|
|
Risultati da 5.506 a 5.520 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
03-07-2012, 11:54 #5506
firmarolo, sulla questione doppi contorni nella riproduzione dei filmati 24p ti volevo chiedere: che valore di refresh usi? 24hz , 96hz o 60hz? (io li vedevo a 60 ed effettivamente mi infastidivano con l'ST30...)
-
03-07-2012, 11:59 #5507
60Hz?
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
03-07-2012, 12:06 #5508
si, usavo VLC come player e uscivo a 60hz con il pc sul tv, quindi stavo a 1920x1080 @60hz
-
03-07-2012, 12:10 #5509
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
-
03-07-2012, 12:13 #5510
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Molto lo fa il minore polliciaggio, ma c'è anche un minore, quasi assente effetto fade, risultante dalla minore concentrazione di pixel, di contro il maggiore polliciaggio e il massimo effetto fade conferiscono all'immagine quell'effetto di meno dettaglio, fors'anche dovuto all'assenza nei panasonic del contrasto dinamico, quindi credo sia la somma di più fattori, spero comunque si parli a parità di film.
Ultima modifica di fransisco; 03-07-2012 alle 12:18
-
03-07-2012, 12:15 #5511
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
-
03-07-2012, 12:21 #5512
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
-
03-07-2012, 12:44 #5513
Io esco la pc e dalla ps3 a 24p infatti viene visualizzato tramite tasto info del telecomando...
ifc off o minimo non noto davvero alcuna differenza..24p smooth scusate...
il pioneer sfuma meglio, non credevo andasse ancora cosí a distanza di anni...TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
03-07-2012, 12:47 #5514
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@fransisco ha capito perfettamente il senso di quello che volevo dire
e aggiungo...spesso ci fossilizziamo su tanti aspetti tecnici e poi alla resa dei conti
un semplice hd-ready LG in termine di dettaglio dà le tozze al mio fhd pana S20 (non sul nero però)
il che, con le dovute proporzioni, può parallelarsi a chi acquista un top 2012 e resta deluso per alcuni aspetti
il che può starcitv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
03-07-2012, 13:04 #5515
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Caro Gix, invece di postare inutili metafore, che mi fanno passare per niubbo completo (che però non sono) cerca di rispondere (se ne sei in grado) alla mia domanda sulla resa SD del VT50.
Ricordati che chiedere è lecito e rispondere è cortesia.
Non serve dare la "solita" risposta (permettimi) poco intelligente di comprarsi un hdready a chi fa domande sull'SD.
Per il discorso visione SD con tv hdready contro tv full hd ti posso dare ragione solamente se fai il confronto con un full hd con scaler scarso (tipo quello dell'S20) altrimenti l'hdready non arriverà mai alla resa di un full con ottimo scaler (e ce ne sono nel caso non lo sapessi
), ovviamente parlo anche di lcd.
Inoltre se fosse vietato solo osare parlare di SD riguardante certe tv mostro sacronon avrebbe molto senso che le review lo valutino anche per il comportamento in SD, come non avrebbe avuto senso che Nicola/Onslaught ne avesse fatto attenta menzione nella sua recensione
Ultima modifica di rickiconte; 03-07-2012 alle 13:44
-
03-07-2012, 13:06 #5516
Guarda ricki in SD Sat per quanto mi riguarda è proprio molto buono, semplicemente non eccellente come il D8000 in alcune cose ma compensa con altre. Per esempio, visto da lontano è uno spettacolo unico perchè spariscono le imperfezioni del segnale e si nota solo uno spettacolo. Poi quando il segnale è buono si gode e basta.
Più lo guardo e più me ne innamoro... e questo solo in SD, figuriamoci poi.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
03-07-2012, 13:11 #5517
-
03-07-2012, 13:43 #5518
Quante discussioni in merito caro Aletta..... ma alla fine ognuno rimane con le proprie convinzioni. Possono dirmi che la film del Pioneer è un riferimento e il "giallognolo" classico di immagine cinematografica ma io al cinema di film con il giallognolo ne ho visti ben pochi,solo quelli che il regista voleva così e filmava con filtri ad hoc!
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
03-07-2012, 13:47 #5519
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
-
03-07-2012, 13:51 #5520
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
ma la mia non era una risposta a te
riguardo il VT50 non saprei neanche cosa rispondere dato che non ne ho mai visto uno dal vivo
e neanche di UT, ST o GT dalle mie parti sono introvabili
la mia era solo una provocazione per dire che ho trovato molto più dettaglio in visione bluray (non sd) su un hdr LG che sul mio pana fhd e che quindi posso trovare benissimo normale chi, acquistando un pana top gamma, rimane deluso per alcuni aspetti che su altre marche o altre tecnologie (e non necessariamente top di gamma) possono essere migliori
poi se parliamo solo del nero allora non c'è storiatv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD