Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 304 di 312 PrimaPrima ... 204254294300301302303304305306307308 ... UltimaUltima
Risultati da 4.546 a 4.560 di 4669
  1. #4546
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Sì, concordo con Alyosha... Anche io sono un po' oltre il limite ma ormai non potrei più accettare un TV con un nero più alto, anzi.
    Riguardo al mio effetto collaterale più visibile (quello che si manifesta con il risparmio energetico su massimo), ormai ho verificato che si manifesta solo con alcune sorgenti (lettore BD Sony s470) e non con tutte (ad esempio con Sky e il DTT integrato non lo fa), nonostante io abbia tutto che passa tramite sintoampli. Sono in attesa che mi arrivi il lettore BD, e sono curioso di vedere se con questo nuovo ho gli stessi effetti.

    Io ho controllato i pattern e il risultato era immutato.
    Ultima modifica di nenny1978; 27-09-2012 alle 09:28

  2. #4547
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645
    Ah vabbè... ma se te lo fa solo con risparmio al massimo, come si dice? Sti caxxi!

    Quindi se i patterns non cambiano vuol dire che il tweak agisce solo sul nero 16. Che strano però... mah!

  3. #4548
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    No, non direi che è strano... La calibrazione agisce sulla corretta interpretazione del segnale. Il "come" venga poi mostrata a video questa interpretazione è un fatto successivo, in un certo senso. Tutti i tv vengono calibrati per il nero di livello 16 perché è quello il punto minimo visibile. Se agisco sull'hardware in un certo senso è come se cambiassi le capacità del TV di mostrare un certo livello, e non il modo in cui l'elettronica lo interpreta.
    Non so se sono riuscito a spiegarmi

  4. #4549
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645
    No, non ho capito
    Appena possibile smonto tutto e provo!

  5. #4550
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Eh, a volte non mi capisco nemmeno io

    Provo a spiegare in un modo diverso, partendo dal presupposto che all'interno del TV ci sono diverse schede adibite ad usi specifici: una per l'alimentazione, una per il pilotaggio orizzontale, una per quello verticale, un'altra per il ciclo di funzionamento delle celle (fin qui la parte che interessa la modifica), e poi tutta una parte di gestione del segnale, con gli ingressi, il sintonizzatore, il processore e via dicendo).
    Se tu prendi 3 pannelli differenti (anche dello stesso modello) e con un pattern mostri a video il pattern con i livelli. Dopo aver fatto la regolazione vedrai il livello 16 fondersi con lo sfondo, ma se vai a misurare con la sonda non avrai lo stesso nero. Questo perché ciascun pannello è differente come rendimento in certe condizioni (intese come condizioni elettriche-elettroniche di operatività).
    In pratica per mostrare il nero si agisce con il pilotaggio sul pannello a livello elettrico sulle prime tre schede che ho nominato. Con alcuni pannelli si ha una reazione migliore, mentre con altri peggiore. A livello di software (e quindi di gestione del segnali in ingresso) le operazioni sono esattamente le stesse: mostrare il livello 16 attraverso le informazioni contenute nel segnale. Questa parte del discorso "mostrare le informazioni contenute nel segnale" è svolta da componenti differenti, che sono gli altri che ho citato.

    Ci tengo a precisare che questa spiegazione non pretende di essere tecnicamente valida e viene solo da un mio ragionamento logico, che potrebbe essere sbagliato, ma che spiega come mai alla fine non cambia nulla nelle regolazioni principali a livello di colore, contrasto e luminosità.

    Magari si capiva meglio prima

  6. #4551
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645
    Ok, ma se il nero agisce solo sul livello 16 del nero, il guadagno in termini di immagini non dovrebbe essere minimo?
    Nel senso... a parte le barre (superiore ed inferiore) che appaiono quando il rapporto non è 16:9, il nero 16 nei films non è, diciamo, il colore più diffuso.

    Se la trasmissione è 16:9, e quindi senza barre, non è difficile riconoscere il plasma con il tweak da quello senza?

    Spero di essermi spiegato

  7. #4552
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    No, perché agisce su tutti i livelli e non solo sul nero del 16, ma lo fa su un piano differente dal quello che riguarda la gestione del segnale...

    Forse aiuta la considerazione che un TV può essere perfettamente regolato e avere un contrasto di 2000:1, mentre un altro TV sempre perfettamente regolato può avere un contrasto di 2500:1. Tutti e due mostreranno i medesimi 235 livelli, ma uno lo farà meglio dell'altro, anche se il modello fosse lo stesso...
    Ultima modifica di nenny1978; 27-09-2012 alle 13:34

  8. #4553
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645
    Vada... se trovo un po' di tempo stasera la faccio, tanto male che va ritorno alle impostazioni iniziali.
    L'unica rottura sono tutte quelle viti.

    Quindi vado con i tre trimmer SetUP, SetDown e Vy come da guida postata da Viperotto... ve faccio sapè!

  9. #4554
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Io ho ceduto alla tentazione dopo 18 mesi dall'acquisto... (e non me ne sono pentito nemmeno per un secondo!).
    Tu a quanto sei arrivato?

  10. #4555
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645
    L'ho preso l'anno scorso a fine agosto... diciamo un annetto.
    Stasera sicuro cederò al lato oscuro, anche perchè a giorni dovrebbe arrivarmi il cofanetto in bd di Indiana Jones.. SBAV!

  11. #4556
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Eh, quel cofanetto (insieme ad altri) mi aspetta sullo scaffale a prendere polvere già da qualche giorno. Non trovo io tempo di vederli senza contare che sono settimane che aspetto il nuovo lettore BD, che vorrei battezzare proprio con un capolavoro
    Chiuso il breve OT, vedrai che non avrai difficoltà, solo non avere fretta di richiudere. Aspetta almeno il giorno successivo

  12. #4557
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645
    Non ho resistito fino a stasera... tweak effettuato
    Per ora sembra tutto ok, i tre trimmer sono arrivati tutti a fine corsa... il Vy potevo anche non girarlo tutto, ma per ora ho preferito metterlo al max.

    Sto testando con i bd e sia a 24p che a 60Hz mi sembra non ci siano artefatti. Provato con diversi patterns di calibrazione (meno male è rimasta) anche con i singoli colori a tutto schermo.

    Devo provare con gli altri ingressi dvd e decoder satellitare.

    Per un giudizio sull'entità del guadagno qualitativo dell'immagine (che è evidente), sopratutto sulle basse luci, aspetto che venga buio che purtroppo mi arriva la luce dalla veranda e pur chiudendo le tende non ho il buio totale.

    Vi aggiorno

  13. #4558
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Addirittura a fine corsa
    Mi permetto di darti qualche piccolo consiglio, visto che a forza di parlarne mi sono riaffiorati un po' di particolari di quando ho fatto io il Tweak:
    aspetta che il TV si raffreddi completamente e poi ripeti tutte le prove: cerca di analizzare bene la parte bianca (cielo molto chiaro e simili) e lascia scaldare per bene il TV, magari con un documentario planetario o un giro di slide con tempo di almeno 5 sec per slide. Devi controllare specialmente il rosso, il verde e il blu su ampie zone. Le zone che sul mio mostravano più facilmente problemi erano intorno alla cornice in basso a destra. In ultimo devi controllare che a schermata completamente nera non ci siano macchie più chiare.

    Se anche così è tutto perfetto, puoi richiudere

    Se invece fosse necessaria qualche aggiustatina ti consiglio di fare un passaggio di Color Wash tra una regolazione e l'altra. Aiuta a capire se gli effetti che vedi sono conseguenza della regolazione precedente o di quella appena apportata.

  14. #4559
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645
    Si, non me l'aspettavo di arrivare a fine corsa, ma misà che io mio di pannello già era impostato in maniera "spinta".
    Queste sono le posizioni iniziali dei tre trimmer (rispettivamente SET_UP, SET_DN e VY)

    SET_DN.jpg
    SET_UP.jpg
    VY.jpg

    Per ora sto lasciando andare il satellitare e sembra andare bene.
    Per i colori, ho provato, come ti dicevo, diversi patterns a pieno schermo dei colori primari. Non mi sembra di aver notato niente di anomalo, ma sicuramente uscirà qualche problema più in là... di solito non sono fortunato

    Ora lascio andare un altro pochino e poi lo spengo. Più tardi faccio le prove "a freddo".

    p.s. Devo provare con schermata tutta nera...

  15. #4560
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Sì, quella della schermata nera è una prova importante ed è quella che ha spinto filmarolo a tornare più indietro con le regolazioni. A me comunque in quei casi in cui si presentavano macchie c'erano anche artefatti con le slide colorate, per cui si può essere ottimisti se quando riaccendi sarà tutto ok. Non saresti l'unico a riuscire nella regolazione a fine corsa, quindi non ci vuole una fortuna sfacciata


Pagina 304 di 312 PrimaPrima ... 204254294300301302303304305306307308 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •