Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 540 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167217 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 8088
  1. #1741
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    16

    Dimensioni imballo


    Presto entrero' a far parte anche io del Club di possessori di questo splendido TV.
    Io lo guarderei da esattamente 5,3 m ma, per inserire il 50" dovrei far modificare un mobile e la cosa mi scoccia parecchio...

    Avrei bisogno di sapere:

    1) pensate che il 42" a 5,3 m garantisce comunque una visione dignitosa?
    2) i consumi elettrici del 42" e del 50" sono uguali?
    3) sapete le dimensioni degli imballi dei due modelli? Andrei a ritirarlo di persona con una Fiat Multipla.

    Grazie e a presto

  2. #1742
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lissone (MI)
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da blackspawn
    Io lo guarderei da esattamente 5,3 m
    1) pensate che il 42" a 5,3 m garantisce comunque una visione dignitosa?
    2) i consumi elettrici del 42" e del 50" sono uguali?
    Pur non possedendolo ancora, mi permetto di darti il mio commento in base alla lettura del post.

    1)Se la distanza è 5,3 metri (davvero ragguardevole) ti consiglio al 100% il 50" tra l'altro il costo è così simile, consiglierei il 42 solo per chi come me ha il budget al limite (anzi o lo trovo a prezzo stracciato o non mi posso permettere neppure quello) o chi (sempre come me) avrebbe una visione da distanza inferiore ai 3 (anche 2,5)

    2) il consumo dichiarato è 175 W per entrambi (in effetti il tipo di tecnologia rende la differenza nulla

  3. #1743
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da hyrion
    raga chi ce l'ha potrebbe postare tre foto così scattate? (chiaramente con un qualsiasi film messo in pausa)

    - foto 1: perfettamente centrato sia orizzontalmente che verticalmente
    - foto 2: spostandosi di 45 gradi lateralmente ma lasciando l'angolo verticale inalterato...
    - foto 3: spostandosi di 60/70 gradi lateralmente lasciando l'angolo verticale inalterato...
    Io in passato ho postato queste..non so se possono fare al caso tuo..ma penso di si!
    Rispondono esattamente ai tuoi punti 1 e 2..
    La cosa miglioe cmq è andarli a vedere dal vivo..di sicuro ne rimarrete impressionati positivamente anche per quanto riguarda l'angolo di visione!!!


  4. #1744
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Mantova
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    L'ho visto domenica pomeriggio :era un 50"..

    Citazione Originariamente scritto da hyrion
    - foto 1: perfettamente centrato sia orizzontalmente che verticalmente
    - foto 2: spostandosi di 45 gradi lateralmente ma lasciando l'angolo verticale inalterato...
    - foto 3: spostandosi di 60/70 gradi lateralmente lasciando l'angolo verticale inalterato...
    Io ho il 50" e ti posso garantire che fino all'angolo dichiarato dalla casa la luminosità del KDF è buona dopo c 'è un leggero calo ma le immagini sono sempre ben visibili anche di giorno con la finestra spalancata !
    Credo che se si nota una differenza tra guardarlo di fronte e di lato questo dipenda dal fatto che di fronte si viene "investiti" dal fascio di luce del TV mentre di lato (entro gli angoli dichiarati) no o comunque di meno ,come puntarsi una pila in faccia o guardarla di fianco .
    L' attesa del piacere è essa stessa piacere

  5. #1745
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Chiedo scusa, ma sono veramente stufo di continuare a sentire parlare dei presunti limiti degli angoli di visione orizzontale e verticale.

    Qua si continua a chiedere di postare foto su foto per verificare la visione da un'angolatura di 45°... bene, allora adesso vi faccio notare una cosa:

    prendiamo il retro in versione 50": la distanza media ottimale di visione è stata stabilita in 3 metri. A questo punto, se ci si posiziona a 3 metri di distanza dallo schermo, in asse con il centro dello schermo, per raggiungere un angolo orizzontale di 45° bisogna spostarsi su un lato di ben 3 metri. Stessa cosa bisogna fare sull'altro lato. Che cosa se ne deduce? Che se partiamo dal presupposto che a 3 metri di distanza ci posizioniamo un normale divano, dovremmo averne uno largo ben 6 metri (!!) affinchè le persone sedute ai bordi estremi abbiano un angolo di visione di 45°. E' quella una situazione normale? Chi di voi possiede un divano largo 6 metri??

    La geometria non è un'opinione, quindi fatevi un disegno tenendo conto di una visione da distanza di 3 metri per il 50°, e di una distanza di 2,5 - 2,7 metri per il 42", tracciate le linee per formare il rettangolo che ne deriva, all'interno di quell'area posizionate il vostro reale divano, di qualunque forma esso sia, e otterrete da soli la risposta. Ovviamente, se la vostra distanza di visione è superiore, fate il disegno tenendo conto di quella, che genererà un'area ancora più ampia.

    Per quanto riguarda l'angolo verticale, io ho visionato il 50" da 3 metri stando in piedi, quindi i miei occhi non erano centrati rispetto al centro dello schermo, e NON ho notato alcuna perdita di luminosità!

    Prove eseguite da distanze ravvicinate non hanno alcun senso, soprattutto quando poi a casa non vi troverete in quella situazione. Se poi invece siete in quella situazione, beh.. che dire.. trovate una sistemazione diversa al vostro arredo o acquistate quello che vi pare, tanto in ogni caso le immagini da simili angoli le vedrete distorte, ed a quel punto secondo me la questione dell'illuminazione passa in secondo piano.

    NB. e presumo che coloro che hanno affermato di aver eseguito in negozio i test con angoli di 45° non li abbiano eseguiti spostandosi lateralmente di 3 metri, e da 3 metri di distanza. Quelli che poi dicevano che già spostandosi di solo un metro notavano un vistoso calo di luminosità, beh.. li invito a venire con me a fare un test, però ci scommettiamo sopra 1.000 euro, perchè non ho tempo da perdere
    Ultima modifica di happymau; 17-01-2006 alle 13:44
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #1746
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Chiedo scusa, ma sono veramente stufo di continuare a sentire parlare dei presunti limiti degli angoli di visione orizzontale e verticale....

    ... secondo me la questione dell'illuminazione passa in secondo piano.

  7. #1747
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    li invito a venire con me a fare un test, però ci scommettiamo sopra 1.000 euro, perchè non ho tempo da perdere
    Quoto in toto,
    ma poi ragazzi voi quando guardate la tv vi posizionate al centro o vi piace guardarla di lato?

  8. #1748
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Ragazzi,
    mi state facendo venire una gran voglia di comprarlo.....
    leggendo tutte queste pagine non ho trovato una cosa....o sicuramente mi é sfuggita:

    1) qualcuno di voi l'ha provato con consolle tipo la PS2 collegata col normale cavo scart ? .... io sono solito usarla la PS2 sul mio attuale CRT

    2) sapreste dirmi le dimensioni del 42'' .... io credo proprio che il 50'' non abbia possibilita alcuna di inserirlo nella mia attuale parete !

    grazie 1000 !

  9. #1749
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lissone (MI)
    Messaggi
    220
    Non che happymau necessiti di una mia conferma ma anch'io ho sempre notato nelle mie visioni in negozio del retro che il 50 a 3 metri di distanza si vede pefettamente anche dalla mia altezza occhi di un metro e ottanta circa.
    Basta fare due semplici calcoli per capire che alla distanza di visione di entrambi i modelli l'ampiezza di visione non è certo ridotta orizzontalmente e non troppo verticalmente, discorso diverso se uno dice che mentre passa l'aspirapolvere a volte è perpendicolare allo schermo e non può seguire i programmi come su un crt, ma credo che nelle condizioni di utilizzo in cui ci si posiziona per vedere la tv, quindi non in piedi girando per casa, dovrebbe essere ampiamente tranquillo chiunque

  10. #1750
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Chiedo scusa, ma sono veramente stufo di continuare a sentire parlare dei presunti limiti degli angoli di visione orizzontale e verticale.
    Chiedo scusa io se ho osato chiedere, immagino che ti riferisca anche a me.

    Il mio divano non ha certo una disposizione ottimale, non è centrato sul televisore e non è nemmeno parallelo a questo. Non credevo che avrei dovuto mettere una piantina in scala di stanza e mobili per poter fare una domanda.
    Non ho preso il goniometro ma mi pare che da me una persona si ritrovi a vedere il televisore con un angolo di 40°.

    Io non ho 2000 euro da buttare, volevo solo capire bene se la mia situazione è tale da permettermi di mettere in casa questo retroproiettore.

    Per quanto riguarda le prime impressioni avute in negozio ho già detto che evidentemente erano sbagliate, probabilmente non ho nemmeno eseguito con sufficiente precisione i test relativi all'angolo di visione. Non ho mai emesso sentenze e non volevo certo creare scompiglio o far nascere dubbi ai più indecisi.

    Per me comunque la questione era già quasi chiusa grazie anche alle risposte che mi erano gentilmente state date.
    Oggi avevo appunto intenzione di tornare per l'ultima volta a vedere il televisore.

  11. #1751
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da dani81
    Chiedo scusa io se ho osato chiedere, immagino che ti riferisca anche a me.

    Il mio divano non ha certo una disposizione ottimale, non è centrato sul televisore e non è nemmeno parallelo a questo. Non credevo che avrei dovuto mettere una piantina in scala di stanza e mobili per poter fare una domanda.
    Non ho preso il goniometro ma mi pare che da me una persona si ritrovi a vedere il televisore con un angolo di 40°.

    Io non ho 2000 euro da buttare, volevo solo capire bene se la mia situazione è tale da permettermi di mettere in casa questo retroproiettore.

    Per quanto riguarda le prime impressioni avute in negozio ho già detto che evidentemente erano sbagliate, probabilmente non ho nemmeno eseguito con sufficiente precisione i test relativi all'angolo di visione. Non ho mai emesso sentenze e non volevo certo creare scompiglio o far nascere dubbi ai più indecisi.

    Per me comunque la questione era già quasi chiusa grazie anche alle risposte che mi erano gentilmente state date.
    Oggi avevo appunto intenzione di tornare per l'ultima volta a vedere il televisore.
    Non preoccuparti... l'atteggiamento giusto è quello di chiedere e di interrogarsi, mettersi in discussione. Sei tu quello a cui deve piacere e l'ultimo a dover giudicare.
    Qui di sentenze inappellabili se ne sparano ormai troppe. Fino a prova contraria c'è chi ha parlato in toni entusiastici di questo televisore per mesi senza ancora averlo visto di persona (o visto solo ieri) e non puoi permetterti di mettere in dubbio il loro giudizio. Anzi, perché non ti suicidi visto che ci sei, dal momento che sei cieco e non riesci a vedere ciò che è ovvio?
    Questo è un forum di discussione e non il balcone di Piazza Venezia. Si parla di un prodotto che abbiamo già ritenuto valido ma che magari non incontra le esigenze di tutti e certamente non è nemmeno il migliore.
    Continua a fare come stai facendo.... gira per negozi, guardati intorno, fai raffronti affiancando prodotti diversi e con diversa tecnologia e quando ti piacerà il Sony vuol dire che sarà giusto, ma perché lo hai scelto tu. Se hai bisogno chiedi pure consigli ma diffida di quelli che hanno solo certezze. Qualche bagno di umiltà ogni tanto non farebbe male a nessuno
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  12. #1752
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da dani81
    Chiedo scusa io se ho osato chiedere, immagino che ti riferisca anche a me.

    Il mio divano non ha certo una disposizione ottimale, non è centrato sul televisore e non è nemmeno parallelo a questo. Non credevo che avrei dovuto mettere una piantina in scala di stanza e mobili per poter fare una domanda.
    Non ho preso il goniometro ma mi pare che da me una persona si ritrovi a vedere il televisore con un angolo di 40°.

    Io non ho 2000 euro da buttare, volevo solo capire bene se la mia situazione è tale da permettermi di mettere in casa questo retroproiettore.

    Per quanto riguarda le prime impressioni avute in negozio ho già detto che evidentemente erano sbagliate, probabilmente non ho nemmeno eseguito con sufficiente precisione i test relativi all'angolo di visione. Non ho mai emesso sentenze e non volevo certo creare scompiglio o far nascere dubbi ai più indecisi.

    Per me comunque la questione era già quasi chiusa grazie anche alle risposte che mi erano gentilmente state date.
    Oggi avevo appunto intenzione di tornare per l'ultima volta a vedere il televisore.
    Ti capisco benissimo, anch'io come te sto posticipando il fatidico acquisto di giorno ingiorno, pur essendo convinto della piena validità del retro.
    Comunque, credo che Happy non si riferisse in modo specifico a te, vista anche l'educazione con cui sei solito postare, ma intendesse, una volta per tutte, chiarire la questione sull'angolo di visuale.
    Per quello che posso dirti io a riguardo, ho visionato il 50" svariate volte, posizionandomi davvero ad una distanza di tre metri fino a spostarmi di 45°, dal centro dello schermo, a quella distanza: ho rilevato una trascurabile perdita di luminosità, che mi è sembrata molto più rilevante nell'attiguo DLP Samsung 46".

    Avrei una domandina per Confuso, che, a quanto sembra, ha sistemato il retro ad una distanza di visione molto simile alla mia: 2,50m, per il 50", sono un pò pochini, o possono essere una buona base di partenza?
    Anche la mia distanza varia da 2,50 a 2,80 metri (ma più 2,50 che 2,80), ma vorrei a tutti i costi prendere il 50", visto anche l'ottimo rapporto qualità/prezzo rispetto al pur valido 42", oltre a una questione, per me fondamentale, di maggiore immersività. Rischio di vedere "peggio", per dirla alla carlona? Sporco, granuloso, vista la vastità dello schermo? Oppure, rischio di soffrire del famoso "effetto cinema prima fila", cioè della difficoltà a focalizzare l'immagine nella sua totalità, tendendo a soffermare l'attenzione sul particolare, vista la grandezza della superficie rispetto alla distanza?
    Dai, dimmi che si vede bene, così lo ordino in settimana!

    A parte gli scherzi, grazie a tutti voi, di nuovo, del supporto che date a chi deve fare un acquisto importante, vista l'onerosià che comporta, nel districarsi in questa jungla. Pensate un pò, se ci lasciavate soli, in balìa dei mitici commessi di cui si parlava qualche pagina addietro...che follia!

  13. #1753
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Bravo. Chiedi a Confuso che il TV ce l'ha da un pezzo, le varie prove le ha fatte ed è una persona garbata
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  14. #1754
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    Sempre detto; la 'limitatezza' dell'angolo di visione non dovrebbe essere un problema se non di chi si preoccupa dell'impatto sui visitatori o di chi vuole seguire i programmi mentre gironzola per la stanza.
    Ritengo che nessuno si compri (o almeno nessuno dovrebbe farlo : P )una tv del genere per poi guardarla di sbieco o in piedi.
    Quando si accende il kdf-e è per lo svacco serio : )

  15. #1755
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lissone (MI)
    Messaggi
    220

    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Se hai bisogno chiedi pure consigli ma diffida di quelli che hanno solo certezze. Qualche bagno di umiltà ogni tanto non farebbe male a nessuno

    booooni, state boooni

    Certo l'ideale è davvero andare con metro alla mano e riprodurre la propria situazione, anche perchè foto o altro non avrebbero mai lo stesso valore. prendendo però in considerazione le considerazioni che ho letto da parte tua in un altra discussione "accesa" con happy sull'argomento, visto che ho trovato sempre molto validi i tuoi commenti se hai voglia e ti capita, ti chiederei di rivedere il retro, io l'ho solo visto 4-5 volte in negozio e anche dopo avere letto i tuoi commenti ho cercato più precisamente di identificare questi limiti di visione, ma da 3 metri di distanza davvero non sono riuscito a trovarli, mentre certo da più vicino sono ben ovvi soprattutto in verticale.

    Ovvio che non è il televisore perfetto, ma in una casa "normale" davvero non riesco ad immaginare una visione da una sedia o un divano posizionati per vedere il tv che abbia problemi di visuale causati dai suoi limiti.


Pagina 117 di 540 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167217 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •