Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 138
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    @ ciaca
    Secondo me stai facendo un po di confusione, il collegamento wireless non supporta la funzione DLNA, quindi ci dovrà essere un collegamento con cavi LAN tra TV>modem>PC, anche perché trasmettere contenuti HD in WiFi è tutt'altro che semplice. Senza contare che visionare DIVx a basso bitrate o simili, su un full hd da 50" è deprimente.
    Riguardo alla svalutazione non so te, ma io acquistare un oggetto e vederlo dopo qualche mese a metà prezzo mi fa un po irritare ed ha come conseguenza che te lo devi tenere tutta la vita come dici tu, visto che ogni tentativo di rivendita sarebbe troppo sconveniente, ergo il valore dell'acquisto mi si azzera poco dopo e non mi pare cosa buona...
    1080p24 HDMI
    Un po di confusione anche qui, il supporto dei 1080p 24 su HDMI c'è anche sul panasonic (ovvio), indipendentemente da cosa ci colleghi (HTPC, PS3, lettore BD), discorso diverso sulla VGA, ma credo che neppure il samsung lo supporti
    Ultima modifica di Picard; 20-11-2008 alle 10:13
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    picard nessuna confusione, ho casa appena finita di ristrutturare e mi sono fatto cablare appositamente tutte le stanze :-)
    La possibilità offerta dal sammy di decodificare stream mpeg4, h264, vc-1 ecc semplicemente collegando il televisore ad un fileserver via ethernet è una figata pazzesca! :-)
    Quanto al materiale da visionare, chi ha parlato di divx (che peraltro debitamente trattati con ffdshow spesso diventano accettabili)? Mkv x264 1080p credo sia sufficiente a far sbrodolare chiunque su un 50"....basta convertirli in avi con virtualdubmod e il gioco è fatto! :-D
    Peraltro dalla distanza alla quale dovrei visionare il tutto (circa 3 metri) la differenza FullHD/HD-ready neanche riuscirei a notarla...ripeto, le dimensioni sono dettate dalla grandezza della parete e dalla distanza di visione, non da quello che ci devo vedere dentro! :-)

    ma io acquistare un oggetto e vederlo dopo qualche mese a metà prezzo mi fa un po irritare
    a me invece aspettare qualche mese e poi comprarlo a metà prezzo non mi irrita per niente! ;-)
    La tenuta del prezzo del nuovo non equivale alla tenuta del valore dell'usato, visto che l'evoluzione tecnologica del settore è continua e velocissima, e modelli con appena un paio d'anni sul groppone spesso possono considerarsi già obsoleti.
    Per questo, indipendentemente dalla tenuta del prezzo del nuovo, dubito seriamente che ci sia un mercato dell'usato nel quale rivendere questi prodotti...così come in generale per tutti i prodotti di elettronica di largo consumo ;-)

    il supporto dei 1080p 24 su HDMI c'è anche sul panasonic (ovvio), indipendentemente da cosa ci colleghi (HTPC, PS3, lettore BD)
    ottima notizia, ho chiesto in altri 3d specifici ma non ho avuto risposta;
    in altri termini, anche il pana accetta la risoluzione di 1920x1080 @24Hz da un pc collegato via hdmi?
    Hai provato?

    ciao
    Ultima modifica di ciaca; 20-11-2008 alle 10:36

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Quindi hai fatto cablare la casa con cavi LAN, avevo capito che avresti guardata tutto in streaming dal portatile. Però a questo punto se la distanza di visione è quella, e non prevedi di vedere film in HD tipo BD, perché non prendi un Kuro hd ready, che è di gran lunga superiore (soprattutto per le tue esigenze) sia a panasonic che a samsung, spenderesti una cifra di poco superiore ed oltre ad una resa sui neri superiore, avresti anche meno artefatti guardando materiale SD tipo la tv o il DTT.
    Riguardo al mercato dell'usato scherzi? Le tv usate si vendono eccome (basta guardare il mercatino dell'usato di avmagazine), certo che se una tv la paghi 200 e poco dopo costa a 100, non c'è convenienza a venderla. Tanto più che come dici tu l'evoluzione essendo incessante, pensare di tenersi un oggetto (per forza...) sino alla fine dei suoi giorni è perlomeno castrante... Scusa ma torno a ribadire che dal mio punto di vista un oggetto che conserva il proprio valore è meglio di uno che si svaluta a vista d'occhio, che per inciso suggerisce solo che il prezzo iniziale sia stato gonfiato fuori misura.
    Ultima modifica di Picard; 20-11-2008 alle 10:44
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    che per inciso suggerisce solo che il prezzo iniziale sia stato gonfiato fuori misura
    o che i volumi di vendita sono così elevati che il break-even point è stato raggiunto rapidamente ;-)

    perché non prendi un Kuro hd ready
    perchè dei modelli attualmente presenti sul sito italiano del produttore, il più economico costa il doppio del pana e del sammy :-)

    Cmq grazie del suggerimento

    ciao

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Se guardi i dati di vendita dei plasma la parte del leone la fa proprio panasonic, samsung vendo molto meno quindi non credo che sia una questione di "break-even point". Comunque se giri un po online il pioneer 508 hd ready lo trovi allo stresso prezzo del panasonic pz800.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Ha ragione picard, tre metri sono troppi per un HDFULL.
    Se guardi da quella distanza ti serve circa un 80 pollici.
    Se il kuro ti sembra costoso, c'è il samsung 50a456.

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    @ frankplasmer
    Il fatto che i samsung si svalutino velocemente lo ritieni un vantaggio?
    Assolutamente si.

    In realtà ho detto esattamente il contrario!! (riguardo al panasonic, ma
    forse non sono stato chiaro).

    Dalla commercializzazione il pioneer è passato da 3700 a 3000 euro, cosi come
    il 6090 è passato da 6.500 a 5.200 euro.

    La concorrenza svaluta, e panasonic no!

    Il mercato non è stupido, spiace.

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da frankplasmer
    La concorrenza svaluta, e panasonic no!

    Il mercato non è stupido, spiace.
    Quale mercato scusa? I plasma della panasonic sono di gran lunga i più venduti, si parla del 40% del totale dei PDP e probabilmente proprio per questo (e per un prezzo coerente e competitivo sin dall'uscita...) che non hanno bisogno di essere ribassati o promozionati.
    P.S.
    Il samsung PS50A456 lo lascerei davvero dov'è...
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Io lascerei il 50px8 che ha meno risoluzione ed elettronica stravecchia.
    Peccato non esista un px80 con risolzione 1366*768...
    Rimane ben poco a parte il kuro 508.
    Ultima modifica di Star Platinum; 20-11-2008 alle 15:06

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    scusate ma il kuro 508 online si trova attorno ai 3000 euro, pz80 e a756 stanno attorno ai 1600 euro...siamo su due fasce di prezzo diverse.
    Quanto alla distanza "siderale" del divano dalla tv, è uno dei motivi che mi spingono ad attendere l'anno nuovo per prendere un 60" (che nel frattempo, almeno il sammy, dovrebbe scendere parecchio di prezzo dopo le festività natalizie).

    ciao

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da Star Platinum
    Io lascerei il 50pz8, che ha meno risoluzione ed elettronica stravecchia...
    Guarda che il 50PZ8 non esiste.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Quale mercato scusa? I plasma della panasonic sono di gran lunga i più venduti, si parla del 40% del totale dei PDP
    Adesso è un pò presto per tirare le somme, ma stai tranquillo che continuando di questo passo, persino pioneer riuscirà a rosicchiare qualche briciola a panasonic, figuriamoci samsung.
    Se poi consideri che siamo alle porte di una crisi senza precedenti, vedrai se quel 40% resterà tale.
    Senza considerare che chi ha comprato il plasma in questi ultimi 2 anni, lo sostituirà la prossima decade, se va bene.

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Quale mercato scusa? (e per un prezzo coerente e competitivo sin dall'uscita...) che non hanno bisogno di essere ribassati o promozionati.
    A mio modo di vedere il prezzo del panasonic, all'uscita ERA tutto all'infuori che competitivo e coerente (troppo facile rapportarlo al pioneer che è stata veramente l'unica azienda ad essere all'avanguardia ed innovativa sulla tecnologia plasma, e quantunque, anch'essa ha premuto troppo l'accelaratore, e quando se n'è accorta di ciò,[la serie 9] ha tolto di corsa il piede sull'acceleratore).

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    io sinceramente non capisco il discorso dei prezzi di frankplasmer.

    il 5090 costava 3800 euro e il prezzo è stato portato da pioneer a 3600; non capisco a cosa ti riferisci con il discorso dei 3000 euro (prezzo online?)

    il 50pz800 panasonic costa 3000 euro e online lo si trova a 2200.. mi pare che siamo grosso modo lì
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    Citazione Originariamente scritto da frankplasmer
    Adesso è un pò presto per tirare le somme...
    I dati che cito sono riferiti al terzo trimestre 2008, quindi non tiro somme riporto solo i dati di vendita già consolidati, che vedono appunto panasonic primeggiare con un distacco del 10% sul secondo (samsung), il che non mi pare poco.
    Citazione Originariamente scritto da frankplasmer
    Se poi consideri che siamo alle porte di una crisi senza precedenti...
    Se ci sarà una contrattura del mercato colpirà in egual misura tutti i competitor, tanto più che panasonic è in procinto di presentare i rivoluzionari NeoPDP a 5 lumen e contrasto infinito, a prezzi ancora più aggressivi degli attuali.
    Citazione Originariamente scritto da frankplasmer
    ...il prezzo del panasonic, all'uscita ERA tutto all'infuori che competitivo e coerente...
    Assolutamente inesatto, costavano tutti circa 500€ più del prezzo attuale ed erano le tv con il miglior rapporto qualità prezzo del mercato (che infatti li ha premiati). Considerando la corsa al ribasso delle tv negli ultimi anni quindi rapportare un prezzo di una anno fa ad oggi è fuorviante, non sono lontani i tempi in cui un lcd da 52" della sony costava più di 5.000€...
    In definitiva, visto che il CES di Las Vegas è ormai vicino, perché non aspettare i nuovi NeoPDP a 5 lumen che costeranno come gli attuali ma avranno un'efficienza raddoppiata? Io ci farei un pensierino prima di procedere all'acquisto di un panasonic o di un samsung...
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •