Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 190
  1. #166
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Dipende dagli agganci che hai !
    ??? Agganci ?

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio
    avc (mpeg10 h.264) è meglio di vc-1...
    Visivamente praticamente impossibile da notare.

    più vai indietro più sono mpeg2
    Mentre invece qui si vede *molto* bene la differenza di qualità. Sono quasi la metà del totale...


    ma direi che in quanto a qualità hd-dvd ha ceduto il passo (almeno sulla carta per ora), guarda qua
    Da qua si vede solo che non esistono praticamente HDDVD in mpeg2. E, esattamente come il Bluray, se li ordini per data, vedi che gli ultimi sono in AVC. Con la differenza che i primi in VC-1 sono comunque ottimi, al contrario dei primi BR mpeg2.

    Il che vuol dire, appunto che, indipendentemente dal fatto che lo standard scompaia o meno, chi ha comprato un film in HDDVD non ha grossi motivi per cambiarlo, se si tiene il lettore, che è ovviamente l'unica cosa che ha senso fare.

    Al contrario, chi ha comprato uno di quei 150 e passa Bluray Mpeg2, presto o tardi gli verrà proposta una scintillante nuova versione Remastered, pensa che sfiga se sarà pure profilo 1.1 o 2.0 e questo ha un Samsung...
    .
    Ultima modifica di Kotaku; 10-01-2008 alle 14:22

  3. #168
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Il profilo 1.1 riguarda il pip e il missaggio in tempo reale dell'audio oltre al 2.0 alla tecnologia bd live per lo scarico di contenuti aggiuntivi dal web, i lettori 1.0 possono tranquillamente leggere questi dischi..
    cerchiamo di non ingenerare confusione anche adesso che la nebbia si dirada
    Non so se te ne sei accorto ma sto continuamente precisando e pesando le tue parole
    e cioè
    hd-dvd = bene
    bd = male
    ci sono sfumature diciamo
    E quello che è sicuro per me è che uno dei due doveva vincere, sono contento che stia avvenendo questo
    spero anche che bd superi i suoi limiti dovuti a una definizione degli standard un po ballerina
    Ultima modifica di bonzuccio; 10-01-2008 alle 14:26

  4. #169
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Riguardo alle varie costrizioni di protezione del BD, va anche detto che questi sitemi sono stati proposti/adottati anche per poter "convincere" più major cinematografiche ad appoggiare il supporto. Se il consorzio BD dovesse vincere la "format war" (come sembrerebbe) allora forse potrebbe anche fare dei passi indietro: a quel punto l'obiettivo non sarebbe più quello di "adulare" le major ma gli acquirenti dei dischi....

    Ipotesi un pò forzata in effetti...che dire? Speriamo!

  5. #170
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    I recenti sviluppi stanno ovviamente decretando la fine dell'HDDVD, o meglio il trionfo del BD.
    Dubito che però la vittoria porterà ad un passo indietro per quanto riguarda le protezioni, anzi verranno continuamente implementate.
    Noi ragioniamo da collezionisti e tecnofili, in un certo senso la Creme de la Creme che vede le protezioni come un limite per l'utilizzo del software su proiettori analogici oppure su monitor con l'HDCP problematico.
    In questo senso si potrebbe anche eliminarle, tanto noi i film li acquisteremmo ugualmente e originali.

    Purtroppo però c'è il risvolto della medaglia: una moltitudine di personaggi che - anche a scopo di lucro - i film li duplicano, triplicano e anche quadriplicano (ecc.ecc.). Costoro, perlomeno è cosi per i dvd, vantano collezioni di migliaia di titoli, regolarmente copiati, che visionano su impianti schifosi. Questo quando non se li scaricano da Internet con qualità ancora peggiore!
    Ora questi loschi figuri che pian piano si stanno acquistando TV HDREADY (l'affarone a 600 euro del Centro commerciale di turno) si stanno già chiedendo come taroccare i supporti in alta densità.
    Purtroppo i numeri delle videoteche parlano chiaro: affari in netto calo con fatturati diminuiti anche del 75% in 4 anni. Il mio "povero" videotecaro è sceso da 12000 euro/mese a 4000 con un mutuo di 3000 a carico!

    Ecco perché l'industria corre ai ripari, anche se purtroppo con una cura che non fa altro che peggiorare il male stesso.

    Mi auguro si arrivi presto (ma presto presto) per i BD a prezzi medi fra i 15 ed i 20 euro a film, e lettori a prezzi inferiori ai 200 euro(<100 per gli entry level), però, in ultima analisi, se non si inizia ad educare il consumatore italiano medio almeno alla QUALITA' (all'onestà infatti non ci spero più) sarà difficile raggiungere gli obbiettivi fissati.


  6. #171
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Tutte le tue considerazioni sono valide: oggi costa meno copiarsi/scaricarsi un film che noleggiarlo. Un dvd-5 vergine costa molto meno di una vhs vergine, rispetto al passato. Inoltre anche dal punto di vista logistico i dvd sono gestibili molto più semplicemente: pensa che io ho a casa 3 libroni porta-dvd in cui sono contenuti 750 dischi (rigorosamente originali sia chiaro) => per poter "ospitare" 750 videocassette avrei dovuto cambiare casa!

    Le mie remore sulle protezioni (esclusa quella regionale che per me continua ad essere del tutto illegittima!) non è tanto legato alla possibilità di NON copiare ma quanto a quella di non riuscire a leggere (tutti o in parte) i contenuti del disco....

    Sulla questione dell'"onestà" degli italiani c'ho messo una pietra sopra anche io.
    Ultima modifica di Bonfire; 10-01-2008 alle 17:30

  7. #172
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Daily Variety ha confermato che il contratto di esclusiva Hd dvd di Universal è scaduto e per ora non è stato rinnovato

  8. #173
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Grazie Pearl

    Entro Febbraio dovrebbe esserci un panorama molto piu' delineato e forse comincero' a muovermi

  9. #174
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Altro comunicato di Warner:
    i titoli annunciati da quà a maggio che escono ancora in doppio formato non usciranno piu' lo stesso giorno in BD e HdDvd come successo fino ad adesso, ma separati da 3 settimane con lo slittamento in avanti degli HdDvd
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #175
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Che carognata... anche le 3 settimane di slittamento...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #176
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    A costo di ripetermi: l'atteggiamento di Warner a mio avviso è inqualificabile. Ma a che cavolo servono 3 settimane di ritardo?!? Ma stanno giocando?!? Allora tanto valeva non farli uscire...

  12. #177
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Pearl
    A costo di ripetermi: l'atteggiamento di Warner a mio avviso è inqualificabile. Ma a che cavolo servono 3 settimane di ritardo?!? Ma stanno giocando?!? Allora tanto valeva non farli uscire...
    scusate, ma a voi che vi frega? In cosa vi danneggia questa decisione commerciale di Warner?

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Sai com'è aver acquistato un lettore sicuri dell'appoggio software (peraltro preferenziale - vedasi Matrix, Batman Begins ed altri titoli non disponibili in blu-ray) di una delle majors più importanti e poi assistere ad un improvviso cambio di rotta non è piacevole.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  14. #179
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Sai com'è aver acquistato un lettore sicuri dell'appoggio software ....
    Ah Si ??
    E chi ve l'ha data questa Sicurezza ??
    Io ad oggi, nonostate tutti gli ultimi eventi, NON ho ancora certezza su NULLA !!

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Ma devi sempre ribattere su tutto .
    Comunque lo hd-dvd è nato con Warner ed Universal.
    Anzi, i primissimi titoli disponibili negli USA sono stati se non sbaglio phantom of the opera e the last samurai.
    Comunque, la certezza effettivamente non c'era, ma tutto indicava sicuramente una predilezione per le funzioni extra già disponibili dall'inizio (quasi due anni fa) su hd-dvd ed ancora oggi non su blu-ray.
    Insomma per me ed altri è stata francamente una doccia fredda.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X


Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •