Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 91 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1363
  1. #916
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    114

    COMPRATO !


    Bellissimo come TV.
    --------------------------



    l'ho collegato al PC ( non ho ancora un VGA-VGA )
    in analogico , cavo da 5 mt.

    dalla scheda video alla SCART del pana.

    Setto in WinXP la TV a 1024x768 60 hz.
    Colori caldi , ma non si leggono bene i caratteri piccoli.
    Se per Giocare si devono leggere caratteri piccoli.. non si puo'
    la qualita generale non e' il max.

    Guardando il desktop di XP , viene tagliato sopra un bel pezzo di schermo.


    C'e' qualche tipo di regolazione da fare ?
    Se compro un cavo di 5 MT VGA-VGA , il cavo perde di qualita' ?

  2. #917
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da delphiguru
    l'ho collegato al PC ( non ho ancora un VGA-VGA )
    in analogico , cavo da 5 mt.

    dalla scheda video alla SCART del pana.
    Collegare il PC alla scart del panny è come andare in pasticceria e prendere un cornetto integrale vuoto senza zucchero

    Collegati almeno in VGA (ps anche il vga è un collegamento analogico). Per la lunghezza, 5 metri non sono pochissimi, ma se non hai grossi disturbi in casa e prendi cavi di qualità ce la dovresti fare

  3. #918
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    In merito alla connessione con il pc vorrei sapere se qualcuno è riuscito con sucesso a mappare 1:1 il 37 pollici. se con powerstrip imposto 1024x720 si vede malissimo. dipenderà forse dalla frequenza errata? grazie
    Stai provando con l'ingresso HDMI o con la VGA?

    Ho comprato il 37" ieri, ho fatto una prova veloce via HDMI con HTPC settato a 1280x720@50Hz: il desktop aveva un discreto overscan e le scritte erano tutt'altro che perfette, ma la visione dei dvd con zoom player era notevole.

    Poi ho provato il portatile a 1024x768@60Hz: desktop ottimo ma dvd scattosi e con effetto tearing, un risultato molto simile ad una prova fatta un mese fa con il 42".

    Mi sembra che in ogni caso il segnale venga processato dal V-REAL e non sia possibile ottenere una vera mappatura 1:1, ma potrei anche sbagliarmi visto che sono solo all'inizio delle prove...

    Giuseppe

  4. #919
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da delphiguru

    Setto in WinXP la TV a 1024x768 60 hz.
    Colori caldi , ma non si leggono bene i caratteri piccoli.
    Beh in realtà anche io ho notato la stessa cosa, caratteri piccoli e poco leggibili ...anche con collegamento vga-vga.
    Con i giochi non si nota molto...ma se si resta in windows si!

  5. #920
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    114
    2 Domande..

    1 ) Da un HTPC come entro in HDMI sul Pana ?


    2) MYSKY - Come lo collego al meglio al Pana ?


    grazie.

  6. #921
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da delphiguru
    2 Domande..

    1 ) Da un HTPC come entro in HDMI sul Pana ?
    devi avere una scheda video che abbia un uscita in digitale, o hdmi o dvi, ed un cavo adatto a collegarla al pana [nel caso del dvi esistono cavi da 5m dvi->hdmi che costano poco sopra i 35€]

  7. #922
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    72
    Ma si guadagna qualcosa in qualita collegando ilpc al pana in dvi->hdmi o e sempre meglio vga - vga


    Ila

  8. #923
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Ilary69
    Oggi l'ho acquistato da Sat*rn a 1990 base inclusa e con 5 anni di garanzia, tasso 0 tan 0 taeg 0 e spese di istruttoria 0 (se si vuole pagare a 10 rate).


    Ila.
    ciao Ilary in quale saturn l'hai trovato a quel prezzo ? per caso a milano?
    tvc sala LG OLED55B6V * sintoampli Yamaha RX-V483 * Blu-ray Panasonic DMP-BDT220 * Sky * casse frontali: Wharfedale Diamond 8.3 * centrale: Wharfedale Diamond 8 Centre * posteriori: Wharfedale WH-2 Surround * Subwoofer: Wharfedale Powercube 8a * Xbox One S * Blu-ray Samsung BD-P1500(riutilizzato come lettore cd in impiantino secondario) * tvc camera TCL 43C655

  9. #924
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    72
    Roma .


    Ila

  10. #925
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Ilary69
    Ma si guadagna qualcosa in qualita collegando ilpc al pana in dvi->hdmi o e sempre meglio vga - vga


    Ila
    in merito posso solo citarti qualcosa scritto da cloneD in questo stesso 3d qualche pagina addietro, in quanto io non posso usufruire del collegamento vga-vga...

    Citazione Originariamente scritto da CloneD
    il confronto tra VGA e HDMI al momento non vede un vincitore deciso:

    VGA

    - immagine con colori meno vividi (simili al CRT) ma decisamente più riposante sull'utilizzo PC
    - pulizia maggiore nella visione di Divx o comunque di materiale di qualità non eccelsa (TT2+ffdshow+Avisynth)
    - minore amplificazione degli artefatti
    - immagine più luminosa di default ma è solo questione di regolazioni

    HDMI

    - immagine con colori più saturi e brillanti (simili agli LCD)
    - leggero overscan
    - maggliore amplificazione degli artefatti
    - complessivamente superiore nella visione di buon materiale (DVD o HD)


    Riassumendo un ottimo TV che non fà rimpiangere i CRT con tutti i vantaggi di un pannelo digitale, elettronica semplice ma che si comporta correttamente.
    Non posso dire nulla sugli aloni verdi perchè non li ho mai osservati.

    Scusate se mi sono dilungato ma è un mese che mi scorno sulle regolazioni!

  11. #926
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    114
    problemino...


    ho provato i cavi VGA-VGA e la connesione con il PC si vede Molto meglio.


    ma una domanda...

    se gioco devo mettere il PC alle risolzione 1024x768.
    ma questa risoluzione NON e' 16/9 , bensi 4/3.

    quindi per giocare in Fullscreen , il pana mi deforma l'immagine.

    Non c'e' un modo per giocare a PES5 , in full screen , senza vedere i giocatori alti 1.20 MT ?

    ( senza usare l'aspect ratio 4/3 , della TV )


    grazie.

  12. #927
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    59
    Essendo che le proporzioni fisiche dello schermo sono quelle che sono, o utilizzi le bande [4:3] o distorci [e porti a 16:9] o tagli parte dello schermo [quindi sempre in 4:3].
    L'unica vera soluzione è che tra le risoluzioni vi siano delle widescreen [cioé 16:9] ma l'unico gioco a cui le ho viste, per ora, è Oblivion oppure, come ho visto per La battaglia per la terra di mezzo 2, capita che la 1024x768 sia in realtà una 16:9, mostrando infatti bande nere sopra e sotto su uno schermo da pc 4:3...

  13. #928
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150
    Per alcuni schermi ho letto che l'unico modo di mappare 1:1 è tramite VGA (o meglio l'unico modo per non far intervenire lo scaler è tramite vga), da quanto leggo in questi ultimi post mi sembra di capire che anche il pv60 si comporti in questo modo. Me lo confermate?

  14. #929
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    Unhappy

    Scusate,
    sono da Sabato un felice possessore del suddetto plasma PV60.

    Il collegamento con il PC in VGA è egregio a mio parere.

    Pero' scusate, nessuno si è lamentato credo in questo post dell'effetto
    "burn" possibile su tutti i plasma, ma che sul PV60 sembrerebbe non esserci uan funzione di sicurezza, forse i nuovi pannelli G9 ne soffrono emno o hanno una funzione integrata?
    Chi mi chiarisce questo puntoi "fondamentale" per sapere se ho fatto un incauto acquisto..
    Mi è capitato sul mio pannello nuovo, e la cosa è persistita per qualche ora..poi si attenuata..sopratutto con uso PC Windows e MCE

  15. #930
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    114

    Ciao,

    ho una nvidia 6800.

    ho collegato il PV 60 al PC , via VGA-VGA.

    si vede molto bene

    solo che mentre gioco ( pro Evolution Soccer 5 )
    ogni 2-3 secondi appare una specie di disturbo orizzontale
    che occupa tutto lo schermo da sx a dx , alto circa 10 cm.

    Problemi di refresh ?
    Consigli ?


Pagina 62 di 91 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •