|
|
Risultati da 3.616 a 3.630 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
18-02-2006, 11:01 #3616
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
Freeze - puntini - effetto polvere
Ritenete possa essistere una impostazione dei parametri del tipo colore contrasto luminosità etc. che possa ridurre l'effetto puntini - polvere che si nota si sfondi bianchi inparticolare (vedi olimpiadi).
grazie
andre
ps: forse una minore luminosità aiuta?
-
18-02-2006, 13:15 #3617
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 45
x Xorato:
LE4B v7.27 NVM v21
Factory data 00000000
50"
Made in Spain 11/2005
Entrando nel service menù mi è venuto il dubbio atroce di aver modificato qualche parametro. Qualcuno potrebbe postarmi i valori di default del lamp menu per tranquillizarmi?
Per quanto riguarda il discorso antenna ho fatto svariati tentativi: funziona solamente con il cavo collegato nella presa all'estrema destra, ma in questo modo ricevo solamente l'analogico.
Ho contattato il rivenditore che mi ha detto che il problema è l'antenna non autoalimentata. Il decoder stand alone provvede lui a fornire l'alimentazione
Vi risulta? A che antenna avete collegato il televisore?
Io ho una normalissima antenna centralizzata.
-
18-02-2006, 16:12 #3618
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 45
Nessuno sa dirmi niente
?
Almeno per quanto riguarda i valori del lamp menù...
Grazie
-
18-02-2006, 16:38 #3619
Fatevi 2 risate....
Sono appena tornato da Euronics.
Ovviamente del KDF neanche l'ombra; poichè è sabato mi hanno detto che lunedì avrebbero chiamato il rappresentante della Sony per chiedergli prezzo e disponibilità....
Il commesso ha concluso dicendo...
"ma perchè vuoi proprio quel televisore oggi i retroproiettori non si vendono più"....
Gli ho risposto che un po' di amicil'avevano preso ed erano soddisfatti
Mi tocca aspettare lunedì... approposito mica si possono rifiutare di ordinarlo ? Spero proprio di no visto che sono obbligato a comprarlo da loro....
-
18-02-2006, 19:47 #3620
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
Originariamente scritto da joespielberg
p.s. provo a chiederlo singolarmente:tu il retro l'hai ancorato al mobiletto come suggerito dal manuale?
-
18-02-2006, 23:35 #3621
Originariamente scritto da superman
Originariamente scritto da Confuso
Il rivenditore, probabilmente, ha detto una baggianata
Mi serve avere un riscontro su quello che ti ho quotato.
Entrando nel service menù mi è venuto il dubbio atroce di aver modificato qualche parametro. Qualcuno potrebbe postarmi i valori di default del lamp menu per tranquillizarmi?
-
19-02-2006, 00:11 #3622
Originariamente scritto da Dreamarco
Per quanto riguarda il mobile, mi pare adatto alla versione 42'.
Originariamente scritto da scorpio6511
Originariamente scritto da Simon J Brake
Essendo la email un dato che non tutti vogliono rendere pubblico, è opportuno che inizi a scaricarti la lista xorato e mandare M.P. agli iscritti della lista con un testo standard dove indichi la richiesta e le finalità.
Se dai l'OK inizio a mandarti un MP con la mia.
Prego gli altri utenti di fare altrettanto.
...sai siccome sono un timido ho deciso di nascondermi sotto confuso
Originariamente scritto da gigino
-
19-02-2006, 00:39 #3623
Originariamente scritto da xorato
vedrai quando ti passa la sbornia in che ginepraio ti sei messo ...
Originariamente scritto da brunix
Originariamente scritto da Mais
-
19-02-2006, 02:22 #3624
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 45
Ho fatto vari tentativi a riguardo.
E' vero che sul retro del televisore ci sono 3 prese, ma l'antenna la posso collegare solamente in due di queste, quelle più in alto femmina, quella in basso, da cui dovrebbe uscire il segnale dal DTT per rientrare nell'analogico è un maschio. Per semplicità chiamerò presa 1 quella in alto a sinistra con il simbolo dell'antenna e freccia entrante, 2 quella in basso a sinistra con freccia uscente e 3 quella in alto a destra con solamente il simbolo dell'antenna.
Inizialmente ho collegato l'antenna nella 1, e ho usato il cavo fornito tra 2 e 3 come indicato su manuale. Dal digitale faccio partire la ricerca dei canali, arrivata al 100% non ne ha trovati nessuno e appare una scritta del tipo "Nessun programma trovato. Controllare antenna" (non ricordo esattamente le parole, ma il senso era questo). Dal menù vado sotto livello segnale e la barra è completamente grigia, a zero, sopra la barra la scritta NESSUNO.
Analogico: trova 2 canali, ma quando faccio per visionarli non si vede nulla, solo schermata con puntini bianchi e neri (quella classica con antenna staccata). Togliendo il cavallotto tra 2 e 3 non cambia nulla.
Provo allora a collegare l'antenna in 3, sia con che senza cavallotto tra 1 e 2: uguale a prima per quanto riguarda il discorso DTT, ma questa volta l'analogico si vede perfettamente.
Ho anche ripetuto i collegamenti già effettuati con un'altro cavo, ma la situazione non cambia.
Questa sera mi sono recato dal negoziante e dopo averne discusso, mi ha detto che effettivamente il discorso dell'antenna alimentata non dovrebbe risolvere il problema. Siamo rimasti d'accordo per una sostituzione. Lunedì verrà fatto l'ordine a Sony, visto che non ne hanno a magazzino. Tempo di attesa 30/40 giorni. Nel frattempo tengo l'attuale TV con decoder esterno
.
Nonostante tutto la qualità delle immagini del KDF è veramente superba!
Ringrazio voi tutti per avermi fatto conoscere questo gioiellino
Appena ripresomi dallo sconforto, posterò impressioni più dettagliate.
Intanto potreste dirmi le vostre impostazioni di luminosità, contrasto etc..., da cui partire per settare il televisore?
P.S.: Non riesco a visualizzare i valori di default! Dopo i due punti non vedo nulla!
-
19-02-2006, 02:52 #3625
Originariamente scritto da superman
Non è da escludere il DT guasto.
Bene quindi l'accordo per la sostituzione
Nel frattempo puoi godere pienamente della TV con il decoder esterno (probabilmente anche migliore rispetto a quello del KDF).
Appena ripresomi dallo sconforto, posterò impressioni più dettagliate.Intanto potreste dirmi le vostre impostazioni di luminosità, contrasto etc..., da cui partire per settare il televisore?
1 - Scarica la lista xorato: ci trovi dentro i settaggi più usati dai possessori. (clicca sul nick di xorato e nella successiva pagina scegli "visualizza tutti i messaggi di xorato")
2 - Scarica le F.A.Q. di nicich: trovi le risposte alle domande più frequenti (usa la procedura precedente per cercare i post di nicich)
3 - Iscriviti qui http://www.frappr.com/sonykdf?cx=11.21&cy=43.2&z=12&t=2
4 - Manda un MP a Simon (per quanto detto sopra) con l'indicazione della tua mail (lo obblighiamoad iniziare a lavorare)
5 - Segui il forum (se puoi)
P.S.: Non riesco a visualizzare i valori di default! Dopo i due punti non vedo nulla!
-
19-02-2006, 07:26 #3626
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Messina
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da Confuso
OK, sono pronto per la fase di address collect .
-
19-02-2006, 08:15 #3627
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Messina
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da Confuso
Accipicchia, i valori di T.F.T. e T.E.T. sono notevolmenti più bassi sul mio KDF !!! Eppure non ricordo di averli toccati volontariamente.
Caro confuso Ti chiedo l'ennesima cortesia:
puoi postare i val di default degli altri menu items? Credo possano interessare a tutti forumers smanettoni.
Fino a quando la ventola una delle ventole parte prima del necessario poco male ma pensa se ho modificato un setting più importante.
-
19-02-2006, 08:25 #3628
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 16
Ho notato che nel menu Timer si parla di impostazione dell' orologio del TV (non del timer) ma in realta' questa linea non esiste. Confermate?
-
19-02-2006, 09:45 #3629
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
Ho scaricato il manuale, ma non si capisce bene una cosa sulle connessioni dell'antenna, qualcuno gentilmente potrebbe scrivere il tipo (maschio/femmina) e l'utilizzo di ognuno dei tre (esempio connessione antenna analogica femmina, connessione del ponte femmina, connessione al digitale terrestre maschio)? Lo chiedo perche' volevo provare, quando sara'
, a connettere direttamente l'antenna al digitale per eventuali migliorie nella qualita' visiva.
Secondo voi conviene fare come scritto sul manuale in caso di videoregistratore (cioe' antenna diretta alla tv, frapporre il vhs tra l'uscita del cavallotto e l'ingresso del DTT) oppure collegare l'antenna direttamente al vhs e poi alla tv? Lo chiedo perche' il mio vhs e tv (crt) sono collegati cosi' e quando accendo il vhs e vedo i canali tramite di lui sono di qualita' visiva migliore. Grazie!
-
19-02-2006, 12:35 #3630
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da andreapoggi69