|
|
Risultati da 5.881 a 5.895 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
13-01-2011, 22:18 #5881
I monitor professionali sono a livelli più alti: i VX200, ad esempio, hanno ingressi modulari, pixel orbiter, 8.192 gradazioni di grigio, 16 banchi di memoria indipendenti per le impostazioni, costruzione più robusta (sono prodotti pensati anche per essere accesi per giornate intere) con cornice in alluminio, possibilità di escludere completamente l'elettronica di bordo eccetera.
Nicola Zucchini Buriani
-
14-01-2011, 07:57 #5882
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Monitor Professionali Pana
Ma se uno volesse vederli/comprarli dove deve andare? Le classiche catene della grande distribuzione elettronica? Negozio specializzato?
-
14-01-2011, 08:07 #5883
Originariamente scritto da Jok3r88
1) non c'è pioneer a sviluppare quello che a noi fissatoni interessa vedere sviluppato nelle tv...e non ci sono neanche più i prezzi di pioneer, che alla fine produceva esclusivamente tv di fascia alta; un 5090 quando uscì costava sui 4000 euro dopotutto
2) le cose che interessano al consumatore medio non sono di certo come la tv deinterlaccia, il livello del nero et similia. ma quanto è carina la tv, se si connette ad internet, quanto costa e quanto è sottile
quindi il passo del bradipo è garantito per gli anni a venire e un plasma a ci non sò se lo vedremo maiPioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
14-01-2011, 08:17 #5884
Originariamente scritto da J3J
cmq ecco il link del distributore italiano, mentre la gamma completa la trovi qui
-
14-01-2011, 08:25 #5885
Per quanto mi riguarda non interessa nemmeno a me che sono un po' fissato come deinterlaccia la tv. Nella mia catena (escludendo vpr) ho due deinterlacer a monte della tv.
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
14-01-2011, 09:18 #5886
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
@rosmarc: GRAZIE!
-
14-01-2011, 09:46 #5887
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 460
Se posso dire la mia.......vedendo le futures dei nuovi TV presentati dai vari produttori non vedo grosse "rivoluzioni" dal punto di vista tecnologico,parliamo di solo affinamento del pannello niente più.....chi si aspettava il CI penso sia giustamente rimasto deluso,non credo che verrà mai presentato a questo punto
.....
La Panasonic secondo me ha fra le mani il miglior pannello rispetto ai suoi competitor,ma penso che per stare dietro alla concorrenza non introduce novità eclatanti per non innalzare il prezzo finale del prodotto,altrimenti c'è il rischio di non venderlo....
Come dice bene Onslaught se uno vuole il max bisogna che si rivolga alla serie Pro lì potrà trovare tutto quello che cerca,nero più profondo ed altre caratterestiche che nei modelli consumer purtroppo non vengono inserite......tanto noi fissati siamo una percentuale esigua del mercato non c'è niente da fare
TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.
-
14-01-2011, 09:55 #5888
Si, quella del contrasto infinito è oramai una chimera. Ben più redditizio puntare sulle features inutili ma di grande richiamo per la massa. Quest'anno infatti la parola d'ordine è: smart tv.
Comunque stiamo parlando di un pannello, parlo del VT20, dalle potenzialità enormi, secondo me, ma con ancora alcuni (gravi) difetti. Ecco, se già risolvessero parte di essi, saremmo di fronte ad un gran TV, con un rapporto qualità/prezzo eccezionale.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-01-2011, 12:41 #5889
Due anni fa esatti ho comprato il Pannello in firma per 3500 Euro (non finirò MAI di ringraziare Onslaught), allora credevo fossero tanti.
Invece sono stati soldi spesi divinamente perchè 2 anni dopo (che in ambito tecnologico sono tanti) li vale ancora tutti.
L'uscita di Pioneer dal mercato ha fatto credere a molti che a quel punto si potessero avere gli stessi panelli a cifre decisamente più economiche.
Ma l'unica cosa tangibile oggi e che l'uscita di Pioneer è stato un danno per il Futuro e lo sviluppo del PlasmaTv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
14-01-2011, 13:04 #5890
Ma i difetti riscontrati sul VT20 (palloni scattosi) ci sono stati anche sulle serie precedenti o sono io che ho beccato l'annata sfigata dei pana??
E poi siamo sicuri che sia il de-interlacer?
Secondo me è qualcosa di più,forse nei nuovi fosfori adottati per il 3D,boh
Un monitor professionale sarebbe un must,resterà capire se ne varrebbe effettivamente la pena,visto che tocca quasi vendersi un rene (il VX200 da 85" costa 41.000 eurooo!!,pazzesco!anche se il 50"sarebbe il taglio più adatto) per fartelo tuo.
Spero inoltre che in questi non ci sia quella schifezza di IFC,fa più danni che altro."Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el
-
14-01-2011, 13:15 #5891
Originariamente scritto da Fedayn69
Pensate solo a quello che sarebbero potuti essere i Plasma oggi, se Pioneer non fosse uscita di scena.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-01-2011, 13:32 #5892
La Pioneer si è fatta fuori con le proprie mani,che ci voleva tanto a produrre un solo top di gamma poi altri modelli di fascia media o entry level?
Così avrebbe prodotto sia un modello per i più esigenti,sia altri modelli per far tornare i conti o no?"Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el
-
14-01-2011, 13:40 #5893
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
i problemi del VT20 (deinterlacer a parte) nelle serie 2008 e 2009 non ci sono...precedentemente non saprei perchè non mi interessavo a tale tecnologia
mai visti floating black, nè sdoppiamenti alcuni, nè purple snake in un PZ800 o V10...però erano meno luminosi e con un nero un pochino più altotv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
14-01-2011, 13:55 #5894
@jok
Non e' così semplice. Pioneer non aveva certo le capacità produttive di Samsung o Panasonic. I margini di guadagno erano veramente ridottissimi (di fatto chiudendo sempre in rosso negli ultimi anni) e non è riuscita a fronteggiare la forte crisi che c'era in quel momento in tutto il settore.Ultima modifica di marcocivox; 14-01-2011 alle 13:58
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-01-2011, 14:34 #5895
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 61
Difetti/Differenze
Avendo la possibilità di metterli uno di fianco all'altro, io personalmente tra il V10 e il V20 non ho trovato che ci sia stato un aumento di difetti, anzi, il nero è assolutamente migliore un luminosità del pannello maggiore, insomma tutti questi difetti passando tra il 2009 al 2010 non li vedo, non sono un tecnico e non sono ceco, forse non voglio essere troppo paranoico ma a me questo V20 piace moltissimo.
Certo il mio amico ha un Pio5090 e la differenza ci sta, abbiamo fatto anche la pazzia di portare uno vicino all'altro, però dopo tutto anche lui continua a dirmi che il V20 rimane un ottimo tv.
Ciao