|
|
Risultati da 3.871 a 3.885 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
25-02-2006, 01:40 #3871Benvenuto
Originariamente scritto da redlynx
Una nota di demerito: se avessi letto tutto il 3D, ti saresti presentato con i dati della TV già pronti per xorato e le sue famose tabelle!!!
Ok. scherzavo; dovevo trovare un modo diverso dal solito per ricordartelo
Puoi anche inviare, tramite MP, la tua email a Simon J per le newsletters ed altre attività
E già che ci sei ti puoi iscrivere qui: http://www.frappr.com/sonykdf?cx=11.21&cy=43.2&z=12&t=2
Essere parte del gruppo KDF comporta, come puoi ben notare, notevoli adempimenti
Il percorso è già lungo e passi in tal senso sono stati fatti.Secondo me, nella contestazione a sony si dovrebbe partire con la "A" del sondaggio, la prima opzione da utilizzare è sembre il dialogo, se poi, dietro ad una ben scritta missiva, c'è anche un congruo numero di persone, forse non sarà necessaria nessun'altra azione e saremo soddisfatti in tutte le richieste... (voglio essere ottimista).
Diciamo che siamo alla fase 2.
In ogni caso l'azione da compiere scaturirà dal risultato del sondaggio.
Complimenti!!!!!
Originariamente scritto da kimera 2k3
Con solo 30 parole sei riuscito a fare 50 domande
- Xbox 360 ti risponderanno gli esperti di questa consolle.
- Il problema del freeze coinvolge, ad occhio, un 10% dei possessori (10-100). Non devi far nulla, solo sperare di essere immune.
- 1 component
- Per il costo lampada scarica le F.A.Q. di nicich le troverai nel suo ultimo post
- La mappatura della VGA 1:1 è irrisolvibile
- a 3 metri il 50' è perfetto
- L'Oppo si trova solo su internet. Se sei interessato puoi richiedere info a happymau (il super esperto dell'Oppo).
Concordo a grandi linee su ciò che hai espesso.
Originariamente scritto da mohandeva
La gestione PC, sia tramite VGA che HDMI è il tallone d'achille di questa TV più volte dibattuta e discussa.
Trovo assolutamente giustificata la pretesa, dopo aver speso 2.000, di poter utilizzare al meglio la TV come monitor di PC.
Giusto per dovere di obiettività è necessario sottolineare che molti pannelli TV di grandi dimensioni, di tutte le tecnologie, non offrono una gestione ottimale dei segnali "strettamente" PC.
Hai provato con le nuove ATI X1XXX Vivo con i nuovi driver Catalyst?
Mi trovi pienamente d'accordo sul trattamento riservato ai clienti europei (altra cosa per gli americani).
La gestione del PC come lettore DVD, sia SD che HD, invece, è eccellente.
Il problema "freeze" non è scandaloso: un bug può capitare; piuttosto è da discutere il supporto di Sony Italia. Mentre noi sappiamo già di interventi in tal senso in America, Sony Italia, ancora, non ha comunicato nulla di ufficiale in merito.
Neanche il timer della lampada è scandaloso, almeno fino a quando non sarà accertato da fonte ufficiale.
Non è un caso!
Originariamente scritto da usa70
Anche le partite di coppa di Juve ed Inter sono state viste in maniera eccellente: avevo postato al riguardo.
A questo punto c'è da chiedersi quale sia il motivo.
La partita che hai indicato è Inglese, la Juve giocava in Germania, l'Inter in Olanda.
-telecamere delle emittenti di altri paesi migliori?
-regolazioni migliori?
-bitrate più elevato in trasmissione (verso il satellite)?
-migliori inquadrature?
-bitrate più elevato in trasmissione (verso terra)?
Mi piacerebbe saperlo
Ultima modifica di Confuso; 25-02-2006 alle 01:52

-
25-02-2006, 08:14 #3872
Oppo + KDF
Stanotte ho fatto un sogno... ero davanti ad un KDF da 50" e avevo appena collegato un Oppo
.
Durante la riproduzione di un filmato, premo l'apposito pulsante del Sony che visualizza la modalità di riproduzione, e nello schermo in alto a sinistra il KDF visualizza "720p - 50 Hz"
.
L'indicazione si vedeva chiaramente.. ricordo che nel sogno mi ero avvicinato allo schermo proprio per essere sicuro.. si vedeva così chiaramente che non sembrava nemmeno un sogno!
Sogno o realtà? Mah.. forse miracoli dei nuovi firmware che stanno per uscire ufficialmente
.
(ps. non fate domande, perchè non sono autorizzato a rispondere
)
Ultima modifica di happymau; 25-02-2006 alle 08:45
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
25-02-2006, 10:08 #3873
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 90
Salve a tutti i felici possessori del gioiello (perchè d iquesto trattasi).
Per problemi di "mobilia" e spazio di visione, mio malgrado ho dovuto ripiegare sul 42" (che da neanche 3 metri è comunque "cinema"
).
Dettaglio. come qualcuno potrà verificare, ero un (abbastanza) felice proprietario di un lcd s40 bravia sempre della sony.
Per un difettino del televisore (ricerca i post su "shimmering") e la gentilezza dei proprietari del negozio dove l'ho acquisatato (C**PY complimenti a loro per la serietà e la professionalità. .se passate a savignano fateci un salto, merita davvero) sono riuscito a riavere indietro i soldi per dirottarli sul modello in questione.
Che dire sono STRASODDISFATTO.,.. detto tra noi, la qualità di questo televisore è ANNI LUCE avanti l'lcd che costa quasi mille euro in più.,... dettagli, livello del nero.. TUTTO.
Senza considerare le scie che quando avevo l'lcd non mi davano fastidio, ma dopo aver visto il retro... bè caspita, si vedono (anche se sono comunque tollerabili.)
Grazie a tutti (in particolare a Happy...un grande)
-
25-02-2006, 10:20 #3874
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 90
Per kimera,
Ho l'xbox 360 e si vede da DIO !!
Ti ricordo che il tv è uno dei pochi in commercio che ha la risoluzione NATIVA 720p (che è quella che ti consiglio di settare dalla dashboard) tieni conto che in questo modo il pannello non deve riscalare nulla e la qualità è incredibile.. e come ti dicevo prima anche paragonata all'lcd che avevo prima.
P.s. nei giochi comunque l'lcd non aveva scie.. forse un filo in call of duty.. ma roba trascurabile)
I problemi del tv sono quelli e comunque trascurabili (se sony avesse fatto dichiarazioni precedenti il casino non ci sarebbe stato)
p.s. del p.s. anche il bravia s40 nell'ingresso vga supporta solo i 1024*768 e ha l'overscan in hdmi collegato al pc... utente avvisato...
-
25-02-2006, 10:21 #3875
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Hai fatto bene a richiedere la scheda tecnica. Se, cortesemente, appena lo ritiri puoi postare i dati relativi a:
- Data del guasto (o di consegna al centro assistenza)
- Eventuale descrizione del guasto ed intervento eseguito
- Giorni di fermo (in riparazione)
Ok Confuso non manchero'...
-
25-02-2006, 10:36 #3876
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Crema
- Messaggi
- 44
Si il pc collegato come lettore dvd da molta soddisfazione ed è vero infatti tanti pannelli non prendono bene segnali pc.... ma questo punto sara la cosa che in futuro mi fara subito discriminare traun modello e un altro)
Originariamente scritto da Confuso
pero... c'è da chiedersi perche.. capisco se gli dessimo in pasto segnali dai 65 hz in su ma non capisco il problema di agganciare un segnale con refresh di 50 o 60 ( tipica dei lettori dvd) perche siccome il segnale è refresh per risoluzione come banda, non si vede perche un segnale video con certe caratteristiche sì e uno pc no.... insomma una banda è sempre, altrimenti no mettete l hdmi anche perche ati e altri stanno usciendo con schede ove il connettore è un hdmi oltre il dvi....
per me è solo una questione di marketing e vendite ( visto che pure hanno il know how dai monitor pc)
perche ilproblema è che cmq pur smanettando con powerstrip e altra roba cambiando a decine di centinaia tutti i parametri no si riesce proprioa farlo digerire)
chissa come sarebbe un dvd se fosse preso perfettamte un segnale pc ( sbav sbav sbav)
per ATi ho provato solo la 9800pro, la matrox una perhelia picolina la p750
.... nvidia ora una 7800gt gigabyte.... a proposito la miglior performance in termini di qualita segnale sia su monitor analogico pc ( lacie ) che sul sony è di Nvidia.....
per il timer lampada ( che ho visto che pure a me si resetta) non sono d accordo perche serve sapere quando la lampada sta andando verso la sua fine stabilita perche è vero che si vede ma se guardate per 3 4 ore al giorno una tv non vi accorgete del costante calo di luminosita ( un po come non vi accorgete del crescere in statura di un figlio)
-
25-02-2006, 11:26 #3877
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 52
ragazzi nel pomeriggio posto alcune foto che dimostrano la scomparsa dell'overscan a qualsiasi risoluzione dopo aver installato gli ultimi cat ati
-
25-02-2006, 11:29 #3878
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Scusa Alias non sono molto esperto in queste cose, ma tu hai utlizzato una scheda ati avivo?
-
25-02-2006, 11:32 #3879
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
Quando parli dei nuovi firmware ti riferisci ad aggiornamento del Sony? se si questo dovrebbe risolvere anche il bug del freeze secondo te?
Originariamente scritto da happymau
Lo spero proprio mi chiedo solo come farò a sapere quando uscirà tale aggiornamento e come fare ad installarlo ciao
-
25-02-2006, 11:39 #3880
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
Ti tingrazio per la tua recensione. Se posso dire la mia, mi pare che il tuo discorso sia incentrato sull' uso del KDF come monitor piu' che come televisore. Si evince che sei rimasto delusissimo sotto questo aspetto perche' forse lo usi molto come monitor, pero' il kdf e' un televisore principalmente, addirittura dire addio alla sony per la castrazione della vga mi pare un modo per cancellare i pregi come televisore. Anche a me scoccia che il nostro modello costi uguale e abbia molte cose in meno, pero' meglio che non averlo affatto
Originariamente scritto da mohandeva
-
25-02-2006, 11:42 #3881
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 29
Non credo proprio che Happymau si riferisca al firmware del Sony, dagli ultimi suoi post sembra invece che abbia tra le mani qualcosa che riguarda un certo lettore Dvd, la cui marca inizia e finisce con la stessa lettera ma non mi sovviene il nome...
Originariamente scritto da andreapoggi69
-
25-02-2006, 11:43 #3882
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Crema
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da Mais
non è che lo stimo poco pero siccome le cose migliori si ottegono con un pc attaccato ... è come prendere una ferrari e mettere il motore di una ford ( per quanto buono......) e quindi pretendo che ataccando una sorgente per cui dovrebbe essere compatibile .... funzioni a dovere....
-
25-02-2006, 11:46 #3883
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Crema
- Messaggi
- 44
sono particolarmente interessato a sta cosa...
Originariamente scritto da alias76
ma scusa ok l overscan anche io posso toglierlo perhce basta lavorare sulla risoluzione.. puoi dirci se invece non fa overscan di un segnale 1280*720?
e un altra cosa.. prendendolo senza fare overscan..... è leggibile o è sembre sdoppiata la visualizzazione delle scritte?
grazieeee se veramnte cosi rivendo la mia nvidia e compro un ati
-
25-02-2006, 11:54 #3884
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
Si pero' la ferrari la fai correre sulle strade, se vai off road potresti non avere le stesse prestazioni (ovviamente rosichi se il modello ferrari americano ha il 4x4 per quelle situazioni, pero' la ferrari rimane sempre ferrari
Originariamente scritto da mohandeva
)
-
25-02-2006, 11:58 #3885Confermo.. non mi riferivo al Sony, bensì al lettore
Originariamente scritto da Corduroy
. Ho però la sensazione che ci vorrà ancora qualche giorno prima di avere una versione che funzioni perfettamente
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.



