Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 443 di 565 PrimaPrima ... 343393433439440441442443444445446447453493543 ... UltimaUltima
Risultati da 6.631 a 6.645 di 8474
  1. #6631
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479

    Cavolo ne ero convinto invece vedo di no
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  2. #6632
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    bisogna vedere che differenza c'è tra 900 e 1080 linee risolte in termini pratici cioè se la differenza è ben visibile o se è il classico specchietto per le allodole

    ps:e i film in 2.35:1 come funziona? i tv che ne risolvono 900 in automatico risolvono tutte le linee visibili?

  3. #6633
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    209
    Di tutti i i difetti (ooops volevo dire features)che hanno i Tv Panasonic vogliamo proprio andare a vedere se hanno migliorato dove sono quasi perfetti?

    La risoluzione in movimento è una di quelle caratteristiche che sono sempre state un punto di forza dei Pana. E 900 linee sono davvero un risultato cosi vicino alla perfezione che dubito (ma posso sbagliare) che ci si possa accorgere delle differenza se ne venissero risolte 1080.

    Dalle prime impressioni di Cnet "sembra" che la versione ST30 abbia neri e colori indistinguibili dalla serie VT 2010, e questa per me è già una buona notizia. Ovviamente a patto che le note altre features del VT20 siano state risolte.

    Altrimenti, fatica sprecata.

  4. #6634
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da DRuY
    il vt20 risolve 950 linee senza ifc attivo...controlla sul sito panasonic
    la situazione qui è un po' intricata, dato che, stando alla review di hdtvtest, il 50vt20 risolve già 1080 linee, anche senza ifc, mentre i modelli da 42 e 46, invece, parrebbe di no.
    Comunque credo che questo aspetto non sia prioritario, dato che il buon vecchio Kuro 9g di linee ne risolveva 900 circa, ma resta sempre e comunque il riferimento assoluto, quindi...

  5. #6635
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    ragazzi questo dato delle linee in movimento non ha senso se non viene fornita la velocità in pixel/s con cui viene eseguito il test. a 1 pixel/s anche l'lcd più economico può risolvere 1080 linee, a 100 pixel/s no. Tutto dipende dalla velocità del pattern con cui viene eseguito il test
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #6636
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Exclamation

    Pur essendo stato uno dei primi a sollevare la questione, propongo di non andare oltre sull'argomento risoluzione in movimento, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni di plasma del passato e non del futuro

    Io tornerei volentieri su una osservazione di Picander che per il futuro si augurava "una migliore resa dei plasma nelle scene poco luminose".
    Mi chiedevo se lui intendesse una richiesta di maggior luminosita' in generale, o magari si riferisse a dithering o quant'altri, visto che di sicuro come livello del nero non ci possiamo lamentare (e ancora di meno lo potremo fare con i nuovi Pane & Co.)
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  7. #6637
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    la cosa strana è che se leggete nelle schede tecniche dei modelli 2010 c'è scritto che con IFC risolve tutte le 1080 linee in movimento ma specifica "nella modalità cinema" come se nelle altre la cosa non funzionasse
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  8. #6638
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Ha ragione Picander: una volta la motion resolution era un dato che guardavo con grande interesse, ora, dopo aver riscontrato numerose incongruenze (plasma privi di subfield drive 600Hz venivano già dati come capaci di risolvere 1080 linee, poi, nel corso degli anni, abbiamo avuto evoluzioni ed involuzioni a tempi alternati, non ha molto senso: ogni tanto si dimenticavano come si realizzano plasma che risolvono 1080 linee ?), prendo i dati con le pinze, sono misure troppo variabili (anche perché fatte ad occhio, e magari, come appunto ha sottolineato Picander, con pattern diversi).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #6639
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    209
    Penso che questo pezzo uscito su AVForums sia di estrema importanza per capire l'immediato futuro dei plasma Panasonic. E' un intervista fatta agli ingegneri Panasonic in Giappone:
    http://www.avforums.com/forums/forum...trip-blog.html

    ......So, let’s start with the now infamous 50Hz issue that owners have complained about and indeed something I see on my VT20. It appears that communication of the exact problem has broken down somewhere in the process of feeding back the exact issue that members have reported.

    The engineers initially thought that when we mentioned football as the main content where it is visible, it was the movement of the ball that was the issue. However, they did set up an impromptu demonstration with a 2010 G20 and a 2011 VT30 next to each other showing a short football clip in SD at 50Hz. While the engineers pointed out the better motion of the football as it travelled over the crowd, they were unaware of the exact issue we have seen here in the UK where the actual picture breaks up with fast panning moves; with lines on the pitch breaking down to component parts. I politely pointed this issue out to our hosts using the footage on screen and showing them exactly what the issue was. I also gave them the full details of our testing carried out over the last year as well as mentioning that it doesn’t appear on their competitor’s screens.

    I have to take my hat off to the Panasonic engineers and staff here as after a few quick discussions between the team I was informed that they would be investigating the issue fully and they would come back to us. The plus point here is that there is no chance of the issue now being misunderstood as I had the opportunity to point it out directly to the actual engineering staff and that’s the best way. Again it was evidence of the company being fully open and listening to feedback.

    So, was the issue there on the VT30? Yes, it was there if slightly less obvious than last year and hopefully something can be done to remove it completely by the time we get the production samples.

    The next thing I know members will want an answer too is floating blacks that have been reported by some users. I was told that this issue is not present on the 2011 models. Next was the question of MLL Black level rising and again it was stated that this was not an issue on the 2010/11 sets.

    2:2 cadence detection? Yes we have it for 2011 line. For film and video.

    Posturisation, will be very much viewer dependent but excessive instances need to be reported with examples of when it happens. I have been asked to feed this back with examples..........
    ahi ahi, il problema dei 50hz pare sia ancora presente a 2 mesi dal lancio, invece sembra che il deinterlacer finalmente funzioni (era ORA!),

    Floating Blacks e Rising Blaks continuano ad essere un NON-Problema (not an issue) per Panasonic. Insomma le solite features che probabilmente ci ritroveremo anche sui set 2011.

  10. #6640
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Hanno ammesso il problema del Floating black...e l'hanno risolto nella serie 2011!!!!!

    http://www.dday.it/redazione/3078/Fl...-nuovi-TV.html
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  11. #6641
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    No scusami, forse c'e' un errore.

    Riguardo ai Floating Blacks l'articolo dice:
    "The next thing I know members will want an answer too is floating blacks that have been reported by some users. I was told that this issue is not present on the 2011 models"

    Ovvero: "mi e' stato detto che questo problema non e' presente sui modelli 2011"

    Almeno i floating blacks ce li siamo levati di torno!!
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #6642
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    infatti..dicono:completamente eliminato!
    ..-1!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  13. #6643
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    209
    E' vero ho letto male.
    Bene allora direi che resta:
    1) Il problema "infame" dei 50 hz (definizione di avforums)
    2) Rising Blacks

  14. #6644
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    che a mio avviso erano la cosa peggiore dei modelli 2010...
    sui 50hz non sò che dire...in quanto il problema riguardava principalmente il VT20 che non ho mai avuto modo di visionare tranne nei cc dove non capisci nulla...
    io con il mio S20 tutti questi problemi con i 50hz non li noto...piuttosto era il deinterlacer che non funzionava e a quanto pare hanno sistemato anche questo
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  15. #6645
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    @funnyking

    i rising black pare non siano più un problema già dalla serie 2010

    Next was the question of MLL Black level rising and again it was stated that this was not an issue on the 2010/11 sets.
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Pagina 443 di 565 PrimaPrima ... 343393433439440441442443444445446447453493543 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •