Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 591 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141541 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 8855
  1. #601
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Faenza
    Messaggi
    451

    Comunque, stando a D-Nice, il dithering del suo ST50 è visibile solo a meno di un piede dallo schermo:

    http://www.highdefjunkies.com/showth...l=1#post325191

    Non mi sembra un problema di cui preoccuparsi seriamente.

  2. #602
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ancora non ho trovato nessun collegamento tra nero basso e dithering... Comunque se il recensore dice che lo vede da 30 cm non è lo stesso come se dicesse che lo vede da 2 metri. Quindi in che senso "si vede"? Per me "si vede" implica la giusta proporzione con la distanza di visione adatta al polliciaggio. Quindi sull'ST50 non si vede dithering. C'è dithering da 30 cm.

  3. #603
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    ...sia sul kuro che sul panasonic fino a 3 metri lo noto, oltre no, ..
    A 3 metri vedi il dithering su un 50? Beato te, io anche con gli occhiali a 3 metri e' gia' tanto se distinguo un F-HD da un HD-R

    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    ..nero o non nero questo è il dilemma, aspettatevi un super dithering sul nerissimo VT50...
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    ..Aspettiamo e poi vedremo ...
    Quoto aletta01.
    Io aspetterei un attimo.

    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    ...panasonic/pioneer = nero basso e dithering...
    In realta' il metodo di pilotaggio di Panasonic e Pioneer e' differente.
    Pioneer rinuncia (rinunciava...) in partenza a un numero elevato di livelli di grigio effettivi, il pilotaggio era di tipo Contiguous.
    Panasonic parte teoricamente con un numero di gradazioni di grigio per pixel superiore (a scapito di livello del nero, soprattutto, e false contouring).
    Per cui il modo in cui fanno ricorso al dithering e' nettamente differente e non generalizzerei troppo.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  4. #604
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    State facendo confusione: il nero, nei kuro, era legato alla tipologia di driving del pannello, non al dithering.
    Quel tipo di driving faceva più ricorso al dithering, rispetto ai panasonic, ma poi compensava ottimamente con "altro".
    Ora, visto che i panasonic non utilizzano nemmeno lo stesso tipo di driving, vorrei capire come siamo arrivati ad affermare che se il livello del nero è più basso, c'è dithering imperante (e no, non è per niente normale notare dithering da 2 o 3 metri, evidentemente avete visto tv con problemi, di settaggio o di altra natura).

    Capisco l'attesa, ma non sono nemmeno usciti ed abbiamo un "al lupo, al lupo!" settimanale (prima il motion blur, con dettagli in movimento che non si possono vedere a fuoco, ma che dovevano comunque esserlo, poi il DVB-T2, adesso questo), io suggerirei un po' più di calma, tanto non escono comunque prima della data prestabilita.

    PS: 0.015 cd/m2 è praticamente il livello del nero dei kuro 8G, e non c'è di certo un ordine di grandezza di differenza, tra i KRP e gli altri 9G (men che meno il nero quintuplica in ANSI).
    Ultima modifica di Onslaught; 13-03-2012 alle 14:21
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #605
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Moppo Visualizza messaggio
    I spent about 4 hours last night watching regular content and compared to my 101FD. To be honest, I'm not seeing improvements with the additional graduation. However, color banding is still present.
    A me è questo che delude di più, piuttosto che il leggere di dihtering "anche peggiore dello scorso anno" (If anything, it seems to be worse) ma da un piede di distanza dallo schermo.

    Sebbene per avere la prova definitiva dovremo attendere review vere e proprie (e non first impression d'oltreoceano,nonostante quest'ultime abbiano lo stesso il loro valore) penso che D-Nice abbia eseguito le sue prove utilizzando i settaggi migliori per riuscire a sfruttare al meglio le nuove implementazioni e con del materiale di qualità anche perchè non avrebbe senso constatare la presenza di color banding su materiale video scadente o interlacciato...

    Ovviamente è prematuro trarre conclusioni, ma non è uno scandalo affermare che ci saremmo aspettati delle impressioni più convincenti; è vero che l' ST50 ha 12,286 equivalent steps of gradation, (e non 24,576 come GT e VT) ma è altrettanto vero che sono cmq il doppio di quelle dei modelli dell'anno scorso e a differenza dei modelli europei l' ST50 americano monta il ffd 2500 come il GT e VT.
    Il fatto che si parli di miglioramenti esigui o impercettibili con le nuove gradazioni, e di color banding ancora presente sicuramente lascia un po' d'amaro in bocca dato che le nuove gradazioni e il nuovo ffd sono erano le 2 novità più succulente...

    Speriamo che le cose possano ulteriormente migliorare con i GT e VT
    Ultima modifica di jento; 13-03-2012 alle 14:43

  6. #606
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Non è che al posto del dithering si confonde con il pwn noise,che fa quella specie di....non so come chiamarlo, diciamo formicolio, anche perchè come si fa a togliere il dithering? E' il modo in cui un plasma crea le sfumature non si toglie. Però anche il pwn noise vederlo a 2\3 metri non è normale. Boh....comunque banding e posterizzazioni sono le cose che spero abbiano migliorato davvero

  7. #607
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Faenza
    Messaggi
    451
    Mah, a me sembra che l' ST50 stia uscendo piuttosto bene da quanto scritto finora da D-Nice: il dithering non viene giudicato fastidioso, ed è l' unico aspetto in cui sembra esserci un peggioramento.
    Complessivamente, è molto meglio del ST30, con un livello di nero paragonabile a quello del VT30, e un' accuratezza di colori superiore.

    E stiamo parlando di un tv di fascia media, che già se la gioca col top di gamma dello scorso anno...

  8. #608
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Concordo, se confermato mi sembra davvero notevole

  9. #609
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    ...il passaggio da 20 a 30 bit sia nel tipo di segnale compatibile in ingresso. Si passa da YUV 4:2:2 20 bit, a YUV 4:4:4 30 bit con il "1080p Pure Direct"
    ma quindi mi chiedo, accettando in ingresso un segnale non sottocampionato nella crominanza al fine di riprodurre un maggior numero di colori, come viene di fatto rappresentata questa maggiore profondità se il driving del pannello non è a 30bit (come mi pare di aver letto è per il VX300)? un maggior uso del dithering? ad ogni modo il color banding non sarebbe comunque ridotto? ...
    onsla aiutaci tu...

  10. #610
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Generalmente è comunque sempre meglio poter disporre della massima qualità, in ingresso, onde andare a perdere meno quando il segnale verrà, inevitabilmente, rielaborato dall'elettronica del dispositivo.
    Tenete sempre presente, infatti, che se il display (ma vale anche per i proiettori) non dispone di un'apposita voce per disabilitare tutta l'elettronica non necessaria, un qualche intervento, a livello di rielaborazione, ci sarà sempre.
    Vi ricordo anche che sorgenti consumer in 4:4:4 non ne esistono, i blu ray sono 4:2:0.

    @Valifox
    Doppio telecomando per il VT50.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #611
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    ...il segnale verrà, inevitabilmente, rielaborato dall'elettronica del dispositivo...
    perfetto, quindi è una sorta di pass through per non fare troppi danni...ma allora nel caso del vx300 la maggiore profondità di colore è fittiziamente ricostruita ex post?
    grazie per la subitanea risposta

  12. #612
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No, se non erro il VX300 lavora proprio ad un livello di bit più elevato, del resto è utilizzato anche per broadcasting, ed in quell'ambito si utilizzano segnali effettivamente 4:4:4.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #613
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    No, se non erro il VX300 lavora proprio ad un livello di bit più elevato, del resto è utilizzato anche per broadcasting, ed in quell'ambito si utilizzano segnali effettivamente 4:4:4.
    si chiaro, intendevo se con segnali sottocampionati restituiva in qualche modo comunque una maggiore profondità colore ... in quanto avevo letto che il vx300 sarebbe in grado di restituire una maggiore profondità di colore oltre ad un "allargamento" del gamut fino a recuperare la desaturazione effettuata sul materiale filmico nel riversamento in bd (che poi è un'altra storia) tramite una funzione chiamata digital cinema colour... mi sono spiegato poco chiaramente... comunque grazie, sempre puntualissimo...

  14. #614
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Purtroppo non ti so rispondere con precisione, dato che un VX300 non l'ho mai provato.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #615
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570

    Citazione Originariamente scritto da kiki76 Visualizza messaggio
    comunque banding e posterizzazioni sono le cose che spero abbiano migliorato davvero
    e quelle purtroppo dalle prime impressioni di d-nice sull'ST50 ci sono ancora....A me non sembrano poi così entusiasmanti per i motivi che ho specificato anche qui...

    http://www.avmagazine.it/forum/74-di...20#post3452120

    Citazione Originariamente scritto da pisacao Visualizza messaggio
    perfetto, quindi è una sorta di pass through...
    era quello che avevo ipotizzato anche io qui http://www.avmagazine.it/forum/74-di...17#post3451617 quando hai chiesto delucidazioni sul "pure direct"

    Bèh se non altro mi fa piacere sapere di non aver detto delle assurdità...


Pagina 41 di 591 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141541 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •