Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 142 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 2116
  1. #586
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Ti rispondo io, l'utente in questione fa' il mod in quel forum, ma in questo era solo un utente come un altro. Qui è stato sospeso, non per le sue opinioni ma per i modi, oltre che per il fatto che si reiscriveva con nickname diversi durante periodi di sospensione. Però, per favore ora facciamola finita, altrimenti chiedo la sospensione temporanea del thread, che si sta' riempiendo di cose inutili.
    Ultima modifica di nenny1978; 22-04-2011 alle 22:27

  2. #587
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    152
    Grazie Nenny per il chiarimento non ne sapevo niente. Pensavo solo di poter dare ulteriori spunti alla discussione, ma probabilmente non è stato così.
    Discorso chiuso per me
    TV: PANASONIC TX-P65VT60 - SAMSUNG PS64D8000 (in attesa di portarlo in assistenza causa rottura display) - PIONEER PDP LX5090H - LETTORE BD: PIONEER BDP 320 - SAMSUNG BD C6900 - DECODER: MYSKY HD - HT: BOSE 3.2.1 - CAVI HDMI: MONSTER CABLE - CONSOLE: PS4 PLAYER EDITION - XBOX 360 ELITE

  3. #588
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Andrebbe tarato ogni tot ore. ...
    è anche vero questo ma una calibrazione di basa secondo me va fatta....troppe sono le probabilità che casomai un valore importante come il gamma sia sballato e senza strumenti diventa difficile calibrarlo....ora dopo la calibrazione sarà perfetto....cambia il rendimento del pannello?ovvio che la calibrazione andrebbe rifatta teoricamente ma comunque avremo valori + precisi rispetto a quelli di fabbrica secondo me
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #589
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    Volete 'sto benedetto D8000-LED? Compratevelo, anzi comprate prima AF cosi' accanto al TV ci appendete la recensione con 5 pallini su 5 e siete tanto contenti.
    E che due balle!!!!!!
    ..... quoto in pieno .....

    Penso che se dovessimo fare un confronto va fatto con la serie VT30 e non la GT....
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  5. #590
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    edit: sbagliato a postare
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #591
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da GPV
    ..... quoto in pieno .....

    Penso che se dovessimo fare un confronto va fatto con la serie VT30 e non la GT....
    ammazza che rosicamento dei supporter panasonic

    direi di sospendere il topic fino al ces del 2012
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  7. #592
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    Mikkhael basterebbe nn andarci in quel forum se nn sei d'accordo o sbaglio?

  8. #593
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    visto oggi il Gt30 d fianco c'era un Vt20, il filtro anti riflesso del Gt30 per me è migliore, veramente notevole, non rifletteva nulla in una stanza bella illuminata.
    Pana su in filtri anti-riflesso è di un'altra categoria.
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  9. #594
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Pare che i giudizi su quello che può essere il solito confronto Panasonic-Pioneer vedono Pioneer ancora il riferimento, con il VT30 che accorcia ancora le distanze. Ormai sono vicinissimi e a detta di MCKenzie il rapporto prezzo prestazioni, sempre paragonando i soliti noti, pare sia ottimo. Insomma, considerando quello che costa un VT30 se non fosse per questi nuovi difettucci avremmo un Plasma da riferimento. Invece come detto da qualcuno la coperta sembra corta e qualcosa nelle gestione del pannello va' corretta ancora.

    Riguardo alla gestione dell'autocalibrazione, sembra che il controllo sia tramite porta ethernet. Cosa che rende utilizzabile i normali programmi pro che già molti calibratori usano, con le rispettive sonde. In pratica per loro sarà più semplice e veloce. Potrebbe portare ad un prezzo al pubblico inferiore...

  10. #595
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978

    Riguardo alla gestione dell'autocalibrazione, sembra che il controllo sia tramite porta ethernet. Cosa che rende utilizzabile i normali programmi pro che già molti calibratori usano, con le rispettive sonde. In pratica per loro sarà più semplice e veloce. Potrebbe portare ad un prezzo al pubblico inferiore...
    Sarebbe già un bella cosa..!

    ..magari chissà più in là regaleranno pure il softwere OEM in bundle col tv, con tanto di buono sconto per acquisto di una sonda decente, sarebbe un'niziativa geniale/complementare, oltre che molto aprezzata dagli utenti finali
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 14-05-2011 alle 22:17
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #596
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì è vero... Vediamo cosa succede con questa prima novità. Se i prezzi di una calibrazione scenderanno davvero sarà possibile dire che è una innovazione, altrimenti solo un optional che non porterà nessun giovamento reale...

    Certo che se continuano ad essere così pochi i possessori, dubito che avrà un gran successo

  12. #597
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Io sono anche curioso di vedere COME funziona la calibrazione in dettaglio: se si bypassa la sorgente, utilizzando solo un qualcosa che gira su tv o su computer, non so quanto sia utile, dato che poi, utilizzando sorgenti diverse, con collegamenti diversi, il risultato può venire influenzato.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #598
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In effetti è una cosa da approfondire... Credo proprio che sia l'unico aspetto non trattato nella tua leggendaria recensione

  14. #599
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...se si bypassa la sorgente, utilizzando solo un qualcosa che gira su tv o su computer, non so quanto sia utile, dato che poi, utilizzando sorgenti diverse, con collegamenti diversi, il risultato può venire influenzato.
    Per quello che ho visto, funziona esattamente così. Il collegamento è diretto PC-sonda-TV.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  15. #600
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    E quindi questo sarebbe un bel limite per una calibrazione ottimale... A meno che non si possa calibrare selezionando la sorgente desiderata e sfruttanto la comunicazione via ethernet inviare le impostazioni al TV. Quindi collegando sonda-PC con USB e PC-VT30 con ethernet. In quel caso sulla tv si farebbe girare il pattern tramite ad esempio il lettore blu-ray... Così potrebbe funzionare?


Pagina 40 di 142 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •