Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 90 di 125 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100 ... UltimaUltima
Risultati da 1.336 a 1.350 di 1864
  1. #1336
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417

    Citazione Originariamente scritto da bobo2001
    ho letto bene il tutto ma non rientro in nessuna delle casistiche mostrate
    Se l'hd è alimentato esternamente deve funzionare, mentre se è autoalimentato....beh, ci sta che non funzioni, ma non è detto che dipenda dalla tv.

  2. #1337
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Schultz
    Se l'hd è alimentato esternamente deve funzionare, mentre se è autoalimentato....beh, ci sta che non funzioni, ma non è detto che dipenda dalla tv.
    L'HDD ha l'alimentatore separato ed è un 3,5" da un tera della mediacom con usb 2.0.
    In pratica dice che non è collegato nessun dispositivo

  3. #1338
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    GUIDA Pannello vergine ... Rodaggio come andrebbe fatto ........

    Attenuando tutti i valori, ed impostando sempre la modalità film, ovviamente a discapito della qualità visiva ma ci vuole, per cui:

    modalità Film
    luce cella 0
    contrasto 50
    luminosità 50
    definizione 0
    colore 30

    Fare attenzione sempre ai loghi, menu dei dvd/blu-ray, consolle, Computer, mediaCenter etc etc persistenti o statici, taluni molto contrastati, per cui generano facilmente il "problemuccio" della ritenzione.

    PS: questi settaggi vanno impostati per le prime 100/200 ore di vita, poi si può passare ai settaggi da me pubblicati (Settings LABA PS50C530 1.0), questo per non stressare troppo le celle nelle loro prime ore di vita, che si devono stabilizzare, va ricordato comunque ad ogni fine visione di applicare dai 10 minuti (a fine visione del singolo programma es. film/partita/telefilm/etc.) oppure 30 minuti (a fine giornata dopo numerevoli zapping, visione incontri di calcio poi film, talkshow,etc. senza mai interruzione), lo scorrimento protezioni plasmi, per stabilizzare ed uniformare tutte le celle.

    Superata la fase di rodaggio vera e propria, consiglio di innalzare i parametri di luce cella, contrasto e luminosità a piccoli step (al giorno) fino al raggiungimento dei parametri di settaggio proposti.

    Vita media di un pannello al Plasma è 60.000 ore (vecchi modelli, di 5 anni fa) e 100.000 ore (quelli più moderni), equivalenti a 8 ore al giorno per 20 o 34 anni (ma attenzione non è che all'improvviso si spegne, se non per colpa della circuiteria elettronica, condensatori, trasformatori o microchip), al raggiungimento di questa soglia si incominciano a notare dei lievi decadimenti della luminosità, ma dubito che non lo si sostituisca prima di 10 anni o al massimo 20 anni, per cui una volta superata la fase di rodaggio, buona visione
    Ultima modifica di laba; 12-01-2011 alle 16:08
    TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.

  4. #1339
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6
    Ciao .
    Senza andare indietro a trovare la "combinazione " per far apparire il tempo di uso di questo stupendo plasma , potete ripostare la sequenza ?



    e' sempre piu' meraviglioso, l'unica pecca e' il buzz che adesso sto notando
    tipo quando sei sul menu' dvd film e' vai alla ricerca dei vari sottomenu' , l'immagine appare e poi' scompare, altrettanto si sente il buzz quando riappare l'immagine .

    spero mi sia spiegato

    cmq ho fatto e'estensione garanzia per altri 3 anni tot 5
    Ultima modifica di ranocchio; 09-01-2011 alle 20:37

  5. #1340
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da laba
    Ma elettromagnetismo, in pratica le celle a fosforo, contengono elettrodi è si sono magnetizzati, e in quella zona eccitano costantemente il fosforo e i gas, ma tranquillo col tempo l'effetto andrà via, di solito i benefici maggiori si ottengono accendendo e spegnendo il TV, comunque è un problema di tutti i display, dal Catodico all'LCD, basta fare una prova avvicinando una calamita.

    PS ma non per molto tempo, altrimenti si magnetizza
    PPSS mi raccomando non stare li tutto il giorno a spegnere e riaccendere è altrettanto pericoloso, diciamo che puoi fare l'operazione ogni 30 minuti, a fine visione di uno spettacolo, quando vai in bagno a farti la doccia , mentre prepari da mangiare , capito?
    Grazie del consiglio Laba!
    Hai un'idea più o meno vaga di quanto tempo ci vorrebbe perchè si sistemi?
    A me non sembra si stia minimamente attenuando :/
    Tutt'altro :/
    P.s. oggi ho notato che anche a quasi 25cm dal bordo ci sono alcuni pixel singoli che si fanno i fatti loro ç__ç

  6. #1341
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da ranocchio
    Senza andare indietro a trovare la "combinazione " per far apparire il tempo di uso di questo stupendo plasma , potete ripostare la sequenza ?

    togliere eventuale modulo CAM

    tv standby , schiacciare in sequenza :

    INFO MENU MUTE POWER

    attendere qualche secondo

    nel menu spostarsi con le frecce fino a SVC

    entrare e nuovo menu

    PANEL DISPLAY TIME

    uscire con il tasto POWER

  7. #1342
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da bobo2001
    L'HDD ha l'alimentatore separato ed è un 3,5" da un tera della mediacom con usb 2.0.
    In pratica dice che non è collegato nessun dispositivo
    Dopo un po di tentativi....tipo 1000000000 ha riconosciuto l'hdd permettendo di vedere i film, spento e riacceso nulla non va più!!!
    Ho cambiato anche il cavo usb con uno piu corto...ma nada...
    qualche consiglio?

  8. #1343
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Normalmente ...

    Citazione Originariamente scritto da kvegeta
    ... non sembra si stia minimamente attenuando :/
    Tutt'altro :/.......
    I vecchi CRT avevano un pulsate apposta che si chiamava "Degauss", molti costruttori inserirono questa funzione come pulsante ma l'effetto veniva causato direttamente anche all'accensione, ma stiamo parlando di tubi catodici dove i campi magnetici direzionavano la luce ... (elettroni), nei tv al Plasma non ci sono campi magnetici, ma elettrodi e gas, ma contestualmente ci sono circuiti elettrici che possono subire interferenze elettromagnetiche (dipende dall'intensità del campo magnetico e dal tipo), le foto che hai postato tu sono tipiche dei CRT, anche se non ho mai visto pixel spostarsi sullo schermo (cosa sarà mai successo?), in parte non mi so spiegare, ma ipotizzo che possa essere una cosa del genere.... ora se a distanza di giorni con il metodo che ti ho indicato non vedi benefici (tutt'altro) sarà il caso di chiamare l'assistenza.

    fammi sapere.
    TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.

  9. #1344
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5
    salve a tutti è un pò di tempo che seguo questo forum e devo dire che mi è sempre stato molto utile in passato per svariate scelte elettronche,oggi ho deciso di partecipare attivamente in quanto ho acquistato sabato il famigerato ps50c530 e devo dire che grazie ai settaggi trovati su questo forum (post di laba) che ringrazio per essersi prodigato cosi, il televisore anche se ancora da rodare già mi soddisfa ,prima ero un felice possesore di un lg 50 pc51 che però ultimamente visti i nuovi televisori lo trovavo antiestetico.....
    dopo questo piccolo prologo vengo al dunque...non sò se l'argomento è già stato trattato spulciare piu di 150 post è fatica,ma ho notato che il ps50 quando sono sul decoder sky da canali hd a canali sd ci mette una vita diventa tutto nero per poi ritornare normale con la sua bella scritta 1080i o 720p mentre sul decoder ts7500 on demand questo non avviene...

    per altre domande aspetto un pò sennò mi bannate subito...
    samsung ps50c530,myskyhd samsung,ts 7500 hd,
    ps3 40g,onkyo tx sr505e

  10. #1345
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da vincio1971
    .. ho notato che il ps50 quando sono sul decoder sky da canali hd a canali sd ci mette una vita diventa tutto nero per poi ritornare normale con la sua bella scritta 1080i o 720p mentre sul decoder ts7500 on demand questo non avviene...

    per altre domande aspetto un pò sennò mi bannate subito...
    Devi forzare il decoder Sky nel settaggio televisore alta definizione, dovresti avere ''Originale'' metti ''1080i'' ma stai attento che venga accettato quindi segui le istruzioni e poi torna dentro per vedere se l'ha preso... non dovrebbe piu' verificarsi. Visto che ci sei se hai il calcio HD prova a vedere se noti sbalzi di luminosità sulle partite specialmente diurne, Ciao.

  11. #1346
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5
    ok stasera quando arrivo a casa provo a fare come hai detto e domani ti saprò dire ,per quanto riguarda il calcio non è che a me interessi molto ma se verso l'ora di pranzo c'è qualche partita prova a controllare se mi fa degli sbalzi di luminosità...
    samsung ps50c530,myskyhd samsung,ts 7500 hd,
    ps3 40g,onkyo tx sr505e

  12. #1347
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da ranocchio
    Ciao .
    Senza andare indietro a trovare la "combinazione " per far apparire il tempo di uso di questo stupendo plasma , potete ripostare la sequenza ?



    e' sempre piu' meraviglioso, l'unica pecca e' il buzz che adesso sto notando
    tipo quando sei sul menu' dvd film e' vai alla ricerca dei vari sottomenu' , l'immagine appare e poi' scompare, altrettanto si sente il buzz quando riappare l'immagine .

    spero mi sia spiegato

    cmq ho fatto e'estensione garanzia per altri 3 anni tot 5

    ...che tu sappia l'estensione si può fare anche a un 1/2mesi dall'acquisto?

  13. #1348
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da simonebruno
    ...che tu sappia l'estensione si può fare anche a un 1/2mesi dall'acquisto?
    La vedo un po' dura ... di solito è entro 5 o 10 giorni dall'acquisto. Non so dove l'hai preso, ma se il loro sistema contabile lo consente (e se sei molto amico del caporeparto ) potrebbero farti un "rientro" ed una riconsegna con nuovo scontrino, a quel punto puoi fare l'estensione e guadagni anche qualche giorno sulla garanzia convenzionale. Dal punto di vista "fisico" non succede nulla (tu ti tieni ovviamente il tuo Sammy) ma contabilmente fa testo la nuova data. Facci sapere.

    Approfitto per un quesito agli esperti: ho un "vecchio" HDD recorder Thomson, che funziona perfettamente, ma non riesco ad usarlo con il Sammy utilizzando l'hdmi. Probabilmente è un problema di HDCP (il Thomson ha una delle primissime HDMI 1.1 probabilmente non HDCP-compliant), è possibile fare qualcosa?

    thanxxx

  14. #1349
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da bobo2001
    Ciao ragazzi ho comprato un hdd esterno da 1TB l'ho formattato in nfts, ma collegandolo al plasma non lo riconosce devo partizionarlo in hdd piu piccoli?
    NO nessuna partizione. formattalo con questa utility ... http://www.softpedia.com/dyn-postdow...123786&t=4&i=1

    e provalo.

    Io ho su un WD da 2 Tera , e anzi gli ho messo al tv uno sdoppiatore di USB da 4 autoalimentato e ho attaccato su un 2 tera un 500 gb e 2 chiavette da 8 gb le gestisco tutte e 4 senza problemi. gli hard disk sono anche loro autoalimentati.

    ciao ...

  15. #1350
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5

    per escondero


    volevo ringraziare escondero per l'utile consiglio riguardo al mysky,andato sul menù altadefinizione e messo 1080i al posto del formato originale ora quando passo dai canali hd a quelli sd non mi viene più quel'attimo di nero ,ècomunque lento ma perlomeno rimane dello stesso colore...
    samsung ps50c530,myskyhd samsung,ts 7500 hd,
    ps3 40g,onkyo tx sr505e


Pagina 90 di 125 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •