Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 101 di 281 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111151201 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.515 di 4202
  1. #1501
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da trudy07
    qual'è il test Merighi e come si esegue?
    http://merifon.altervista.org/TestDVD.html
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #1502
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    36
    Quello e' il test che ho usato...
    Una volta creato il DVD hai una valanga di patter con i quali mettere alla frusta il pannello...

    In giro ci sono molti altri dischi di pattern e test vari.

    Il mio unico consiglio e' usarli sapendo a cosa servono...

    Con questi potete valutare le qualita' ed i difetti di un pannello tendendo presente che sono situazioni limite...
    Quelli che sono stati presentati per mesi (e 100 pagine di questo thread) come atrocita' nella quotidiana visione non si presentano neanche in minima parte! Parliano del 99% dei casi sul 99% dei pannelli...
    Quel 1% di pannelli con difetti evidenti va sostituito senza se e senza ma, su questo non ci piove...

    Ma tornando al topic del tread vi invito una volta individuati i famigerati aloni (sono leggerissimi e si palesano solo a chi ha un occhio allenato ed un pattern fisso sullo schermo per magari 30') a fare una valutazione degli stessi in merito alla qualita' di visione REALE...
    La scena dei granchietti stracitata e' un esempio...
    Se i granchi passano da bianco a verde in determinati punti il pannello da problemi in una situazione reale...

    Il fatto stesso che gli aloni individuati su un pattern preciso scompaiano su quello precedente e successivo e che il pattern "colpevole" non sia lo stesso modello per modello e' conforme alle differenze presenti un una produzione di pannelli consumer per alti numeri di produzione...

    Ciriciao

  3. #1503
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Questo secondo me e' piu' o meno quello che dira' Panasonic quando prendera' posizione ufficialmente.
    Non sto dicendo che lo condivido, ma solo che penso sia questo che diranno. imho.
    L'importante e' che accettino l'intervento sui casi gravi, che ci sono sicuramente.
    E' chiaro che cosi' si ripresenterebbe il problema della discrezionalita', perche' ogni caso andrebbe valutato separatamente e ci dovrebbe essere qualcuno che con un criterio poco oggettivo a decidere: tu si, tu no.
    Ovviamente questo vale:
    - per i TV gia' venduti
    - perche' io non credo assolutamente in una soluzione firmware
    Rimaniamo in attesa....
    Ultima modifica di ABAP; 07-11-2011 alle 12:21
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  4. #1504
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da senseiwu
    Il fatto stesso che gli aloni individuati su un pattern preciso scompaiano su quello precedente e successivo e che il pattern "colpevole" non sia lo stesso modello per modello e' conforme alle differenze presenti un una produzione di pannelli consumer per alti numeri di produzione...
    Premetto che penso sia condivisibile, ma chiedo se per caso questa affermazione fa' riferimento a qualche norma in merito alle tolleranze, oppure è frutto di una tua riflessione?

  5. #1505
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    36
    Mia riflessione

  6. #1506
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  7. #1507
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    In fondo stiamo dicendo che come in ogni produzione (anche se giapponese) di "macchine" complesse, ogni esemplare fa storia a se, quindi differenze minime ci sono per forza di cose. Queste differenze rendono un certo "comportamento" piu' o meno evidente da TV a TV, ma e' chiaro che vuol dire che alla base un qualcoa che non va c'e', e che quel qualcosa puo' essere piu' o meno amplificato proprio dalla combinazione degli atri fattori che rendono ogni "macchina" unica.
    Io questo approccio lo condivido.
    Edit (come nenny d'altro canto )
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #1508
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    ... chiaro che vuol dire che alla base un qualcosa che non va c'e', e che quel qualcosa puo' essere piu' o meno amplificato proprio dalla combinazione degli atri fattori
    Io azzardo...
    E' come se una certa fascia di fosfori verdi in determinate condizioni fosse debolmente attivata...
    La forma in particolare e' strana...
    nel mio caso una O ma si sono viste barre verticali e C...
    Anche il discorso delle componenti elettroniche e dei disturbi non regge...
    Sarebbero tutte uguali e seguirebbero l'elettronica mentre dove c'e' maggior campo (ingresso alimentazione) nel mio caso e' il centro della O...
    La forma sembra quella che si puo' ottenere facendo il gesto di togliere uno strato di polvere con una passata circolare...
    Lo strano e' l'attivazione e la disattivazione debole dei fosfori su un determinato livello di intensita' ma non per tutto il pannello...

    Cmq con lo sverginamento progressivo dei fosfori confido che tutto rientri anche nella schermata di pattern

    Ciriciao

  9. #1509
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Per lo sverginamento fosforico ci pensi tu in prima persona?
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  10. #1510
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    mi limito a ribadire che il mio tv non ha assolutamente nulla riferentesi al problema aloni verdi
    Anche il mio 46GT30 alle prime prove non aveva assolutamente nulla del genere, ma con l'uso prolungato quà e là qualche lieve alone è poi comparso: una sola volta verde, ma periodicamente incappo in aloni magenta, in particolare al margine destro dello schermo, sempre comunque tollerabili...
    Non disperare... prima o poi...
    (ma potrei ovviamente sbagliare!)

  11. #1511
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1

    42vt30

    Un saluto ed un ringraziamento a tutti,
    questo è il mio primo messaggio, ho fruito del forum in modalità ospite moltissime volte ed ho utilizzato i vostri preziosi messaggi per orientarmi in merito all'acquisto di un nuovo tv da mettere in camera da letto.

    La mia scelta è caduta su un Panasonic 42VT30.
    Dopo alcune settimane di incertezza l'ho acquistato sul web (con un considerevole risparmio rispetto al prezzo delle catene di elettronica)
    Mi è stato consegnato verso la fine di settembre.
    TV semplicemente fantastico, qualità immagine eccellente, in alcune situazione l'immagine è talmente buona da lasciarmi senza parole.
    Nessun alone verde, o almeno nessun alone visibile. Non ho, almeno per il momento fatto alcun test anche perché di aloni non se ne vedono, anche la qualità dei film in bianco e nero è ottima.
    Ancora un ringraziamento a tutti per i preziosi commenti e consigli.

  12. #1512
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121
    Oggi ho chiamato Panasonic, chiedendogli se tramite il seriale, datomi in anticipo dal negoziante, mi potevano indicare la data di fabbricazione del VT in arrivo, dato il mio interesse ad averne uno di Agosto/Settembre per limitare il problema aloni.
    L'operatore ci ha "amorevolmente compatito", negando il problema.

    Che tristezza, i call center istruiscono le persone per dire quello che la loro azienda vuole, sopra ogni costo.

    Quindi confermo che tramite il seriale la Panasonic non riesce a dare il mese di costruzione.

  13. #1513
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Non c'è ditta che non riesca a collegare il seriale alla data o malissimo che vada al mese di produzione. Poi che non vogliano dare queste informazioni è un'altra cosa...
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #1514
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121
    Probabile.
    Anche se il negoziante che mi sta servendo ha chiamato un suo amico che lavora a Panasonic, e anche lui gli ha confermato che non c'è riconducibilità dal seriale.

    In giappone non danno neanche i nomi alle vie. Quantomeno sono coerenti in fatto di riconducibilità.

  15. #1515
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904


    Non è che non danno i nomi, hanno un sistema diverso, incasinatissimo ma a loro comprensibile
    Chiedi all'amico del tuo negoziante: ma allora i numeri di serie - se non a tracciare - a cosa servono??
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 101 di 281 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111151201 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •