|
|
Risultati da 6.781 a 6.795 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
05-05-2011, 16:51 #6781
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Vabbeh dai fantastichiamo sul LGPZ950.... finora neppure uno straccio di recensione. Che sia in corea il futuro del plasma?
-
05-05-2011, 16:59 #6782
Più che altri mi piacerebbe sapere se ci sono innovazioni in vista...
Dopo il 3D quale sarà la feature del futuro dei plasma? Siamo già ad un nero indistinguibile dalla cornice e a colori naturali e brillanti (a seconda degli esponenti e dei gusti) e ad un 3D che comincia ad essere convincente.
Se dovesse essere il 4K dovremo prepararci ad un'invasione di enormi TV tipo 64, 65 pollici?
Sorge il dubbio che ormai gli sviluppi siano rivolti più al dopo-plasma che al plasma stesso...
-
10-05-2011, 15:46 #6783
Originariamente scritto da nenny1978
Per i prossimi 2 anni devo ancora vedere i pannelli 10 Lumen Watt (i pannelli 2011 sono ancora a 5 Lumen), i futuri 10 Lumen sarebbero in grado di dare un eccellente luminosità anche con l'uso degli occhiali 3D attivi, praticamente una luminosità all'incirca doppia rispetto ai nuovi pannelli 2011, che ancora non sono ancora abbastanza luminosi per il 3D per restituire la stessa luminosità, brillantezza che offrono in visione 2D senza occhiali, sopratutto se si usano preset come la ottima modalità THX dei Panasonic che va benissimo per il 3D ma non è abbastanza luminosa e vivida per il 3D con occhiali, problema non irrilevante se non si ha la possibilità o intezione di fare una taratura professionale.
10 Lumen Tech: http://www.advanced-pdp.jp/fpd/english.html
Poi il pannello al plasma col nero infinito, forse non lo vedremo mai, se non esce tra 2 o 3 anni, forse non uscirà più.. dannata crisi!Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 11-05-2011 alle 00:44
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-05-2011, 16:04 #6784
Penso anch'io che dopo che saranno passati altri due o tre anni sarà difficile vedere novità. Tutto improntato a migliorare la resa in 3D, che effettivamente non sembra adattabile facilmente nella sua variante senza occhiali. In compenso i plasma con 3D attivo surclassano i rivali LCD.
Il 4k pure trova quindi utilità soprattutto sul versante 3D, se parliamo di dimensioni entro i 65, solo che qualunque previsione è impossibile. La crisi condiziona anche lo sviluppo tecnologico.
Forse siamo troppo lontani dalla fine ma con poche risorse per arrivarci degnamente
-
10-05-2011, 17:01 #6785
Originariamente scritto da nenny1978
poi un'altro problema che dovranno risolvere è l'angolo di visione, gli attuali prototipi mostrati richiedono di stare in un punto ben preciso per vedere l'effetto 3D, quindi dovranno trovare il modo di far percepire il 3D pienamente in un raggio più ampio (almeno 3 o 4 persone sedute vicino) su una digonale di almeno 50, per renderli comercialmete utilizzabili nelle famiglie, una tv di grandi dimensioni che può vedere una sola posta in un punto preciso, sarebbero in pochi a comprarla daltronde.
Inutile dire che avere un 3D perfetto e luminoso, e tutta la qualità di una futura certificazione THX appositamente studiata per le tv 3D attive, sarebbe la tv 3D che tutti vorebbero avere, se costasse come quelle attuali, ci vorrà del tempo, sperò non un decennio per arrivarci.
Le tv 3D potrebbero decollare in maniera eponenziale, quando saranno raggiunte almeno buona parte delle seguenti condizioni:
1) Niente più occhiali..!
2) Disponibilità ampia di film 3D di qualità in generale
3) Qundo saranno uscite le future console Sony e Microsoft accompagnate da titoli 3D in vero HD, di grande spessore oltre che d'impatto visivo
4) qundo ci sarà qualche emittente che trasmetterà vari contenuti in 3D
5) prezze delle nuove tv 3D attive in linea con quelli attuali praticati nelle tv 3D passive attualiUltima modifica di IukiDukemSsj360; 11-05-2011 alle 01:25
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-05-2011, 17:12 #6786
Sono d'accordo su tutti i punti. Infatti il 3D presenta difficoltà non da poco per essere portato al massimo. Che poi a cosa serve se il coinvolgimento pieno lo si ottiene solo con diagonali da VPR? Personalmente preferisco il plasma per mille motivi ma non per il 3D, che rimane per ora un accessorio (costoso per via degli occhiali). Proprio perché lo sviluppo in ambiti diversi da questo mi pare penalizzato (se investono in ricerca per migliorare il 3d dovranno penalizzare altri aspetti). Io vorrei un plasma che si vede senza i problemini che contraddistinguono la linea Panasonic 2010-2011, magari con un nero eccezionale e una luminosità ottimale (non esagerata) e che non presenta i difetti che questa tecnologia comunque ha (banding, posterizzazioni, dithering ecc...) Ma di questo passo non accadrà. Magari avremo un plasma con 3d attivo senza occhiali e 4k di risoluzione, ma i difetti rimangono tutti lì...
-
10-05-2011, 17:49 #6787
Originariamente scritto da nenny1978
Sono ben 3 anni che il numero di sfumature gestito dai pannelli Panasonic (TV al plasma) è fermo ad un max di 6.144 livelli di gradazione di grigio, stesso discorso per la profondità in bit.
IL livello del nero è stato miglirato in buona parte, grazie al filtro derivato dal Kuro tech, ed introdotto l'anno scorso sulle serie V20/VT20; sempre da Pioneer Tech, l'impiego di un filtro diretto, predente già dalla serie G20, che elimina il vetro aggiuntivo tipico dei panelli Panasonic precedenti alla 2010 gen, che ha comportato ad una migliore percezione e saturazione dei colori, più intensi e vibranti;
e per finire... l'invezione/artificio tecnico introdotto in questi ultimi 2 anni, (sia per migliorare il nero, che per non far schiattare il pannello a tensioni troppo basse, e contenere i consumi) l'introduzione di una sorta di pilotaggio del pannello definita dall'esperto D-Nice "Dinamico", quest'anno poi sembra abbiano introdotto delle variazioni "dinamiche" anche sulle alte luci, segnalate da D-Nice sulla serie GT30, inacettabili se ho capito bene, anche dopo aver avuto un'altro esemplare in sostituzione, non cè limite all'auto lesionismo..?
Pare che ancora non abbiano risolto il problema del Gamma in modalità THX che inspiegabilmente è troppo basso 1.8/1.9 se ricordo, quindi siamo fuori dai parametri dello standard 2.2 che richiede la certificazione.
Mi chiedo quanti anni dovremmo attendere ancora. non per il 3D senza occhiali, ma per avere almeno un Plasma "TV" senza tutte queste magagne e senza solarizzazioni, niente più color banding/falso contorno, dithering quasi invisibile, otttimi neri sempre stabili, un gamma fissato a 2.2 senza dover per forza chiamare un tecnico a pagamento o spendere 4/5000 € per un monitor-plasma professionale..?
Figuriamoci poi se tra un'anno ci sarà il vero contrasto infinito (liniare), senza ricorrere a trucchi ed artifici vari, pura utopia..!Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 11-05-2011 alle 00:32
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-05-2011, 20:14 #6788
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
iuky,ma te li rileggi i post? hai fatto una serie di errori ortografici da guinness!!!
si scherza eh!!!!
-
10-05-2011, 21:54 #6789
Originariamente scritto da bebe76
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-05-2011, 22:00 #6790
A duke si perdona tutto, vista la sua passione e amore per questo forum, questo thread e la teco ologia al plasma che tanto amiamo
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
17-05-2011, 16:58 #6791
Bentornato Iuki, Grande Padre di questa splendida discussione
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
17-05-2011, 21:51 #6792
Raffronto tra l'attuale 5 Lumen Watt, e i futuri 10: ftp://ftp.panasonic.com/pub/Panasoni...Plasma_TVs.pdf
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
17-05-2011, 22:38 #6793
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Quindi il mio pz del 2008 è un 2 lumens? Mmhh mica lo sapevo
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
18-05-2011, 17:19 #6794
Originariamente scritto da amd-novello
le serie 2008 Panasonic (serie precedente ai NeoPDP), si aggiravano intorno i 2,5/2,8 Lumen Watt d'efficenza, a seconda del taglio/modello.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
18-05-2011, 21:21 #6795
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Interessante la tecnologia 10 Lumen x watt, ma per restare in casa Panasonic io vedo molto più vicina (anzi già arrivata) anche per i Plasma consumer la tecnoogia presente nei plasma serie VX200 per la riproduione dei colori a 30bit.
Essa affronta il maggiore problema che risguarda la qualità dell'immagina dei tv al plasma (specie panasonic) ovvero la posterizzazione (colour banding)
http://panasonic.net/proplasma/produ...0_picture.html
Panasonic dichiara di potere riprodurre immagin con 8192 gradazioni di colore. Ecco questo per me è uno dei futuri del Plasma.
Entro Settembre dovrebbero uscire i VX200 42,50,65 pollici... che dovrebbero essere sostanzialmente dei VT30 migliorati in questo senso.