|
|
Risultati da 121 a 135 di 190
-
09-01-2008, 11:05 #121
Originariamente scritto da FuoriTempo
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
09-01-2008, 11:23 #122
@ pyoung
esistono da tempi diversi.... l'UMD da quanto tempo esiste? di quale catalogo dispone?Ultima modifica di FuoriTempo; 09-01-2008 alle 11:45
-
09-01-2008, 13:30 #123
Pensate che ho visto nelle news del CES un telefonino con uscita HDMI...
che sia il 3gp il formato HD del futuro ?TV SAMSUNG UE 65HU7500 Ampli Denon AVR-X2100W SOURCE Panasonic DMP-BDT220 MYSKY-HD AppleTV 2(Firecore) FRONTDali Zansor 1 CENTRALEDali Vokal SUB IL Arbour S8 Surround Klipsh R-1800-C In-Ceiling Speaker
-
09-01-2008, 13:35 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da FuoriTempo
-
09-01-2008, 13:41 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 159
Originariamente scritto da jinkokamen
Ultima modifica di Kotaku; 09-01-2008 alle 13:44
-
09-01-2008, 13:53 #126
Originariamente scritto da pyoung
Di film in umd però nemmeno l'ombra
mesi addietro li svendevano a 5 euro.
però altro non so, non essendo utente psp.Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
09-01-2008, 14:30 #127
Curiosa la posizione di Samsung... interrogata sul loro ruolo di membri del consorzio BD e della nascita dei loro lettori dual format il presidente del settore Alta Definizione ha chiarito la sua idea: BD ha vinto e HdDvd sparisce. E perchè quindi i lettori dual-format? Perchè HdDvd è inarrivabile nell'editing e authoring per l'utenza nell'informatica domestica quindi propongono il lettore per far veder film in Bd e filmini privati in HdDvd
Fonte gizmodoOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
09-01-2008, 14:44 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Beh ma ragazzi ma a questo punto ditemi se sbaglio o vado contro un regolamento:
1) acquisto un BD
2) lo rippo su HD
3) se necessario rifaccio l' encoding
4) lo scrivo su HD-DVD
5) Guardo l' HD-DVD su il mio EP30.
Vado contro qualche legge?!?
-
09-01-2008, 14:47 #129
-
09-01-2008, 17:06 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Scusa ma se io acquisto un CD poi per legge posso farne una copia di backup....visto che non ho un masterizzatore BD mi faccio una copia in HD-DVD dov'è il problema? credo sia perfettamente lecito!
-
09-01-2008, 17:20 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 159
Originariamente scritto da pyoung
Darei per scontato, quindi, che il Samsung riprodurrà senza problemi anche il formato HDDVD masterizzato su DVD normale, cosa che peraltro fanno già i Toshiba. Secondo i preset consigliati di Final Cut per l'esportazione HDDVD su DVD, su un DVD5, in H.264 ci possono stare 30 oppure 60 minuti, a seconda del bitrate scelto, con audio Stereo Dolby Digital.
Ideale per l'home video, a costi ridottissimi.
.Ultima modifica di Kotaku; 09-01-2008 alle 17:25
-
09-01-2008, 17:48 #132
Originariamente scritto da Lucagfc
Spendi 24 euro per un film originale e vai a comprimerlo o a toglierli delle caratteristiche (perchè comunque un bd da 50 non ci sta su un hd-dvd da 30) solamente per vederlo in hd-dvd?
Ma non ti conviene prendere direttamente un player bd?
P.S: in tutti i posti che ho girato non ho mai visto un supporto vergine hd-dvd e nemmeno un masterizzatore...
-
09-01-2008, 18:48 #133
Originariamente scritto da vincent89
-
09-01-2008, 19:31 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Se le cose stanno come detto da Samsung invece si dovrebbero diffondere velocemente i masterizzatori HD-DVD. e a quel punto quello che dico io non è poi cosi irrealizzabile. Prima di tutto la compressione non è detto sia necessaria per due motivi:
1) usciranno i dischi HD-DVD da 51Gb
2) togliendo extra,lingue che non interessano si potrebbero raggiungere dimensioni che permettano una compressione minima e quindi trascurabile.
3) Anche se uscisse un ipotetico HD-DVD avebbe sempre 30Gb pertanto la qualità non sarebbe quella dei 50 Gb dei BD (anche se fino ad ora lo spazio in piu non ha significato qualità superiore)
-
09-01-2008, 23:53 #135
Mi dispiace moltissimo dirlo ma a questo punto spero che la notizia venga confermata