| 
 |  | 
				Risultati da 496 a 510 di 579
			
		- 
	23-12-2011, 13:31 #496Te l'assicuro il discorso del bianco è solo una questione di settaggio basta guardare il risultato delle calibrazioni che ho fatto sul 59 e sul 64, il bianco è bianco (D65). Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
 
- 
	23-12-2011, 13:48 #497 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
 grazie Sala... 
 riguardo alle mie impressioni sul dithering e altro cosa ne pensi visto che hai potuto vedere e calibrare anche un D6900 ?tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
 
- 
	23-12-2011, 13:58 #498Come definizione e dithering ho preferito il 59 al mio 64. 
 
 Comunque sui Samsung il dithering è poco visibile.
 
 Penso che il 59 era settato in modalità film (o magari dinamica ), in questa modalità la luminosità è troppo alta e si vede di più il dithering (con regolo la devi abbassare di almeno 5 unità).
				Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace ), in questa modalità la luminosità è troppo alta e si vede di più il dithering (con regolo la devi abbassare di almeno 5 unità).
				Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
 
- 
	23-12-2011, 14:07 #499...certo che un 64 o 59 in modalità dinamica può fungere anche da lampada abbronzante   
 
- 
	23-12-2011, 15:29 #500Una considerazione Originariamente scritto da salamandre40 Originariamente scritto da salamandre40  
 
 
 Ma quando il bianco è bianco ?? Diventa difficile definire il concetto di bianco (anche scientificamente).
 
 
 Come dire: definite il concetto di azzurro o di blu.
 La risposta più ovvia sembrerebbe il riferimento al colore del cielo. Sembrerebbe giusto ma ci sono delle variabili (obiettive e razionali) da considerare: l'azzurro è tale in
 
 1. una giornata solare o giornata nuvolosa o piuttosto
 2 alle prime ore del mattino o del tramonto o rispetto
 3. un paese del sud o un paese del nord ...
 
 Anche tecnicamente, per quel che ho letto, credo, non potrai mai avere la certezza della definizione di colore dettata da una sonda.
 
 come spiegava A. Manuti:
 
 "è evidente che ognuno di noi associ in modo personale quella che in definitiva è una sensazione ad un concetto astratto come il colore ....
 Mi preme solo ricordare che per quanto la colorimetria prenda il nome di scienza, si tratta forse dell’anello di congiunzione tra una scienza, appunto, ed una forma di interpretazione razionale della realtà."
 
- 
	23-12-2011, 15:46 #501E' per questo motivo che ho aggiunto D65! 
 
 Facendo il colorista nella cosmetica so benissimo che la valutazione di un colore è molto soggettiva e dipende da tanti fattori. Tra l'altro i colori più difficile da realizzare sono i bianchi e i neri!
 
 Poi nelle mie attività più "esoteriche" chiedo sempre ai miei compagni di avventura di pensare (o di percepire) a "cosa" c'è tra l'organo di senso è l'oggetto percepito.
 
 Quindi sono pienamente d'accordo con A. Manuti.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
 
- 
	23-12-2011, 16:09 #502 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
 Accetto tutti i commenti sulla soggettività della sensazione visiva, ma mi sento di dire che se parità di soggetto vedente certi TV danno una sensazione di bianco più netta questa sensazione va comunque presa in considerazione. Originariamente scritto da aletta01 Originariamente scritto da aletta01
 
 Ad esempio, rispetto ad un LED la mia sensazione è che i plasma abbiano un bianco meno efficace (anche il mio VT20).
 
 GIX ha riportato un'impressione e tra l'altro ha giustamente evidenziato che non conosce il settaggio dei vari TV elencati.
 
 Ed in una discussione trash credo che il tutto sia più che corretto.
 
- 
	23-12-2011, 16:14 #503@ Salamandre 
 
 Giusto riferimento al D65 come valore standard di situazioni a più variabili !! nondimeno si potrebbe, forse, anche dire che "il bianco è bianco" in presenza di luce giornaliera diretta solare D50.
 
- 
	23-12-2011, 17:01 #504 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
 comunque...per essere più precisi...non è che il bianco non sia bianco... 
 ma è come se avesse una nuvolaglia rosa che lo ricopre...
 insomma non è propriamente una retinatura o un'alonatura...è come se il dithering sul bianco sia rosa...e siccome ho sempre visto questo bianco-rosato in tutti i plasma samsung che ho visto ho chiesto maggiori lumi a chi ce l'ha e ne ha tarati diversitv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
 
- 
	23-12-2011, 17:10 #505 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
 ... ma per il bianco non sarà la solita questione della temperatura colore? Il bianco dash (e sbagliato) è quello che si ottiene impostando la temperatura colore su "fredda". 
 
- 
	23-12-2011, 17:56 #506 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
 non è questione di temperatura...è questione di una specie di "patinatura" tendente al rosa 
 il bianco corretto comunque è in genere quello con impostazione "normale" e non freddatv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
 
- 
	23-12-2011, 18:29 #507 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
 Il bianco corretto è con impostazione "calda", ossia con temperatura colore di 6500K 
 
 p.s. se il tuo "normale" corrisponde alla temperatura colore di 6500K allora siamo d'accordo  
 
- 
	23-12-2011, 19:03 #508 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
 pensavo fosse sulla normale...se ho sbagliato chiedo scusa tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
 
- 
	23-12-2011, 19:24 #509 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
 ... figurati, scusa per cosa?   
 
 Ora sarai crocefisso in sala mensa  
 
- 
	23-12-2011, 19:36 #510 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
 ma no...è che mi scoccia quando fornisco dati "tecnici" errati  tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
