|
|
Risultati da 76 a 90 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
11-01-2012, 17:23 #76
Ho paura che il VT50 anche in europa non arriverà in tagli inferiori ai 50" e per chi come me non ha spazio, dovrà accontentarsi del GT50 orfano del filtro black ultra. O in alternativa un VT30 scontato e non alonato...
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
11-01-2012, 17:32 #77
Ah beh, direi che è scontato che non arrivino tagli inferiori: in genere da noi arrivano ancora meno tagli.
Per il discorso della sigla, può anche essere che non abbiano utilizzato la sigla 40 per il fatto che in Giappone il numero quattro ha, a livello semantico, una correlazione con morte e sfortuna ("4" e "morte", se non erro, si leggono come "shi").
Detto questo, tecnologicamente hanno più o meno lavorato sugli stessi componenti dell'anno scorso (il filtro, la struttura delle celle, la minor scarica iniziale ecc.), le novità sono il subfield drive, di nuovo ritoccato dopo l'introduzione di quello a 600Hz, e la struttura variabile delle celle contenenti i fosfori.Nicola Zucchini Buriani
-
11-01-2012, 17:33 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
dall'articolo che ho letto quà sembra che anche il pannello del VT50 sia completamente diverso da quello delle serie minori
http://www.dday.it/redazione/5118/Pa...tto-nuovo.html
di cui riporto (fonte DDay)
Il nuovo pannello, che sarà esclusiva del modello top di gamma, utilizza una nuova struttura delle celle per massimizzare l'efficienza dei fosfori e garantire quindi più luminosità a parità di consumi, 1.5 volte rispetto ai modelli del 2012. Cambia il pilotaggio del pannello, ancora più veloce, con un tempo di emissione di 0.4 ms per 2500 subfield al secondo. Il risultato sono immagini in movimento più dettagliate e dobbiamo dire che la dimostrazione (comunque da prendere con le molle a una fiera) metteva in luce contorni sulle carrellate orizzontali delle immagini decisamente più puliti e privi di "aloni".tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
11-01-2012, 17:51 #79
Originariamente scritto da Onslaught
-
11-01-2012, 17:51 #80
E' conseguenza del nuovo driving, per questo non l'ho nominata.
Nicola Zucchini Buriani
-
11-01-2012, 17:53 #81
Nel senso che il nuovo driving permette un "disaggio" della luminosità a più gradazioni?
-
11-01-2012, 17:57 #82
Le gradazioni di grigio dipendono direttamente dal sub-field driving: è proprio così che i plasma costituiscono la scala dei grigi.
Nicola Zucchini Buriani
-
11-01-2012, 17:59 #83
Grazie Onsla, e scusa se approfitto della tua onniscienza anche se se malato
-
11-01-2012, 18:05 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Anche lo scorso anno negli States uscirono solo 50 e 55 poi seguiti dal 65VT30..
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
11-01-2012, 18:15 #85
Originariamente scritto da Onslaught
Peccato, da come l'hanno scritto sul sito Panasonic passavano per novità e pure interessanti
-
11-01-2012, 18:21 #86
No, sono state ancora modificate e migliorate, anche quest'anno.
-
11-01-2012, 18:26 #87
Attenzione, non vorrei essermi spiegato male: sono cambiamenti tutt'altro che superflui, o solo di facciata (specialmente quelli che ho elencato come "più nuovi").
Volevo solo dire che non ci sono soluzioni particolarmente innovative, ma questo non è di certo un male (anzi: se si riesce ad evolvere la tecnologia senza stravolgerla, ne guadagna anzitutto il costo del prodotto).
Anche l'anno scorso ci sono stati interventi sulla struttura delle celle (che erano state assottigliate), sugli elettrodi (forse qualcuno ricorderà la Fishbone Structure), sulla risoluzione in movimento (1200 pixel al secondo, grazie ai fosfori più reattivi), sui filtri eccetera: del resto è anche logico, è su questi aspetti che si può lavorare per migliorare un qualcosa che già funziona.
Per il discorso del 65" dell'anno scorso: era già annunciato al CES, qui è evidente che i tagli sotto il 55" non sono programmati per un'uscita in un periodo successivo, ma non sono proprio previsti (e del resto lo avevano annunciato già prima del CES: quest'anno Panasonic ha più LCD a catalogo, copre con quelli il minor numero di plasma), e che realizzino modelli solo per l'Europa (scelta che va contro le economie di scala), ci credo davvero poco (fino all'anno scorso non portavano neanche tutti i modelli in Europa, adesso ne realizzano appositamente per noi? Mi pare altamente improbabile).Nicola Zucchini Buriani
-
11-01-2012, 18:53 #88
Qualche foto...
Editate le prime due.
Ultima modifica di Roby7108; 11-01-2012 alle 20:04
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
11-01-2012, 19:27 #89
Le prime due sono immagini del GT50, l'ultima del VT50.
Comunque, premesso che il 55GT30 ha larghezza pari a 1297mm, secondo voi il nuovo 55GT50 con cornice leggermente più sottile su che misura si può aggirare???HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
11-01-2012, 19:31 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
praticamente il GT50 è uguale al VT30...a meno che non ha la cornice a scalino e non "one sheet of glass" ma non si capisce bene...
sulla domanda riguardo le dimensioni chi può saperlo finchè non escono delle specifiche ufficiali ?tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD