|
|
Risultati da 481 a 495 di 557
-
20-02-2007, 07:53 #481
Ebbene...anche io ho avuto il battesimo del fuoco del service menu! e sono contento di postarvi i risultati ottenuti fino ad ora, direi che sono a buon punto anche se da pignolo quale sono i miglioramenti non mi soddisfano mai appieno!
comincio con un immagine del "sistema":
Monoscopio prelevato in Rgb sul canale 997 di sky:
La geometria dopo le elaborazioni sul menu Deflection è decisamente migliorata! chi aveva settato il mio tv in fabbrica aveva grossi problemi agli occhi!!
Immagine tratta dal DVD di Avmagazine sempre sulla geometria:
L'immagine purtroppo è leggermente sfuocata vi assicuro che dal vivo è nitida e stagliata sullo sfondo nero.
Un immagine sempre dal DVD test di Avmagazine sulla risoluzione:
Immagine sempre dal DVDtest di Avmagazine:
Il livello del nero è a dir poco esaltante visto dal vero!
Immagine di un film trasmesso su sky:
L'effetto moirè presente sulla foto è naturalmente da attribuirsi all'interazione tra macchina digitale e cinescopio.
e per finire immagine dal lettore DVD collegato in Rgb da "Matrix reloaded":
Alla fine della carrellata devo dire che ho settato i parametri SVM RW, Delay, Coring e Gain consigliati da Iceman2 pur non rilevando ad occhio il difetto facce di gomma ho preferito settare il tv in modo da evitare un problema noto.
I risultati ottenuti sono decisamente soddisfacenti e mi lasciano soddisfatto dell'acquisto, presto vedremo come si comporta il sammy con i segnali HD di sky.ma sarà poi vero?!
TV CRT HDready: Samsung WS32Z419T - Ricevitore Satellitare: SkyBox - DVDRecorder: LG DR7400 - Lettore DVD: LG DVD5083 - Amplificatore Home Theater: Kenwood KRF-V5060D - Diffusori: JBL SCS 140
-
20-02-2007, 08:26 #482
Originariamente scritto da ViPeRste
1) L'impianto: sei fortunato che tua moglie ti abbia permesso di mettere i supporti a muro...
2) Monoscopio prelevato in Rgb: i bordi sono accettabili, il cuscino si può forse migliorare un po'
3) La geometria dopo le elaborazioni: buona, credo sia difficile fare meglio. Sarebbe stato interessante se avessi corredato le tue foto informando della modalità, perchè i settaggi per HDMI, component e rgb sono indipendenti.
4) L'immagine purtroppo è leggermente...: questo raster è da centrare.
5) Immagine sempre dal DVDtest: ai bordi della foto del leone si intravvede l'inevitabile "zanzariera" dello slimfit
6) Il livello del nero: concordo sulla estrema profondità e purezza del nero
7) Matrix reloaded: mi sembra ben equilibrata.
A mio parere, questo televisore (parlo del mio) fornisce una buona qualità di immagine, la messa a fuoco è corretta e lineare per tutto lo schermo, però è come se l'immagine fosse vista attraverso un leggero filtro flou, quello che usano i fotografi per far sparire le rughe alle attrici. Per accorgersene basta guardare qualsiasi altro crt dopo alcuni giorni che ci si è abituati al nostro.
Complimenti per la qualità delle foto.
Ciao ViPeRste
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
20-02-2007, 08:51 #483
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
1) Sono Divorziato!
2)Scusa l'ignoranza per cuscino intendi la forma leggermente ellittica del monoscopio? e se si come?..ho smanettato a lungo con le varie opzioni del deflection ma non sono riuscito a fare meglio.
3)Grazie credo anche io sia difficile, questo è il miglior compromesso che sono riuscito ad ottenere. Per ora ho solo la modalità RGB passo tutto il segnale attraverso la scart1 della tv, non ho segnale d'antenna in ingresso (fisicamente non ho l'antenna collegata per scelta uso solo il decoder sky) appena potrò passo a SkyHD e collegherò anche l'HDMI, tra qualche giorno collego la Wii in component anche se la poverina più di un 480p non riesce a fare....
4)concordo con te ma se la centro l'immagine specialmente sul lato destro presenta evidenti "bombature" convergenti verso il centro dello schermo sotto a metà tra il centro della tv ed il fondo, con nessuna delle voci del menu deflection sono riuscito ad eliminare questo problema.
5)Si purtroppo...e quella proprio non si leva...
Si è vero ha un immagine che sei riuscito a descrivere molto bene, sembra quasi un filtro fotografico che "ammorbidisce" il tutto, però a me sinceramente non dispiace come visualizzazione.
Grazie per i complimenti.
ma sarà poi vero?!
TV CRT HDready: Samsung WS32Z419T - Ricevitore Satellitare: SkyBox - DVDRecorder: LG DR7400 - Lettore DVD: LG DVD5083 - Amplificatore Home Theater: Kenwood KRF-V5060D - Diffusori: JBL SCS 140
-
20-02-2007, 09:33 #484
Originariamente scritto da ViPeRste
3) dovrai rientrare nel service menù per entrambe le nuove connessioni;
4) se centrandola vengono fuori bombature vuol dire che la sovrascansione è troppo ridotta, per cui va aumentata la dimensione dell'immagine in altezza e larghezza. Nulla vieta comunque di lasciarla così com'è se sei soddisfatto.
Non so se capita anche sul tuo modello, sul mio tutte le volte che esco dal service menù, mi si resettano tutti i valori impostati nel menù utente relativamente a luminosità, contrasto, colore, nitidezza e tinta. Se succede anche a te, ti conviene segnarteli visto che sono personalizzabili e abbinabili in modo permanente ad ogni sorgente connessa.
Ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
20-02-2007, 11:41 #485
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
, nell'arco di qualche minuto lo schermo si "macchia" di giallo in alto a destra; appena esco dal service e ristabilisco valori "umani" per il contrasto (nel mio caso attorno a 45), nel giro di qualche minuto lo schermo si pulisce da solo senza neppure spegnere il TV.
Ciao,
Ice
-
20-02-2007, 12:01 #486
Originariamente scritto da ViPeRste
direi che sei già a buon punto, complimenti... aggiungo qualche mio commento:
2) Occhio che il monoscopio è trasmesso in formato 4:3 !!! Vedi il monoscopio ellittico perchè evidentemente lo stai visualizzando in 16:9
Visto in modalità 4:3 il monoscopio si trasforma magicamente in una circonferenza perfetta... in ogni caso le tue geometrie sono OK perchè con il DVD test il cerchio della dima grafica è... un cerchio, quindi il rapporto tra V-AMP e H-AMP è corretto.
3) So di essere un po' pignolo ma forse lavorando un minimo con la correzione dell'effetto parabola e un po' sul trapezio dovresti migliorare il tutto (almeno da quello che mi sembra di vedere dalla foto)
4) quello che è strano è che il monoscopio (foto 2) sembra perfettamente centrato (guardando le linee verticali), hai per caso fatto delle correzioni al parametro H-SHIFT dopo aver scattato la foto ?
Altrimenti non mi spiego le differenti centrature tra DVD Test e monoscopio...
Ciao,
Ice
-
20-02-2007, 13:13 #487
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Ciao.
Fred.
-
20-02-2007, 13:23 #488
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da secerot
non erano mai apparse macchie di nessun tipo..
poi una sera ho collegato in component il lettore DVD alla TV, e nella frazione di secondo in cui stavo impostando il lettore DVD su component lo schermo mi è diventato tutto rosa intenso (per via del fatto che ero collegato in component ma che il DVD era settato ancora su composito).. poi appena impostata l'uscita del lettore su Component l'immagine a video è tornata perfetta, ma sui bordi (in alto a sx e a dx) è rimasta una leggera macchia rosa (che si nota soprattutto quando ho l'immagine blu del logo samsung del lettore DVD quando non c'è dentro il DVD per intenderci).. e dopo un po si è lentamente attenuata.. poi per precauzione ho spento e staccato la spina per un bel po per fare smagnetizzare il TV del tutto..ma l'altra sera appena l'ho acceso sono ricomparse (per poi attenuarsi gradualmente durante la visione del DVD).. perchè sta cosa?
Ciao.
Fred.Ultima modifica di fred1979; 20-02-2007 alle 13:33
-
20-02-2007, 15:03 #489
Originariamente scritto da fred1979
Perchè si macchi non lo so.
ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
20-02-2007, 16:34 #490
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
grazie bidddo, mi hai illuminato..
sul perchè si formino rimane un mistero, ma è comunque una cosa reversibile quindi? effettivamente ho fatto solo un riavvio dopo che l'ho spento a distanza di giorni (l'ho in un appartamento in cui non sono ancora fisso), quindi se procedo con una serie di riavvi (intervallati da 20 minuti di off) la cosa scomparira ? se è cosi bene e grazie ancora della spiegazione.
Come sempre ottimi consigli. Grazie.
Ciao.
Fred.
-
20-02-2007, 17:17 #491
Originariamente scritto da fred1979
ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
21-02-2007, 06:04 #492
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Cosa che invce non mi succede, visto che l'ho letto in altri post vostri è che anche io come iceman2 riesco ad entrare nel service menu con qualsiasi profilo selezionato e non solo con lo standard.
Oggi provo ad affinare ancora un pò il menu deflection poi vi farò sapere.
ma sarà poi vero?!
TV CRT HDready: Samsung WS32Z419T - Ricevitore Satellitare: SkyBox - DVDRecorder: LG DR7400 - Lettore DVD: LG DVD5083 - Amplificatore Home Theater: Kenwood KRF-V5060D - Diffusori: JBL SCS 140
-
21-02-2007, 06:15 #493
Originariamente scritto da iceman2
2) Beccato!!si in effetti hai visto giusto! le grigle del DVD test di avmagazine sono in 16:9 ed invece il monoscopio di sky è naturalmente trasmesso in 4:3 e siccome io uso il tv in funzione auto la geometria del monoscopio non è perfetta... avevo postato la foto più che altro per la "correttezza" delle righe verticali, almeno nel mio tv erano semplicemente vergognose prima di partire....forse una foto prima e dopo avrebbe reso di più l'idea...ho i vecchi vaolri ancora segnati magari le faccio.
3) ottimo consiglio oggi ci provo...anche io sono molto pignolo sulle mie passioni
4) No Ice.... le correzioni al menu deflection sono dell'altro giorno le foto le ho fatte tutte ieri mattina tornato a casa dal lavoro....in effetti forse sono paranoico ma ho avuto l'impressione che dalla geometria delle immagini del DVD alla geometria di sky ci fossero delle differenze....e non riesco a spiegarmelo neanche io considerando che sono entrambi in RGB sulla scart1 del TV.... L'uscita Scart del dvd entra sulla presa scart VCR dello skyBox che me lo rimanda alla TV attraverso il suo cavo scart...naturalmente i cavi che uso hanno tutti i 21 poli collegati...Boh! oggi vedrò di affinare ancora meglio la geometria.
Prossimo passo le altre voci del service menu...eppoi mi piacerebbe tentare almeno di risolvere o di attenuare l'effetto moirè sui lati che è davvero inguardabile in alcuni momenti...ma sarà poi vero?!
TV CRT HDready: Samsung WS32Z419T - Ricevitore Satellitare: SkyBox - DVDRecorder: LG DR7400 - Lettore DVD: LG DVD5083 - Amplificatore Home Theater: Kenwood KRF-V5060D - Diffusori: JBL SCS 140
-
21-02-2007, 08:33 #494
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
tu quindi mi anticipi che con i prossimi riavvii (i famosi "sdong" ) la cosa scomparirà? Secondo il tuo personale parere..visto che ho attivato lo smagnetizzatore solo una volta...poi spento il TV e tutt'ora lasciato cosi spento e staccato dall presa.. c'è un fattore tempo che gioca su queste macchie? mi spiego non è che non facendolo subito poi le macchie diventano irreversibili e non me le smagnetizzerà più? Grazie in anticipo per il chiarimento.
PS: altra domanda fuoritema, ma vista la tua preparazione in materia ero incuriosito... il rumore tipo il TAAAC, che sembra come se ci fosse un cedimento della plastica, che si sente nei televisori (questo compreso anche se molto poco).. dipende da cosa? è la plastica che riscaldandosi si dilata o cosa?
Ciao
Fred.
-
21-02-2007, 10:08 #495
Originariamente scritto da fred1979
Le macchie sono dovute a leggera magnetizzazione causata da fattori più disparati, e restano lì fin tanto che il tubo non si autopulisce. Il problema può farsi seccante se ci sono nelle immediate vicinanze sorgenti esterne che alimentano questo flusso magnetico, tipo potenti casse dello stereo o motori elettrici (un ventilatore a piantana acceso a un metro distanza).
Questo samsung è molto sensibile ai campi magnetici negli angoli superiori che, anche ripuliti, possono presentare sempre una leggera ombratura, ciò non è un difetto.
Il TAAC che dici è sicuramente dovuto all'assestamento della plastica. Considera che il grosso tubo di vetro è ancorato al telaio tramite un pesante anello di metallo che lo cinge per tutta la circonferenza. Se questo anello si dilata leggermente, la carrozzeria scricchiola ma è normale. Col televisore acceso da un po' se provi a fare pressione su un lato del mobile lo sentirai probabilmente scricchiolare. Diverso è il crepitio che può fare quando lo spegni, ciò è dovuto agli scaricatori montati sul collo del cinescopio. E' normale.
ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/