|
|
Risultati da 121 a 135 di 1352
Discussione: Discussione Trash sugli aloni plasma Panasonic 2011
-
30-11-2011, 12:17 #121
Anche in quel caso verrebbe fuori, visto che prendendo 8 punti di paragone la differenza è evidente. Nei casi con aloni leggeri solo la sonda può togliere il dubbio, su colori diversi dal grigio...
-
30-11-2011, 12:58 #122
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 67
Quindi flash70 per te è meglio un vt30 alonato che un tv full led con immagine vicino al plasma ma senza aloni ? Ti chiedo perché devo scegliere
-
30-11-2011, 14:13 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@trudy
il per te non conta...devi scegliere tu in base a ciò che preferisci...però non è corretto dire "scelgo tra un led o un pana alonato"...la scelta deve essere tra un led e un pana plasma senza aloni...o almeno con aloni che durante la normale visione di film in b/n e a colori non si notano...se poi sulle schermate vengono fuori chissenetv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
30-11-2011, 14:59 #124
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da trudy07
Dico "pressochè" perchè se lo vuoi vedere c'è, ma ti devi sforzare (può essere anche che sono i miei occhi)
Ho scelto il Plasma Pana perchè quando ho visionato diverse TV in CC con illuminazione scarsa (non con le luci che solitamente sparano ma nemmeno al buio) sono rimasto impressionato dalle immagini di un Plasma Pana da 42" ora non ricordo sinceramente il modello ma tant'è non ho avuto dubbi sull'acquisto.
Certo che se avessi ricevuto una TV alonata tipo quella del video con il videogame con la piscina verde al centro mi sarei avvalso della facoltà del reso.
Ho voluto correre consapevolmente il "rischio", ben sapendo della presenza degli aloni e ho effettuato l'acquisto online e sono felice della mia scelta.
Considera pure che già mi aggrada la sua visione nella modalità rodaggio (Cinema con filtri tutti OFF etc etc) e mi immagino quello che deve venir fuori non appena ho la possiibilità di passare ai settaggi professionali e quando il "nero" con il passare delle ore diventa "sempre più nero".
Tutto IMHO.
-
30-11-2011, 16:09 #125
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 31
ho appena ordinato il 50gt30 tanto per provare il brivido della lotteria degli aloni
quando arriva faccio le prove e posto da dove viene.
piccolo OT: dato che lo dovrò andare a ritirare, qualcuno sa dirmi le dimensioni della scatola del 50 (non sono riuscito a trovarla), così da sapere se devo portarmi un tiro una macchina con sedili giù può bastare.
grazie
-
30-11-2011, 16:34 #126
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da _Nous_
-
30-11-2011, 16:37 #127
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 31
grazie mille flash!
-
30-11-2011, 16:53 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 414
già che siamo in ambito trasporto, cosa che magari può influire sugli aloni.
Ho letto in post precedenti che è necessario trasportarlo in verticale, è corretta la cosa?
a trasportarlo in orizzontale o obliquo si fan danni?
perché in macchina la vedo dura a trasportarlo in verticale.
-
30-11-2011, 17:05 #129
Sì in verticale è il modo corretto, sia per motivi di fragilità del vetro che per la tecnologia al plasma.
-
30-11-2011, 17:31 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 414
incuriosito dal fatto che la serie ST sembrerebbe meno afflitta dal problema aloni mi sono riguardato le schede delle 3 serie e mi è balzato all'occhio che la serie ST è quella più spessa, mentre GT e VT sono identiche.
La cosa credo possa sicuramente influire, che ne dite?
-
30-11-2011, 17:49 #131
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 80
Per quanto riguarda il trasporto è chiaramente indicato anche nella scatola che va tenuto in verticale, ma io proprio non ce li vedo, ahi noi, i corrieri che seguono alla lettera queste indicazioni.
Per quanto riguarda lo spessore se non ricordo male c'è stato qualche utente che aveva messo in evidenza questa cosa dello spessore unito al pannello in 3D che potrebbe aver spinto un pò troppo in là le sollecitazioni dei fosfori.
-
30-11-2011, 17:57 #132
Originariamente scritto da nenny1978
Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
30-11-2011, 18:06 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 414
credo che su una station-wagon sia impossibile trasportarlo in verticale.
-
30-11-2011, 18:08 #134
Il trasporto secondo me in macchina presenta dei rischi. Le sollecitazioni vanno assolutamente evitate, specie se il pannello è in orizzontale. In genere vengono trasportati così anche dai corrieri (quando questi sono professionali), ma da non sottovalutare è anche il fatto che l'imballo stesso pare non sia dei migliori. Non c'è (a quanto ne so') una gran protezione. Quindi non è una grande idea fare da sé. Se ci pensate bene con il corriere siete garantiti, mentre andando da soli è tutto a vostro rischio e pericolo. Pensate ad una lastra di vetro che flette anche se di pochissimo... il rischio rottura è elevato.
Se, a parte tutto, si decide comunque di andare per conto proprio, e quindi con trasporto in orizzontale, bisogna tenerlo spento e in verticale per qualche ora prima di accenderlo. Queste sono regole per evitare sollecitazioni inopportune dei fosfori. Se non lo fate pare ci sia il rischio (non la certezza) di trovare un qualcosa che somiglia agli aloni, ma non colorati, dovuto allo "sconvolgimento" dei fosfori. Personalmente non so' quanto sia vera questa cosa. Sui plasma se ne dicono molte
-
30-11-2011, 18:14 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
ne ho trasportati 2 in orizzontale senza alcun problema....certo non bisogna spingere il piede sull'acceleratore,basta un poco di attenzione (specie per evitare le buche
).prima dell'accensione è bene lasciarlo in verticale per almeno un paio d'ore per favorire l'assestamento dei fosfori