|
|
Risultati da 46 a 60 di 134
Discussione: monitor panasonic 2010 (serie PF20) e materiale SD
-
12-05-2010, 19:00 #46
il TH50PF11 monta processore 18 bit mentre nell'20 non ne parlano da nessuna parte..
per lo scaler sul plasma forse la spesa non giustifica la resa almeno a mio parere sopratutto sui pannelli profesional provati DVDO e Crystalio2 lumaxgen con sonda avrò modo di vederlo a giorni su un 42PH 10
CiaoTV-Pioneer Kuro 428XD-Sony kd-55X8509 10bit!-Panasonic TX-P50VT30ESinto-Pioneer VSX920-K-Audio-Chario costellation-Delphinus-Phoenix-
-
12-05-2010, 19:27 #47
Non si puo fare un confronto con il VX100 basandosi sul prezzo e non è neanche sempre vero dire il VX costa di piu quindi è migliore .....il prezzo del VX è un prezzo allineato al mercato del suo segmento , quindi top , del 2008 , ed è stato tenuto alto perchè è un prodotto di nicchia , quindi se ne vendono pochi ....credo che due anni di sviluppo abbiano migliorato i monitor portandoli a prestazioni sensibilmente migliori dei VX100 come , per esempio , il nero ....nei PF20 dovrebbe essere circa la meta del VX100 ( 0.02 VX 0.01PF20 ) questo lo deduco dal fatto che i monitor hanno sempre avuto il nero uguale o sensibilmente migliore rispetto alla versione top consumer ( VT20 0.013 ) ....per quanto riguarda le gradazioni di colori non ricordo in quale Link Pana o Brocure l'ho letto ma me lo ricordo abbastanza bene (infatti i PF 11/12 avevano 5144 e 6144 per questo credo di ricordare bene considerando la normale evoluzione ) .....chiaramente tra il VX e il PF le differenze saranno piu strumentali che visive , ci mancherebbe , stiamo parlando di due TV Top per giunta della stessa marca
Ciao
-
12-05-2010, 19:33 #48
Originariamente scritto da afornito
.
Volevo semplicemente dire che non è che senza non si apprezzino i benefici di un monitor di questo tipo (che non è un prodotto proprio user friendly e per tutti), poi certo, con un bel processore video, magari con CMS 3D, si ha il top.
In sostanza sono assolutamente d'accordo, ho solo precisato perché, magari, qualcuno non si facesse spaventare dall'idea del processore video.Nicola Zucchini Buriani
-
12-05-2010, 19:38 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Un monitor del genere sarebbe proprio l'ideale per me. Vero che però non ho ne le conoscenze tecniche per utilizzarlo al meglio e sopratutto non ho i soldi per poterlo comprare ora come ora
Dove si trovano in vendita su internet? Davvero non li trovo
-
12-05-2010, 19:39 #50
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 36
Dai pdf panasonic che ho:
50PF11: 1200 cd/m2-1.000.000:1 (dinamico)-5210 grad/equiv. - i PF12 sono solo >= 58"
50PF20: 1400 cd/m2-5.000.000:1 (dinamico)-6144 grad/equiv. - il 42 è equivalente
VX100: ???? cd/m2-40.000:1-6144 grad/equiv.
(50") wide gamut 120% HDTV-18 bit processing
Per le serie prima (PF11-12) mi sembrava di avere letto che processavano a 16 bit .... a parte questo nel PF20 non sembra essere scritto da nessuna parte.
Un altra cosa carina dovrebbe essere il nanodrift che, se ho ben capito, è un orbiter mooolto fine.Ultima modifica di afornito; 12-05-2010 alle 19:43
-
12-05-2010, 19:52 #51
Hai capito bene (a meno che non abbiamo capito male in due
).
L'elettronica io penso sarà a 16 bit, però non lo specificano.Nicola Zucchini Buriani
-
12-05-2010, 20:02 #52
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da Genio
La serie VX è la serie da custom installation home theater ... questo vuol dire che ogni esemplare del venduto viene tipicamente installato in una saletta costosa, dedicata e piena di persone pignole che guardano il capello ... la serie PF la trovi invece negli aereoporti per sapere l'orario dei voli ... (adesso meno, ultimamamente usano molti monitor lcd però sarebbero nati per quello, pubblicità, ecc ecc). Gli slot otre che per metterci degli ingressi/uscite servono anche per inserirci "pc" custom dedicati all'advertising.
Non ho il minimo dubbio che un VX serie 2008 possa fare a pezzi anche un PF dei prossimi 1-2 anni (certo, guardando singolarmente qualche caratteristica il progresso dei pannelli porta la serie PF ad essere superiore alla VX in qualche parametro, ma io parlo di godibilità e immagine resa nell'insieme). Non è solo una questione di parametri del pannello ma anche una questione di controllo qualità e test e di come vuoi differenziare il prodotto a livello di linee.
Poi è certo che ci sono economie di scala e qualche componente è comune alle due linee però non è mia opinione che Panasonic metta lo stesso pannello o quasi, una cornicetta diversa, lo ri-marca VX e lo vende al triplo ... sono due prodotti proprio diversi (beato chi se lo può permettere).
Faccio un altro inciso (sempre super-IMHO) questi oggetti molto di nicchia ha senso prenderli subito quando escono (ti sveni ma te li godi per qualche anno al top), adesso non comprerei mai un VX100 perchè costa ancora uno sproposito e probabilmente dopo settembre ci sarà il sostituto (che magari poi sarà realmente disponibile all'inizio dell'anno dopo), allora può valere la pena prendere un avanzo di magazzino se c'è l'affare. Un PF20 da 50 costa più o meno come un VT20 e piange molto meno il cuore ... (però non c'è il "non ci credo")
Ultima modifica di afornito; 12-05-2010 alle 20:07
-
13-05-2010, 08:49 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da afornito
Per quello che mi riguarda ti posso dire che pur essendo io un ingegnere informatico, non ho mai fatto calibrazioni e non è il mio mestiere, ma con un pò di applicazione e con qualche buon consiglio (in questo caso di Gordon), ho ottenuto un risultato ottimo (vedi thread calibrazione).
Certo se parti dall'idea di non avere voglia ed un pò di tempo, ti conviene chiamare un calibratore (di cui però ti fidi perchè gente che crede e si spaccia di esserlo ma che in realtà ne sa poco ce n'è tanta).Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
13-05-2010, 11:15 #54
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da spinmar
Poi è anche vero che ci sono (ma in tutti i campi) quelli che improvvisano e non sono preparati (quindi spendi e hai un risultato mediocre) come credo anche che, dopo 20 anni di lavoro come programmatore in automazione industriale e in imaging medicale, non avrei nessun problema (sbattendomi) ad imparare ad usare un processore video.Non è pigrizia, è che tra gli strumenti che dovrei comprare (la sonda ecc ecc), il doverla calibrare (credo sia così anche per le sonde come lo è per tutti gli strumenti di misura un pò seri) e le decine (forse centinaia) di ore che ci devo spendere dietro ... alla fine mi costi troppo (in vita persa).
-
15-05-2010, 06:12 #55
vx 200
qualcuno ha qualche info se il vx200 sarà a contrasto infinito tipo ecc pioneer 2008?? anche perchè a settembre dovrebbe uscire la serei z pana consumer che dicono gli vada molto vicino...
VPR: Panasonic PT-AT5000; Lettore Bluray: Oppo 93; Console: Ps3; sky hd: Xdome1000c,
Sinto: Pioneer Vsx 300; Front. Bose 201; Centr. Rcf made Italy; Surr Bose Acoustimass 10
Sub Yamaha YST SW205. Telo: telo:BlackDiamond2 gen3 4k Processore Video Lumagen Radiance 2021.
-
15-05-2010, 06:47 #56
Io lo spero , ma credo che avra un nero uguale al Pio 9G....sicuramente sara il top in ambito video , anche il prezzo
Ciao
-
16-05-2010, 20:37 #57
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da sheva1982
Comunque è certo il VX100 necessita di un rinfresco di linea (non dico a livello di caratteristiche tecniche perchè sono eccellenti anche oggi ma è comunque un prodotto che ha 2-3 anni e nell'elettronica si fanno sentire) quindi è molto probabile che lo faranno, visto anche il target di utenza (custom home theater) che ha bisogno di spingere il rinnovamento cicliclo degli apparecchi.
La cosa che invece temo è che Panasonic, vista la concorrenza praticamente NULLA, magari focalizzerà le migliorie solo a livello estetico e accessorio (che so, compatibilità 3D, qualche ritocchino in meglio alle specifiche, ecc ecc) senza andare ad implementare quel famoso nero Kuro-like che tutti vorrebbero (il senso è che, sempre IMHO, sarà già mooolto buono SE implementeranno un nero vicino ai Kuro 9G, se no cosa ti vendono nel 2011 ? Io non credo che avrebbero convenienza, ammesso che abbiano la tecnologia per farlo, a darti un display che sarebbe praticamente definitivo).
A parte questo qualunque sia la tecnologia implementata su di un ipotetico VX200 sarà un giochino per pochi (il VX100 da 65" uscì a 10.140€ e il 50" a 4.650€ due anni e mezzo fa ... se ci mettono un richiamo tipo il 3D probabilmente se lo faranno pagare di più).
Mi piace l'idea del contrasto infinito ma se ci devo fare un mutuo infinito se lo tengono ...
-
18-05-2010, 18:48 #58
visionare pf20
In che posto posso visionare il pana pf 20 o il vx 100 ? ciao e grazie luca
VPR: Panasonic PT-AT5000; Lettore Bluray: Oppo 93; Console: Ps3; sky hd: Xdome1000c,
Sinto: Pioneer Vsx 300; Front. Bose 201; Centr. Rcf made Italy; Surr Bose Acoustimass 10
Sub Yamaha YST SW205. Telo: telo:BlackDiamond2 gen3 4k Processore Video Lumagen Radiance 2021.
-
18-05-2010, 18:51 #59
Se è per un confronto, tutte le differenze te le posso dire anche io.
Nicola Zucchini Buriani
-
18-05-2010, 19:36 #60
era per vedereli in azione se con il pf 20 e il cinescaler che acquisterò raggiungo le prestazioen del vx100 ..
VPR: Panasonic PT-AT5000; Lettore Bluray: Oppo 93; Console: Ps3; sky hd: Xdome1000c,
Sinto: Pioneer Vsx 300; Front. Bose 201; Centr. Rcf made Italy; Surr Bose Acoustimass 10
Sub Yamaha YST SW205. Telo: telo:BlackDiamond2 gen3 4k Processore Video Lumagen Radiance 2021.