|
|
Risultati da 151 a 165 di 183
Discussione: Plasma LG HD-Ready "G-platform"
-
12-05-2008, 16:19 #151
Ragazzi, guardandomi intorno, ho notato che c'è poco in giro e che px80 non è tanto meglio di pg6000 e la serie pz non pare abbia un deinterlacer buono.
Ho notato la nuova serie samsung e non mi pare all'altezza neanche della vecchia.
Insomma, mi pare che pg6000 sia la mia scelta.
Ma chi ce l'ha ci aveva promesso foto, recenzioni, impressioni personali, settaggi migliorativi.
Dai ragazzi fateci sapere.
-
12-05-2008, 17:28 #152
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 45
24fps
Sono interessato all'acquisto del modello da 50".
Ho consultato anche un forum inglese, dove un utente lamenta microscatti con BR con uscita a 24 fps.
In effetti, nella scheda del sito LG non si legge da nessuna parte la frequenza di riproduzione o comuqnue quella nativa come multiplo di 24.
Qualcuno dei possessori ha provato BR a 24 p e può dirmi se ci sono microscatti o meno.
Grazie.
-
12-05-2008, 21:10 #153
C'è già in questa sezione un post con titolo 42PG6000: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99991
Saluti.
-
13-05-2008, 07:33 #154
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 45
x Videolab
Ho consultato il thread ma vedo che non hai potuto fare le prove.
Speriamo che qualche altro acquirente possa farle.
Grazie lo stesso.
-
13-05-2008, 08:36 #155
Tv consegnato al cliente, soddisfatto.
In casa di quest'ultimo ho potuto vedrlo nelle condizioni di utilizzo di tutti i giorni.
Con tv analogica in presenza di segnali non disturbati è perfetto, come guardare da satellite, con segnali disturbati si notano troppi artefatti digitali.
Con digitale terrestre perfetto, certo con emittenti che trasmettono molto compresse la qualità diminuisce ma è normale, sembra di vedere un dvx di pessima qualità, con la rai o mediaset è uno specchio.
Unica pecca, al moment i canali del digitale terrestre non sono riordinabili, probabilmente tramite aggiornamento software si potrà, come era successo con altri prodotti.
Con sky sd collegata con un ottima skart in rgb il risultato è ottimo.
Il menù ha molto regolazioni per quello che riguarda l'immagine.
E' sparito il tasto per modificare l'aspetto dello schermo, ma è apparso un "Q.MENU'" che ne permette una regolazione più minuziosa, oltre a inserre un accesso rapido alle funzioni più usate.
Nel complesso molto bello, nettamente superiore alla serie precedente.
p.s. Il ronzio è quasi nullo.
Saluti
-
13-05-2008, 11:56 #156
farei volentieri delle prove ma attualmente a casa ho quello stampato che ho tenuto rigorosamente spento come chiestomi dai tronisti in attesa che mi arrivi quello nuovo...
Oggi siamo a 21 giorni e non ho ancora il TV nuovo...
Mi sta quasi anche passando la voglia di coltivare questo hobby...
-
13-05-2008, 12:09 #157
intanto LG annuncia la serie PG7000 a contrasto infinito
http://www.google.com/translate?u=ht...F8&sl=sv&tl=en
io ero rimasto che la serie 7000 era semplicemente la variante full-hd della 6000. bohh
-
13-05-2008, 12:56 #158
Originariamente scritto da aznable-r
Quindi l'immagine sarebbe talmente profonda e realistica che, se sullo schermo fosse visualizzato un armadio aperto, ci potrei pure infilare dentro le lenzuola??
-
13-05-2008, 13:04 #159
Originariamente scritto da Duke Fleed
in soldoni il nero sarebbe perfetto e di conseguenza si avrebbe un miglioramento per tutti i colori.
-
13-05-2008, 13:08 #160
Ah, quindi i pixel neri sarebbero completamente spenti??
Mooolto interessante...andrò a leggermi qualcosa su questa nuova serie, grazie dell'info!
-
13-05-2008, 13:56 #161
bo a me sembra strano che se ne escano così all'improvviso
-
13-05-2008, 14:01 #162
mica tanto improvviso...
...ciao AZ,
in realtà tanto improvviso non è : se navighi sul sito lg americano
ti accorgerai della sezione speciale dedicata ai nuovi plasma e lcd
LG per il 2008 ( molti hanno avuto premi al ces...nello stesso posto dove esponevano panasonic & piooner per intenderci ): sembra che LG sia diventata una casa matura ( ho solo un po' paura degli utenti che nei vecchi modelli segnalavano stampaggio facile per i plasma ) e se tutto è confermato seguiro' con attenzioni i nuovi full hd al plasma e - piccolo OT - il 47lg90 LCD retrolluminato con un matrice di led molto piu' fitta del tanto decantato 52" Sammy al LED.
P.s. Quello fotografato nel link svedese con contrasto infinito sembra proprio lui...non il plasma di cui poi parlano...coincidenza?vedi qua...http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99748
Tornando in topic senza digressioni ulteriori , a me pare che questi nuovi plasma LG pecchino un po' in dithering suisegnali SD ( visto dal vivo ) tuttavia incrocio le dita per i top di gamma : dovendo scegliere un tv - vedo di tutto prima di pagare!Ultima modifica di Taliesin; 13-05-2008 alle 14:07
-
13-05-2008, 14:26 #163
no guarda la foto è quella della nuova serie di plasma che sono tutti uguali; dal pg3000 al pg6000.
se poi abbiano fatto l'lcd uguale non sò... a me pareva che i nuovo lcd fossero tutti con il buco centrale
-
13-05-2008, 21:07 #164
Oggi ho visto che erano affiancati anche 42PG6000 e Pioneer 4280, sempre con segnale SD. Questa volta ad altezza occhi, quindi ho potuto vederli da più vicino. Inoltre girava un video promo SD con un sacco di caratteri bianchi con bordo nero e su fondo rosso. Insomma una prova non tanto facile!
Confrontato con il Pio, il LG, di cui avevo parlato benino post addietro, ha una quantità di artefatti notevole, forse attribuibili al deinterlacer (?): le linee oblique non sono scalettate, ma seghettate, in pratica ci sono artefatti orizzontali tremolanti... e con quelle immagini si vede anche da 2-2,5m di distanza. Oltre non mi ci sono potuto mettere. In compenso ho percepito meno l'effetto sharpening di cui parlavo nel 50".
Inutile, ci vuole la prova di qualcuno che ce l'ha a casa o possa fare delle prove comparate in negozio, ma scegliendo la sorgente e verificando i settaggi dei vari filtri, e magari disabilitandoli.Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.
-
14-05-2008, 09:24 #165
concordo pienamente.
vogliamo sapere se questo tremolia cessa disattivando alcuni filtri