Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 209 di 540 PrimaPrima ... 109159199205206207208209210211212213219259309 ... UltimaUltima
Risultati da 3.121 a 3.135 di 8088
  1. #3121
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    53

    PER XORATO
    ARRIVATO MARTEDI KDF42

    MADE IN SPAGNA
    11/2005
    ONLINESTORE
    LE4B V 7,27 NVM V21
    FACTORY DATA: 00000000
    WORKING TIME 26:31

  2. #3122
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Riprendendo quanto detto dal gentil Confuso mi chiedo:ammettiamo che ci sia un problema alla/e ventola/e che e'/sono difettosa/e e questo provoca un blocco che fa andare il tv in autodiagnostica, e' complicato sostituire la ventola stessa oppure a questo punto converebbe un tv nuovo?Scusate le mie seghe mentali ma sono un po' inca.volato...:

  3. #3123
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da nicich
    Aggiornamento delle F.A.Q. con il costo della lampada fornito da Joe
    Perchè, quello che vi avevo fornito io il 12 dicembre non andava bene?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #3124
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da malawi
    Riprendendo quanto detto dal gentil Confuso mi chiedo:ammettiamo che ci sia un problema alla/e ventola/e che e'/sono difettosa/e e questo provoca un blocco che fa andare il tv in autodiagnostica, e' complicato sostituire la ventola stessa oppure a questo punto converebbe un tv nuovo?Scusate le mie seghe mentali ma sono un po' inca.volato...:
    Hai ragione ad essere incavolato.
    La soluzione migliore sarebbe la sostituzione della TV (ho letto che il venditore, amico tuo, non ne ha disponibili e che l'avrebbe sostituito senza problemi).
    Il guasto che lamenti non è detto che derivi dalla ventola; potrebbe essere un qualsiasi componente che deve essere sostituito/riparato.
    Può trattarsi anche di un contatto che manda in autoprotezione la TV.

    Nella mia lunga vita ho fatto anche l'assemblatore di PC e per esperienza personale posso affermare con ragionevole cognizione che, per quanto riguarda le apparecchiature elettroniche, la maggior parte dei guasti si verifica nei primi giorni di vita dell'elettronica, tutti gli altri sono casi sporadici o dovuti "all'invecchiamento".
    In poche parole se un'elettronica funziona correttamente nei primi giorni è facile pensare ad una "lunga" vita esente da difetti (se non intervengono fattori esterni).

    Sei stato sfortunato, e mi spiace davvero, assieme all'altro amico forumer che pare abbia avuto un guasto simile.
    La legge dei grandi numeri di questo thread dice anche questo

  5. #3125
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Scusate, è normale una specie di effetto "schermo bagnato" (avete presente quando si spruzza acqua con un nebulizzatore sulle tv) che si nota sulle parti d'immagine chiare sino a circa 3 mt di distanza dal tv?
    Grazie per le eventuali risposte, ciao.

  6. #3126
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Scusate, è normale una specie di effetto "schermo bagnato" (avete presente quando si spruzza acqua con un nebulizzatore sulle tv) che si nota sulle parti d'immagine chiare sino a circa 3 mt di distanza dal tv?
    Grazie per le eventuali risposte, ciao.
    Certo che no!

    Ti capita con tutte le sorgenti?

  7. #3127
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Scusate, è normale una specie di effetto "schermo bagnato" (avete presente quando si spruzza acqua con un nebulizzatore sulle tv) che si nota sulle parti d'immagine chiare sino a circa 3 mt di distanza dal tv?
    Grazie per le eventuali risposte, ciao.
    Lo avverto anche io.
    In particolare con sfondi bianchi (o azzurri). E' una sorta di puntinatura che noti se focalizzi la vista in quei punti. Questa sera ho visto THE ISLAND, ho impostato il lettore DVD su Cinema1(effetto con luminosità più bassa rispetto all'altro Dinamico2) e tale effetto era meno visibile.
    Ultima modifica di usa70; 09-02-2006 alle 22:33

  8. #3128
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da usa70
    Lo avverto anche io.
    In particolare con sfondi bianchi (o azzurri). E' una sorta di puntinatura che noti se focalizzi la vista in quei punti. Questa sera ho visto THE ISLAND, ho impostato il lettore DVD su Cinema1(effetto con luminosità più bassa rispetto all'altro Dinamico2) e tale effetto era meno visibile.
    Credo di avere capito, se ne è già parlato recentemente. Ciò è dovuto alla normale illuminazione da parte della lampada.

    Personalmente non lo trovo particolarmente gradevole, ma non ne faccio un dramma e non mi ci soffermo troppo.

    A quanto hai la luminosità del televisore?

    Ma tu hai un lettore Sony? Io dopo anni che usavo i filtri digitali del lettore ho disabilitato tutto, cambiano troppo l'immagine. La modalità "standard" è la migliore secondo me... poi va anche a gusti però...

  9. #3129
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    X Confuso
    Mi sembra di ricordare che decine di pagine fa avevi detto come si faceva per vedere la risoluzione del tv, quale tasto bisogna schiacciare?
    Scusami se ti rifaccio la domanda ma andare a ritroso su questo lunghissimo e bellissimo tread non ce la faccio

  10. #3130
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da dani81
    Credo di avere capito, se ne è già parlato recentemente. Ciò è dovuto alla normale illuminazione da parte della lampada.

    Personalmente non lo trovo particolarmente gradevole, ma non ne faccio un dramma e non mi ci soffermo troppo.

    A quanto hai la luminosità del televisore?

    Ma tu hai un lettore Sony? Io dopo anni che usavo i filtri digitali del lettore ho disabilitato tutto, cambiano troppo l'immagine. La modalità "standard" è la migliore secondo me... poi va anche a gusti però...
    La luminosità è impostata a 50.
    Per il lettore è un Sony.Ho sempre usato l'impostazione standard, da un pò sto provando queste altre impostazioni.Quella cinema 1 dà una immagnine ben contrastata.

  11. #3131
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da usa70
    La luminosità è impostata a 50.
    Non so che modello tu abbia, ma con il mio il valore corretto era effettivamente attorno ai 51.

    Diminuendo la luminosità questo particolare effetto si nota un po' meno, ma secondo me la cosa migliore è non incaponirsi troppo (cosa per cui invece io sarei portato).

  12. #3132
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da scorpio6511
    Mi sembra di ricordare che decine di pagine fa avevi detto come si faceva per vedere la risoluzione del tv, quale tasto bisogna schiacciare?
    Il pulsante con la i+?

  13. #3133
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    139
    sembrerà na domanda stupida su questo post ma non ho avuto la possibilità di seguirlo continuamente... Ma c'è qualcuno insoddisfatto? Anche parzialmente?

  14. #3134
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Scusate, è normale una specie di effetto "schermo bagnato" (avete presente quando si spruzza acqua con un nebulizzatore sulle tv) che si nota sulle parti d'immagine chiare sino a circa 3 mt di distanza dal tv?
    Grazie per le eventuali risposte, ciao.
    Io per primo qualche giorno fa avevo posto questa mia impressione,e' un effetto normale,puo' pero' dare leggermente fastidio nelle scene molto chiare(tipo spiagge).E',si vede,un limite dell'apparecchio.Ma, di contro,
    lo stesso si comporta in maniera secondo me egregia sulle scene scure(davvero notevole).

    PS:sui segnali deboli o chiari il mio crt pixel plus mi manca un po'.....

  15. #3135
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165

    dunque....questa mattina verso le 12 contattero' il tecnico di online store per quanto riguarda il problema dei pixel neri....il mio dubbio è qeusto....come vi ho detto i pixel neri sono in due zone del televisore entrambe in basso...me ne sono accorto giocando a pes5 con il campo molto chiaro....dunque....diiciamo che guardando lo schermo a circa 2 metri e quindi concentrandosi sul centro dello schermo questi non si notano...pero' se abbasso lo sguardo ( sopratutto ora che lo so) vedo subito si due buchini neri....

    avvicinandomi come ho detto vedo che il pixel ha una strana forma...ditemi se sbaglio vedete anche voi le cellettine dqa vicino??( quadratini moltoo piccoli) ecco....le zone in questione si compongono da due pixel completamente neri e uno grigio o comunque scuro a metà...e questo in due zone in basso a a sinistra ed in basso a destra....dunque nella visione della maggior parte dei film questi spariscono per la presenza dell sottili bande nere...

    il problema è questo....se il tecnico mi dice che me lo cambiano accetto?? perchè la mia paura è che nella mia fortuna mi ritroverei questa volta un solo pixel nero ma nel centro dello schermo...



Pagina 209 di 540 PrimaPrima ... 109159199205206207208209210211212213219259309 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •