|
|
Risultati da 886 a 900 di 1154
Discussione: Panasonic 42PV500. E' ARRIVATOO!!!
-
05-12-2005, 22:09 #886
Ho provato il Signore degli Anelli...
Senza zoomare, in component progressivo anche se il lettore di base non è di livelli eccelsi (Amstrad DX3016) e... è orgasmico!
Che spettacolo... e a metà film... tanto perchè non posso esagerare con l'audio quando tutti in casa dormono... ho provato a cambiare canale... nessun problema!
E' vero! Le bande nere non gli danno noia! Che bello!
Attenzione al logo di Jetix (TV di m...a su SKY che trasmette programmi di m...a tipo Power Rangers, anche loro con un bel logone rosso fuoco!),
Essendo a contorni rossi, tende a sovraimprimersi anche dopo solo un'oretta di visione... e non è così semplice poi cancellarlo.
Non Vi dico poi quando quattro giorni fa mia suocera ha dimenticato il Viera acceso su RAI Uno percvhè "non saèeva come spegnere l'ambaradan"... logo stampato a e ne ho dovuti guardare di programmi per mitigarlo (ora sembra scomparso...).
Certo che con quello che costano i plasma potrebbero risolverlo 'sto problemino.
Comunque ora sto postando dal divano con tastiera e mouse infrared e avmagazine.it visto su 52 pollici in 1024x768 nativo... che spettacolo di gioiello!
Ciao a tutti, che bel thread... GRAZIE GORDON.
-
05-12-2005, 22:27 #887
Forse un aiuto per prevenire il "burn-in"
Non penso sia off-topic... visti i molti post in merito allo stampaggio loghi.
Un aiuto per prevenire il burn-in
Ciao a tutti,
RoarinPenguin
-
06-12-2005, 09:22 #888
segnalazione.....
nel caso in cui a qualcuno di questo thread fosse sfuggito questo mio post lo riporto di seguito:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=39739
Sto cercando di capire leggendo un po' ovunque se ci sono già stati problemi simili al mio per evitare di sentirmi dire qualche cretinata dai tecnici dell'assistenza, e per capire se è un problema che può ripresentarsi. Intanto a distanza di una settimana non sono stato ancora contattato dall'assistenza, e volevo approfittare di voi "colleghi" per chiedervi ad esempio a tutti coloro che usano il pana con la xbox collegata in component, è normale che ogni volta che accendo la X il video sfarfalla come se non riesce ad agganciare il segnale per un paio di volte prima di vedersi chiaro?
Ogni Vs. commento è gradito, mi sento in dovere di tenervi informati visto che ormai siamo in tanti a possedere questo plasma. Per maggiore
informazione vi elenco la mia configurazione e le percentuali di utilizzo:
AV1 Scart Sky in RGB - 40%
Component Xbox con cavo High Def. - 15%
VGA Pc risoluzione 800x600 - 40%
HDMI Pc risoluzione 1280x720 - 5%
-
06-12-2005, 20:07 #889
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Succede anche a me che, quando commuto su AV3 Component (a cui è collegato il sintonizzatore SAT HD Quali-tv sfarfalli un attimo poi aggancia l'immagine, dopo di che....è puro spettacolo; diventa imperdibile anche il concerto d'addio degli Shadows (quelli del brano "Apache" per chi ricorda..) famosi per essere stati oscurati dai Beatles.
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
07-12-2005, 07:18 #890
Quando ho collegato l'HTPC (nome in codice Mazinga
) in Wi-Fi, noto anch'io uno sfarfallio del video (che credo imputabile a disturbi elettromagnetici).
Quello del segnale da Voi riportato è un disturbo che vedo ogni tanto (es. passando da Component a AV4 con SKY in RGB) e penso sia dovuto al tempo che ci mette il Panny per "agganciare" in nuovo segnale... anche perchè dura qualche secondo, poi sparisce.
RP
-
07-12-2005, 12:36 #891
Originariamente scritto da RoarinPenguin
P.S. State seguendo il thread su "alta definizione" in cui si parla di SKY HD in arrivo? Finalmente potremo godere ancora di più con il nostro Pana 500!
-
07-12-2005, 16:33 #892
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da Gordon
-
08-12-2005, 06:15 #893
Originariamente scritto da Gordon
Originariamente scritto da Gordon
Originariamente scritto da Gordon
Grazie,
RP
-
08-12-2005, 11:03 #894
Magari può interessare anche altri http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=39983
-
09-12-2005, 07:45 #895
Tu si 'na cosa grande
Grazie... me l'ero perso completamente!
Ciao
RP
-
09-12-2005, 16:23 #896
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
Plasma???parecchi dubbi!!!
Scusate ragazzi ma dopo aver letto i vs. post,mi è passata la voglia di plasma in sintesi :
- il plasma ha bisogno di "rodaggio"
- devi cambiare programma ogni tanto,se no rimane impresso il logo del canale
- in analogico il segnale si vede male
praticamente uno spende 3000 Euro,almeno,e si trova a gestire un oggetto che ha più menate che una 1100 del 1960????
Spero che per accenderlo non dobbiate tirare l'aria
Stavo per comprarlo ma aspetto, il mio 100 Hz sta acceso,tra un bambino e l'altro almeno 5 ore al giorno,si vede benissimo,........e ha lo starter automatico.
A parte gli scherzi,mi sembra che la tecnologia stia cambiando ed indirizzandosi sugli LCD . Grazie a tutti comunque ,mi avete aperto gli occhi.
-
09-12-2005, 16:30 #897
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
Io non correrei tanto a tirare le conclusioni, Ci sono un sacco di modi per prevenire questi piccoli inconvenienti, a parte il rodaggio che non è impossibile da fare (anche se leggermente impegnativo) poi puoi zoommare le immagini in modo che non si visualizzino i loghi e poi un'ultima cosa: ti darebbe talmente tante soddisfazioni quando ti godi un film che ti dimenticheresti degli inconvenienti. Un ultimo suggerimento, perchè non consideri questo?. Ciao Ricky
-
09-12-2005, 16:54 #898
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
Hai ragione.
Originariamente scritto da Ricky86
-
09-12-2005, 17:13 #899
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
L'unico problema è che in verticale se ti alzi o abbassi diventa scuro
-
10-12-2005, 10:18 #900
Originariamente scritto da Maxime
Scherzi a parte, io credo che la considerazione da fare è che questa tecnologia sia ancora un po' per "pionieri"... il problema è che entrando in un qualsiasi centro commerciale c'è davvero di tutto e sembra che la cosa sia meravigliosa senza alcun problema al mondo...
Ti dico questo perchè da profano ho passato da maggio a ottobre a leggere questo meraviglioso forum per approfondire gli argomenti (ed è DAVVERO meraviglioso questo forum) e poi ho deciso di acquistare il Panasonic Viera 42PV500 (prima avevo da oltre 5 anni un Sony Trinitron 25").
Chettedevodi?
I problemi che hai menzionato sono reali... i produttori non possono fare molto per prevenirli... il problema è nelle trasmissioni che hanno loghi fissi... cosa tra l'altro risolvibilissima secondo me...
A patto che questo non succeda (e per esempio il Viera Ti permette di zoomare l'immagine escludendo i loghi) il TV lo puoi lasciare acceso anche sei settimane a fila e più
Secondo me non è vero che il segnale analogico si vede male... o per lo meno non è un problema del segnale analogico... ma di qualsiasi segnale scadente in quanto se hai uno schermo a 42 pollici lo vedi peggio per forza rispetto ad un televisore a 14 pollici crt.
Del resto, la cosa non ha effetti solo negativi (io da quando ho il Viera non guardo più DivX)
Comunque, come ha scritto più avanti Ricky86, quando decidi di vedere un film in DVD, specialmente se hai in casa un sistema Home Theatre, beh... è davvero un altro pianeta.
Resta inteso che, come tutte le nuove tecnologie, è necessario che maturino adeguatamente (e perchè no, scompaiano per selezione darwiniana se le caratteristiche non ne garantiscono la sopravvivenza).
Originariamente scritto da Maxime
Io penso che gli LCD siano un po' troppo "freddi" nella resa dei colori (specialmente se paragonati ad un crt) e tendono ancora troppo all'effetto scia specialmente nei modelli sopra i 37", oltre al fattore costo.
Però mi fermo qui nella mia analisi, perchè già per quello che ho detto potrei essere oggetto di un thread sulla mia condanna con 16367243 proposte diverse di tortura.
Credo che non esista una risposta oggettiva su cosa sia meglio acquistare (plasma o lcd) e su che marca preferire... io penso sia una questione soggettiva, condizionata per lo più dal budget.
Io a distanza di 2 mesi dal mio acquisto sono ancora soddisfatto... e non sono nè un esperto di AV nè un GURU di video ad alta definizione... ho acquistato quello che mi sembrava un buon compromesso tra qualcosa che potesse in teoria durare 5 anni almeno (vista la spesa di 2600 euro sostenuta) e che mi permettesse di usarlo sia come televisore che come megaschermo di un HTPC wireless... e per ora ce la sta facendo alla grande!
Ciao,
RP