comunque avendo un segnale progressivo la qualita' fosse migliore se fosse stato anche a 100Hz invece che 50Hz, ma mi dite che "secondo voi" non e' cosi', e che il 100Hz e' un pacco.
    Mi fido ciecamente di chi l'ha constatato personalmente, ma allora "la domanda sorge spontanea" : cosa continuano a menarla col 100Hz, "immagini piu' stabili", "immagini migliori" ? Ci prendono tutti per il deretano ?
    BOH !

    A parte cio', diciamo quindi che la qualita' delle immagini e' buona/ottima, dopo aver fatto un po' di regolazioni.
    Rimangono problemi insormontabili anche dopo aver seguito la guida che ho visto pubblicata in questo thread ?

    l'omologo philips che voi sappiate ha di questi problemini, e' immune o ne ha altri ?

    Ciao !!!!


Pagina 34 di 38 PrimaPrima ... 24303132333435363738 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •