|
|
Risultati da 76 a 90 di 1352
Discussione: Discussione Trash sugli aloni plasma Panasonic 2011
-
29-11-2011, 12:54 #76
Saiyan, gli aloni non spariscono in nessuna modalità, solo che con alcune (cinema, THX) sono più evidenti.
Ma attenzione questo discorso vale sempre per le schermate in cui il fenomeno è visibile (slide grigia, etc.).
Per quanto riguarda la seconda osservazione, è evidente che se l'occhio non percepisce nella visione normale l'alone non si può dire che questo influenzi l'immagine: come si fa a giudicare un'immagine distorta se l'occhio non la percepisce? In tal caso solo l'utilizzo di sonde può svelarne la presenza ... ma il tv si vede con gli occhi, non con le sonde.
-
29-11-2011, 12:56 #77
E le sonde si usano sui pattern, e non sulle immagini di visione comune...
-
29-11-2011, 12:58 #78
Certo ...
-
29-11-2011, 13:09 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 414
ok, ma allora ad esempio su un primo piano con pannello alonato non si noterebbe nulla?
-
29-11-2011, 13:20 #80
Dipende... Se sono coinvolte certe tonalità secondo me si noterebbero.
Il grigio sembra essere il colore più condizionato, ma non è escluso che possano esserlo anche certe tonalità di altri colori... Vediamo se qualcuno ci da' una testimonianza in merito...
-
29-11-2011, 13:43 #81
Originariamente scritto da nenny1978
-
29-11-2011, 13:59 #82
Originariamente scritto da Spinner
Sai cosa significherebbe questo in termini economici? Fallimento e chiusura dell'intera baracca.|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
29-11-2011, 14:33 #83
@ druy
Probabilmente no ma in effetti nessuno sa ne cosa e ne se.
Credimi so esattamente cosa succede quando una linea di produzione non fa esattamente quello che dovrebbe fare e che cosa implica fermare/rivedere una produzione.
Tanto per farti un esempio uno stampo da iniezione plastica costa svariate decine di migliaia di euro.
(comunque toyota,makita,sony e altri lo hanno fatto).
-
29-11-2011, 15:06 #84
Proprio per il fatto che quando producono pannelli fanno dei test mi sembra più probabile che il problema si venga a formare successivamente. Non saprei se tali controlli vengano fatti anche nelle fabbriche che hanno compiti di assemblaggio... Se fosse un problema dei pannelli, a livello di progetto intendo, verrebbe fuori in modo uguale anche in USA e Giappone. Invece non è così. Dai noi arrivano quelli prodotti in Bulgaria? Allora è giusto rivolgere le attenzioni a cosa avviene in quella fabbrica e quale parte ha esattamente nel processo produttivo dei TV finiti.
-
29-11-2011, 17:06 #85
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da nenny1978
-
29-11-2011, 17:41 #86
Quindi ci sono diverse fabbriche...
Questa è una cosa alla quale dovremmo cercare di fare attenzione. Il numero di serie, a quanto pare, non ci dice abbastanza e se le fabbriche sono diverse vediamo se centra qualcosa con l'incidenza degli aloni...
Quelli che non hanno restituito esemplari con gli aloni possono per cortesia verificare da dove viene il loro esemplare?
-
29-11-2011, 18:08 #87
Originariamente scritto da nenny1978
Se gli domandassi come lavorano mi risponderebbe:benissimo!!!
Il problema è che qui gli ho risolto un problema sul taglio delle schede e un altro in verniciatura...lì che cosa succede?
Mia sorella lavorava in un'azienda simile e le schede che non andavano le riparavano a mano.
Ora non conosco per chi lavorano(diciamo che non ne sono sicuro,mettiamola così),ma se fosse lo stesso per Pana o per un sub-sub-sub-fornitore la vedo dura.Ovviamente può valere per tutti
-
29-11-2011, 18:19 #88
Intendevo cercare di capire se i pannelli fallati vengono maneggiati da una fabbrica in particolare... Se così fosse basterebbe evitarla... Altrimenti sapremmo che non dipende da come vengono maneggiati dalle linee di assemblaggio. Sarebbe interessante (ma credo impossibile da sapere) conoscere se tutte le fabbriche adottano le stesso procedure, o se quelle USA (ad esempio) hanno processi più moderni e automatizzati (come sarebbe lecito aspettarsi) e quindi meno problemi per questo.
Ovvio che dipenderebbe dalla maggiore delicatezza dei pannelli, visto che prima questi problemi non si presentavano, ma suppongo che le fabbriche siano le stesse.
Siamo sempre ampiamente nel campo delle ipotesi, ma del resto non c'è altro da fare se non ipotizzare.
-
29-11-2011, 18:20 #89
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da nenny1978
-
29-11-2011, 18:29 #90
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da nenny1978