Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 439 di 540 PrimaPrima ... 339389429435436437438439440441442443449489539 ... UltimaUltima
Risultati da 6.571 a 6.585 di 8088
  1. #6571
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    97

    Una piccola dritta per chi non riesce a mappare 1:1 Windows col KDF, settate il desktop a 1920*1080 e 75Hz (non 60Hz!): l'immagine sará perfettamente visibile a tutto schermo.
    In pratica io cosí mi vedo i divx sul KDF (o qualsiasi altro video) collegato in hdmi.
    L'immagine é davvero di alta qualitá (con divx generici tipo 672*288, non c'é bisogno che siano ad alte risoluzioni).
    Per il momento nel mio caso é la miglior soluzione per upscalere i video nell'hdmi del KDF a 1080i, in quanto il mio Pioneer DVR-545HS in uscita hdmi (e neanche component) non espande l'immagine a tutto schermo (difetto gravissimo!) e purtroppo neanche il KDF in hdmi (rimane fisso sul formato WIDE).

  2. #6572
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Puntinate...
    Non so quale sia la logica per cui lo fa, ma lo fa solo su certi canali...
    A me lo fa sia sui canali terrestri che sul SAT...
    In HDMI o component tutto perfetto...
    Lamps

    Anche a me lo fa solo su certi canali. Dunque con decoder skybox collegato in hdmi non te lo fa neanche sulle reti rai (esempi segnalati)?
    Strano.... ho avuto per 10 giorni in prova SKY HD e mi sembra di ricordare che il pace in uscita hdmi produceva gli stessi artefatti....
    Attendo chiarimenti. Magari mi riabbono a sky HD...
    Marble che esperienze hai?

  3. #6573
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da lsoglian
    ...su mallteam il 50" a 1192 s.t. comprese....che dite....vado?
    tutto ok

    arrivato oggi!!!

    a quanto pare non lo avevano immediatamente disponibile... cmq tutto a posto.

  4. #6574
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Strano.... ho avuto per 10 giorni in prova SKY HD e mi sembra di ricordare che il pace in uscita hdmi produceva gli stessi artefatti....
    Attendo chiarimenti. Magari mi riabbono a sky HD...
    Marble che esperienze hai?
    Si, scusa...
    Intendevo su uscita hdmi o Component dell'HTPC...
    Lamps

  5. #6575
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Marble che esperienze hai?
    Ho fatto qualche foto, nel weekend se trovo il tempo le posto.

    Ti anticipo che rispetto a qualche mese fa RAI via SKY in SCART produce meno puntinatura, tanto che non ho più settato il dec come PAL ma come RGB.

    Via HDMI in canali HD la puntinatura non l'ho MAI vista.
    Via HDMI in genere la qualità dei canali SD è leggermente peggiore che in SCART (penso dipenda dal fatto che entra in gioco il de-interlacer del decoder e non quello del KDF) per cui ad es nel TG1 un po' di puntini li vedo sul logo solo quando la scritta TG1 è sovrapposta allo sfondo azzurro dietro al conduttore....

    Con il dec PACE io SKY lo tengo di norma su HDMI settato in originale e i canali SD si vedono in modo decente. Se devo guardare un programma SD la cui qualità sia rilevante (partita o film) allora mi sposto su SCART.

    M

    Ho invece pessimi risultati se faccio transitare il segnale SCART dal DEC a DVDRecorder LG e da qui via COMPONENT al KDF. In questi casi la puntinatura è terribile, anche addirittura nella GUIDA di SKY.... non so da cosa dipenda perchè lo stesso LG se lo collego in HDMI non produce la stessa puntinatura. I cavi component sono ottimi, non so a chi dare la colpa ma tutto sommato non me ne frega molto perchè il DVDRec lo uso per lo più per film registrati e lì di puntinatura ne vedo poca.
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  6. #6576
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93
    Io ho settato il decoder non in originale bensi a 1080i. Nel cambio canale lo scaler del kdf interviene sempre e ne sento anche il "rumore". Succede anche a voi? Inoltre "l'errore di autenticazione" è quasi sempre presente, anche se poi premendo "ok" la visione in hd è sempre possibile.

  7. #6577
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Per l'autenticazione fallita succede anche a me...Basta togliere la corrente al decoder e tutto torna perfettamente funzionante...
    Lamps

  8. #6578
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da mojitoclub
    Io ho settato il decoder...
    Perchè? 1080i non ha molto senso sul KDF visto che il KDF è 720.

    Se per caso l'immagine fosse 720p faresti in questo modo scalare l'immagine a 1080 dal decoder per poi riportarla a 720 sul kdf.

    Se vuoi che sia il decoder a processare il segnale metti 720 fisso, se vuoi che sia il KDF metti originale....

    Per rumore dello scaler non so a cosa ti riferisci.

    L'errore di autenticazione fallita a me appare molto raramente via SCART e mai via HDMI.


    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  9. #6579
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Perchè? 1080i non ha molto senso sul KDF visto che il KDF è 720.

    Se per caso l'immagine fosse 720p faresti in questo modo scalare l'immagine a 1080 dal decoder per poi riportarla a 720 sul kdf.

    Se vuoi che sia il decoder a processare il segnale metti 720 fisso, se vuoi che sia il KDF metti originale....
    Pensavo che siccome Sky trasmette Hd a 1080 in realtà l'operazione dello scaler che dici tu non ci sarebbe, interverrebbe solo su segnali sd. Il problema di lasciare su "originale" è questo: Sui canali Hd non mi sincronizza la centratura verticale dello schermo, me li trovo sballati nel loro assetto verticale. Questo accade dolo se lascio sul decoder l'impostazione "originale". Detto questo cosa mi consigli, di lascire 1080 o mettere a 720 sul decoder?


    Citazione Originariamente scritto da marble
    Per rumore dello scaler non so a cosa ti riferisci.
    Mi riferisco a dei piccoli rumori tipo "scatti" che durano giusto il tempo della visualizzazione in alto a sx del formato dell'immagine, quando il pannello sta settando il tutto...

    Citazione Originariamente scritto da marble
    L'errore di autenticazione fallita a me appare molto raramente via SCART e mai via HDMI.
    Purtroppo appare anche via HDMI, delle volte mi oscura completamenete l'immagine con uno schermo blu e devo staccare la spina al dec per mettere tutto a posto.

  10. #6580
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93
    Risolto per la faccenda del rumore...

    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Per la verità anche alcuni canali SD adesso vengono protetti con l'HDCP. Non avete notato un "tic" ogni volta che si passa per alcuni canali (come quelli FOX o Sky Cinema 1,2 3...)?
    Beh, quel "tic" è l'attivazine dell'HDCP.

  11. #6581
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    19
    Ragazzi oggi i canali hd di Sky mi risultano (leggendo la risoluzione in alto a sx) a 576p. La risoluzione sul dec ovviamente e' in originale. A voi che risulta?

  12. #6582
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    E' corretto...
    I canali HD sono in 1080io 720p mentre quelle SD in 576p.
    Lamps

  13. #6583
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da mojitoclub
    Pensavo che siccome Sky trasmette Hd a 1080...
    ...
    via HDMI, delle volte mi oscura completamenete l'immagine con uno schermo blu e devo staccare la spina al dec per mettere tutto a posto.

    SKY a volte trasmette anche a 720p (canale cinema, di recente ha cominciato a trasmettere anche così).

    Il mio primo consiglio sarebbe quello di farti cambiare il decoder da cui con tutta probabilità dipende il problema (la TV non può sapere se il 1080 che riceve è originale o processato dal dec per cui il difetto deve per forza essere nel decoder)

    Se non è possibile credo sia meglio impostare 720p (se così il difetto non appare). In questo modo i canali SD verranno meno "stressati", i canali HD a mio parere non ne perdono, e forse ne guadagnano (in molti durante i mondiali preferivano 720p nelle carrellate veloci).

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  14. #6584
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119
    Ciao a tutti, conto a breve di appartenere al vostro club di KDFiani

    Una domanda. Se io a questo tv associassi un lettore come questo

    http://www.momitsu.com/dvd_888nspec.html

    che upscala in HD anche fonti SD (ha component e scart in input)
    guadagnerei davvero qualcosa nel dare in pasto al KDF un segnale HD "finto" (perchè in origine era SD)?
    O tanto vale attaccare la fonte SD direttamente al KDF?

    Magari ho scritto delle belle castronerie e state sghignazzando davanti ai vostri monitor

    P.S. Devo far costruire su misura in questi giorni il mobile per la tv. Distanza del divano 3mt. Che altezza mi consigliate di far fare per vedere al meglio il KDF50?
    Ultima modifica di pepepilota; 20-11-2006 alle 11:52

  15. #6585
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Citazione Originariamente scritto da pepepilota
    ... Se io a questo tv associassi un lettore come questo...
    Tutti i TV digitali scalano alla propria risoluzione (il KDF a 1280x720p). Se il segnale arriva già a 720p non eseguirà nessuna conversione.

    Un lettore che upscala è il benvenuto SE upscala "meglio" del KDF.

    Di quello che segnali tu non so dirti.... magari prova anche a vedere nel forum dei sorgenti se e come ne hanno parlato...


    quanto all'altezza direi fra i 50 e i 65 cm.
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale


Pagina 439 di 540 PrimaPrima ... 339389429435436437438439440441442443449489539 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •