|
|
Risultati da 4.501 a 4.515 di 4669
Discussione: [LG PKxxx] TV Plasma serie 2010
-
23-01-2012, 17:32 #4501
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 197
Originariamente scritto da nenny1978
TV LG OLED65B1
-
23-01-2012, 17:35 #4502
In questa discussione mi pare ci sia qualcosa... Ora provo a cercare e ti posto il link.
Ecco il link al quale trovi il collegamento per scaricare il manuale di servizio (scarica quello del PK750).Ultima modifica di nenny1978; 23-01-2012 alle 17:39
-
23-01-2012, 18:30 #4503
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da Sigur
-
23-01-2012, 18:45 #4504
Sospeso
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da eraspiu
I vari trimmer sono serigrafati sulle board quindi anche se non avete il manuale operatore basta cercare le serigrafie
-
23-01-2012, 20:10 #4505
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 64
Grazie,hai avuto esperienza diretta o sai se qualcuno ha già operato sugli hd ready? ciao grazie ancora.
-
26-01-2012, 15:09 #4506
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 16
sostituto lg pk350
ciao a tutti dopo un anno il mio pk350 nn si accende piu in assistenza mi hanno detto che potrebbero anche cambiarlo(sono molto soddisfatto del tv )tanto per essere preparato volevo sapere se il modello e ancora in commercio 0 se quello nuovo ha le stesse caratteristiche di questo e si vede bene o ha qualcosa di nuovo equal e la sigla oppure quale si avvicina e potrebbero propormi..poi se aggiustano io mio va bene cosi grazie
-
27-01-2012, 11:11 #4507
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Quello nuovo (anno 2011) è il PV350.
Ne parliamo QUI
-
29-01-2012, 11:40 #4508
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 16
grazie luxor.ora aspetto l assistenza.salutoni
-
31-01-2012, 20:55 #4509
Aggiornamento della situazione Tweak
Al momento non si verifica più il problema dei pixel in corrispondenza del menu, quando setto su "massimo" il risparmio energetico.
Permane il problema dei pixel che rimangono accesi sul determinati colori. Succede solo ed esclusivamente se il tv si scalda molto con immagini tipo il documentari sul sole (era proprio il sole rosso-arancione acceso che creava problemi) che ho visto ieri l'altro giorno su Sky (mi pare Discovery). Ho registrato alcuni minuti del documentario e sistematicamente basta metterlo per veder comparire il difetto.
Su altre scene nessun problema, solo che una volta che cominciano ad apparire i problemi è facile riscontrarli anche su altre immagini, e in particolare sugli incarnati, ma in modo molto meno evidente.
Mi pare ci sia un collegamento del fenomeno con la temperatura del pannello. Se si superano i 46 gradi comincia sporadicamente a comparire qualche pixel, e se arrivo a 48 diventa più probabile che già gli incarnati siano sufficienti a creare problemi.
Ho letto un po' di approfondimenti in proposito su un forum tedesco e sembra che alcuni siano contrari ad interventi di questo genere. Sostengono che in questo modo si costringa il pannello a rendere di più e secondo la loro ipotesi il pannello con il tempo avrà un peggioramento di resa per via dell'usura dei fosfori. In pratica il sistema di compensazione del voltaggio, che interviene programmaticamente a compensare l'usura normale, non può svolgere per bene il proprio lavoro e si potrebbero verificare cambiamenti che costringono ad intervenire ancora sui trimmer.
In generale estremizzando le prestazioni secondo loro si riduce la vita del pannello. In realtà nessuno ha ancora potuto quantificare questa riduzione e ci sono altri che sostengono che se si interviene solo sui tre trimmer (SET_DN, SET_UP e VY) non si creino problemi. Su alcuni esemplari si ottengono risultati ottimi anche solo in quel modo. Ma c'è poca chiarezza sull'utilizzo degli altri trimmer (che alcuni dicono di toccare solo con il supporto di strumenti per verificare la forma d'onda).
In pratica il dibattito verte sul fatto che chi ha la strumentazione dice che di fabbrica la forma d'onda non sia corretta, e che intervenendo nel modo giusto si migliora la forma d'onda e di conseguenza il nero. Ma non è così su tutti gli esemplari. Su alcuni per migliorare il nero si deve intervenire anche sugli altri trimmer. Insomma la situazione poi mi è parsa troppo complicata... e siccome ho dovuto usare il traduttore di google non sono riuscito a capire di più...
Comunque io per ora non tocco più nulla. La visione è soddisfacente e mi sembra anche abbastanza stabile. Solo un paio di volte ho avuto la netta sensazione che il nero fosse peggiorato. Il giorno dopo è rientrato nella norma e non è più successo... Non ho ancora capito se si è trattato solo di una mia impressione... boh.
Vi terrò aggiornati sulle novità.
-
21-02-2012, 21:20 #4510
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 3
ciao a tutti. volevo contribuire con una mia esperienza. ho un 50pk550 da oltre un anno del quale sono pienamente soddisfatto. ho avuto qualche problema con il telecomando in dotazione akb72914202. dopo qualche mese dall'acquisto i tasti direzionali ><^v intorno al tasto ok hanno iniziato a funzionare male. qualche giorno fa con l'aiuto di un plettro per chitarra ho smontato il telecomando e ho notato che i contatti relativi ai tasti non funzionanti se pigiati direttamente con le dita funzionavano bene. Allora ho inserito tra il pulsante in gomma e la scheda delle strisce di plastica ritagliate da un blister che conteneva una pen drive. così facendo i tasti incriminati sono tornati a funzionare perfettamente.
-
01-03-2012, 10:08 #4511
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 115
Ciao ragazzi io ho un 50PK780.
Nei mesi scorsi riscontravo un problema quando andavo sui canali HD sperimentali (501 e 507): si presentava un crash Linux, nello specifico rimanevano audio e video della trasmissione ma vi si sovrapponeva una schermata verde tipica di Linux. Il TV non rispondeva ai comandi se non a quallo di spegnimento; una volta riavviato, tutto OK.
Il problema a volte si presentava poco dopo essere passati al canale HD, a volte passava anche un certo tempo, a volte succedeva dopo essere tornati ad un canale SD.
Ho scritto al supporto LG mi hanno dato indicazioni per scaricare l'ultima versione del FW e da lì il problema non si è più presentato ... volevo sapere se qualcuno conosce il contenuto di questo aggiornamento e se corregge qualche altro comportamento.
Grazie & ciao.
-
01-03-2012, 13:01 #4512
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
mesi e mesi fa se ne parlava su un 3d lg non so se questo. dicevano che il problema era più che altri della ppv quindi quando usavi la cam con una tessera inserita, è il tuo caso?
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
01-03-2012, 18:25 #4513
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 115
no ... nessuna CAM inserita .Tra l'altro lo stesso probelma ce l'ha (aveva) un amico, abbiamo comprato i TV identici insieme. Anche il suo dopo l'intervento non ha più accusato il problema.
Invece ad un altro amico con il PK980 succede una cosa simile: solo che anziché palesarsi il crash Linux sullo schermo, il suo TV si spegne e riaccende da solo (sempre nel caso di canali HD e anche per lui senza alcuna CAM. Tra l'altro, se i canali 501 e 507 li guarda via la digital key di SKY il problema non l'ha mai avuto).
-
02-03-2012, 16:35 #4514
Segnalo la prima anomalia sul mio PK760 da quando ho fatto il Tweak:
Oggi dopo aver usato la modalità di spegnimento del display, dalle opzioni di Risparmio Energetico, il display non si riattivava, pur vedendo che il tv riceveva impulsi dal telecomando (il led blu si accendeva). In pratica ho dovuto spegnere e riaccendere.
Tra l'altro mentre disattivavo lo schermo passavo sulle varie opzioni di risparmio energetico e come al solito passando su "massimo" mi si presentava un problema causato dal voltaggio troppo basso, le celle che non si attivano correttamente. Dopo aver spento e riacceso il tv ho voluto ripetere lo spegnimento del display per verificare, e anche su "Massimo" non c'era più alcun problema. Era già successo in passato che per un po' il problema fosse sparito, ma il fatto che il display non riusciva a riattivarsi non mi piace molto. Forse il fatto che il display si trovasse in una situazione di voltaggio troppo basso gli impediva di riattivarsi, ma mi sembra strano.
Utilizzo questa opzione di disattivazione dello schermo quasi tutti i giorni, ma di solito poi spengo senza riattivare. Le prossime volte attiverò sempre lo schermo, prima di spegnere per verificare.
Vi terrò aggiornati.
-
27-03-2012, 11:08 #4515
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 85
Ciao! Ho un PK980, c'è un motivo per cui se collego il mio macbook pro tramite adattatore mini display - hdmi al quarto ingresso hdmi della tv (l'unico posto laterlamente per intenderci) il mac non rileva il monitor?
Adattatore e cavo di prolunga G&BL funzionano regolarmente su altra tv lcd ready hd sempre LG.
Quindi mi domando se quell'ingresso ha qualche limitazione congenita e devo cercare di liberare e raggiungere undo degli altri tre posti sul retro del pannello...bah...altrimenti proprio non mi spiego...