|
|
Risultati da 7.021 a 7.035 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
03-10-2011, 19:34 #7021
Decisamente (comunque quanto il sistema funziona, non ha molta importanza come si ottiene il risultato).
Per i 4K mi preoccuperei poco, tanto prima di diversi anni saranno praticamente inesistenti (relegati alla fascia alta od altissima, hanno tutto il tempo per ottimizzarne la produzione).Nicola Zucchini Buriani
-
03-10-2011, 19:37 #7022
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Si cmq sapere del 60 mi rincuora non è così grande. Speriamo che tutta la catena per ora regga. La tv di sicuro mi durerà molto, vedo male il bluray lol
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
03-10-2011, 20:33 #7023
ma i 2k li saltiamo a piedi pari vero? passiamo da 1080p a 4K....mah
-
03-10-2011, 20:40 #7024
Il 2K non ha senso in ambito domestico: sono 2048 linee orizzontali, non cambierebbe nulla rispetto al full HD, che è il formato imposto.
Nicola Zucchini Buriani
-
03-10-2011, 21:53 #7025
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
ma riguardo ai led, c'è al momento una serie di led migliore della serie 30 plasma panasonic?
-
03-10-2011, 21:54 #7026
Lo ZL1 Toshiba per certi versi è migliore, secondo me.
Siamo decisamente OT, però.Nicola Zucchini Buriani
-
03-10-2011, 21:56 #7027
per essere ironici direi di cambiare il titolo del tread in:
il futuro del plasma....se ce ne sara' uno almeno
Visto le ultime considerazioni un po' di sconforto prende eh hehe
-
03-10-2011, 22:02 #7028
Originariamente scritto da Onslaught
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
03-10-2011, 22:05 #7029
Io avrei detto il contrario: secondo me la base per il futuro dovrebbero essere i punti a sfavore da migliorare...
-
03-10-2011, 22:23 #7030
Come detto io partirei dal dithering: diminuirlo porterebbe ad un aumento del dettaglio percepito, e quindi anche della profondità delle immagini.
Se si dovesse partire dai punti a sfavore, invece, sicuramente c'è la luminosità, ma lì pareggiare è impossibile, ad oggi (arrivare a 540 candele non lo vedo proprio possibile).Nicola Zucchini Buriani
-
03-10-2011, 22:38 #7031
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
E poi ci si lamenterebbe dei consumi. Più di 150 cd servono a pochissime persone e io in casa ho delle invenzioni mirabolanti chiamate tapparelle. No veramente luminosità del genere sono esagerate
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
03-10-2011, 22:45 #7032
Sì e no: già in 3D la differenza la vedi (avere fino ad 80 candele con occhiali indosso fa una bella differenza), ma anche in 2D non tutti hanno la possibilità di avere luminosità ambientale controllata.
Il punto è questo però: avere un'estensione del genere, in ambo i sensi, ad oggi è impossibile per un plasma, e questo, in termini di contrasto, lo si può un po' pagare.Nicola Zucchini Buriani
-
03-10-2011, 22:52 #7033
La tecnologia a 10 lumen potrebbe aiutare molto, ma senza vederla all'opera è difficile dire quanto. Il VX300 non ha nulla a che vedere con questa, vero? Ci vorrà ancora qualche anno, e forse è un po' troppo tempo...
-
03-10-2011, 22:56 #7034
Mah, la vedo dura che si riesca ad aumentare di tanto la luminosità, mentre si limitano i consumi, si riduce il nero e non si alzano i prezzi, mi sembrano un po' troppe cose tutte insieme.
Resta sempre la speranza che lancino una serie top (come si fa anche per gli LCD: lo ZL1 raggiunge alcuni risultati anche perché non mira al contenimento dei costi).
PS: no, il VX300 è un Neo-PDP, stessa tecnologia dei tv 2011, ha ovviamente un'altra qualità costruttiva, elettronica diversa (bypassa il processore, ha la regolazione col triangolo del gamut a video ecc.), ma non implementa tecnologie diverse per il pannello.Nicola Zucchini Buriani
-
04-10-2011, 00:16 #7035
Originariamente scritto da Onslaught
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)