Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 18 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 262
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Se poi vogliamo scender nel merito, dò il mio piccolo contributo:

    Anzitutto le comparazioni vanno fatte per caratteristiche omogenee: al Pana 50pz800 va comparato il Pio lz5090h (non il 5090 bae, che non ha il decoder dtt hd, non il 42pz800 che ha un pannello molto diverso e nemmeno i pz80-85)

    Vantaggi Pioneer 5090h.

    1. il 5090h ha un nero ancor migliore del 508d (ma, salvo che li si affinchi in ambiente oscurato, la differenza si nota poco) ed un quadro + pulito e meno afflitto da dithering (sebbene nessuno può fondatamente sostenere di vedere il dithering di un plasma serie 8 alla corretta distanza di visione).

    2. la serie nove di Pioneer ha un nero certamente migliore anche del Panasonic pz800, sebbene questo abbia - a sua volta, un nero molto migliore della serie Pana 700/70 e sia, dopo il pio, il plasma che ha il miglior livello del nero.

    3. Il Pioneer deinterallaccia correttamente il 1080i su materiale filmico. Il Pana no (è un limite che, ad oggi, notereste solo sui film di sky hd, con il blu ray il 1080 è progressivo già dalla sorgente). Il 1080i su matariale video (es. partite di calcio su dtt hd o su sky hd) viene deinterallacciato ottimamente da entrambi.

    4. Sebbene sia un parametro soggettivo, molti preferiscono l'estetica di Pioneer (anch'io) a quella dei pz800.

    Vantaggi Panasonic 50pz800.

    1. Il Panasonic pz800 - stando alla recensione di cnet - ha un accuratezza cromatica superiore allo stesso kuro 508d. Non so se ciò valga anche rispetto al 5090h, ma è un bel biglietto da visita.

    2. Il pana supporta l'xv colour il Pio no: la cosa potrebbe essere seccante se qualcuno intende acquistare od ha acquistato Videocamere che supportano questo spazio colore esteso.

    3. Il pana pz800 supporta i file video avchd da sd card (ed anche questo è un vantaggio in ottica visione filmati delle vidocamere che girano in questo formato).

    4. Il Pana non va settato manualmente per il deinterallaccio del materiale filmico o video. Il Pioneer si, altrimenti il materiale video (con il Pure cinema attivato) si vede male.

    5. Il Pana costa decisamente meno: per alcuni è ininfluente, per altri no (c'è gente che scarta un cellulare perchè costa 10 euro in +). Fortunatamente posso permettermeli entrambi, ma non per questo sputo sui soldi che guadagno. Ad esempio reinvestire 800 in software hd mi garantirebbe qualche decina di blu ray in +.

    Detto questo, anch'io sto pensando di acquistare uno di questi due e sono tuttora indeciso. Valuterò sino all'ultimo e poi deciderò in base alle mie personali esigenze... ma non è che se ne scarto uno poi mi sentirò in dovere di sostenere che lo faccio perché fa schifo. Sarà solo il meno adatto ale mie "personalissime" esigenze.

    Gradirei che la discussione proseguisse sul merito, magari apprendo qualcosa in + anch'io.
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 05-09-2008 alle 12:33
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #122
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da mater
    ...impostando nel menu' impostazione la funzione Overscan su ON (fra l'altro la funzione è memorizzabile separatamente per segnali SD e HD)
    Impostato su overscan e la righina è sparita, perfetto grazie, chissà poi perchè l'avevo disattivato...
    Ciao

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    95
    anchio pensavo fosse meglio il pioneer sia 8 che 9, poi ho scoperto
    http://reviews.cnet.com/best-hdtvs-overall/ e secondo loro il milgiore tv assoluto è il pz800 grazie alla funzione THQ che migliora i colori, che non c è su pz80-85.

    -pz800 non arriva al nero del pioneer dicono, ma la resa è migliore, e comunque ha un ottimo nero......il secondo dopo pio

    mi sembra un ottimo sito tipo hdtest, forse anche meglio, quindi fosse esatta sta recensione è da prendere ad occhi chiusi il pz800, che ti fa anche risparmiare parecchio, 2400 contro 3200 , quasi 1000 euro, godo
    unico scazzo è che esteticamente ............mah vabbe

    ps: quella cosa che il pioneer affoga i dettagli la dicono diverse persone su forumeye.it
    Ultima modifica di ainz; 04-09-2008 alle 06:16

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    4. Il Pana non va settato manualmente per il dinterallaccio del materiale filmico o video. Il Pioneer si, altrimenti il materiale video (con il Pure cinema attivato) si vede male.
    non capisco, perchè il deinterlaccio dovrebbe essere diverso tra film e video? non ho mai capito questa cosa. Forse il deinterlaccio film prevederebbe l'aggancio del segnale e la visione a 25hz progressivi?

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    reinvestire 800 in software
    o magari ti compri il processore dvdo edge che deinterlaccia e scala molto meglio del pioneer
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Se poi vogliamo scender nel merito, dò il mio piccolo contributo:

    .
    proprio quello che cercavo ha iscritto un post fantastico che ha riassunto tutto quello che volevo sapere <BIP> bravo
    Ultima modifica di rokis23; 04-09-2008 alle 13:53

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    io ho un orrido lcd
    Noo.... ...... dai....... ma come fai a dire una cosa così???????? Fai cadere tutto il palco!!!! Ormai mi avevi anche convinto di aver fatto la scelta giusta..... MA torna quando ti sei comprato una televisione....mi hai fatto arrivare fino alla metà del post per leggere che hai un lcd???
    Sembrava avessi un cinema...???.....
    Lo dico comunque con ironia, perchè devi essere sicuramente un simpatico birbante, e mi hai fatto passare 5 minuti sorridendo!
    Poi te lo dico da possessore di un PRO-150FD (per 9 mesi vivo in USA)....

    Seriamente: chiudo per non essere frainteso...però prima di esprimere un' opinione, per lo meno così accesa e colorita, non sarebbe meglio dire anche cosa si ha in casa o nooo?
    Ultima modifica di mauro100; 04-09-2008 alle 13:25

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    94
    errore.....inserimento messaggio....
    Ultima modifica di mauro100; 04-09-2008 alle 07:47

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da ainz
    anchio pensavo fosse meglio il pioneer sia 8 che 9, poi ho scoperto
    http://reviews.cnet.com/best-hdtvs-overall/ e secondo loro il milgiore tv assoluto è il pz800 grazie alla funzione THQ che migliora i colori, che non c è su pz80-85.
    e per quanto ne sò io i settings thx non ci sono nel pz800 europeo ma solo in quello americano. e tra il nero pdel pz800 e il 5090 c'è una abisso. oltretutto il confronto è stato fatto con il 5080hd (hd-ready) americano che per quello che ne sò io ha solo lo spazio colore 1 che è molto inaccurato e spinge i verdi; basta guardarsi una recensione seria come quella di hdtvtest che quantomeno per giustificare le affermazioni ti mette qualche misura e grafico a differenza di c/net che non mette niente, quindi non capisco come fai ad affermare che è un sito migliore di hdtvtest...forse per le recensioni dei tostapane

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da mauro100
    Seriamente: chiudo per non essere frainteso...però prima di esprimere un' opinione, per lo meno così accesa e colorita, non sarebbe meglio dire anche cosa si ha in casa o nooo?
    quidi si deve parlare solo di quello che si possiede? ah scusa non l'avevo capito...

    aspetta adesso vado a comprare un pz800 e un lx5090 e poi torno a scrivere in questo thread...

    nell'area lcd mi dai il permesso di scrivere o la tv che ho al momento è troppo vecchia?

  10. #130
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    rokis23, le quotature integrali sono vietate.
    Come da regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
    Edita il tuo messaggio in modo che sia conforme alle regole del forum.

    Inoltre cerca di moderare il linguaggio. Grazie.

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    e tra il nero pdel pz800 e il 5090 c'è una abisso. oltretutto il confronto è stato fatto con il 5080hd (hd-ready) americano
    Qui ho dei dubbi ....non che il Pio sia migliore del Pana , ma non credo che ci sia un'abisso.....come giustamente è stato scritto la differenza VISIVA del nero tra il Pio 8 e 9 è minima ( addirittura bisogna affiancare i due Display in un ambiente scuro per notarla ),poi possiamo anche dire , che gli strumenti hanno verificato un nero 5 volte più basso .....ma gli occhi , di molti esperti , hanno detto questo .....tornando ai miei dubbi tempo fa lessi una prova del PZ800 su un sito , credo americano ( comunque molto autorevole ) dove si paragonava il PZ alla serie 8 Pio ....beh il recensore , anche li , ha dovuto affiancare i Display per vedere la differenza del nero , mentre invece ha dato vincitore il Pana come colori ....ecco da dove nascono i miei dubbi , anche se poi secondo me la questione nero non è tutto , ma è una parte per giudicare una TV....Concordo in toto su tutto quello che ha scritto Aragorn e concludo dicendo che le TV , per giudicarle , bisogna vederle con gli occhi e non con i numeri dei risultati di una prova

    Ciao

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Detto questo, anch'io sto pensando di acquistare uno di questi due e sono tuttora indeciso. Valuterò sino all'ultimo e poi deciderò in base alle mie personali esigenze... .
    Ottimo post.....aspettrò la tua relazione sul tuo acquisto quale che sia e poi deciderò pure io.

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    94
    cobralde con chi parli con me o con rockis 23?? ... cmq si tralasciai questo aspetto del regolamento modifico il messaggio con repentino sollecito!!!!

  14. #134
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    177
    Un plauso al post di ARAGON 29, finalmente un confronto fra i due modelli chiaro, obiettivo e con i punti a favore di uno e dell' altro elencati in maniera equilibrata ed esaustiva.
    Trovo inutile continuare a parlare di "abisso" qualitativo e del livello del nero, quando anche la percezione di questo dato risulta piuttosto soggettiva.
    A tal proposito volevo esternare un mio dubbio:
    qualche giorno fa' mi sono recato alla fnac qui a Roma ed ho potuto osservare 3 modelli Pioneer sistemati uno sopra all'altro. In basso (quasi poggiato per terra) c'era un 428XD, subito sopra di esso era posizionato il nuovo Kuro LX5090 e ancora piu' in alto un pioneer 60" della serie 8 (credo LX 608). Su tutti girava il DVD di Spiderwick-Le cronache Upscalato da un lettore blu-ray (mi sembra Sony).
    Ebbene sono rimasto almeno 20 minuti ad osservare le immagini da varie distanze, angolazioni, accucciandomi in basso per portare a livello occhi anche il 428XD posizionato molto in basso (i commessi mi avranno preso per scemo) e non sono riuscito a scorgere differenze significative sul livello del nero !!!
    Le immagini della porzione di film da me visionato erano piuttosto scure, notturne, e so' che in questo caso il nero delle bande sembra meno "nero" (era chiaramente + chiaro della cornice dello schermo), mentre quando sullo schermo scorrono immagini luminose, i nostri occhi percepiscono il nero molto piu' profondo fino a farlo confondere col bordo scuro dello schermo (almeno con un pannello che ha un ottimo livelo del nero)
    La mia domanda è : non sono riuscito ad apprezzare la differenza perchè il locale era molto illuminato e per notarle serve davvero una stanza oscurata, o i miei occhi non sono abbastanza "allenati" a cogliere il presunto grosso divario?

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    @mauro100
    ... se leggi ha scritto: rokis23




    @Genio
    ... non credo sia "abissale" la differenza, cmq mi viene da pensare che sia comunque visibile in certi momenti e con certi film.
    ... io tra il px80e ed il Pio (a parte che uno è FHD e l'altro no), la diff la vedo specie con certi film




    @mater
    ... se hai un minimo l'occhio allenato, le diff le noti.
    ... specie se l'ambiente è scuro o cmq poco illuminato.
    ... con molta luce vedi molto meno le differenze (ovviamente)
    ... non x niente le presentazioni le fanno con le tende scure e non con le luci puntate sul monitor
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 9 di 18 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •