Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 91 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1352
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    80

    Io penso che l'avvocato possa servire se si procedesse ad una class action, perchè un singolo cliente che va in causa contro Panasonic rischia di uscirne perdente soprattutto qualora il difetto risultasse lieve (come nel mio caso) e venisse fuori una conclusione del tipo: i parametri "fuori norma" rientrano nella tolleranza....... etc. etc etc.

    L'unione fa la forza!!!

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Si fa sempre in tempo, nenny.
    Io per ora ho conservato la ricevuta del CAT con dichiarazione di prodotto perfettamente conforme, ricevuta della raccomandata AR inviata a suo tempo a Panasonic e finora ho preso tempo perché sembrava che la soluzione fosse dietro l'angolo ...
    Ma, visto l'assoluto brancolare nel buio di Panasonic, a questo punto non spero più in una "soluzione bonaria" del problema.
    L'unico vero motivo che mi lascia ancora in dubbio è il fatto che i miei aloni sono realmente molto lievi e si evidenziano veramente in rarissime condizioni, per cui qualora riuscissi per vie legali a far valere le mie ragioni, non vorrei che mi sostituissero il mio tv con un altro messo peggio. In tal caso dovrei puntare unicamente al rimborso che chiaramente rappresenta un risultato più arduo.
    Ma giuro, visto l'atteggiamento poco riguardoso di Panasonic verso i suoi clienti, lo farei anche solo per un fatto di principio!

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Ricordavo di aver visto qualcosa circa la produzione plasma e spulciando su youtube ho trovato questi.

    http://www.youtube.com/watch?v=x13zzLL0c30

    http://www.youtube.com/watch?v=uq9pZ...eature=related

    Il primo è Panasonic il secondo Hitachi(un pò meno attinente ma è tanto per rendere l'idea,magari in Pana lavoreranno anche meglio,credo).
    Ora,considerando come vengono prodotti,come vengono "trattati" e controllati con sonde sarebbe possibile,a questo punto,pensare che sono a conoscenza del problema già dalla produzione,visto anche che i pannelli sono tutti made in japan.Oppure partono integri e poi nei vari stabilimenti di assemblaggio/costruzione elettroniche fino a casa di chi compra succede qualcosa?

    Possibile che in fabbrica,ammesso che li facciano in quel modo,non si siano accorti di nulla?E se se ne sono accorti possibile che per loro rientri tutto nella "normale visione"?

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Flash, considera però che d'altro canto Panasonic di fronte a casi sporadici potrebbe cercare una soluzione accomodante anche per motivi d'immagine. Invece di fronte ad una class-action, le cifre in ballo sarebbero tali da richiedere una posizione arroccata a difesa delle proprie motivazioni.

  5. #65
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Qualcuno ha notizie di Class Action in Italia?
    A me pare proprio che non sia possibile. Almeno non senza l'intervento di un'associazione consumatori che faccia da tramite. Spero in una smentita... ma non ne ho mai sentito parlare.

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Secondo me l'unica speranza di soluzione "naturale" del problema può essere legata al fattore tempo.
    A me sembra che gli aloni innanzitutto sono, laddove presenti, più evidenti quando il tv si scalda, infatti a freddo sono meno evidenti.
    Non so spiegarne il motivo.
    Il secondo punto è che con il passare delle settimane e con un uso giornaliero medio del tv a me pare che il fenomeno sia in lieve riduzione.
    Con questo non voglio creare false aspettative di risoluzione naturale del problema, ma semplicemente riportare una mia personalissima osservazione.
    Chiedo a coloro che lo hanno comprato per primi se hanno la stessa sensazione.

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo
    Flash, considera però che .... di fronte ad una class-action, le cifre in ballo sarebbero tali .....
    Hai ragione pure te, ma con l'ausilio di un'associazione consumatori magari internazionale, lo so che è pura utopia, dal momento che il fenomeno non è ristretto ai nostri confini, Panasonic potrebbe essere costretta a darsi una mossa.
    Non possono finire nel dimenticatoio le lamentele di centinaia (?) migliaia (?) di clienti sparsi in Europa (?) e nel Mondo (?).
    Purtroppo non abbiamo una casistica adeguata per valutare la portata del fenomeno, ma se consideriamo i pannelli acquistati e/o visionati da utenti che hanno postato le loro risultanze nel forum, allora si tratterebbe di una percentuale almeno del 90%.
    Ripeto non è per fare la guerra a Panasonic ma sta diventando una questione di principio i miei $$$$ non erano metà buoni e metà falsi .
    Fermo restando che sono contento del mio acquisto, avrei potuto usufruire del diritto di recesso e non l'ho fatto (perchè grazie al cielo gli aloni sono lievi) e nella normale visione la TV è uno spettacolo.

  8. #68
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Evidentemente i casi molto gravi sono pochi e molti hanno fatto in tempo a recedere. Purtroppo non è così per tutti , ma per fare muovere una associazione ci vuole ben altro. Ho visto che esiste un sito che accetta le richieste e poi valuta se è il caso di procedere. Sarà il tribunale a decidere poi se ammettere o meno la richiesta risarcitoria, dando la possibilità alla parte chiamata in causa, di difendersi.

    Insomma, credo che non sia una strada percorribile, e comunque Zimbalo ha ragione nel dire che probabilmente non è neanche il modo più intelligente di agire. Tra l'altro molti non aderirebbero o sarebbero in forte dubbio, visto che gli aloni si mostrano in modo assai dissimile a seconda dei casi.

    Ora pare anche che si cominci a parlare di lievi miglioramenti... Insomma, non saprei cosa si potrebbe ottenere, alla fine dei giochi...

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    414
    secondo me finirà con un silenzio di panasonic fino alla presentazione dei modelli 2012, in quelli gli aloni verdi scompariranno, si inizierà a parlare dei nuovi modelli e fine.
    Chi ha preso la serie 2011 sotto sotto ha gli aloni, anche se lievi e se li terrà.

  10. #70
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    toglierei l'eventualita' e sostituirei con una bella certezza matematica
    il tanto decantato annuncio di un mesetto e passa fa' oramai e' caduto nell'oblio come del resto era lecito attendersi.
    Una cosa pero' e' chiara il problema c'e' si sa come scovarlo ed e' di facile soluzione,se si compra on line si recede se si compra in un negozio fisico si prova prima.
    La soluzione migliore e' comprare altro o a sto punto fatto 30 direi di fare 31 e aspettare la serie 2012 ma quando dico aspettare dico proprio aspettare fine 2012 stavolta, sia mai che se ne escano con un nuovo colore stavolta =D

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Io penso che, a questo punto, se non si ha la possibilità di controllare bene il televisore prima di comprarlo sia meglio prendere altro.
    Coloro i quali invece si trovano ad aver acquistato un televisore alonato dovrebbebbero contattare tutti insieme un'associazione di consumatori (se qualcuno è socio meglio) la quale si occuperà a sua volta di contattare Panasonic.
    Agite insieme, altrimenti non avrete la necessaria forza.

  12. #72
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Mi sono informato meglio sulla class action, e al posto dell'associazione consumatori si può inoltrare, su un determinato sito, una richiesta di aiuto esponendo il problema. Se abbastanza persone fanno riferimento ad una stessa problematica, loro si prendono carico di inoltrare una domanda di ammissione al tribunale di competenza. Non saprei a che tipo di risultato si può ambire, e data la recente introduzione non ho letto ancora di risultati tangibili. Alcune richieste vengono ammesse, altre no, ma ancora non ho trovato traccia di sentenze...

    E comunque io mi associo a Zimbalo, che sottolineava una reazione di tenore diverso, da parte di quella che è una multinazionale, e che messa alle strette (di fronte a cifra che potrebbero farsi grandi) potrebbe ricorrere ad una difesa massiccia. Faccio notare che gli Stati Uniti hanno ormai abituato le multinazionali ad aver a che fare con simili azioni. Ormai sanno come non farsi cogliere in fallo, o quantomeno sanno come ridurre i danni. Potrebbe non essere così semplice.

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da alby76
    hanno detto che secondo loro sono tutte str****ate, e che sono cose che si verificano solo in particolari situazioni...
    Aahhbeh,

    secondo loro erano tutte str****ate anche il black level che si alzava di 3 volte, poi mezzo mondo si è messo a fare misure ed hanno ammesso la presenza di un meccanismo di compensazione dell'aging del pannello che và a strappi .... ma che comunque il TV rimane eccezionale ...

    Ma come nò !? un plasma con un rapporto di contrasto di 1000 è propio eccezionale !

    Si sono sentiti in dovere di fare qualche cosa per i customers colpiti dal problema ?

    Nò, a parte coniare 10 formule diverse per dire che il TV è in specifica.

    E con gli aloni vedo che la storia si ripete.

    Panasonic linea 2012 ?

    Visto il trattamento, non penso.
    Panasonic 50G10 con Black Level rise BUG : 0.03 -> 0.11 cd/m2

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    alex hai fatto benissimo a riportare la tua esperienza positiva con il tuo 46ST30...malissimo a generalizzare di chi si lamenta per una tv fortemente alonata (e sono tante)...ci sono delle foto così eloquenti in negativo da lasciare l'amaro in bocca (e non parlo di schermate di test che se pur valide lasciano un pò il tempo che trovano)

    dariuzzo...se gli aloni sul tuo VT30 sono, come da te riportato, lievi...vorrei capire se li noti solo su schermate di test o anche nella normale visione di un film in bianco e nero o a colori...perchè se non noti nulla di anomalo allora è un difetto/non difetto e me lo terrei stretto...in caso contrario invece non puoi che essere arrabbiato...spiegami meglio (se vuoi) quanto sono "lievi" questi aloni così da capire meglio l'entità del problema
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    414

    ma quindi dalle varie testimonianze sembra che la serie st soffra meno di aloni, oltre ad avere anche un input lag più basso.

    oppure gli utenti st sono meno attenti?

    gli aloni sono visibili solo con le modalità cinema e thx e con le altre modalità spariscono, oppure si notano soltanto di meno?

    io fatico comunque a credere a chi dice che gli aloni sono visibili con i test, ma nella visione normale non influiscono sull'immagine. Anche perché se ci sono rimangono lì sotto ed influenzano sicuramente la colorimetria dell'immagine.


Pagina 5 di 91 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •