Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 440 di 565 PrimaPrima ... 340390430436437438439440441442443444450490540 ... UltimaUltima
Risultati da 6.586 a 6.600 di 8474
  1. #6586
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Il confronto mi pare totalmente OT, oltretutto le tv vanno viste e confrontate, altrimenti è impossibile dire qualcosa sulle relative prestazioni (posto che per 500€ non trovo abbia molto senso parlare di prestazioni: per quelle cifre è al contenimento dei costi che è rivolta l'attenzione).
    Ultima modifica di Onslaught; 24-02-2011 alle 23:47
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #6587
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @ HHH
    Bhe, io a prescindere se dovessi acquistare un plasma allo stato attuale, prenderei un Panasonic. Poi l'utilizzo finale in futuro di questo Toshiba sarà di sola visione sd in stanza da letto, quindi un 50" non avrei poi dove piazzarlo ed inoltre si sa che questi tv in sd sono eccellenti. Aggiungo anche che l'utilizzo personale che ne faccio anche come monitor pc, prediligge l'lcd.
    Fine OT
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #6588
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Il futuro dei plasma? Il futuro dei plasma lo vedo oscuro ormai, sul serio.

    Sono 6 anni che vivo di Plasma, e per anni ho visto evolversi le nuove tecnologie sul fronte LCD che ormai propongono cose incredibili, così decisi di sostituire il Pioneer con un nuovo TV.
    Ero orientato verso la tecnologia LED, ma leggendo nei vari Forum lessi che i plasma sono ancora i migliori, e da qui i primi dubbi.
    La cosa mi sorprese, e leggendo per mesi arrivai ad orientarmi su un VT20 (recensioni perfette, opinioni perfette, eletto il miglior TV del 2010).
    Beh, mi dissi, direi che ho trovato un nuovo TV in grado di sostituire il Pioneer definitivamente e che mi terrà compagnia per anni a venire.
    Avevo ancora dubbi ogni volta che accendevo il Pio, in quanto mi sembrava difficile che potesse esistere un TV migliore con i Blu-ray, però avevo visto di sfuggita TV nei negozi con una qualità impressionante, anche migliore. Non erano plasma, ma facendo due calcoli (Plasma ancora i migliori + LCD superiori al Pioneer + VT20 miglior plasma in circolazione = VT20 superiore al Pioneer del 2006) arrivai alla decisione.
    Così, dopo mesi di sacrifici, mi sono portato finalmente portato a casa la "bestia", lasciando il Pioneer a mio padre.
    Risultato? Ogni giorno rimpiango l'acquisto, ogni giorno.
    Non conosco altri plasma, ma se un prodotto indecente nel 2010 come un VT20 prende recensioni simili e ancora oggi nelle classifiche sui migliori TV lo trovo al primo posto, beh, la tecnologia plasma è bella che morta.
    Fastidioso Dithering (difetto che non credevo esistere grazie al Pioneer), Floating Black (difetto che non credevo esistere grazie al Pioneer), perdita esorbitante di definizione avvicinandosi allo schermo (difetto che non credevo esistere grazie al Pioneer), insomma, mi sento male ogni volta che ripenso ai soldi spesi.
    Ho perso ogni piacere di guardare un Blu-Ray, la grana cinematografica perfettamente distinguibile prima diventa un pastrocchio di dithering, le sfumature più difficili vengono riprodotte in modo violento, con una linea distinguibile, non posso stare a meno di 2 metri per non notare perdite esorbitanti di definizione, e definizione in generale morbidissima e ben lontana dalle immagini al confronto perfette del Pioneer (con quello c'erano parecchi Blu-Ray a cui ho dato una personale valutazione video 10 in quanto perfetti nel vero senso della parola, pareva di essere li, con il VT20 anche con il miglior Blu-Ray esistente come Il Gladiatore 10th non mi spingerei mai oltre l'8.5 e mai ho avuto la sensazione di trovarmi li).

    Insomma, se un Top Gamma plasma come un Panasonic viene definito il miglior plasma, allora davvero che smettano la produzione anche adesso.
    Spero che i Samsung siano migliori e privi di difetti, altrimenti a chiunque mi chieda "Plasma o LCD?" non posso fare a meno di rispondere per esperienza personale "Vuoi guardare un Blu-Ray e avere la sensazione cinematografica al massimo? Prendi solo un Pioneer Kuro. Vuoi la migliore immagine generale? Vai di LCD."

    E lo dico a tutti, non fate il mio errore perchè convinto di acquistare un prodotto perfetto mi sono trovato a buttare i soldi.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  4. #6589
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Come non quotarti...
    Io sono riuscito a rendere un VT20 entro i sette giorni dalla data di acquisto. Ora aspetto paziente...
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #6590
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Se vuoi un consiglio dato con il cuore Marco, aspettare è inutile.
    Sei stato molto fortunato a poterlo rendere, cosa che a me non è stata possibile grazie alla leggenda metropolitana che il VT20 migliora col tempo (leggenda con credibilità pari a quella di Nessie), e con quei soldi più qualcosa in più ti ritrovi a casa un TV perfetto nel vero senso della parola, perchè ti ritroveresti a casa un Kuro e dopo l'acquisto l'unica cosa che devi aspettare è che inventino Blu-Ray 4k e televisori che li supportino.
    Perchè ad oggi, se la tua passione è il cinema, non esiste niente paragonabile ai Pioneer. E se anche esistesse un plasma migliore, acquistando un Kuro non rimpiangeresti comunque nulla per tutta la vita tanto è appagante l'immagine. Grazie al VT20 ho scoperto la differenza tra un TV professionale da utilizzare in campo cinematografico, ed un TV commerciale solo tanto pubblicizzato.
    Vorrei tanto riavere i soldi spesi, cosa purtroppo ormai impossibile.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  6. #6591
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    @VickPS
    Praticamente dici che il tuo pioneer del 2006 (hd ready) surclassa il VT20? Permettimi di avere qualche riserva in proposito, hai provato a contattare l'assistenza? Mi sorge il dubbio che abbia qualche problema di troppo il tuo VT20.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  7. #6592
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Praticamente dici che il tuo pioneer del 2006 (hd ready) surclassa il VT20?
    Assolutamente, ma assolutamente, si, confermo al 100% che il Pioneer (che vorrei tanto fosse ancora mio, adesso è di mio padre che vive a più 403km di distanza) del 2006, è superiore in TUTTO, e intendo proprio tutto, come qualità di immagine Blu-Ray al VT20.
    Non credo sia un problema del mio modello in quanto sono difetti che in molti lamentano e ritengono "normali" e che sfortunatamente sono usciti fuori solo dopo l'acquisto, come la perdita di dettaglio avvicinandosi allo schermo (cosa che ritenevo impossibile), il Dithering ed il Floating Black.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  8. #6593
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    "perdita esorbitante di definizione avvicinandosi allo schermo"

    Non è che sei presbite?
    Questo fenomeno lo sento per la prima volta, magari è una cosa legata al filtro sul vetro. IN ogni caso non mi sembra un problema a livello pratico. A che distanza si nota?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  9. #6594
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437
    Citazione Originariamente scritto da VickPS
    Grazie al VT20 ho scoperto la differenza tra un TV professionale da utilizzare in campo cinematografico, ed un TV commerciale solo tanto pubblicizzato.
    Credo che a questo punto dovresti dirigerti sui panasonic monitor,costosi però..
    Citazione Originariamente scritto da VickPs
    Vorrei tanto riavere i soldi spesi, cosa purtroppo ormai impossibile.
    Idem.
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el

  10. #6595
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Picander no, evidentemente è una cosa comune oggi e nessuno ne lamenta, ma essendo abituati in un certo modo è il difetto che maggiormente ho notato.
    Ad un metro di distanza, il plasma VT20 a me risulta inguardabile, linee poco definite, dithering, poco di HD.
    Con il Pioneer ci si più avvicinare fino a contare i pixel, e l'immagine resta in ogni caso definita.
    A distanza di 2 metri e 5 con il VT20 la visione è piacevole in Full-HD, ma sfortunatamente la mia distanza di visione è di 2 metri, e sapendo che avvicinandomi maggiormente avrei perdite di dettaglio la visione mi provoca fastidio.

    Citazione Originariamente scritto da Jok3r88
    Credo che a questo punto dovresti dirigerti sui panasonic monitor
    Ma infatti mi viene il dubbio che il Pioneer che avevo non fosse quello in firma, ma probabilmente un Pioneer professionale d qualche tipo.
    Voglio dire, esteticamente, è identico al 506 (ma anche al 509) compresi i diffusori, ma essendo stato acquistato nel 2006 ho pensato fosse quello, pensiero aiutato dal fatto che fu acquistato da mio padre, che dubito fosse un esperto. Probabilmente sarà entrato in negozio tutto sparato chiedendo quale fosse il miglior TV esistente senza badare al prezzo (ed in effetti, considerando quando costavano i Pioneer direi che valevano ogni centesimo).
    Però è davvero assurdo e impensabile che un TV di quegli anni sia superiore ad un Top Gamma 2010, cosa che ritenevo una barzelletta e da qui la decisione dell'acquisto, acquisto che è stato senza alcun dubbio il più sbagliato che abbia mai fatto.
    Ultima modifica di VickPS; 25-02-2011 alle 10:47
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  11. #6596
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    @ VickPS
    Concordo con Picander e Picard che dovresti comunque provare a far analizzare il tuo VT20 da un centro assistenza.
    Un conto è vedere difetti più o meno marcatamente quali sono quelli già ampiamente discussi su questo forum, un'altro è affermare una netta superiorità di un prodotto che dalle recensioni che ho riletto, stava leggermente dietro anche al panasonic di allora e che da recensioni alla mano, era quello che più dei plasma di allora soffriva di dithering rispetto agli allora panasonic, hitachi e fujitsu che meglio controllavano questo aspetto!
    Per cui se tanto mi da tanto, il tuo pannello attuale "frigge" e quindi perde di definizione anche a schermata statica il che mi sembra strano essendo anche un fullhd con pixel molto più piccoli rispetto all'hdready che possiedi.
    Io un controllo preso un centro assistenza lo richiederei di urgenza

  12. #6597
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    @VickPS
    scusa permetti un commento, premettendo che non voglio fare polemica ne' assolutamente accendere flames, ma semplicemente capire le cose come stanno/vanno?
    Tu stai postando commenti ultranegativi da diversi giorni prima nel 3D del VT20, poi in questo qui.

    Ora io - che vado in giro ancora col CRT e mi appresto finalmente a comprare un TV degno di tale nome e al conseguente esborso - comprendo benissimo la delusione che si possa provare nella tua situazione.

    Pero' per quel che capisco - poco - io il VT20 l'ho visto e rivisto e a me non ha dato una impressione cosi' negativa. Ci sono alcune cose che non mi sono piaciute (a me come a mezzo mondo), e su questo mi sono confrontato con i proprietari, ma non mi sembra veramente un dramma anzi rispetto alla produzione attuale (questo e' il punto, ritengo) mi sembra un buon/ottimo TV.

    Soprattutto per quanto riguarda l'aspetto "definizione", (io miope lo sono sul serio e anche parecchio ma porto gli occhiali), mi e' parso che rispetto a altri plasma anche panasonic (G10/20) l'aspetto fosse molto piu' "razor" del solito, ed e' la prima cosa che mi ha colpito (sempre di morbidezza-plasma parlando).

    E' vero che non vengo da anni di Kuro, per cui il mio occhio oltre che poco preparato non e' abituato cosi' bene.

    Pero', in sostanza, sei sicuro che proprio tutti i VT si comportino cosi' male come il tuo?
    Piu' di un utente ti ha invitato a contattare l'assistenza, non ho capito se lo hai (gia') fatto o meno e quali risposte hai (eventualmente) ricevuto.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #6598
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Mah, il punto è che ci sono possessori di tv pioneer (kuro tra l'altro), che del passaggio al VT20 sono rimasti assoltamente soddisfatti, pur lamentando qualche piccolo diffettuccio come un livello del nero leggermente più alto (ma solo nel caso dei kuro di 9^ generazione) o i FB, ma nulla di tutto ciò che dici. Tra l'altro il tuo pioneer è un HD ready e quindi è ovvio che l'immagine sia differente ma di certo non meno definita, semmai il contrario. Stessa cosa dicasi per il dithering che affliggeva parecchio i pioneer della tua serie, anche rispetto ai panasonic dello stesso periodo ed è per questo che mi sorge il dubbio che sia la tua tv ad avere qualche problema.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  14. #6599
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da Supreme
    di un prodotto che dalle recensioni che ho riletto, stava leggermente dietro anche al panasonic di allora e che da recensioni alla mano, era quello che più dei plasma di allora soffriva di dithering rispetto agli allora panasonic, hitachi e fujitsu che meglio controllavano questo aspetto!
    Per cui se tanto mi da tanto, il tuo pannello attuale "frigge" e quindi perde di definizione anche a schermata statica il che mi sembra strano essendo anche un fullhd con pixel molto più piccoli rispetto all'hdready che possiedi.
    Ok, mi hai dato la definitiva conferma di quello che asserivo nell'Edit del precedente Post, ovvero che il Pioneer che avevo non fosse quello in firma, perchè il Dithering su quello non l'ho mai visto, nemmeno minimamente, anche a 5 centimetri dallo schermo nelle condizioni più complicate.
    Posso tranquillamente riassumere la qualità del mio precedente pannello con "Immagine perfetta", in ogni modo, qualsiasi condizione di luce (non contando l'anti-riflesso, di cui era sprovvisto) e da qualsiasi distanza.
    Se davvero i recensori dell'epoca imputavano difetti al TV, allora è sicuro al 100% che non fosse quello che avevo.
    Così come inizio a pensare che il modello di VT20 abbia sul serio dei problemi.

    @ABAP
    Venendo dal CTR il VT20 non solo ti apparirà perfetto, ma rimarrai totalmente soddisfatto, mi senti di dire, per anni.
    Il problema è di chi, come me, proviene da TV professionali (è ormai appurato che mio Pio non fosse il 506), è allora che cominciano i problemi.
    Comunque fossi in te aspetterei ancora.

    Mi è appena venuto in mente un dettaglio che magari può servire ad aiutarmi a capire che Pioneer avevo; ogni qualvolta visionavo materiale che dovrebbe essere 1080p (come i Blu-Ray o la PS3 in generale), la risoluzione della schermo andava automaticamente a 1125p. Non ho mai capito che risoluzione fosse, ma immagino che sia una buona cosa.
    Ultima modifica di VickPS; 25-02-2011 alle 11:28
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  15. #6600
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679

    Ma hai provato a vederne altri VT20 per capire se il tuo ha qualcosa che non va? Tu praticamente lo hai comprato senza mai vederne altri o mi sbaglio?

    Scusatemi per questo breve OT.
    Ultima modifica di avia600; 25-02-2011 alle 12:05
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui


Pagina 440 di 565 PrimaPrima ... 340390430436437438439440441442443444450490540 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •