|
|
Risultati da 586 a 600 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
23-08-2006, 00:44 #586
Non riferito al TV in questione, ma come caso generale, sembrerebbe un problema legato alla sintonia di quel canale che non viene memorizzata perfettamente.
Quando si entra su quel canale la sintonia è leggerrmente spostata, da qui la visione disturbata o in B/N, dopo qualche attimo il circuito di sintonia centra perfettamente il canale e tutto torna a posto.
Se c'è una sintonia manuale, porva a risintonizzare nuovamente il canale, inserendo direttamente il numero di canale o simili, memorizzandolo e vedi se il difetto sparisce.
Potrebbe anche essere che il segnale di quel canale arrivi un po' debole o disturbato, per cui la sintonia ne risente e ci vuole qualche attimo perchè si stabilizzi.
Come ho detto sono solo ipotesi generiche.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-08-2006, 00:54 #587
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Cmq nn è che mi interessa che il canale si veda bene , più che altro mi preoccupava il fatto che dopo essermi sintonizzato su quel canale che è normale che si veda male, ècosì anche sulle altre tv, al cambio anche gli altri canali (che si vedono benissimo) si vedessero in bianco e nero, cmq ora nn lo fa più....
-
24-08-2006, 15:07 #588
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
EMAIL DALLA PHILIPS
Mi dispiace, perchè volevo acquistare anche io codesto tv, ma guardate come mi ha risposto la Philips.
Gent. Sig.re / Sig.ra,
Grazie per aver contattato Philips. Cogliamo l´occasione per ringraziarLa per l´interesse mostrato nei confronti della nostra azienda e dei suoi prodotti.
Abbiamo recentemente ricevuto la Sua E-mail e in merito alla Sua richiesta La informiamo che il modello di
televisore 32PW9551/12 riconosce le due risoluzioni di alta definizione 720p e 1080i ma li trasforma come riportaVa Lei in 576p.Ultima modifica di davestas; 24-08-2006 alle 16:03
-
24-08-2006, 15:56 #589
Sono davvero contento che (finalmente!) hai una risposta "precisa" alle tue domande e che hai preso "la" decisione!
Davvero.
Luca
P.S. Per tornare in topic, permettimi una considerazione: il Philips NON accetta (NON c'é nemmeno scritto da nessuna parte!) la risoluzione 1080p: mi pare quindi imprecisa la risposta della Philips che comunque firma con nome e cognome le mail e assegna un numero come é evidente da una mail che ho quotato tempo addietro...Ripeto, nessuna polemica: buonissima scelta la tua...LG 42PJ350 plasma/PaceMYskyHD&XdomeHD-1000NC
/DVD-r_combo PHILIPS3510
/Cavi G&BL top
CLIKKATE link SOTTO PER OTTENERE IL MASSIMO DAL PHILIPS CRT-HD!
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56496
-
24-08-2006, 16:09 #590
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
retroz si tratta di un errore, 1080i ovviamente voleva intendere ho corretto.
Retronz pero' non essere ironico, Philips asserisce questo , perchè dovrebbe dire una bugia per non farlo comprare?
-
24-08-2006, 16:09 #591
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
retronzsi tratta di un errore, 1080i ovviamente voleva intendere,ho corretto.
Retronz pero' non essere ironico, Philips asserisce uesto , perchè dovrebbe dire una bugia per non farlo comprare?Figurati chiamano anche al CELL .
Cmq se vuoi chiarire questa è la loro email
philips_622259@philips-customercare.com
Abbiamo recentemente ricevuto la Sua E-mail.
In merito alla Sua richiesta Le confermiamo quanto detto dall'operatore telefonico nel corso della Sua conversazione avuta con il nostro Servizio Consumatori.
Se avesse bisogno di contattarci nuovamente sullo stesso argomento, La invitiamo a fornirci il seguente numero <50-84446974>.
Cordiali Saluti,
Servizio Consumatori Philips
-
24-08-2006, 16:34 #592
Uéi...niente di personale: ho scritto che sono contento che hai fatto la (una) scelta però visto che il therad é specifico, mi sembra doveroso appunto evidenziare che 1080p NON é supportato di default mentre lo hai riportato. (E poi giustamente corretto).
Continuo (é un mio parere personale) ad avere comunque riserve sui tuoi post e sulla credibilità del tuo operato qui e nello specifico sulle email della Philips che riporti.
Non mi interessa altro, posso solo aggiungere che ho finalmente la prova che le linee effettive sono circa 690 risultato di un complesso calcolo che non sto' a riportare e che da strumento apposito é stato rivelato.
Buone letture e post in altro luogo virtuale, quindi...addio
L.LG 42PJ350 plasma/PaceMYskyHD&XdomeHD-1000NC
/DVD-r_combo PHILIPS3510
/Cavi G&BL top
CLIKKATE link SOTTO PER OTTENERE IL MASSIMO DAL PHILIPS CRT-HD!
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56496
-
24-08-2006, 16:55 #593
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
690 è lo stesso valore che ho da pc , infatti senza overscan l'immagine viene interamente visualizzata a 1240*688, mentre a 1280*720 viene leggermente tagliata....
-
24-08-2006, 16:59 #594
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Retronz io ti porto testimoniante effettive, ti ho dato anche il numero della mail se non ci credi, contattali col numero. E non continuare a confondere la gente che leggendo i tuoi post come il sottoscritto stava per comprare il tv credendo che visualizzasse effettivamente l'alta definizione quando al telefono la Philips dice "questo tv NOn visualizza alcuna alta definizione".
-
24-08-2006, 17:02 #595
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Originariamente scritto da retronz
Io personalmente non credo sia vero. Credo piuttosto abbia le famose 576 linee di scansione visibili (che poi sono quelle viibili che contano, le altre vengono nascoste dall'overscan) e che sia l'elettronica digitale a scalare il tutto. Che le linee effettive siano di più è logico, come tutti i Tv-CRT PAL, ma questo non conta.
@yorics: non mi sembra che basti vedere il desktop ad una determinata risoluzione per concludere il numero di linee di scansione...
Probabilmente è un problema dell'elettronica nel gestire alcune determinate res. Anche nei pannelli digitali, spesso certe res non vengono visualizzate correttamente o con refresh diversi da quelli impostati.
Hai letto il mio precedente post? Tu che hai il PC collegato potresti fare il test delle linee bianche.
-
24-08-2006, 17:23 #596Per essere credibile cita lo strumento, la procedura, magari un'immagine. Non solo un numero.
Immagini? Prima di scrivere dare un'occhiata alle 40 pagine...(Ci sono foto e tante...e non solo mie...)
@DEVESTAS
Ho fatto confondere la gente? SEI UN TROLL, caro davestas ti hanno stanato anche in altri forum! PER L'ENNESIMA VOLTA...NON COMPRARE QUESTO TV, chissenefrega...tu non riporti niente di concreto: basta leggere le pagine indietro qui...
Mai ho forzato nessuno qui: ho solo postato mie impressioni e fotografie con i pro ed i contro di questo TV...
Ma che ci fai ancora qui?
Finiscila...LG 42PJ350 plasma/PaceMYskyHD&XdomeHD-1000NC
/DVD-r_combo PHILIPS3510
/Cavi G&BL top
CLIKKATE link SOTTO PER OTTENERE IL MASSIMO DAL PHILIPS CRT-HD!
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56496
-
24-08-2006, 17:35 #597
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Originariamente scritto da retronz
Non mi riferivo alle immagini generiche, ma ad immagini specifiche del test che avevi effettuato senza sapere di che tipo era e del quale affermavi le famose 690 linee.
Dalle immagini postate precedentemente non si può dire proprio nulla sulle linee di scansione.
Quindi tu affermeresti che le linee *visibili* sono circa 690. Come hai fatto a scoprirlo con un oscilloscopio?
Non sono un esperto di quest'apparecchio, ma da quello che so, mi pare possa misurare la banda totale che passa da un'apparecchio. Quindi dovresti aver misurato anche le linee che non sono visibili (e quindi inutili). O no?
-
24-08-2006, 17:38 #598
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Originariamente scritto da frank10
-
24-08-2006, 18:41 #599
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Vi ho fatto due avi in divx con 288 e 360 linee bianche alternate con quelle nere, in 16:9, rispettivamente di 1024x576 e 1280x720:
Ho messo i valori digitali del nero/bianco a 16 e 240 come dovrebbe essere nelle specifiche.
Scaricateli da qui:
http://www.deveritate.net/public/Tes...linee_divx.avi
http://www.deveritate.net/public/Tes...linee_divx.avi
Se aprite il fermoimmagine in un prog di grafica vedrete che sono spesse un pixel ciascuna.
Provate a visualizzarle sul Philips. Avvicinatevi pure a pochissimi cm dal monitor.
Secondo me è già moltissimo se si vedono le linee bianche nel video a 576p. Il 720 dovreste vederlo tutto grigio.
SE vedrete il 576p correttamente possiamo fare un altro video intermedio, i famosi 690 o giù di lì...
Comunque sia, se vedrete grigio anche il 576p non deprimetevi: credo sia un test molto impegnativo per un CRT. E comunque la risoluzione non è tutto. Ma dato che si insinua 690, proviamo.
Se volete altri codec, o non compresso, o altre res, chiedete pure.
-
24-08-2006, 18:45 #600Quindi tu affermeresti che le linee *visibili* sono circa 690. Come hai fatto a scoprirlo con un oscilloscopio?
Non sono un esperto di quest'apparecchio, ma da quello che so, mi pare possa misurare la banda totale che passa da un'apparecchio. Quindi dovresti aver misurato anche le linee che non sono visibili (e quindi inutili). O no?
Ci sono solo dei macchinari specifici che sono fatti dai costruttori che poi dichiarano o meno quello che "devono" ed una macchina mi sembra della Minolta che comunque NON é in vendita.
Le prove possono comunque essere fatte via emulazione da PC e/o con strumenti da laboratorio propri dei normali piccoli centri assistenza ma NON avremo mai una specifica "vera" questo perché in effetti il pitch del tubo potrebbe anche essere in effetti di n-misura ma poi i chip digitali e correlati che fanno propria l'immagine NON sfruttarlo o viceversa...
Resta il fatto che questo TV NON é marchiato "HD-ready" ma "Prepared" (anche se in pratica c'é anche una dicitura nel manuale in italiano che recita "HD-ready" !!!) e supporta le risoluzioni proprie di HD. Penso che aver spostato questo 3D NON sìa corretto, in quanto sempre di HD si tratta anche se preparata e quindi una sezione CRT HD é giusto ritrovarla in HD appunto. E' un mio parere e tale resta. (Ovviamente mi adeguo...)
Io credo di aver postato in buona fede le immagini che ho ricavato, di aver scritto i pro ed anche i contro ( e ce ne sono...) tanto per fare pubblica utilità.
Rimane altresì il fatto che chi di noi ha fatto degli esperimenti anche banali, se vogliamo, ha notato in qualche modo che NON sono solo 576 le linee visualizzate e che la qualità di visione é molto alta e superiore in moltissimi casi ai LCD/Plasma tanto reclamizzati (in molti casi, non tutti!).
Io spero vivamente che i canali (sorgenti) HD si moltiplichino e che altri costruttori propongano CRT di questa qualità ed anche superiore se possibile a partire da "Mivar" fino a "Sony" e chi credete più affidabile...
HD-ready é (IMHO) una associazione più di profitto che tecnica e non sarà quel logo a determinare ne oggi ne domani una qualità tout-court a prescindere.
Concludo con la speranza che ognuno faccia le sue prove e le scriva senza pregiudizio come ho fatto i fino a qui, con onestà...a gratis.
Saluti.
L.LG 42PJ350 plasma/PaceMYskyHD&XdomeHD-1000NC
/DVD-r_combo PHILIPS3510
/Cavi G&BL top
CLIKKATE link SOTTO PER OTTENERE IL MASSIMO DAL PHILIPS CRT-HD!
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56496