|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
31-12-2005, 09:25 #1231
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 109
SWITCHER HDMI
Originariamente scritto da angelo
(Grazie per la pronta risposta)
-
31-12-2005, 09:30 #1232
CIRCA 300€........nessuna perdita, a quanto mi riferisce un soddisfatto utente!
-
31-12-2005, 09:34 #1233
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da angelo
-
31-12-2005, 11:36 #1234
Originariamente scritto da usa70
Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
31-12-2005, 12:18 #1235
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- dove finisce il lago maggiore
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da happymau
, riformulo:
molti nuovi modelli (non solo crt, ma anche plasma e lcd) vengono promossi puntando su una frequenza di 100hz (se ne trovano molti semplicemente digitando "100hz" nei campi di ricerca dei siti dei produttori)
io per esempio l'ho fatto con successo nel sito philips e nello stesso sito sony.
Quindi ho supposto che fosse un forte plus in termini prestazionali (anche se adesso che mi sto informando nello specifico pare che la 'supposta' non sia proprio esatta).
Ripeto che io sono soddisfatto della visione di 'vecchi cassoni' a 50hz perchè solitamente non guardo la tele con la coda dell'occhio, e se qui nessuno lamenta particolari sfarfallii o affaticamenti anche a distanze minime come 2mt, vuol dire che non è un particolare svantaggio.
Mi piacerebbe solo avere il dato uff. in questione e magari qualche parere su questo aspetto della visione di questo prodotto che sto comunque accingendomi ad acquistare (previo arduo convincimento della 'dolce metà del mio cielo', ma cela farò)
Non vorrei finire very OT: proseguirò la mia ricerca del sacro hertz su altre discussioni...
cmq grazie ciao e BUONANNO A TUTTI!
-
31-12-2005, 12:25 #1236
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- dove finisce il lago maggiore
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da Confuso
6 stato chiarissimo, grazie.
Non è l'ora di cambiare il nick? che ne so... qualcosa tipo "L'Artista Un Tempo Noto Come Confuso"?
-
31-12-2005, 15:05 #1237
Auguro un felice e prospero anno nuovo a tutti i (già
) felici possessori del retro sony
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
31-12-2005, 15:08 #1238
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
AUGURONI ANCHE A TE HAPPY ED A TUTTI I FORUMISTI.
CIAO
ANDREA
-
31-12-2005, 15:19 #1239
Originariamente scritto da angelo
Originariamente scritto da jean
Auguri a tutti per un nuovo anno ricco di soddisfazioni e felicità.
-
31-12-2005, 15:36 #1240
Originariamente scritto da happymau
BUON 2006 a tutti !!!!!
Da Brunix
-
31-12-2005, 15:42 #1241
ho appena finito di assistere agli "incredibili", dvd pixar, con l'oppo in ntsc 720p connesso in dvi/hdmi con cavo Gebl top da 90€........................che dire..............................non ho mai visto niente di simile neanche su tv plasma, retro dlp etc per 5/6/7 volte la cifra del sony.
Mia moglie mi ha ringraziato 999999999999 volte e mio cognato ha preteso di vedere la fattura di 1990€ (pensava alla solita fregnaccia sulle spese HIfi etc salva-matrimoni...............)..........
-
31-12-2005, 15:59 #1242
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Bene, bene... anche tu quindi sei un felice possessore dell'Oppo.
-
31-12-2005, 16:57 #1243
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Provincia di Vicenza
- Messaggi
- 142
salve a tutti, oggi sono andato a vedere questo famoso sony, l ho visto sia al mediaworld che alla auchan.
a mediaword, all interno della saletta dove era esposto, la tv era ottima con un segnale antenna , siamo poi riusciti a farci collegare in component una sorta di HTPC in miniatura che sparava un segnale in 1080i, ed il risultato era meraviglioso, si fermavano tutti a vederlo.
poi sono andato a auchan, e qui sono sorti i problemi.
la tv non era in una saletta, c'era una luce ambientale molto forte ( neon ), e una fila di neon proprio sopra la tv.
che tra l'altro, era esposta in una mensola a circa un metro e mezzo di altezza, con il risultato che forse il famoso angolo verticale veniva superato.
qui la tv era buia, ma buia buia.collegata con l'antenna.
ora, dove andrebbe poi messa la tv è in un soggiorno con proprio alle spalle della tv una finestra, e cmq una buona luce interna in periodi estivi.
volevo sapere i pareri di chi ha posizionato questo sony in un ambiente casalingo abbastanza luminoso , mi sono preoccupato molto di questo aspetto, poichè la tv verrebbe anche usata per telegiornali, cartoni ecc.
-
31-12-2005, 17:13 #1244
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
Collocamento tv
In ordine al collocamento della tv ed agli effetti della luce non posso esserti molto di aiuto in quanto pur avendola ordinata mi deve ancora arrivare.
In ogni caso io la metterò in sala in una zona dove non batte luce diretta in quanto dalla finestra il sole batte sul lato opposto a dove la collocherò.
Sappi comunque che il tv in questione è un retro con una lampada per la quale il tecnico mi ha fornito una durata dalle 4000 alle 6000 ore per cui penso che per un uso tipo crt, cioè acceso 10 ore al giorno forse non sia del tutto indicata in virtu della sostituzione ed esaurimento della lampada che potrebbe rendere nel tempo più economico un lcd o plasma.
Spero di aver dato un piccolo contributo che non è nulla rispetto a quanto io ho ricevuto qui fono ad ora.
ciao
andrea
-
31-12-2005, 18:29 #1245
innanzitutto auguroni a tutti per un felice 2006.
qualcuno ha provato a connettere una playstation 1?
ho provato con i cavi rosso/nero in av4(quello laterale) e si vede a in bianco/nero.
lo stesso risultato l'ho vuto con una video camera analogica.
quando invece ho connesso la videocamera al l3 del videoregistratore si vedeva a colori ma non molto bene ovvio,.
sapete darmi qualche info'
ps. questo 2006 sara' l'anno dell'OPPO!
UN SALUTONE A HAPPYMAU E CONFUSO IN PARTICOLARE senza di loro non avrei il sony!