Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 81 di 147 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131 ... UltimaUltima
Risultati da 1.201 a 1.215 di 2201
  1. #1201
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    A volte si legge il forum su certi argomenti "rumorosi" e poi per magia si riesce ad udire anche il più minimo ronzio. Il nostro orecchio diventa più sensibile di un misuratore elettronico acustico
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #1202
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da squalobianco
    Ma tu non senti nessun ronzio? Beato te. A sentire anche Tino k. pare che chi più chi meno ne soffrano tutti. Ma tu hai il 50pc1r?
    ps: dopo quanto tempo hai raggiunto una qualità degna dopo il periodo di depressione ?
    Squalo

    No io non sento nessun ronzio.
    Ho il 50 pc 1 r
    Dopo tre o quattro ore di funzionamento e' andato tutto a posto.
    Per il risparmio energetico, con il 50 pc1 r devi entrare nel MENU andare su SPECIALE selezionare la voce LOW POWER e selezionare ACCESO.

    Ps con la funzione low power io la vedo meglio . poiche' non mi piacciono quei televisori che sparano la luce come dei riflettori e per finire i canali tv li vedo tramite la Dstation Lg collegata al plasma tramite hdmi settata a 720p
    ciao

  3. #1203
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Vimodrone (MI)
    Messaggi
    672

    Plasma Lg Official Open Club

    Citazione Originariamente scritto da squalobianco
    Perdonami, forse mi hai frainteso; io volevo dire che comunque un minimo di ronzio c'è; poi c'è chi lo avverte in misura ,credo spropositata come il sottoscritto, e chi invece come te,non lo sente.
    Anch'io non sento nessun ronzio, a qualsiasi volume.

    E' vero che il plasma è a 4 metri e mezzo dal divano, ma non ho mai notato nessun ronzio.

    Paolo
    Lg 55EC930V- XBOX ONE
    Sorridi al prossimo, potresti essere tu!

  4. #1204
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39

    RINGRAZIO

    GRAZIE per la risposta....ah dimenticavo se dopo che mi sono convinto a prendere lg per aver letto tutto sto tread ci ho messo una vita mi fa ronzio me la prendo con voi Eh!!!!

  5. #1205
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    246
    Anche a me i primi giorni mi dava fastidio il ronzio..
    pero ho notato che da quando ho inserito gli occhielli ,sul retro a due tasselli,nel muro il ronzio e quasi sparito..
    almeno ho il plasma dritto...
    Rimossa firma in quanto non conforme al regolamento (articolo 5d: è vietato inserire nella Signature qualsiasi informazione pubblicitaria e/o link a siti internet aventi natura commerciale

  6. #1206
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    59
    Ragazzi vi chiedo ancora delle consulenze:
    ma la funzione ISM METHOD (credo di aver capito che si tratta della funzione per l'anti burn in) come deve essere impostata nel normale visione?
    Oppure questa funzione deve essere utilizzata solo in fase di difetto stampaggio?
    Quella che da la schermata tutta bianca quando la si usa?
    Grazie ancora.

    PS: forse, dico forse, una buona notizia: mi pare di percepire in misura minore sto cavolo di ronzio Spero di non sbagliarmi. Stasera nel tardi sarò più dettagliato perchè ci sarà più silenzio.

    Squalo
    Ultima modifica di squalobianco; 17-04-2007 alle 20:09

  7. #1207
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da squalobianco
    Ragazzi vi chiedo ancora delle consulenze:
    ma la funzione ISM METHOD (credo di aver capito che si tratta della funzione per l'anti burn in) come deve essere impostata nel normale visione?
    Oppure questa funzione deve essere utilizzata solo in fase di difetto stampaggio?
    Quella che da la schermata tutta bianca quando la si usa?
    Grazie ancora.
    Squalo

    io lo tengo su orbiter
    la schermata refresh la faccio stare 5 minuti prima di spegnere la tv giusto per prevenire eventuali ritensioni


    P.s sono curioso di sapere come ti si vede rispetto al pioneer a livello di colori e definizione

  8. #1208
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Ciao ragazzi mi e' tornato oggi il 42RA dall'assistenza x il problema del ronzio fastidioso dovuto probabilmente all'alimentazione ... beh dopo un mese non hanno saputo fare altro che ridarmi il tv senza aver cambiato nulla, senza alcuna spiegazione ... fosse solo questo non mi sarei ********* cosi' tanto ... il problema e' che ora si e' aggiunto un altro ronzio ogni tanto si sente come una "mosca" dentro il tv, in pratica c'e' qualcosa dentro che risuona con certe frequenze e tralaltro a volumi non alti (anche a 30 su 100) ; inoltre mi sono trovato appiccicato sul retro dei rimasugli di spugna adesiva che prima era quella che aveva il compito di proteggere lo schermo dentro l'imballo e che quelli (non so perche') hanno scollato e messo (al contrario) sul retro dell'imballo ...
    mi verrebbe voglia di picchiarglielo in testa il plasma a sti min....ni !!!!!

  9. #1209
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427

    Plasma Lg Official Open Club

    Spero di non aver mai bisogno di loro....
    Nel caso provo a ripararmelo da solo che faccio meglio...
    --------------------------------------------------------------------------------
    Ieri a fine mi sono "sdraiato" sul plasma. E in effetti a pochi centimetri un ronzio "elettrico" lo sento pure io, ronzio che aumenta con lo schermo bianco (come diceva tino.k). Ma nel mio caso sembra un rumore normale ed accettabile: ad un metro (a volume zero) non lo sento più... se poi metto il volume a 5 non lo sento nemmeno a mezzo metro. Insomma: assolutamente accettabile.
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  10. #1210
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    ...a pochi centimetri un ronzio "elettrico" lo sento pure io, ronzio che aumenta con lo schermo bianco (come diceva tino.k). Ma nel mio caso sembra un rumore normale ed accettabile: ad un metro (a volume zero) non lo sento più...
    Stessa situazione anche per me
    Sembra un ronzio di trasformatore
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  11. #1211
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Capitancoraggio
    P.s sono curioso di sapere come ti si vede rispetto al pioneer a livello di colori e definizione

    Allora, ti posso al momento dire che il Pioneer ancora è vincente sulla visione. Però tieni presente questo, il Pioneer lo tenuto 15 giorni è quindi ancora è come se lo avessi davanti aglio occhi. Poi era un 42 mentre qui stiamo parlando di un 50 è quindi con tale grandezza si evidenziano , credo, di più i difetti.
    Quello che noto è che il Pioneer aveva più contrasto , era più dettagliato, mentre LG mi sembra più opacizzato, e questa differenza l' ho notata maggiormente con i segnali analogici (tanto per capirci quelli via antenna), mentre con i segnali via satellite (io non ho Sky) la cosa non è cosi accentuata anche se comunque ho notato la differenza.
    I settaggi del LG sono comunque quelli in fase di rodaggio e pertanto spero che una volta ripristinati i giusti valori, ottengo dei miglioramenti significativi.
    Purtroppo però ieri sera sul tardi con volume intorno a 5/6 sto cacchio di ronzio lo sento (e pensare che ieri sera quando vedevo la tv intorno alle 20,00 sembrava non sentirsi). Non so se riuscirò ad abituarmici. Questo ronzio come già detto altre volte si accentua in maniera maggiore su scene più chiare.
    Durante il giorno,ovviamente, si sente meno, ma solo perchè il rumore esterno circostante è maggiore.



    PS: non prendetemi per maniaco; ma la cornice quella laccata tanto per inderci, se la vedete in controluce, vi risulta che dove sono state messe le viti (che sono ditero al pannello) che la sorreggono, la fanno sembrare ammaccata? Me ne sono accorto stamattina, e questa lieve ondatura, era propio in coincidenza con le viti che sono dietro.
    Squalo
    Ultima modifica di squalobianco; 18-04-2007 alle 08:54

  12. #1212
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427

    Plasma LG Official Open Club

    Citazione Originariamente scritto da squalobianco
    Quello che noto è che il Pioneer aveva più contrasto , era più dettagliato, mentre LG mi sembra più opacizzato, e questa differenza l' ho notata maggiormente con i segnali analogici (tanto per capirci quelli via antenna), mentre con i segnali via satellite (io non ho Sky) la cosa non è cosi accentuata anche se comunque ho notato la differenza.
    E' proprio quello che mi ha fatto un po' deprimere nelle prime... diciamo... 200 ore di visione. Accendevo il plasma e lo vedevo "opaco". Poi sempre meglio... ma comunque (anche dopo un centinaio di ore) con la necessità di "scaldare" il plasma per qualche minuto prima di arrivare ad immagini brillanti. Solo dopo circa 300 ore sono arrivato ad accendere la tv e ad avere fin da subito immagini ottimali.
    Oggi, dopo ben più di 1000 ore, sono soddisfattissimo (e fortunato a non aver riscontrato difetti). L'altra sera mi sono visto Madagascar da dvd collegato in hdmi ed era eccezionale.

    Citazione Originariamente scritto da squalobianco
    PS: non prendetemi per maniaco; ma la cornice quella laccata tanto per inderci, se la vedete in controluce, vi risulta che dove sono state messe le viti (che sono ditero al pannello)
    A me no. Considera che in casa sono l'addetto alla cura del plasma! Mi miro e mi rimiro la cornice in tutte le condizioni e mi sembra a posto.
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  13. #1213
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812

    Plasma LG Official Open Club

    Citazione Originariamente scritto da squalobianco
    Quello che noto è che il Pioneer aveva più contrasto , era più dettagliato, mentre LG mi sembra più opacizzato, ...........................I settaggi del LG sono comunque quelli in fase di rodaggio e pertanto spero che una volta ripristinati i giusti valori, ottengo dei miglioramenti significativi.
    Tranquillo, come già detto da Fede, superato il "rodaggio" la situazione cambia. Tieni conto che se hai i settaggi dell'"olandese" sono molto cautelativi, tant'è che io dopo 50 ore ho iniziato ad alzare il contrasto perchè non li sopportavo.......

    Citazione Originariamente scritto da squalobianco
    Purtroppo però ieri sera sul tardi con volume intorno a 5/6 sto cacchio di ronzio lo sento (e pensare che ieri sera quando vedevo la tv intorno alle 20,00 sembrava non sentirsi). Non so se riuscirò ad abituarmici.
    Mi sa che hai la mia stessa situazione........ posso solo dire che col tempo ti abituerai, certo il rumore non sparirà, ma lo noterai sempre meno.
    All'inizio come divceva 55 i nostri sensi sono più sensibili di quelli dell'uomo e della donna bionica messi assieme, l'orecchio percepisce cose che non aveva mai sentito prima e l'occhio riesce a scovare dettagli impercettibili pur di darci la conferma di aver fatto la scelta più giusta.....

    Citazione Originariamente scritto da squalobianco
    la cornice quella laccata in controluce, vi risulta che dove sono state messe le viti la fanno sembrare ammaccata?
    Da come lo descrivi sembra il classico problema di quando stringi troppo una vite e la punta inizia a sporgere dalla parte opposta deformando la superficie.......
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  14. #1214
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da tino.k

    Da come lo descrivi sembra il classico problema di quando stringi troppo una vite e la punta inizia a sporgere dalla parte opposta deformando la superficie.......
    Ma possibile che abbiano stretto le viti di supporto della cornice tutti alla stessa maniera? Non vorrei scoraggiarvi, ma se non avete una condizione di controluce non si nota. Da davanti non ci si accorge di nulla. Stamattina me ne sono accorto perchè con la serranda aperta della sala e con il sole che filtrava proprio in prossimità del Plasma l'ho notato.
    Certo è che se fosse un difetto di fabbricazione cacchio..lo rimballo e lo riconsengo Mi rode solo che dovrei fare un mazzo non indiferrente per rimballarlo e caricarlo.
    Vada per il ronzio, vada che debba finire il rodaggio, ma questo proprio non potrei digerirlo.

    Squalo
    Ultima modifica di squalobianco; 18-04-2007 alle 10:04

  15. #1215
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    59

    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Tranquillo, come già detto da Fede, superato il "rodaggio" la situazione cambia. Tieni conto che se hai i settaggi dell'"olandese" sono molto cautelativi, tant'è che io dopo 50 ore ho iniziato ad alzare il contrasto perchè non li sopportavo.......

    Dimenticavo, di confermarti che ho i settaggi dell'olandese, che in effetti accentuano ancor di più questa visione di opacità.

    Squalo


Pagina 81 di 147 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •