Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 77 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1154
  1. #166
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Metrino ha scritto:
    Ma, scusate, c'è chi dice che il rodaggio va fatto per 2.000 ore (che mi sembrano troppe, se così fosse compro un CRT), c'è chi si limita a 100 ore (che sono sempre 4 giorni di fila).
    (CUT)
    Avevi gia' letto questo thread di un paio di mesi fa?

    Rodaggio PLASMA?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  2. #167
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Cuneo Cupole-Lido
    Messaggi
    412
    Gordon ha scritto:
    E' SUCCESSO!!!....................................... si è stampato!
    Ho lasciato i figli a casa nel pomeriggio e ora mi trovo con il logo Cartoon Network stampato in alto a destra. VOGLIO MORIRE! Oddio, forse una persona normale neanche lo noterebbe, ma io nelle scene chiare...in traparenza....come un terribile spettro...vedo quel maledetto logo! E non riesco a distogliere lo sguardo. Proprio oggi che avevo prenotato il Denon 2910...Vi farò sapere per le esequie

    P.S. Ciao Slovenc e grazie. Oggi non sono dell'umore giusto per parlare di cavi e settaggi ma mi farò presto vivo. Lo giuro
    CIAO GORDON
    spero oggi vada meglio. anche al mio pio 434 succedeva il problema dello "stampo" di un immggine fissa x diverso tempo. molte volte mi preoccupai che quel logo o quel particolare di un immagine non venisse mai piu via ma....fortunatamente alle successive accensioni dello shermo constatavo la sparita definitiva della zona incriminata.
    con questo non voglio dire che il pio ha risolto il problema dell effetto stampo ma riporto solo quanto mi accade. ad oggi con circa 3500 ore all attivo l effetto stampo è mooolto meno presente che da nuovo e sembra che basti molto meno tempo per eliminare il problema.
    ti auguro che tutto si risolva nel migliore dei modi e attendo tue ulteriori news
    bye
    joe90

    p.s. io ho scoperto che bisogna rodare i plasma dai vari forum: certi negozianti dicono che non ne hanno bisogno

  3. #168
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    joe90 ha scritto:
    CIAO GORDON
    spero oggi vada meglio. anche al mio pio 434 succedeva il problema dello "stampo" di un immggine fissa x diverso tempo. molte volte mi preoccupai che quel logo o quel particolare di un immagine non venisse mai piu via ma....fortunatamente alle successive accensioni dello shermo constatavo la sparita definitiva della zona incriminata.
    Grazie per le parole di conforto, Joe. Speriamo bene. Dopo quanto hai notato la sparizione della stampata?
    Ciao

  4. #169
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82
    eragon ha scritto:
    Avevi gia' letto questo thread di un paio di mesi fa?

    Rodaggio PLASMA?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Dev'essermi sfuggito, o non lo ricordavo di preciso (non ho provato a fare un "cerca" in quanto sembrava questione ancora dibattibile).

    Tx per le info.

    Credo che possa servire a diminuire l'effetto "stampo", ma non credo che lo elimini, né che lo "stampo" sia fisso.
    Per forza di cose deve diminuire in un tempo ragionevole, altrimenti dopo poco ci ritroveremmo con una TV inguardabile (forza Gordon, non ti abbattere)

  5. #170
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334

    ...e dalla germania??

    ma secondo voi prendendolo dalla germania (es. hifi-components) a 2950 tutto compreso, quali sono gli svantaggi? garanzia?manuali d'istruzione in che lingua?
    Potrebbe essere una valida alternativa? Tra l'altro è anche disponibile, fatemi sapere.....

  6. #171
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sotto scala....
    Messaggi
    535
    Credo che la traduzione possa interessare anche chi non sa una beata cippa dell' iglesese!!!!
    Scusate gli errori ma penso che il rodaggio sia attinente a questo topic e sopratutto dopo la disavventura del nostro amico "pioniere".....
    Scusate gli errori di traduzione.

    Come una nuova automobile, le prestazini di una tv al plasma può essere ottimizzata con un periodo di rodaggio. Seguendo attentamente queste semplici istruzioni sarete ricompensati con un lungo periodo di vita del vostro tv al plasma.

    I fosfori del plasma sono molto sensibili alla "ritenzione" delel immagini nelle prime 100 ore di ustilizzo. Lo schermo diviene considerevolmente meno sensibile al "riscaldamento" (brucaitura) dopo questo periodo.

    Molto spesso le tv, incluse quelle al plasma, sono spedite dalal fabbrica con il settaggio del contrasto al massimo per fornire uan visione più chiara nelle tipiche situazioni di (scarsa) illuminazione delle esposiozioni dei rivenditori. A casa vostra, le tipiche condizioni di illuminazione della stanza sono circa la metà [cioè più chiare] di quelle dei rivenditori. Il tasto di controllo della luminosità deve essere abbassato per ridurre il contrasto ed evitare problemi agli occhi.

    Appena il plasma tv è istallato i "videofili" consigliano queste procedure:

    - verificare che il display sia in modalità wiew (aspetto) ceh riempia completamente lo schermo (normalmente ci sono 2 o tre modalità da scegliere)

    - il panel è spedito già impostato nel modo "giusto" [impostazione standard? ]

    - riducete il contrasto al 50% o meno

    - selezionate per un momento il formato 4:3 per verificare che le barre leterali abbiano il tono di grigio corretto (dovrebbe esserci nel menù di set up un avoce che permette di variare le barre laterarli da nero a grigio) per minimizzare il rischi di "bruciature"

    -uscite dal formato e selezionate full screen - pieno schemo - (just, zoom, full) mantenedolo per le priem 100 ore di uso

    - durante le prime 100 ore no è consigliabile guardare lo stesso canale per lunghi periodi, questo eviterà la formazione di "immagini ombra" come il logo del canale o alte immagini fisse

    - evitate immagini statiche (videogames, sfondi pc, titoli dvd ecc) dureante le priemn 100 ore di rodaggio

    Dopo le priem 100 ore di rodaggi, durante le successive 900
    -- continuate a tenere il contrasto al 50%
    -- limitatevi a tenere il formato 4:3 (formato tradizionale che non riempie tutto lo scermo) per al massimo il 15% del tempo
    -- limitate l'uso di immagini statiche al 10% del tempo di utilizzo

    dopo le prime 1000 ore lo schermo diverrà meno sensibile alle "bruciature" ( immagini ombra?)

  7. #172
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Sì, sì la pappardella del rodaggio è nota a tutti. Il problema è che, se vi fermate a riflettere, sembra una cosa da pazzi. Fare un figlio o comprare un cucciolo dà meno preoccupazioni ed è sicuramente meno impegnativo. A parte gli scherzi: ammettendo che la nostra passione ci possa portare ad avere per un plasma le stesse attenzioni che daremmo ad un bel Tamagotchi da 4000 euro, per finire compiutamente il rodaggio "come va fatto" bisogna essere SINGLE! Come lo dico ai miei figli o a mia moglie che non devono accendere il TV, e che se lo fanno devono cambiare canale ogni 10 minuti altrimenti si stampa il logo? Per loro è solo un elettrodomestico (e ci mancherebbe pure). Vogliono solo vedere la televisione. E quando ieri sera ho cercato di spiegare il problema a mia moglie, lei mi ha guardato e mi ha detto: ma la tele che avevamo prima non andava meglio? Io per un attimo ha quasi pensato che avesse ragione... E se fossimo schiavi di una tecnologia che, seppure ancora immatura e difettosa, ci spinge a comprare e a comprare?

    Poi ho messo su Monsters & Co e mi sono rifatto gli occhi (cercando di non pensare al logo stampato di Cartoon Network)...

    Ciao a tutti

  8. #173
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Gordon ha scritto:
    Come lo dico ai miei figli o a mia moglie che non devono accendere il TV, e che se lo fanno devono cambiare canale ogni 10 minuti altrimenti si stampa il logo? Per loro è solo un elettrodomestico (e ci mancherebbe pure). Vogliono solo vedere la televisione.
    Assolutamente corretto quello che dici, la quasi totalita' degli utenti che acquistano un plasma ignora bellamente il problema e sicuramente non usa alcuna precauzione iniziale.

    Tutto sommato, la mia considerazione e' che, anche senza precauzioni, poi non risultano quasi mai (su questo forum, ma non solo qui) lamentele sullo stampaggio del pannello, quindi il fenomeno in realta' sembrerebbe quantitativamente e qualitativamente marginale: cio' mi fa quindi sperare che anche nel tuo caso, dopo alcune ore di visione, questo fenomeno si attenui fino a scomparire.


    P.S. Per dvdluca:
    una buona idea la traduzione!


    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  9. #174
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    221
    Su Hi-FI Components ho trovato scritto questo:

    Rimborso I.V.A.
    Agli stranieri (con domicilio principale al di fuori della Germania) che acquistano da Hificomponents e si fanno spedire la merce ad un indirizzo tedesco, offriamo un rimborso dell'I.V.A. (denominato anche VAT-Refund). L'I.V.A. può essere rimborsata solo se l'ordine dell'apparecchio è stato veramente acquistato da te. Per questo motivo abbiamo bisogno della documentazione delle autorità doganali. Segui questa procedura:

    Quando lasci il nostro paese, dichiara alle autorità doganali tedesche l'apparecchio acquistato
    Fatti mettere il cosiddetto timbro ABC sulla fattura originale.
    Fatti mettere un timbro doganale rotondo e di colore blu sulla fattura originale.
    Se la merce supera il valore di € 5.000, hai bisogno di un modulo verde della dogana, compilato e timbrato ("Esportazione e dichiarazione dell'acquirente ai fini dell'imposta sul fatturato" / "Ausfuhr und Abnehmerbescheinigung für Umsatzsteuerzwecke").
    Spediscici per posta la fattura originale timbrata (per le merci di valore superiore a € 5.000 anche il modulo verde), una copia del tuo passaporto e le tue coordinate bancarie (per i conti esteri non dimenticare i codici IBAN e SWIFT, che potrai farti comunicare dalla tua banca).
    Qualcuno ne è al corrente ?

  10. #175
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    Gordon ha scritto:
    E' SUCCESSO!!!....................................... si è stampato!
    Ho lasciato i figli a casa nel pomeriggio e ora mi trovo con il logo Cartoon Network stampato in alto a destra. VOGLIO MORIRE! Oddio, forse una persona normale neanche lo noterebbe, ma io nelle scene chiare...in traparenza....come un terribile spettro...vedo quel maledetto logo! E non riesco a distogliere lo sguardo. Proprio oggi che avevo prenotato il Denon 2910...Vi farò sapere per le esequie
    Ciao Gordon,
    io ho un Hitachi 42PD7200 e in effetti quando si guarda un canale col logo per alcune ore o ad esempio un film in f.to 1:2,35 (con le strisce nere sopra e sotto), rimane il segno per un certo tempo (non ho fatto caso esattamente quanto) ma poi tutto torna normale; quindi ho fiducia che anche il tuo Pana torni come nuovo.
    Comunque facci sapere. In bocca al lupo!
    Sono interessato anch'io al 2910, appena arriva fammi sapere come va!

    un saluto

    gp57

  11. #176
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Cuneo Cupole-Lido
    Messaggi
    412

    X GORDON

    Scusa se rispondo solo ora ma il lavoro non mi ha piu permesso altri collegamenti.
    Innanzitutto sono completamente d accordo su quello riportato da dvdluca inerente il rodaggio dei suddetti pannelli : diffidare da chi dice che non ce n e bisogno
    per rispondere alla tua domanda gordon di solito sul mio plasma basta poco tempo ora ,con all attivo molte ore di lavoro, per far si che la zona diciamo così interessata dall anomalia ritorni alla sua origine naturale. non so quantificare il tempo(non voglio illudere nessuno su tempi standard di ritorno dall anomalia) anche perche ogni pannello ha delle caratteristiche proprie (so che il pio usa delle celle molto profonde, il pana invece ha delle celle asimettriche, correggimi se sbaglio) di conseguenza avranno dei tempi di ritorno diversi
    dove magari ad uno basta mezz ora ad un altro invece ci vuole piu tempo :o
    un mio conoscente dice che i motori nuovi devono essere tirati subito al limite per verificare se hanno dei malfunzionamenti....non è il caso di seguire questa indicazione x i pannelli al plasma
    alla prox bye

    joe90

  12. #177
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Grazie Eragon, Gp e Joe per le parole di conforto. Stanotte lascerò il plasma acceso su qualche canale senza logo per vedere se la situazione effetivamente migliora. Domattina vi faccio sapere. Ciao a tutti

  13. #178
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    94
    stai tranqui Gordon, un amico mio col filippo 9966
    gli era successa la stessa cosa, incubi e stress compresi poi e' passato tutto....(ah il canale incriminato era lo stesso, figlia di 4 anni malata di Disney....)

  14. #179
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    @fabry
    l'iva a qualcuno la devi pagare

    Comunque se una volta per tutte qualcuno vuole
    spiegare come funziona un acquisto di un plasma in Germania
    farebbe piacere a molti;
    Vale a dire, per una persona che non ha una partita iva,se un negozio tedesco ti fà un prezzo
    compreso di VAT (iva al 16%) e spese di spedizione, una volta
    arrivato in Italia ci sono "spese aggiuntive" ?

  15. #180
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    12

    Re: ...e dalla germania??


    monster900special ha scritto:
    ma secondo voi prendendolo dalla germania (es. hifi-components) a 2950 tutto compreso, quali sono gli svantaggi? garanzia?manuali d'istruzione in che lingua?
    Potrebbe essere una valida alternativa? Tra l'altro è anche disponibile, fatemi sapere.....
    Niente problemi!/
    garanzia europea (2 anni)con timbro di venditore e disponibilita imediatta dell prodotto.
    Ho visto nell mio arivo in negozzio due machine Italiane targate MI comprando roba video.
    Anche dai miei amici austriaci il negozio(venditta internet iclusa)e molto aprezzato per la serieta ecc.
    Provare per credere...


Pagina 12 di 77 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •