|
|
Risultati da 4.441 a 4.455 di 4669
Discussione: [LG PKxxx] TV Plasma serie 2010
-
05-01-2012, 08:39 #4441
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Originariamente scritto da nenny1978
-
05-01-2012, 08:41 #4442
Hai ragione... Non ci avevo pensato. Ce l'ho in DVD, però dovrebbe servire al suo scopo.
Grazie
-
05-01-2012, 08:43 #4443
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Originariamente scritto da [MariuS]
Se perdi dettagli con l'impostazione "basso" significa, come ti hanno detto, che non hai calibrato bene il livello del nero.
Usa i pattern di regolo (freeware) per fare una calibrazione.
-
05-01-2012, 08:45 #4444
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Originariamente scritto da nenny1978
Pitch Black è ottimo anche per vedere eventuali artefatti dovuti al tweak sul nero, perchè la prima parte è molto luminosa e la seconda molto buia.
Ci facci sapere
-
05-01-2012, 08:51 #4445
Sì vi farò sapere
Ieri ho affinato i settings di immagine con alcune schermate di pattern e l'ho stressato parecchio. Dopo un quarto d'ora o poco più molte celle si sono "stancate" di tutto quel flickering e sono rimaste su dei colori specifici. Dopo ho visto Tron Legacy ed è tornato tutto a posto. Diciamo che quello è il modo che userò per tirare fuori i problemi non appena mi decido a riaprire il tv. Forse oggi...
-
05-01-2012, 09:15 #4446
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da luX0r.reload
-
05-01-2012, 09:32 #4447
Dipende proprio dallo standard usato per le varie sorgenti. Le uscite HDMI dei lettori BD o DVD sono impostate per dare 16-235 in RGB, mentre da PC il discorso cambia. In questo ambito infatti si usa lo standard 0-255.
Noi ci dobbiamo solo preoccupare di allinearci allo standard della specifica uscita che stiamo usando.
Se non ci si allinea si possono creare scompensi nel decifrare le informazioni sul nero e sul colore.
-
05-01-2012, 09:34 #4448
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Esatto... le schede video dei pc lavorano del range 0-255, e quindi se colleghi il pc al tv, sia in hdmi che tramite la presa "PC", devi impostare per quell'ingresso il nero su "alto"
-
06-01-2012, 20:25 #4449
Ragazzi, sono sfinito...
Ieri e oggi mi sono messo sotto a cercare di riattivare tutte le celle che a volte rimangono fisse e tardano a scaricarsi (o caricarsi). Purtroppo non ho trovato un modo (ovviamente questo vale per il mio esemplare e non in generale) per ottenere un nero soddisfacente e nel contempo avere tutte le celle ok.
Ho messo le mani su tutti i trimmer (anche quelli sulle altre schede), e ho potuto constatare che non ci si può allontanare dalle impostazioni consigliate nella guida tedesca, pena artefatti che "bruciano" le sfumature del pannello con celle impazzite. Probabilmente si va' a rompere le scatole al processo di riproduzione delle sfumature, visto che i problemi si manifestano proprio nelle zone dove i colori sfumano. Alla fine ho rimesso tutto entro i valori della guida.
Per quanto riguarda la mia battaglia personale contro il mio PK760, oggi ho provato per un po' a guardare la tv con i settaggi ideali per non creare nessun tipo di problema (credo si tratti di sincronizzazione di carico-scarico) alla celle... Ma non ce l'ho fatta, ormai mi ero abituato alla buona prestazione del nero e ho deciso di accettare il problema e provare a dare tempo al pannello. Nel senso che voglio lasciarlo con un buon nero, e aspettare di capire se peggiora la situazione delle celle fuori sincrono (pare solo con il blu, o meglio quando passo dal nero al blu)
.
Diciamo che ho firmato un armistizio, ma non è detto che la guerra sia finita
-
07-01-2012, 13:06 #4450
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Originariamente scritto da luX0r.reload
.
Originariamente scritto da nenny1978
TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |
-
07-01-2012, 13:06 #4451
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Azz... tienici aggiornati.
Mi sembra che viperotto non abbia avuto di questi problemi... forse dipende dall'età del pannello?!?!
-
07-01-2012, 13:17 #4452
Originariamente scritto da [MariuS]
-
07-01-2012, 13:40 #4453
A proposito...oggi il mio PK760 ha deciso di non presentare per niente il problema da quando l'ho riappeso... Stamattina (dopo 8-9 ore di spegnimento) ho provato a guardare un film d'animazione, in particolare Hercules, e c'era diverse volte il blu in grandi porzioni di immagine. Con mi gradita sorpresa tutte le celle hanno virato al blu senza problemi di alcun tipo... Vedremo come procede in questi giorni.
forse dipende dall'età del pannello?!?!
in 18 mesi credo di aver superato le 2000 ore già da un pezzo...Ultima modifica di nenny1978; 07-01-2012 alle 13:58
-
07-01-2012, 16:07 #4454
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Mmmmmh... speriamo bene!
Comunque da manuale tecnico, per testare la stabilità della curva impostata tramite i trimmer del tweak, è specificato mi sembra di utilizzare il Refresh PDP.
Magari perchè le celle in condizioni di massima potenza erogata dal pannello potrebbero dare dei problemi.
Tu hai provato a verificare se con 10 minuti di refresh pdp si vede qualche cella impazzita?
-
07-01-2012, 18:19 #4455
Con il refresh colore nessun problema. L'ho lasciato una decina di minuti attivo, ma nulla... Non voglio cantare vittoria perché devo aspettare di trovarmi in tutte le condizioni di utilizzo (ad esempio dopo molte ore di fila e con ambiente caldo).
Intanto ho migliorato la riproduzione delle basse luci affinando la calibrazione casareccia che avevo... Visto che non ho strumenti che mi possano aiutare la cosa è piuttosto lenta da fare, ma ora sono su un livello più che dignitoso.