Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 190
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Perché t dispiace? IMHO era ora!

    Chiunque avesse vinto, intendiamoci!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Anche a me dispiace infinitamente.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  3. #138
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    Scusa ma se io acquisto un CD poi per legge posso farne una copia di backup....
    Ad essere un pelino pignoli la Legge permette di fare una copia di backup, però la stessa Legge vieta di manomettere o aggirare eventuali protezioni che il detentore dei diritti abbia ritenuto di inserire, come da suo diritto, assegnandogli di fatto un diritto superiore e che, in quel modo, ha espresso la propria volontà a non concedere il diritto in questione.

    In questo caso la Legge cita espressamente la possibilità di fare la copia in analogico.

    In parole molto semplici: se il disco non ha protezioni puoi farne una copia per solo tuo uso di backup personale anche in digitale, se ha delle protezioni puoi sempre fare la stessa copia, ma in analogico.

    Il backup non è obbligatprio che sia in digitale, tanto si possiede comunque l'originale per quando si vuole vederlo al massimo della qualità.

    Ad esempio, molti dicono di dover fare la copia per darla da maneggiare ai propri figli che la vedono dieci volte al giorno; giustissimo, in questo caso non credo che ci sia la necessità di vederla nel suo massimo splendore, anche la copia fatta su un normale dvd recorder può svolgere appieno la propria funzione (e costa anche meno).

    Anche se l'argomento è un pochino OT circa il tema di questa discussione ho preferito dare la risposta in quanto argomento che viene sovente richiamato, ma non è il caso di approfondirlo ulteriormente.
    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 10-01-2008 alle 01:20
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #139
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Anche a me dispiace infinitamente.
    Ma era inevitabile .... sopratutto dopo la decisione di Warner e il carico successivo delle consociate ...

    Allo stato attuale, dare un'esclusiva al consorzio HD-DVD sarebbe un suicidio

    Guardandola in positivo, si spera che presto vedremo i titoli mancanti di Paramount e Universal su disco Blu
    Ultima modifica di Highlander; 10-01-2008 alle 06:33

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Guardandola in positivo, si spera che presto vedremo i titoli mancanti di Paramount e Universal su disco Blu
    Non ti sembra di ripetere un pò troppo spesso le stesse cose?
    Cmq a mio avviso la guerra tra i due formati era solo un bene per noi consumatori...

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Veramente... questa dei titoli mancanti e' la prima volta che la scrivo diretta ... in altri 3D era piu' o meno implicita e appena accennata e poi ... sono cosi' tanti i 3D sull'argomento ......

    Forse, essendo un argomento che scotta, non piace vederla scritta

    Cmq ... scusa se ti ho annoiato

  7. #142
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Mah, io sono perplesso sulla convenienza della vittoria così immediata di uno dei due contendenti.
    E' vero che gli utenti soffrono dell'incertezza, ma è anche vero che abbiamo assistito, grazie alla concorrenza fra i due formati, a una discesa dei prezzi dei lettori assolutamente epocale!
    Credete davvero che un lettore BD o HD-DVD (con chip di livello decisamente elevato, pari a quelli montati da lettori DVD SD di fascia alta) sarebbe sceso così rapidamente sotto i 500 dollari, in assenza di concorrenza?
    E' chiaro che agli early adopters la cosa brucia parecchio (brucerrebbe anche a me!), ma mi pare indubbio che i benefici in termini di accessibilità della tecnologia da parte di molti consumatori siano stati notevoli......

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Ragazzi, il prolema è anche che se non mettono in condizione di leggere i contenuti HD, in qualsivoglia forma, e di trattarli adeguatamente, non si vendono neppure le videocamere HD, con tutto l'indotto che porta a livello di dischi vergini ecc.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  9. #144
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Mah, io sono perplesso sulla convenienza della vittoria così immediata di uno dei due contendenti.
    2 Anni me la chiami immediata ??
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    E' vero che gli utenti soffrono dell'incertezza, ma è anche vero che abbiamo assistito, grazie alla concorrenza fra i due formati, a una discesa dei prezzi dei lettori assolutamente epocale!
    Guarda che la migliore concorrenza e' quella che se i prezzi sono alti il prodotto deve rimanere sullo scaffale !
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Credete davvero che un lettore BD o HD-DVD (con chip di livello decisamente elevato, pari a quelli montati da lettori DVD SD di fascia alta) sarebbe sceso così rapidamente sotto i 500 dollari, in assenza di concorrenza?
    Ma quale qualita' ?? IMHO siamo appena agli inizi
    Forse l'ultimo Pioneer ha fatto un saltino verso le reali potenzialita' del formato, ma c'e' ancora da spemere ovvio che se mi parli di SD.. su queste nuove macchine mi aspetto, minimo, che si parta da un Consolidato della precedente esperienza tecnologica e .. in certi casi ... Non e' detto ...

  10. #145
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Highlander, a parte il fatto che sono molto meno di due anni che i lettori sono in commercio, sono in disaccordo con te anche sul fatto che la migliore concorrenza è quella che "se i prezzi sono alti.... ecc... ".
    Lo stiamo sperimentando con Sky HD. I prezzi non sono affatto alti, ma la posizioni di totale monopolio di Sky sta causando un livellamento verso il basso della qualità delle trasmissioni, che sono diventate semplicemente indecenti.
    Infine, relativamente all'ultimo argomento vorrei chiederti: quanto hai pagato il Pio 868 che hai in firma?
    Sono sicuro che costa meno un lettore Toshiba XE1.......

  11. #146
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    ...., sono in disaccordo con te anche sul fatto che la migliore concorrenza è quella che "se i prezzi sono alti.... ecc... ".
    Lo stiamo sperimentando con Sky HD. I prezzi non sono affatto alti, ma la posizioni di totale monopolio di Sky sta causando un livellamento verso il basso della qualità delle trasmissioni, che sono diventate semplicemente indecenti.
    Imho, sono cose diverse, anche se poi l'atteggiamento del consumatore NON deve cambiare nel risultato, casomai fosse necessario ...
    Non puoi paragonare un bene materiale con un servizio ...
    Cmq .. ripeto .. anche in questo caso ... personalmente DISDIREI IL SERVIZIO Con le dovute motivazioni Sparate ai 4 Venti .. cio' che Io a breve faro' con Fastweb se NOn cambiano alcune cose e non manterranno gli impegni pre-contrattuali concordati con un loro Agente ! I consumatori Siamo NOI ! Se alle richieste e alle necessita' abbiamo risposte negative .. OK ... Bisogna chiudere i rubinetti !
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    ....vorrei chiederti: quanto hai pagato il Pio 868 che hai in firma? Sono sicuro che costa meno un lettore Toshiba XE1.......
    Assolutamente NO ! ma che centra ??
    Lo presi a 6 mesi dalla sua uscita a 1k quando negli stores italiani stava 1,8k di listino .......quindi .. 100 Euro in piu' dell'XE1 appena uscito
    Ma sono pure 4 anni che me lo godo ! e considera che pochi mesi fa c'e' chi lo ha trovato a 500 Euro ...

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    500 euro dopo 4 anni dall'uscita.
    Tanto quanto si paga l'xe1 (uscito un anno fa) su Ebay.....
    Scherzi a parte, io credo che la concorrenza sia sempre un bene e la morte prematura di uno dei due contendenti non è "cosa buona e giusta".
    Naturalmente imho......

  13. #148
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Il prezzo basso prima di tutto viene dall'economia di scala che permette un facilitato equilibrio tra domanda e offerta, una volta superato la stupida divisione tra due formati per godere praticamente dello stesso bene (che quindi aveva una utilità dimezzata) si passa alla competizione fra le i produttori che si fa quando la gente compra i prodotti e non quando 4 gatti pagano centinaia di euro per qualcosa che poi non li vale.
    La guerra non ha giovato per niente nemmeno al miglioramento degli standard se non per il passaggio in più a vc-1 prima di mpeg10:
    hd-dvd è uscito subito con uno standard competitivo, bd invece non se ne è preoccupato perchè intanto ps3 doveva avere il tempo per fare da volano del mercato. Una volta che ps3 ha raggiunto praticamente i 10 milioni (all'anima del volano) abbiamo visto Warner (e forse subito il resto) passare a bd con tempismi da orologio svizzero,
    al ces infatti sono usciti tutti i lettori 1.1 (una paio anche 1.2 con bd-live a chi interessa) e si parla di prezzi già molto competitivi per questi lettori che andranno sul mercato a prezzi credo più bassi ancora
    in modo da rendere allettante il rinunciare finalmente a una console per avere un buon lettore bd.
    Qui non si tratta di nostre opinionoi e previsioni, c'è una scaletta scritta col fuoco nel marmo!
    Ultima modifica di bonzuccio; 10-01-2008 alle 10:46

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159
    sono usciti tutti i lettori 1.1 (una paio anche 1.2 con bd-live a chi interessa) e si parla di prezzi già molto competitivi per questi lettori che andranno sul mercato a prezzi credo più bassi ancora
    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio
    quando 4 gatti pagano centinaia di euro per qualcosa che poi non li vale.
    Qui, ovviamente, ti stai riferendo a chi ha preso un lettore BD 1.0, giusto ?

  15. #150
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598

    Citazione Originariamente scritto da kellone
    Ragazzi, il prolema è anche che se non mettono in condizione di leggere i contenuti HD, in qualsivoglia forma, e di trattarli adeguatamente, non si vendono neppure le videocamere HD, con tutto l'indotto che porta a livello di dischi vergini ecc.
    ECCO!!! Questo è uno dei problemi attuali del Blu-ray che spero VIVAMENTE che vengano risolti! Se a questo,come dicevo in un altro post, si aggiungerà la mancanza di codice regionale nei titoli delle case che pubblicano ora in Hd dvd (ovvero Warner, Universal e Paramount) allora direi che questa situazione potrebbe essere a vantaggio del consumatore (quindi nostro )

    Alla fine un Blu-ray:

    1) senza codice regionale

    2) senza BD+

    3) con profilo 1.1 o 2.0

    è praticamente un Hd dvd con 50 Gb di spazio

    ed è questo che secondo me dovremo sperare


Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •