|
|
Risultati da 16 a 30 di 51
Discussione: schermi oled: ma il nero non doveva essere assoluto?
-
05-09-2010, 19:46 #16
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 51
cari vittorio e gius. quindi concordate con me quando sostengo che finchè la tv sd non esce dalle nostre case in termini di programmi e trasmissioni sarà corretto possedere uno o piu crt? se si, il mercato ci ha truffati troppo presto, chi vede film e gioca può aver ragione a vantare plasma e tecnologia lcd, ma fin quando le persone normali guardano tg,partite in chiaro, sport,eccetera la crt sarà la sola tv da usare per me. vista anche la poca qualità delle pay tv in italia dove poco è ancora di un hd decente.
-
06-09-2010, 06:25 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 21
beh, diciamo che la tecnologia elettronica 'globale' corre ad una velocità tripla di quella 'broadcasting' , soprattutto quella italiana : basti pensare, ad esempio, che in Inghilterra il digitale terrestre è in auge da almeno 12 anni (forse più), mentre noi siamo ancora a parlare di switch on -switch off; le industrie multinazionali di TV /elettronica, non aspettano certo i nostri tempi, immettendo sul nostro mercato apparecchi che non possono usufruire al massimo delle loro prestazioni con i nostri programmi; poi il mercato 'di spinta' fa tutto il resto, giocando sull'emotività ...
-
12-09-2010, 03:47 #18
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 51
Quindi quanto dovremo aspettare per trasmissioni o eventi in hd buono in italia? 20 anni?
-
25-09-2010, 00:23 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 135
i crt hanno il nero min basso ma il nero MAX alto di piu' del kuro, almeno questo thompson, e anchei mio grundig
http://www.avmagazine.it/articoli/te...9dm182t_5.html
-
03-10-2010, 23:24 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Comunque, per tornare in topic, il nero del mio samsung wave (superAMOLED) è veramente nerissimo!
-
04-10-2010, 07:41 #21
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Provincia di Pavia
- Messaggi
- 74
Confermo! Ho provato con una schermata nera e scritta bianca in stanza buia di notte col mio Samsung s8000 con schermo AMOLED e non distinguevo i contorni dello schermo!
-
16-12-2010, 10:56 #22
Però il livello del nero andrebbe "testato" con immagine nera (senza elementi chiari) in stanza buia.
La presenza di scritte e altre figure chiare (peggio ancora bianche), sono l'equivalente di una luce puntata negli occhi, perciò la retina si chiude e la sensibilità alle zone scure diminuisce e diventa impossibile distinguere tra un nero infinito e un grigio molto scuro.
Perciò anche un LCD scarso in queste condizione sembrerebbe avere un nero di tutto rispetto.
Ovviamente occhio a certi trucchetti dei produttori come spegnere la retroilluminazione in caso di schermo completamente nero.Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
17-12-2010, 13:22 #23
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 41
Oled LG
Ciao, l'altra settimana ho visto un LG oled molto bello ma piccolo, che marca era quello che hai visto?
-
17-12-2010, 13:29 #24
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 41
scusa ma che marca è quello che hai visto?
-
22-12-2010, 22:36 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Non ho sottomano la reflex; per ora ho scattato una foto al wave in una stanza completamente oscurata, utilizzando una compattina che non dispone di "posa b" o selezione manuale dei tempi.
Questo è il risultato:
Qui invece potete vedere la stessa immagine con un fortissimo aumento dell'esposizione tramite photoshop:
Come potete vedere, in entrambi i casi non è possibile distinguere il display dalla cornice o dal muro.Ultima modifica di bobgeldof; 22-12-2010 alle 22:55
-
09-01-2011, 15:25 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Ho preparato un'apposita immagine che rivela la profondità del nero rendendo impossibile interventi "furbi" dell'elettronica (tipo spegnere del tutto il display): un'immagine nera con 4 righe diagonali grigie.
Ho caricato l'immagine sul wave e in effetti ho notato che in realtà il nero una minima quantità di luce la emette.
Certo, il nero è eccezionale ma non "perfetto".
Ho scattato una foto con la reflex con tempo di posa 10 secondi.
Questa la foto (ridimensionata):
Si può notare (con un po' di attenzione) il display.Ultima modifica di bobgeldof; 09-01-2011 alle 15:35
-
26-01-2011, 10:19 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
quando usciranno in massa le TV oled, ci sarà magari qualche filtro, cmq la foto documenta quanto il thread voleva dimostrare, i pixel non sono di fatto "spenti"
TV_LG 47LEX8
Player_PS3 + WDTVHD
Ampli_Harman Kardon AVR 255
Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230
-
26-01-2011, 16:30 #28
@bobgeldof
non serve aumentare l'esposizione col photoshop, devi farlo con la macchina fotografica.
Il risultato del tuo post successivo però è notevoleDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
28-01-2011, 15:21 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da coach
-
28-04-2011, 17:05 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 606
Originariamente scritto da cekko70