Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 378 di 591 PrimaPrima ... 278328368374375376377378379380381382388428478 ... UltimaUltima
Risultati da 5.656 a 5.670 di 8855
  1. #5656
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335

    pardon per l'ignoranza tecnica.
    Ma e' normale che se mi avvicino a pochissimo centimetri dalla tv, nelle barre nere, sopra e sotto, per esempio
    del Blu-ray di millennium, vedo qualche puntino bianco che frulla?
    A distanza di visione, barre nere perfette e stabili.
    Che fenomeno e'?

  2. #5657
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Abbassa di uba tacca la luminositá e spariscono...fai la prova se mangia sui dettagli nello scuro main teoria non dovrebbe...cmq prova
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  3. #5658
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Dopo aver letto i vari post sulla problematica 24 Hz ho voluto verificare il comportamento della mia catena video.
    Il lettore BD Panasonic 320 è impostato su 24Hz e non crea assolutamente alcun problema di visione sul VT50 bluray tipo Avatar/Batman cavaliere oscuro/Il gladiatore si vedono in modo perfetto. Sky da decoder Vantage 8000 s esce in 1080p 50Hz e anche qui nessunissimo problema visione perfetta!!
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  4. #5659
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Ti dirò di più, gli inglesi sono gli unici a trasmettere su larga scala programmi col nuovo standard DVB-T2
    ti ringrazio ricki,ottima precisazione: si si quindi insomma sono molto avanti e molto tecnologici....vuol proprio dire che i blu ray hanno prezzo Amorali.

    incredibile cmq come quasi la meta' non veda differenze, son certo che anche "gli 80enni" ( testato!) dopo aver visto una qualsiasi partita di calcio su bbc/itv/sky hd, non riescono piu' a guardarla in sd!

    p.s. trovate rilevante la mancanza di un tuner dtt dvbt2? no perche' leggevo che tra breve ci saranno i mediaset in hd ( ok non centra) ed iniziera' la sperimentazione rai 1 2 3 hd in dvbt2 in diverse zone: non vorrei che nel giro di 2 anni ci fossero diversi canali hd dvbt2....

    e in uk come fanno? c'e' una versione vt50 con dvbt2?
    Ultima modifica di mrwhite10; 05-07-2012 alle 20:40

  5. #5660
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    Citazione Originariamente scritto da bbusa Visualizza messaggio
    Il lettore BD impostato su 24Hz visione bd perfetta. Sky da decoder Vantage 8000 s esce in 1080p 50Hz e anche qui visione perfetta!! [CUT]
    ottimo! anzi di piu'! ma "caspiterina" potete fare la prova dello stesso identico spezzone di bd, specificato e descritto bene da chi vedeva difetti, e che tipo ecc, perche' a volte sembra fin impossibile!

    bbortolo ma non conviene far uscire il pur ottimo vantage a 1080i e far deinterlacciare al supremo VT50 sky? hai provato? notato differenze sostanziali? onslaught ha messo in risalto, vecchio tallone d'achille dei vt20 e/o anche vt30 forse, , un'elettronica OTTIMA soprattutto nella gestione delle linee oblique senza scalettature, con passi in avanti notevoli, ecc

    ciao e grazie

  6. #5661
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il DVB-T2 non serve a niente, in Italia, ancora meno in chiave futura, dato che si parla già di codificare l'H.265, che non sarà mai compatibile con nessun decoder attualmente in circolazione:
    PS: la ricerca sui blu-ray mi pare parecchio OT, anche se devo dire che fatico a capire dove siano questi prezzi così alti (un blu ray non vale neanche una decina di euro? Se sì, evidentemente non interessa proprio acquistare film).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #5662
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10 Visualizza messaggio
    ottimo! anzi di piu'! ma "caspiterina" potete fare la prova dello stesso identico spezzone di bd, specificato e descritto bene da chi vedeva difetti, e che tipo ecc, perche' a volte sembra fin impossibile!

    bbortolo ma non conviene far uscire il pur ottimo vantage a 1080i e far deinterlacciare al supremo VT50 sky? hai provato? notato ..........[CUT]
    Io lascio fare al processore interno dello Yamaha.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  8. #5663
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    nelle barre nere qualche formicolio di pixel lo vedo anche io nel mio se sto appiccicato e nn posso abbassare di una tacca ( si spariscono in quel caso ) perche' con i test poi fallisco e nn vedo piu' nemmeno il 17 ( figurarsi il 16 )
    Ma nn vedo il motivo di tanta preoccupazione se a distanza di visione nn si vede nulla.

  9. #5664
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    devo dire che fatico a capire dove siano questi prezzi così alti (un blu ray non vale neanche una decina di euro?[CUT]
    hehe in che film? dai sara' 20 il prezzo medio...
    grazie mille per le precisazioni!
    hai provato / recensirai per caso l'st50? hai un'opinione consiglio dritta generosamente da dare? grazie e buona serata.
    Ultima modifica di mrwhite10; 05-07-2012 alle 21:45

  10. #5665
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Basta non comprare le ultime novità per trovare di tutto a 10€ o poco più: i film non vanno a male, non è imperativo comprarli appena escono, fermo restando che i dvd costano, in genere, pochi euro in meno (quindi presumo siano troppo cari anche quelli, a questo punto) .

    L'ST50 non l'ho provato e non credo avrò modo di farlo.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #5666
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Il DVB-T2 non serve a niente, in Italia, ancora meno in chiave futura, dato che si parla già di codificare l'H.265, ]
    Ma non è una codifica per il 4K?
    Intendo dire, quando inizierà ad allargarsi anche da noi il T2 trasmetteranno per lo più in alta definizione e non in 4K, per cui, al limite, la codifica h.265 è un in più e male che vada mi perderò quei pochi programmi che trasmetteranno in 4 k visualizzando una schermata nera (con un decoder dvb-t2 odierno).
    Ultima modifica di rickiconte; 05-07-2012 alle 22:22

  12. #5667
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    No, a distanza di visione non si vede nulla, anzi..perfetto direi.
    Volevo capire la motivazione pero' di questi puntinini bianchi se si sta a qualche centimetro..
    Magari Onslaught sapresti spiegarmelo?
    So che sei molto preparato.
    E' una dinamica normale del plasma?
    Ero convinto le barre nere, anche ad un cm. di distanza, non avessero micropuntini che vibrano.

    Allora, ho fatto una piccola prova.
    In professionale 1, non ci sono per nulla.
    In THX, ci sono a luminosita' standard 0, mentre se abbasso di un punto, spariscono anche in THX mode.
    Mi consigliate di modificare la THX in -1, per farli sparire, oppure se la thx, e' stata impostata a 0,
    c'e' un senso, anche con i puntini?
    Ultima modifica di crimsonking1977; 05-07-2012 alle 23:29 Motivo: non volere scrivere un messaggio dietro l'altro.

  13. #5668
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Ma non è una codifica per il 4K?
    No, è una codifica più efficiente, è proprio per quello che andrà benissimo per 4K e 8K, ma essendo più efficiente, perché non dovrebbero utilizzarla anche per altro?
    La banda occupata è un aspetto critico, per le emittenti.

    @crimsonking1977
    Potrebbe essere un po' di dithering.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #5669
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    c'e' solo con THX a luminosita' 0.
    -1 e sparisce.
    Mentre in professionale assolutamente nulla.
    Strano pero' che abbiano impostato il THX, in 0 e non -1.

  15. #5670
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    edit....


Pagina 378 di 591 PrimaPrima ... 278328368374375376377378379380381382388428478 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •