Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 540 PrimaPrima ... 232930313233343536374383133533 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 8088
  1. #481
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Citazione Originariamente scritto da Mais
    Se puo' consolarti, anche io sono nelle tue stesse condizioni. L'ho visto in praticamente tutti i megastore a Roma che lo esponevano e l'ho trovato sempre come dici tu: vicino a lcd e plasma aveva una luminosita' e colori piu' "smorti". Ora se mi dici che il tuo aveva il contrasto al massimo allora la cosa si fa piu' dura. Sinceramente io penso che se vuoi il 50" allora e' il migliore come rapporto pollici/qualita', se volevi il 42" , come me, allora pensaci bene perche' per 1800 euro io credo che si trovino plasma migliori (gli lcd li escludo perhe' oltre i 40" mi pare non ci sia nulla a prezzi paragonabili). C'e' un pero': i plasma a quel prezzo (50" ovviamente no) non hanno le risoluzioni per l' HD e ovviamente non sono l'ideale per connessioni al pc o console, percio' se queste ultime cose ti interessano allora il sony e' il prodotto migliore. Queste le conclusioni di un confuso Simone (cut)
    Ho deciso di tediarvi un po' con alcune considerazioni, allo scopo di indurvi a qualche sana riflessione

    Premetto che, come già sapete, non sono ancora riuscito a vedere il sony perchè da me non è arrivato ( ), ma ho visto altri retroproiettori, e l'anno scorso avevo visto la versione precedente (sony serie 200 - a memoria mi pare fosse il 42") del nostro amato retro.

    Innanzitutto ricordo benissimo che il serie 200 visto l'anno scorso, era posizionato nella sala centrale del MW ben illuminata, e con le regolazioni di base (probabilmente aveva il contrasto al massimo) mi aveva persino infastidito per la troppa luminosità, al punto che inizialmente non mi ero nemmeno accorto che fosse un retro proiettore. Ovviamente sono abituato da secoli a guardare a casa il mio ottimo CRT Bang & Olufsen, che sin dalla prima settimana mi ero tarato con i valori giusti, a differenza di amici che non sapendo, tengono i propri CRT con contrasto altissimo, e colori sparati, rovinandosi la vista, e perdendosi il meglio.. perchè in quelle condizioni si perdono i dettagli (la scala dei grigi non è in grado di essere riprodotta a dovere), e i colori non corrispono al vero.. basta guardare con attenzione il volto di una persona per rendersene conto.. sembrano tutti avvinazzati, o reduci da una incazzatura bestiale tanto sono rossi!!

    Detto quanto sopra, se ancora non fosse chiaro, per me i punti di riferimento per un'analisi sono 2: il CRT (che non a caso, come tecnologia di base resta eccellente) ed il proiettore (proiettore.. non retroproiettore).

    Tutti sappiamo inoltre che questo è un dannato periodo di transizione.. la maggior parte dei problemi di base al momento in essere, si risolveranno una volta per tutte tra qualche anno, quando finalmente ci saranno apparati e sorgenti full-HD.

    E' inutile che stiamo qua tanto a menarcela.. diciamo le cose come stanno.. qual'è il motivo principale per il quale bramiamo un grande schermo? Non certamente per vederci il telegiornale, o le stupide trasmissioni televisive, zeppe di polemiche e scarse di contenuti, che ci propinano ogni giorno le varie emittenti! A me interessa principalmente per godermi un buon film.. un evento sportivo.. non disdegnerei anche un bel documentario o qualche trasmissione che racconta la storia del nostro pianeta, ma i motivi principali sono i primi due, e non penso di essere il solo. Fino a 10-15 anni fa eravamo tutti migliori.. ci accontentavamo del nostro buon CRT da 21-25" ed eravamo felici.. tutti allo stesso livello e nessun problema.. quello era disponibile, e quello avevamo tutti. Adesso molti sono diventati insaziabili, vogliono avere quello che ancora non esiste, rodendosi il fegato per nulla... la tecnologia digitale, nonostante abbia raggiunto livelli notevoli, ha ancora i suoi limiti, e notevoli margini di miglioramento.

    Ma torniamo a noi: in base a quale criterio si prende come punto di riferimento un plasma o un LCD, che come ben sappiamo non sono certamente il massimo, per confrontare le altre tecnologie? Non mi verrete a raccontare che in un confronto testa tra un signor CRT da 29-32" ed un LCD di analoghe dimensioni, si vede meglio su un LCD, vero?

    Passiamo ai grandi schermi: domenica scorsa esco la sera a bere qualcosa con un amico, e finiamo in un enorme locale recentemente ristrutturato. In 3 enormi sale c'erano dei proiettori (probabilmente dei DLP) che trasmettevano una partita di calcio da sky (mi pare giocasse la Roma), in formato 4:3, e su uno schermo di dimensioni considerevoli. Ci siamo seduti ad una distanza di 7-8 metri, e nonostante a me il calcio non interessi, ho colto l'occasione per guardare con attenzione le immagini riprodotte. Che dire.. quello era il vero spettacolo! Tutto era perfettamente secondo i miei personali gusti.. i colori erano reali.. i volti erano volti, le maglie erano maglie.. nessuna sensazione di immagini irreali, sfocature, "scie" o altre anomalie. Più si guardava quelle immagini, e più inconsciamente si provava un senso naturale di piacere.. nessun tipo di affaticamento.. secondo me era meglio di un CRT !!

    Anche il mio amico, per nulla esperto in queste cose (ma neanche fesso, visto che è uno stimato ingegnere), scambiando due chiacchiere su plasma, LCD, e menate varie, dopo aver guardato un po' quella partita era d'accordo con me. Se vicino al grande schermo a parete gli avessimo piazzato un bel plasmon, sicuramente tutti avrebbero notato la maggior luminosità di quest'ultimo.. sicuramente abbagliante rispetto al grande schermo.. ma è quella l'immagine migliore? E' quella l'immagine più reale? Quella che inconsciamente ci piace restare a guardare anche per qualche ora? Quella che non ci fa venire il mal di testa per affaticamento alla vista? Certo che se devo farci girare lo stupendo screen saver dell'acquario, un plasmon o un LCD sono il massimo per stupirci (ma anche in quel caso non sono reali), ma io a casa non ci guardo un acquario nello schermo.. per non parlare poi nuovamente del confronto con un film visto al cinema. Ma ve lo immaginate un film al cinema visto in uno schermo al plasma da una decina di metri di diagonale, luminosissimo come tutti i plasma o LCD, e con un contrasto da brivido? Quanto tempo riusciremmo a resistere davanti a quelle immagini? E infine, pensate davvero che vi piacerebbero di più rispetto al cinema al quale siamo tutti abituati?

    I proiettori non tutti possono permetterseli, vuoi per motivi logistici, vuoi per i costi iniziali o di mantenimento.. i retro sono la soluzione che più si avvicina come tipologia d'immagine riprodotta.. sia gli uni che gli altri non sono nati per stupire la gente, ma per visualizzare immagini.

    Concludo dicendo che, rispetto coloro che acquistano un plasma o un LCD TOP, perchè i gusti son gusti, ma tornano al sony, vorrei spezzare una lancia a favore del 42": secondo me il ragionamento economico un tot di euro a pollice non va fatto. Dire che il 42" non è conveniente rispetto ad un plasma da 2000 euro, secondo me è sbagliato, perchè il criterio principale di valutazione non deve essere il costo, bensì la qualità d'immagine riprodotta... che poi si risparmino 300 euro o 1000 euro secondo me ha poca importanza.. quello personalmente lo considero un bonus "extra". Se poi infine diamo in pasto al sony un buon segnale 720p, e facciamo la stessa cosa con un plasma SD.. beh.. non mi direte che non si noteranno differenze

    Meditate gente.. meditate.. e andate a guardare come si comporta un retro (e anche un proiettore) con una partita di calcio.. vero tallone d'achille dei digitali . Inutile guardarli con un cartone animato o un demo.. meditate
    Ultima modifica di happymau; 03-12-2005 alle 21:53
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  2. #482
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    [QUOTE=happymau]Ho deciso di tediarvi un po' con alcune considerazioni, allo scopo di indurvi a qualche sana riflessione


    Non posso che essere daccordo con te, grazie per la tua "lucida" disamina della situazione.

    Una cosa però mi fa arrabbiare, la politica commerciale della Sony per cui tra il 42" ed il 50" vi sono SOLO 100 € di differenza (in Germania).

    Dove cavolo me lo metto un 50" nel salotto, senza parlare di mia moglie...

    Così mi sento un fesso a comprare il 42"

    Ciao

  3. #483
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    [QUOTE=Rikka]
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Dove cavolo me lo metto un 50" nel salotto, senza parlare di mia moglie...
    Anni? Foto? Quella forse riusciamo a sistemarla..
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #484
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    [QUOTE=Rikka]
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Così mi sento un fesso a comprare il 42"
    Non devi pensare a quell'aspetto.. la dimensione del display va scelta in base alla distanza di visione.. un 50" dovresti guardarlo da circa 3 metri.. solo se hai una sorgente nativa 720p o 1080i potresti godertelo anche da 2,2-2,5. Consolati pensando che il 42" è leggermente più definito, per via del pixel più piccolo (ed è anche meno profondo)
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #485
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Ho deciso di tediarvi un po' con alcune considerazioni, allo scopo di indurvi a qualche sana riflessione....
    Che piacere leggerti!

    Da buon "malato" di tecnologia, stasera sono stato da TRO*Y; volevo dare un'occhiata ai DVD HDMI disponibili. Devo trovare un successore al mio Pana s47. Scarsi risultati: Philips 9000 a 399€ Samsung HD950 a 299 e toshiba SD350 a 179€ cavo HDMI da 3m incluso.

    Nel pomeriggio avevo trovato in un negozio dedicato a prodotti audio-video HI FI il Denon 1920 a 340€ disponibile per la prox settimana.

    Sarei orientato ad acquistare quest'ultimo anche se, da quello che ho letto, il mio amico happymau non sarebbe d'accordo

    Cmq non era questo il motivo del post: dopo aver visto i DVD ho fatto un giro tra i plasma e gli LCD... si avvicina natale e l'offerta è ampia ed abbondante!

    Prima impressione: anche i 42-43 pollici mi sembrano pannelli minuscoli
    Seconda: ho fatto "l'affare" della mia vita ad acquistare questo retro Sony, ovvero il cinema in casa Tutti plasma e gli LCD esposti (saranno stati una 50 di modelli di varie marche e vario taglio) avevano le immagini di un demo con colori saturi e movimenti lenti. Nessuno e ribadisco nessuno riusciva a trasmettermi le sensazioni visive a cui, questo prodigio di retro, mi ha abituato.

    Il Philips 37' 9830 non c'era

    L'unica TV che ha attirato la mia attenzione è stato un "vecchio" Panasonic 42' 50 posto al centro della sala. Il video trasmesso era un classico demo ma i colori, la definizione, la morbidezza era di livello superiore.
    Ho letto i dati di targa per conferma ed in effetti si trattava di un pannello a bassa risoluzione. Sbircio dietro e vedo un classico collegamento componet con cavi di ottima qualità (all'apparenza). Guardo un po' meglio e vedo lo stesso lettore DVD al quale, qualche settimana fa, avevano collegato il Samsung PS42S5 e che mi aveva colpito allo stesso modo.
    Riesco a sbirciare un frontale nero con una scritta HG3 o HTG3
    Chiedo al commesso se il lettore è in vendita (per verificarne marca, modello e prezzo) ma questo risponde di no e che quel lettore è di un'azienda.
    Conclusione: quel lettore DVD fa apparire splendide immagini su pannelli a bassa risoluzione, di conseguenza penso che ottimi lettori - abbinati a segnali ottimi - facciano miracoli.

  6. #486
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    52
    ciao ragazzi,vorrei sapere se come rodaggio per il SONY sono giusti questi valori:

    Mod.immagine Personale;
    Contrasto 46;
    Luminosità 42;
    Colore 42;
    Nitidezza 8;
    Tonalità Neutro;
    Rid.rumore Auto;
    Iris Medio;

    Grazie a tutti

  7. #487
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Tutti plasma e gli LCD esposti (saranno stati una 50 di modelli di varie marche e vario taglio) avevano le immagini di un demo con colori saturi e movimenti lenti. Nessuno e ribadisco nessuno riusciva a trasmettermi le sensazioni visive a cui, questo prodigio di retro, mi ha abituato.
    Pensa che pure io ieri pomeriggio mi son girato 6 centri diversi per dare una sbirciatina con amici alle novita' natalizie.
    Il sony c'era un po' ovunque anche se aprezzi piu' alti di quelli che ho letto per la rete.
    Su uno andava na demo in HD su un altro mi pare spiderman 2 in dvd via hdmi con lettore samsung,in altri invece direttamente sky.
    Ti diro' prima che sto tv raggiunga in effetti la qualita' del mio 50 dlp ( ovviamente come tutti i confronti si fanno prima con quello che uno ha in casa e puo' visionare sempre ) ce ne passa di acqua sotto i ponti sia per colori che per brillantezza dell'immagine.
    Poi vabbe sono gusti ( ma coi miei 6 amici siamo stati tutti unanimi nel consenso - anche se + d'uno sta' valutando l'acquisto del sony in questione - ) resta il fatto che a parita' di sorgenti ( anche hd ) il mio restituisce immagini molto piu' brillanti e dettagliate del sony.
    Certo mi sta facendo morire questo tv con una rogna in assistenza e costa il doppio preciso a parita' di pollici ma in effetti mo che ho visto un bel po' di tv ( anche il pana 50 in hdmi con i demo panasonic ) e tutti con sorgenti buone come connessione me lo tengo stretto e me lo coccolo.

    cia'

    PS cmq il sony l'ho consigliato a piu' di una persona ma intorno casa mia nn si trova,i centri erano a una 40 di km da casa mia..ne avevano poki e mo che l'hanno venduti nn riescono piu' a farseli arrivare,ma che ci sono problemi con l'approvigionamento per caso?

  8. #488
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    33
    [QUOTE=happymau]Ho deciso di tediarvi un po' con alcune considerazioni, allo scopo di indurvi a qualche sana riflessione

    sono pienamente d'accordo. prima di incontrare te e questo forum avevo per il secondo anno consecutivo rimandato l'acquisto di un grande schermo, visitavo continuamente centri commerciali e dopo aver visionato i vari plasma ed lcd tornavo a casa sempre più frustrato. il proiettore sembrava l'acquisto migliore ma era improponibile per motivi di spazio. questo televisore (acquistato a scatola chiusa, fidandomi esclusivamente dei vostri commenti) mi da piena soddisfazione. lo vedo a 2 metri di distanza e la visione è gradevole e rilassante. i miei figli lo vedono per ore senza problemi. non capisco perchè sono tutti "fissati" per la luminosità, come se fosse l'unico parametro per giudicare la qualità di un televisore. comunque anche nel nostro c'è n'è in abbondanza , tanto è vero che per vederlo bene ho dovuto settare tutti i paremetri al di sotto del 50%. ricordatevi che i centri commerciali sono pieni di neon e che a casa tutto cambia.

  9. #489
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Meditate gente.. meditate..
    Happymau, le tue riflessioni estendono i miei orizzonti Indubbiamente hai argomentato benissimo e con passione, pero' hai sottolineato le caratteristiche che ti piacciono in una tv con i programmi che vedi spesso: sotto questo punto di vista consideri un retro piu' valido di un lcd perche' piu' simile al cinema. E' vero che sono opinioni personalissime,e qui sta il problema. Ieri al mediaworld di Roma-tor vergata non c'era il sony in questione, pero' c'erano un sacco di lcd e plasma con il dvd dei fantastici 4: su alcuni l'immagine era come quella dei crt nella resa dei colori e definizione, in altri il colore era piu' vivo, non esagerato da avvinazzato pero' piu' nitido(nota: c'era anche un comparativo tra Sd e HD con stesso monitor e film, sw3, pero' devo dire che la differenza era veramente pochissima, qualche dettaglio in piu' pero' solo da 1 metro di distanza! forse hanno settato male o scelto il film sbagliato ). Forse il mio problema e' che lavorando tutto il giorno con un pc con lcd mi sono abbituato a quel tipo di definizione e colori compatti e vividi che il mondo mi sembra piu' smorto pero' da una tv che dovrebbe essere una "evoluzione" del mio crt vorrei qualcosa di meglio (e purtroppo un 32" crt a 3 metri e passa lo vedrei troppo piccolo). Ripeto: se a meta' gennaio trovero' il 42" sui 1400 euro lo prendero' sicuramente, speriamo scenda di prezzo in italia, che all'estero avrei molta paura a comprare una tv :P. Grazie delle tue osservazione e attendo la tua recensione con ansia!!

  10. #490
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    139
    Ok ho capito che forse questa è la migliore opzione che si avvicina alla qualità crt... ma cmq spero che si avvicini alla qualità di un buon crt in quanto non è che siano tutti buoni....vi faccio un esempio:
    io posseggo un daewoo 29" che non è nemmeno flat e vi devo dire che ho visto a casa di un amico il nuovo samsung 32" slimfit e mi ha deluso abbastanza in confronto a ciò che avevo letto!! Prendo questo come esempio perchè qui molti hanno detto cose meravigliose di questo tv (come per questo sony) ma poi nella pratica quando ho visto su sky i simpson col testone di homer tutto iperseghettato o una partita sempre in digitale dove i giocatori nelle inquadrature lontane sembravano un accozzaglia di 2/3 pixel ho capito che forse al posto di migliorarli i tv li fanno peggio di prima
    Per non parlare dei problemi di geometria...
    Pertanto consiglio sempre a tutti di guardarlo prima... io ancora a Palermo non l'ho trovato...

  11. #491
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da hyrion
    Pertanto consiglio sempre a tutti di guardarlo prima... io ancora a Palermo non l'ho trovato...
    ti capisco, pero' se hai letto i precedenti post, scopri che a volte non basta vederlo di persona perche' i centri di elettronica non sono accorti nei settaggi/c'e' molta luce/sono collegati da schifo, ascolti chi ce l'ha pero' comunque e' un giudizio soggettivo. La prova migliore sarebbe provarlo a casa per 1-2 giorni e poi decidere, ma chi te lo fa un discorso cosi'? Solo per dirti che se lo vedi "brutto" sappi che per molti possessori e' migliore di alcuni plasma (di lcd ci vuole poco ) al che sarai benvenuto nel club dei confusi

  12. #492
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    181
    [QUOTE=happymau]
    Citazione Originariamente scritto da Rikka
    Non devi pensare a quell'aspetto.. la dimensione del display va scelta in base alla distanza di visione.. un 50" dovresti guardarlo da circa 3 metri.. solo se hai una sorgente nativa 720p o 1080i potresti godertelo anche da 2,2-2,5. Consolati pensando che il 42" è leggermente più definito, per via del pixel più piccolo (ed è anche meno profondo)
    Happy ma quando ti arriva il Sony dalle tue parti????? Sto seriamente pensando di invitarti a Modena e fra un tortellino e l'altro nominarti mio consulente o meglio come va di moda buyer personale per la scelta.

    Il 42" mi è sembrato si vedesse meglio del 50", ma non so come fosse tarato quest'ultimo, sempre ieri all'Ipercoop c'erano dei plasma e lcd finalmente trasmettevano premier league di calcio su Sky: nessun effetto scia ma le immagini non erano definite, le maglie sembravano più delle macchie di colore che altro, i colori fortissimi (quasi fastidiosi) la luminosità pure, il campo una pennelata di verde intenso. Mha!!???!! sarà la taratura, il cattivo collegamento non so ma comunque nulla di buono: sono tutti così con le partite?????????

    Happy stammi vicino nella scelta se ricordi avevo detto in una mia precedente discussione "ho deciso aspetto almeno sei mesi" ma sto vacillando e la voglia sale come pure la tentazione per questo Sony ma al riguardo so che esiste il Sagem ma nessuno ne parla.....

    ciao
    andrea

  13. #493
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    Ieri sera assieme ad alcuni amici mi sono guardato sul 50" Hero trasmesso da Sky e l'impressione è stata molto buona anche se l'abbiamo guardato mentre cenavamo e con tutte le luci accese.
    Poi dopo cena spente le luci ho messo su IO ROBOT e che dire SPETTACOLO!!!!! Sono rimasti tutti strabiliati dalla qualità video (dicevano: non credevo si potesse vedere così bene ).

    Premetto il tv che è collegato in HDMI con il Sam950 e che sia i neri che i bianchi erano veramente decisi (e non sbiavidi) con un ottimo contrasto.

    Oggi ci ritroviamo per la partita Fiore-Juve così testiamo anche gli eventi sportivi.

    La prossima settimana comunque lo regolerò a dovere con un DVD di taratura.

    ciao
    bebez

  14. #494
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    [QUOTE=andreapoggi69]
    Citazione Originariamente scritto da happymau

    Il 42" mi è sembrato si vedesse meglio del 50", ma non so come fosse tarato quest'ultimo, sempre ieri all'Ipercoop c'erano dei plasma e lcd finalmente trasmettevano premier league di calcio su Sky: nessun effetto scia ma le immagini non erano definite, le maglie sembravano più delle macchie di colore che altro, i colori fortissimi (quasi fastidiosi) la luminosità pure, il campo una pennelata di verde intenso. Mha!!???!! sarà la taratura, il cattivo collegamento non so ma comunque nulla di buono: sono tutti così con le partite?????????

    ciao
    andrea
    Ciao Andrea anch'io sono di Modena e l'avevo visto al Media*orld.
    Ci sono andato un paio di volte (quando avevano solo il 50") e difianco c'era un Plasma 50" LG dove trasmettevano su entrambe Il Gladiatore. Appena entrato il Plasma ti attirava per i colori super sparati ma dopo poco dava fastidio e il Sony prendeva il soppravvento. La seconda volta invece il Sony mi aveva lasciato perplesso in confronto all'LG perchè la qualità era molto più scadente, poi guardo bene e... il Plasma era collegato in HTPC (trasmetteva Open Range) mentre il Sony era collegato in composito e trasmetteva La guerra dei Mondi. E allora ditelo che volete vendere il Plasma da 5000 euri.
    Comunque leggendo il forum mi sono deciso e sono andato in un negozio Sony di fiducia a Modena pagandolo 1850 euro, magari se vai a sentire per il 42" pollici riescia portarlo a casa ad un buon prezzo.
    Se ti interessa ti posso mandare il nome ed indirizzo in privato (non vorrei spammare sul forum).

    ciao
    bebez

  15. #495
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Citazione Originariamente scritto da andreapoggi69
    Happy ma quando ti arriva il Sony dalle tue parti????? Sto seriamente pensando di invitarti a Modena e fra un tortellino e l'altro ..
    Andrea, Modena non è dietro l'angolo..

    Segui il consiglio di Bebez, fatti dare il nominativo di quel negozio di fiducia a Modena e vai a vedere bene il sony con delle sorgenti anche di qualità.. un buon lettore DVD progressive scan collegato in component o HDMI, etc.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 33 di 540 PrimaPrima ... 232930313233343536374383133533 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •