Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 244 di 540 PrimaPrima ... 144194234240241242243244245246247248254294344 ... UltimaUltima
Risultati da 3.646 a 3.660 di 8088
  1. #3646
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Messina
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da avdiego
    Non smanettare col service menu se vuoi un consiglio: si può davvero danneggiare la TV!
    Quoto in pieno. Prometto solennemente di non pigiare più quei maledetti tasti in sequenza

    Citazione Originariamente scritto da avdiego
    I valori di T.F.T. e T.E.T comunque possono essere in origine diversi da TV a TV, non esistono per quel che sappiamo dei valori di default
    Voi dire che la temperatura di soglia per l'intervento del raffreddamento forzato è un parametro che dipende dal TV ?!?

    Se si lascio i miei di valori ....... valori più bassi mi lasciano più tranquillo

  2. #3647
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Messina
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Sarebbe ancora più interessante avere la sequenza dei tasti da te premuti per ottenere quelle indicazioni
    Menu
    Impostazione digitale
    Impostazione Tecnica
    Info di sistema


    PS
    Complimenti per il foglio excel

  3. #3648
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346

    F.A.Q.

    Ho aggiornato le F.A.Q. con il menu di default postato da confuso per chi accidentalmente cambiasse i parametri. Inserito tra le opzioni di visualizzazione i parametri ottimali postati da Happymau per volesse collegare al meglio il sony con l'oppo.
    Se qualcuno mi ricorda i codici da inserire per controllare il retro con il telecomando dello skybox inserisco anche quelli.
    Quando confuso mi posterà il link da dove scaricare il foglio exel lo inserirò.

    Ciao a tutti.....
    File allegati File allegati

  4. #3649
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Dopo aver visto numerose gare olimpiche nel week end posso affermare che la mia delusione nei confronti del retro sta aumentando.
    L'effetto puntinatura (o "brina" come qualcuno lo ha definito) affligge pesantemente tutte le gare su pista di pattinaggio ed è solo leggermente attenuato attraverso una regolazione attenta dei vari parametri.
    Tale handicap si verifica su tutti i fondali chiari e dunque riguarda anche i primi piani di persone con carnagione pallida. Vedere la Marcuzzi puntinata, per esempio, non è affatto gradevole...
    Peraltro ho visionato sabato, a casa di un mio amico, un vecchio retroproiettore LCD TANTUS della Samsung (circa 5 anni di vita) che non pativa affatto di tale problematica nella riproduzione di piste innevate e di pattinaggio.
    La perdita di definizione nella modalità smart, è stata ieri notata da mio cognato (che vedeva il retro per la prima volta) dopo solo cinque minuti di visione.
    La partita Roma-Empoli su Sky denotava il solito effetto "panno bagnato" sul campo e una mediocre definizione dei giocatori nei campi lunghi.
    Non si può proprio dire che questo televisore dia il meglio di sé nella riproduzione degli eventi sportivi.
    Per la cronaca il blocco in standby nel mio caso si ripete con frequenza regolare dopo circa 20 minuti da ogni spegnimento e il centro assistenza Sony non mi ha fatto più sapere NIENTE.
    Leggo di altre persone che stanno incontrando malfunzionamenti col retro appena acquistato (vedi marina). Tutto questo non fa che gettare un alone di "debolezza" intorno a questo prodotto. Su circa 100 televisori venduti registrati in questo forum, un discreto numero ha patito problemi di natura più o meno grave. Per la legge dei grandi numeri, anche se parliamo di poche unità, si tratta comunque di cifre allarmanti, inammissibili - a mio avviso - su un prodotto che ambirebbe a rivaleggiare con i "top della gamma". Non c'è da meravigliarsi se oltreoceano venga inserito tra gli ENTRY LEVEL.
    Ci si è meravigliati tanto della risposta freddina alla lettera del forum da parte di Sony. Ma siete al corrente di quanto hanno patito e stanno patendo centinaia di dipendenti della casa giapponese a causa della chiusura di numerosi stabilimenti e del trasferimento coatto di parecchi altri?
    La logica commerciale è cieca è bada necessariamente al profitto. Pensate che cento televisori venduti contino davvero qualcosa per Sony tanto da spingerla a dimostrare gratitudine ad un gruppo di acquirenti che rappresenta un miliardesimo del proprio fatturato?

  5. #3650
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Dopo aver visto numerose gare olimpiche nel week end posso affermare che la mia delusione nei confronti del retro sta aumentando.
    L'effetto puntinatura (o "brina" come qualcuno lo ha definito) affligge pesantemente tutte le gare su pista di pattinaggio ed è solo leggermente attenuato attraverso una regolazione attenta dei vari parametri.
    Tale handicap si verifica su tutti i fondali chiari e dunque riguarda anche i primi piani di persone con carnagione pallida. Vedere la Marcuzzi puntinata, per esempio, non è affatto gradevole...
    Peraltro ho visionato sabato, a casa di un mio amico, un vecchio retroproiettore LCD TANTUS della Samsung (circa 5 anni di vita) che non pativa affatto di tale problematica nella riproduzione di piste innevate e di pattinaggio.
    La perdita di definizione nella modalità smart, è stata ieri notata da mio cognato (che vedeva il retro per la prima volta) dopo solo cinque minuti di visione.
    La partita Roma-Empoli su Sky denotava il solito effetto "panno bagnato" sul campo e una mediocre definizione dei giocatori nei campi lunghi.
    Non si può proprio dire che questo televisore dia il meglio di sé nella riproduzione degli eventi sportivi.

    secondo te l'effetto puntinatura è un difetto della TV o dello scaler interno? con sorgenti in alta definizione potrebbe avere lo stesso problema su fondali bianchi?

  6. #3651
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da AVV.
    secondo te l'effetto puntinatura è un difetto della TV o dello scaler interno? con sorgenti in alta definizione potrebbe avere lo stesso problema su fondali bianchi?

    In assenza di un riscontro pratico non posso rispondere. Secondo me potrebbe (e sottolineo potrebbe) dipendere dalla stessa tecnologia 3lcd ed in particolare dalla modalità con cui la luce viene "riflessa" nei pannelli.
    Si è tanto parlato dell'effetto RAINBOW come limite della tecnologia lcd. Penso che, mutatis mutandis, si potrebbe iniziare a parlare seriamente di effetto puntinatura come limite di quella 3LCD.
    Oggettivamente il "disturbo" (passatemi il termine) è molto sgradevole. Le gare olimpiche stanno fornendo un terribile banco di prova in tal senso.
    Certo, c'è la speranza che con sorgenti HD il comportamento sia diverso (anche in relazione all'altrettanto sgradevole effetto panno bagnato sulle partite). Tuttavia, visto che per parecchio tempo dovremmo "nutrirci" di segnali prevalentemente SD (almento per quanto riguarda le emittenti televisive), la prospettiva non è delle più allegre soprattutto se si intende mantenere questo televisore per più di un lustro...

  7. #3652
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Simon J Brake
    Voi dire che la temperatura di soglia per l'intervento del raffreddamento forzato è un parametro che dipende dal TV ?!?
    Se si lascio i miei di valori ....... valori più bassi mi lasciano più tranquillo
    Come dicevo prima non abbiamo documentazione ufficiale sony sul service menu, tutte le info che abbiamo derivano dalla visione diretta sui ns. tv delle pagine del service menu oppure da forum italiani e stranieri:
    in uno di questi ultimi era emerso un confronto tra i valori relativi alla lampada, che se ricordo bene risultava per alcuni fissato per TFT a 60 e per TET a 80 (come per il il mio TV e quello delle foto di Confuso) e per altri a 50 e 65 o qualcosa di simile. La discussione era centrata sul rumore della ventola e si cercava di capire se tali valori potessero influire sulla velocità della stessa.




    Il vero problema è che non si riesce a recuperare su internet la decodifica dei codici abbreviati delle voci del service menu, senza i quali, secondo me, non conviene assolutamente provare a modificarne i valori: sempre sul forum inglese c'è un messaggio di un disperato che, dopo aver pasticciato con i codici dice " I killed my kdf" ... non c'è bisogno credo di traduzioni


    PS: hai un MP

  8. #3653
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Oggettivamente il "disturbo" (passatemi il termine) è molto sgradevole.
    Ultimamente, negli ultimi 4 mesi intendo, le tue faccine sono le seguenti:

    ti manca quest'altra:

    e non è una provocazione, ma un dato di fatto che, come postato da latri forumer, hai una propensione all'insoddisfazione, che ti ha fatto cambiare nel giro di pochi mesi alcune TV.
    Ma cosa esattamente stai cercando??
    Penso che dovresti farti una ragione e fare tuo il concetto che la perfezione non esiste e, magari, valutare TUTTI i pro e contro che questa o quella tecnologia presentano, per poi fare un acquisto che per te sia effettivamente soddisfacente.
    Ma ora tu hai fatto diversi acquisti, toccando tutte le attuali tecnologie, e non hai ancora trovato la soddiasfazione, anzi, cerchi solo i difetti che ogni tecnologia presenta...
    In questa discussione si cerca di esprimenre opinioni, pareri, positivi e negativi sul nostro acquisto (e ti confermo tutti i limiti che sono stati descritti in questo 3d), cercando in maniera propositiva, nel lemite delle nostre possibilità, la soluzione ad alcuni tipi di problemi.
    Tu stesso hai affermato che con settaggi adeguati alcuni di questi inconvenienti si limitano, allora perchè effettivamente, invece di partire in quarta col turbo (vedi televisore consegnato all'assistenza per il blocco e poi da te ritirato senza riparazione) non cerchi di passare, nelle tue possibilità, un pò più tempo su ciò che ora ritieni un acquisto insoddisfacente e cerchi le OTTIMALI impostazioni per attenuare tutti quei difetti (per te), in attesa (e non passerà un lustro) che avremo segnali decenti???
    Scusami, non è un attacco personale, ma effettivamente ti reputo una persona intelligente, molto, e mi farebbe piacere vedere (e forse non solo a me) un atteggiamente da parte tua più propositivo e non disfattista come per latro hai avuto per i tuoi ultimi e diversi acquisti TV.
    Forever friends
    TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum

  9. #3654
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    fa piacere notare come spielberg guardi praticamente solo e unicamente sport sulla tv quando è dalle prime pagine che si dice che con una sorgente SD e partite di calcio\ campi lunghi ecc il tv in questione soffra molto.



    per l'escursus "economico" che porta sony a puntare al solo profitto, vorrei farti notare che è più o meno 120 anni che le aziende fanno questo


    joe, te la sei guardata la tv prima di comprarla? te la sei portata a casa e non ti piace ? beh, con tutto il rispetto, sei tu ad avere sbagliato. è l'unico ragionamento che si può fare con te.
    e non tirare in ballo il forum, il mega topic che te lo ha fatto prendere ecc, siamo stufi di averti qua. Sei un insoddisfatto cronico per le televisioni. il fatto che ne abbia cambiate 2\3 mi pare nel giro di quanto? 4 mesi? fa capire che tu compri, tu provi, non ti piace , vai nel forum e sputtani , ricompri, rimani insoddisfatto di nuovo, vai nel forum, sputtani, ricompri....



    fattene una ragione, il problema non è il kdf, non è l'hitachi, non è il retro. il problema sei TU. invece di scrivere tutte le tue "prove" sul forum, ti do un consiglio. ti prendi mezza giornata, vai al MW, ti fai tutte le prove del caso, e ti porti a casa la tv che ti piace.

    noi umani facciamo così in genere, per la tua e la nostra sanità mentale, ti consiglio di farlo anche tu

    in "amicizia",massimo.
    Ultima modifica di Massimo [Fea]; 20-02-2006 alle 10:10

  10. #3655
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da avdiego
    Come dicevo prima non abbiamo documentazione ufficiale sony sul service menu
    Mi permetto benevolmente di biasimare questa pessima abitudine di entrare nel "service menù" nonché di indurre in buona fede i nuovi acquirenti a farlo per ricavare i dati di fabbrica dell'apparecchio.
    Questa operazione è strettamente riservata a personale tecnico autorizzato: anche una semplice distrazione da parte di utenti non proprio sprovveduti, può provocare danni gravissimi e invalidare la garanzia. Gli esempi, fortunatamente sporadici sino ad ora, di forumers che entrano nel panico per aver presumibilmente falsato alcuni valori del KDF la dicono lunga...
    Ultima modifica di joespielberg; 20-02-2006 alle 12:18

  11. #3656
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Biella
    Messaggi
    101
    Secondo me non bisogna dimenticare che per quanto riguarda i canali sportivi, il segnale è abbastanza penoso. Eurosport trasmette con un segnale che definirei imbarazzante: la stessa gara olimpionica, si vede decisamente meglio su rai2 (e comunque anche qui il segnale non è certo dei migliori). Le partite su skysport1 hanno una qualità di segnale migliore di quello di Eurosport, ma siamo (secondo me) sempre su livelli mediocri. E hanno anche il coraggio di telefonarmi per offrirmi il pacchetto calcio+mondiali a un prezzo conveniente. Secondo me, prima di trasmettere in hd, dovrebbero migliorare la qualità delle trasmissioni sd. Parlo dello sport in generale, per quanto riguarda i vari canali che trasmettono film, sono più che soddisfatto.
    i miei link preferiti: www.motociclando.com www.c4dhotline.it il mio sito web: www.architettorainero.com

  12. #3657
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Il problema del raffreddamento non esiste con gli spazi di aereazione da te indicati.
    La criticità di una installazione elettrica in uno spazio chiuso deriva da eventuali cortocircuiti che potrebbero far sviluppare incendi.

    Il che quindi è estendibile a qualsiasi genere di apparecchiatura elettrica, incluso il mio CRT che staziona felice dentro l'armadio da anni e anni...

  13. #3658
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da ghevin
    perchè non cerchi le OTTIMALI impostazioni per attenuare tutti quei difetti (per te), in attesa (e non passerà un lustro) che avremo segnali decenti???
    Proprio perché passo molto (forse troppo) tempo a tentare e ritentare un settaggio ottimale senza riuscire ad eliminare i disturbi da me segnalati (e finalmente riconosciuti da un numero crescente di utenti) posso dire con cognizione di causa che non si tratta di un comportamento sporadico dell'apparecchio ma di difetti (se mi passare il termine) fisiologicamente connessi ad una certa tecnologia. A ciò aggiungasi che l'impossibilità di fissare settaggi distinti per le singole sorgenti costringe a continue variazioni delle impostazioni medesime.
    Nessuno si scandalizza se si parla di effetto rainbow nei retro DLP. Non vedo perché bisognerebbe farlo se si parla di "effetto puntinatura" come limite dei retro 3LCD.
    Non vedo solo sport. Anzi, come ho avuto modo di sottolineare in altre occasioni, sono un fervente appassionato della settima arte. Tuttavia mi piace fruire la tv a 360° e non solo per vedere i film con l'OPPO (di cui sino ad ora non sono fortunato possessore).
    L'effetto puntinatura non affligge solo lo sport, anche se in questi giorni TORINO 2006 è stata una formidabile cartina di tornasole in tal senso.
    Come ripeto, una qualunque starlette televisiva dalla pelle candida, risulta puntinata quanto una pista di pattinaggio, quando è sotto i riflettori.
    Mi chiedo, di fronte a tali amichevoli reazioni "sdegnate", se avete mai letto le recensioni delle riviste specializzate. Lì vi si elencano - spesso in due colonnine distinte - i PRO e i CONTRO di ogni apparecchio. E anche nei prodotti di fascia alta non si è certo avari di annotazioni "negative" di cui difficilmente, anche il migliore dei prodotti, è privo.
    Vi inviterei dunque a incentivare e non scoraggiare l'aspetto recensorio di questo forum, sollecitando i nuovi acquirenti ad esprimere - in modo sincero ed obiettivo - i loro giudizi positivi e negativi sul KDF.
    Anche questo è un servizio che si fornisce agli iscritti: sia a quelli che intendono acquistare questo retro, sia a quelli che ne sono più o meno felicemente già possessori....

  14. #3659
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    per buttarla sul ridere, ti dico che l'effetto "panno bagnato" prima dei tuoi interventi non lo notavo, adesso invece spesso lo vivo in prima persona, dovendo essere costretto a mettermelo sulla fronte.



  15. #3660
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    76

    non saprei, io le olimpiadi le guardo su rai2, via sky (ma anche in analogico, solo un pochino meno bene) e le trovo godibilissime, si, con un lieve effetto puntinatura sui bianchi sparati, ma nulla che pregiudichi seriamente la visione, anzi..ieri sera guardando il bob a 2, nelle riprese da sotto, avevo quasi paura che mi venisse nel salotto,ill bob...
    TV SONY NX 46 710- ampli ONKYO 906 - diffusori MONITOR AUDIO SILVER SERIES - PS3 - HTPC i920 - MYSKY HD


Pagina 244 di 540 PrimaPrima ... 144194234240241242243244245246247248254294344 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •