Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 198 di 274 PrimaPrima ... 98148188194195196197198199200201202208248 ... UltimaUltima
Risultati da 2.956 a 2.970 di 4101
  1. #2956
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da SURASU
    Vorrei chiedervi una cosa: ho visto sul sito euronics il pz85, se vado fisicamente nel negozio lo trovo allo stesso prezzo?
    No, sul sito se non ricordo male e' a poco meno di 1600 euri. Se invece vai fisicamente al negozio lo trovi al prezzo di listino, lo stesso di MW, e che trovi sul volantino di entrambi. Inoltre se telefoni non ti dicono che non possono dire il prezzo per telefono; io pero' ho trovato un ragazzo gentile al quale ho detto vabb'e te lo dico io e tu mi dici se c'ho preso.

  2. #2957
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    51
    x Bicciato

    come detto pochi post fa, io sono molto contento x adesso dell'acquisto del mio 46PZ85 sia con segnali HD che non..
    Anche il mio uso è, x adesso, all'80% con Sky SD e devo dire che non rimpiango affatto il mio vecchio tubo catodico.

    Per quanto riguarda la distanza di visione non so quali siano le 'formule' x calcolarla correttamente.. anche nel mio caso il 46" è stata una scelta forzata a causa dello spazio disponibile..

    Ciao!

  3. #2958
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Paesi Bassi
    Messaggi
    336

    Comportamento PX/PZ con 720p e/o 1080i

    Ringrazio già revenge72 il cui post ha anticipato in parte la domanda.
    Qualcuno che ha potuto fare una prova in negozio (o a casa se li ha entrambi ) può commentare sulla differenza tra serie PX e PZ nella visione di materiale a 720p e/o 1080i da una distanza tale da non notare i singoli pixel? (270cm per un 42")
    Per le mie esigenze (visione DVD upscalati con Oppo) l'HDready sarebbe sufficiente, ma mi spaventano gli artefatti macroscopici che si possono generare scalando da 720 o 1080 a 768. Per sapere a cosa mi riferisco, v. qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=16
    E' una cosa che può avvenire nella vita reale solo in casi molto particolari o abbastanza frequentemente? nello stesso thread Picander l'ha visto davvero su un film in blu-ray...
    Ultima modifica di arg0; 16-05-2008 alle 09:12
    Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.

  4. #2959
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Bicciato
    Sto aspettando, come molti di voi l'uscita della serie PZ800, ma intanto mi sto informando sulle proprietà della serie 85, dato che il PZ800 non uscirà nel formato 46" che è quello, secondo me, più indicato per il mio uso (distanza visione 2.5-2.7 metri).
    Infatti, benchè interessato ad un full HD, per almeno un annetto utilizzerò la TV al 90% solo in SD.

    secondo me non ti conviene puntare sul fullhd se guarderai anche solo per un anno quasi solo fonti sd....punta al px80,ci risparmi dei bei soldi,che fra un anno(o quando ne fari uso di segnali hd) potrai riutilizzare per comprare un plasma fullhd migliore(si spera nello sviluppo della tecnologia)ad un prezzo inferiore.In pratica adesso lo paghi 2000€ per es,ma di questi 2000€ non ne sfrutti le potenzialità per almeno un anno,fra un anno la tv con caratteristiche simili magari la trovi a 1300€(vedi serie pz70),quindi 700€ a prender polvere per un anno?secondo me il prox anno potrebbero uscire i plasma dalla joint venture tra pana e pio,e potrebbero essere interessanti sia come prestazioni(elettronica pio) che come prezzo(pannello pana).

    ciao

  5. #2960
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da lucaballa
    Anche il mio uso è, x adesso, all'80% con Sky SD e devo dire che non rimpiango affatto il mio vecchio tubo catodico.
    La tua frase:"non rimpiango il mio vecchio tubo catodico" mi rincuora molto visto che sono un aspirante acquirente del pz85, quindi nessun rimpianto? Ciao.
    Ultima modifica di SURASU; 16-05-2008 alle 11:00

  6. #2961
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    23

    Distanza e pollici

    Citazione Originariamente scritto da baax73
    Sono indeciso tra 42/46 Pz85 o aspettando 42/50 Pz800.

    La distanza per me sarà 270/290...dtt, molti dvd, ps3 con moderazione, partite.
    Per Blashyrkh: leggevo che per quella distanza consigliavi almeno 46. Io ho dei bambini e ho paura che sia eccessiva...
    Baaz73 e tutti gli indecisi della dimensione...a parte che in un unico saggio post veniva fatto notare the quelle distanze indicate (pollici *1.5 per vedere il full hd) erano le distanze minime, vi posso dire che io sto a 2.5 metri col 42 pollici, e alle volte penso che sia anche troppo grosso...E' chiaro che il 46" sarebbe solo 11 cm piu in diagonale, per cui poca reale differenza...mah, che dire...io volevo il 46", ho preso il 42" e sono contento.

  7. #2962
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6

  8. #2963
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    46 PZ850... IL Plasma Panasonic Definitivo ?

    Info Panasonic PZ850E:

    Descrizione: PANASONIC TH-46PZ850E PANASONIC TH-46PZ850E
    Ecran Plasma 116 cm (46") Schermo al plasma 116 centimetri (46 ")

    I dati tecnici di questo prodotto è in fase di preparazione e sarà presto aggiornato.
    En attendant, voici quelques informations déjà disponibles sur ce produit : Nel frattempo, ecco alcune informazioni già disponibili su questo prodotto:

    Taille : 46 pouces (116 cm) Dimensioni: 46 pollici (116 cm)
    Type de dalle : Plasma Tipo di lastra: Plasma
    Résolution : 1920 x 1080 pixels Risoluzione: 1920 x 1080 pixel
    Contraste : 30000:1 Contrasto: 30000:1
    Full HD Full HD
    Traitement Digital Cinema Color : offrant une restitution des couleurs excellentes Trattamento Digital Cinema Colore: offre un ottimo ritorno dei colori
    4 entrées HDMI (1080/24p - CEC) 4 ingressi HDMI (1080/24p - CEC)
    Entrée VGA Ingresso VGA
    Mode Jeu Giovedi moda
    Fonctionnalité IP : permet l'accès en ligne de sites comme YouTube directement sur votre téléviseur PI Dossier: consente l'accesso online ai siti come YouTube direttamente sulla vostra TV
    Lecteur de carte : SD Card Reader: SD


    Link: http://66.102.9.104/translate_c?hl=i...H-46PZ850E.htm


    ??? ???

  9. #2964
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Approfitto della presenza di Luciano qui ... mi sembra assolutamente lapalissiano dire che che hai testato il display con il tuo DVD...

    naturalmente...
    Devo dire che l'acquisto del PX80E è stata una conseguenza di fattori contingenti e quindi non l'ho considerato come display principale per il cinema in casa. Mi sono imposto di non farmi prendere la mano nè come investimento ne come puntigliosità nel giudizio. Il proiettore resta comunque un'altra cosa. In sostanza reputo questo plasma il minimo sindacale ma anche il massimo della spesa che valga la pena fare per un televisore...
    Non mi piacciono gli LCD.

    Fatte le premesse, devo dire che si è rivelato pienamente soddisfacente, soprattutto la visione dei DVD via HDMI in cinema mode e nell'oscurità totale.

    L'ho provato in RGB e HDMI, non in component. In RGB difetta nella risoluzione orizzontale dove impasta il pattern a 720 colonne, in HDMI questo problema non si manifesta.

    Il deinterlacciatore è effettivamente motion adaptive e non si fa ingannare dai flags, la scritta 576i del test è sempre visibile come di deve.
    Il deinterlacing del lettore Denon 1920 è però decisamente meglio, come verificabile con la bandiera.

    La risoluzione che ho scelto sul lettore, dopo la visione dei pattern verticali e orizzontali, è stata la 720p con overscan. E' quella che introduce meno fisarmoniche, la più general purpose. I pixel persi nell'overscan sono una decina per lato, niente di drammatico.

    Ho messo 50Hz. Ad essere sinceri i 100Hz lavorano molto bene con i DVD e offorono una luminosità lievemente maggiore ma le scritte interlacciate che scorrono orizzontalmente sono molto più nitide a 50. Il maggiore sfarfallio dei 50 si nota durante le commutazioni ma una volta che l'occhio lo ha metabolizzato sinceramente non da fastidio e poi, quel quasi subliminale sfarfallio mi ricorda quello a 48Hz dell'otturatore meccanico del cinema... de gustibus.

    la curva di gamma in cinema mode è regolare e si attesta a circa 1,9-2,0. Lievemente bassa ma questo aiuta sui neri profondi. In ogni caso con il controllo di gamma del lettore riesco ad ottenere un perfetto 2,2.

    La temperatura colore in posizione calda è regolare un pelo sotto i 6500K. In normale è sopra i 7800K. Nel nostro mondo dominato da display "azzurrini", occorre uno sforzo per imporsi i 6500K e cominciarli ad apprezzare dopo un po'...

    Anche i livelli RGB sono abbastanza regolari, ci possiamo accontentare (tanto mancano i controlli ...) .

    In normale invece, il gamma assume una curva ad "s", probabilmente voluta per aiutare la visione in ambienti illuminati. Visto che un film va visto al buio, la normale lasciatela per l'uso generalista...

    Come tutti i plasma, il consumo aumenta con la luminosità e quindi le misure con schermate chiare piene risentono del calo di luminosità dovuto al power che non riesce a reggere tutti i pixel on. Parlando al chilo, la luminosità si siede a cominciare dal 70% in poi ma attenzione, non è un clipping netto è semplicemente un calo dell'emissione luminosa relativa. Un'analogia con il clipping morbido degli amplificatori valvolari, chissà forse è proprio per questo che preferisco i plasma... Inoltre nell'uso normale difficilmente si nota perchè la luminosità media delle immagini raramente supera il 70%. Quando ho provato a calibrare per non avere mai il calo di luminosità, il risultato è molto spento e richiederebbe veramente il buio pesto... Per le misure occorre quindi usare i pattern con il solo rettangolino dedicato alla sonda.

    In conclusione giudizio positivo e visto che è sempre un "piccolo televisore", non so se al momento valga la pena spendere cifre maggiori per full qui full là

    p.s. sta storia della guide plus che non ricevo, continua rompermi un po' i maroni...
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 16-05-2008 alle 11:07

  10. #2965
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Info Panasonic PZ850E:

    Descrizione: PANASONIC TH-46PZ850E PANASONIC TH-46PZ850E
    Ecran Plasma 116 cm (46") Schermo al plasma 116 centimetri (46 ")

    I dati tecnici di questo prodotto è in fase di preparazione e sarà presto aggiornato.
    En attendant, voici quelques informations déjà disponibles sur ce produit : Nel frattempo, ecco alcune informazioni già disponibili su questo prodotto:

    Taille : 46 pouces (116 cm) Dimensioni: 46 pollici (116 cm)
    Type de dalle : Plasma Tipo di lastra: Plasma
    Résolution : 1920 x 1080 pixels Risoluzione: 1920 x 1080 pixel
    Contraste : 30000:1 Contrasto: 30000:1
    Full HD Full HD
    Traitement Digital Cinema Color : offrant une restitution des couleurs excellentes Trattamento Digital Cinema Colore: offre un ottimo ritorno dei colori
    4 entrées HDMI (1080/24p - CEC) 4 ingressi HDMI (1080/24p - CEC)
    Entrée VGA Ingresso VGA
    Mode Jeu Giovedi moda
    Fonctionnalité IP : permet l'accès en ligne de sites comme YouTube directement sur votre téléviseur PI Dossier: consente l'accesso online ai siti come YouTube direttamente sulla vostra TV
    Lecteur de carte : SD Card Reader: SD


    Link: http://66.102.9.104/translate_c?hl=i...H-46PZ850E.htm


    ??? ???
    Grazie !! sai anche quanto costerà?? per caso ?

  11. #2966
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    51

    x SURASU

    no, nessun rimpianto.. anzi...
    sul vecchio tubo catodico vedevo spesso su canaly SKY SD degli sfarfallii , soprattutto nella schermata blu tra un canale e l'atro e negli sfondi su alcuni film di Sky Cinema tanto che pensavo fosse un problema del decoder di SKY.

    Nel PZ85 invece le immagini ed i colori di sfondo mi sembrano + nitide e stabili, il che ha migliorato molto l'immagine di fondo..

    Atra consiglio che posso darti: qualcuno dice di aspettare che escano i modelli nuovi dei plasma tra un anno o due o quello che è..
    io dico che + aspetti e + aspetterai.. è ovvio che usciranno sempre modelli superiori e che i modelli vecchi scenderanno sempre di prezzo, ma questo è INEVITABILE!!

    ciao!

  12. #2967
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    In conclusione giudizio positivo e visto che è sempre un "piccolo televisore", non so se al momento valga la pena spendere cifre maggiori per full qui full là
    Quindi ti chiedo: se tu non avessi un proiettore (oltre a non volerlo come nel mio caso), adesso non spenderesti più 3000€ per prendere un Kuro 9G Full-HD in uscita ad autunno, che è superiore nelle performance e nelle regolazioni possibili rispetto a tutti Panasonic ecceto la luminosità ?

  13. #2968
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Quindi se tu non avessi un proiettore ?
    è questo il punto... avendo il proiettore cambia la prospettiva.

    Se non l'avessi, probabimente avrei guardato ad un 50". Per i 3000€ o meno poi, avrei dovuto fare altre ulteriori considerazioni...

  14. #2969
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Per i 3000€ o meno poi, avrei dovuto fare altre ulteriori considerazioni...
    Di tipo economico, o tecnico ?

    ...se di tipo tecnico, quali sarebbero, per l'esatteza ?

  15. #2970
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548

    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Cosa ne pensi del deinterlacer? Io ho rilevato che è :
    1) motion adaptive
    scusami nn ho capito bene, questo vuol dire che le tv della serie 11 nn hanno il deinterlacer pessimo come si diceva?


Pagina 198 di 274 PrimaPrima ... 98148188194195196197198199200201202208248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •