Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 32 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 480
  1. #376
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    In termini di fluidità con la moltiplicazione dei frame (esatta) la fluidità rimane quella nativa, l astabilità del quadro è invece quella della frequenza risultante.
    Faccio notare che l' intrinseca microscattosità (in termini di pura fluidità) del segnale a 24Hz viene peggiorata dalla nitidezza... quindi più il quadro è nitido ... peggiore sarà la percezione di eventuali errori di velocità di pan.

    Ne consegue che se in fase di proiezione si utlilizzano macchine digitali con ottiche molto precise (razor.... sharp ) succede inevitabilmente che vengano messi in massima evidenza i movimenti a scatti nel caso il fase di ripresa si siano utilizzati tempi di otturazione brevi (e sbagliati), aggiungo inoltre che al cinema bisogna vedere come si è abituati ... non dubito che qualcuno dotato di ottimo VPR trovi più affaticanti le sfocate immagini di certi cinema di provincia...
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #377
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Più che altro io mi chiedo come mai fino ad un anno fa, tutti vedevamo i 24frame del cinema ed i 25(che son più o meno uguali) di tutto il nostro sistema PAL senza soffrire di nessun problema a livello di fluidità!
    Scusate l'uscita ma credo proprio che a volte il non sapere sia un bene tremendo.

    p.s.
    trovo innaturale ed antiartistico andare a modificare la fluidità in alcun modo! I film e l'arte cinematografica è così, voglio proprio sapere cosa fareste al fantastico "Salvate il soldato Ryan" visto il suo di framerate.

  3. #378
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    .
    Faccio notare che l' intrinseca microscattosità (in termini di pura fluidità) del segnale a 24Hz viene peggiorata dalla nitidezza... quindi più il quadro è nitido ... peggiore sarà la percezione di eventuali errori di velocità di pan.
    intendo la nitidezza del pannello come caratteristica o il settaggio utente per cui posso migliorare effetto diminuendo livello nitidezza? grazie

  4. #379
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    233
    il philips 9603 37'' questa tv supporta il 24hz ma se dal pc io metto 24hz la tv usa il pulldown?non so mi sono spiegato bene il tv ha una cadenza secca 3:3?o il pulldown 3:2 trasforma il segnale nuovamente a 60Hz?

  5. #380
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Scusate se mi intrometto ma il mio dubbio è sempre più insistente. Io ho un HD Ready della Samsung 32" acquistato a febbraio dell'anno scorsoe pagato solo 599(era comunque in offerta) e da dicembre gli ho affiancato il lettore Blu Ray della Sharp.
    Fin'ora di film in Blu Ray ho Dark Knight e Iron Man e nessuno di questo presenta scatti, come è possibile?! Dubito che la mia tv supporti i 24p o è possibile pur non essendo nuovissima?! E non sono io che non me ne accorgo perchè sono pignolissimo su queste cose!

    Altra domanda, quando vado nei negozi vedo il nuovo modello 32" samsung(quello con la cornice sul rosso per intenderci) full hd e vedo che li i blu ray si vedono molto diversamente. C'è una fluidità a mio avviso quasi eccessiva che rende la pellicola in stile amatoriale, non so se riesco a farmi capire.. Allora è un effetto di quella tv o il bluray dovrebbe esser visto in quel modo solo che la mia tv non è fullhd e allora mi cambia la visualizzazione?!

  6. #381
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Principato di Buccinasco
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    Scusate se mi intrometto ma il mio dubbio è sempre più insistente. Io ho un HD Ready della Samsung 32" acquistato a febbraio dell'anno scorsoe pagato solo 599(era comunque in offerta) e da dicembre gli ho affiancato il lettore Blu Ray della Sharp.
    Fin'ora di film in Blu Ray ho Dark Knight e Iron Man e nessuno di questo presenta scatti, come è possibile?! Dubito che la mia tv supporti i 24p o è possibile pur non essendo nuovissima?! E non sono io che non me ne accorgo perchè sono pignolissimo su queste cose!

    Altra domanda, quando vado nei negozi vedo il nuovo modello 32" samsung(quello con la cornice sul rosso per intenderci) full hd e vedo che li i blu ray si vedono molto diversamente. C'è una fluidità a mio avviso quasi eccessiva che rende la pellicola in stile amatoriale, non so se riesco a farmi capire.. Allora è un effetto di quella tv o il bluray dovrebbe esser visto in quel modo solo che la mia tv non è fullhd e allora mi cambia la visualizzazione?!
    forse il samsung che hai visto era 100Hz..

  7. #382
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Ok ok era 100hz, però che pessimo effetto a mio avviso!
    Comunque la mia tv hd ready della samsung 32" regge ottimamente i blu ray, sarà perche è un 32" e quindi un pannello non eccessivamente grande!

  8. #383
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @ArchosFun
    A che risoluzione e frequenza hai impostato il lettore sul tuo 32" ?
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #384
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    L'ho impostato in automatico.. Sai darmi consigli per ottimizzare?! 720p o 1080p?! Devo toccare altri settaggi?!

  10. #385
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Prova ad impostare entrambe le soluzioni e a verificare con i tuoi occhi.
    Personalmente per evitare un doppio processing propendo per l' impostazione a 1080p; consult ala tabella delle risoluzioni accettate dal tuo display, se viene accettata la risoluzione 1080p24 tanto meglio anche s eè sempre necessario verificare che ci sia un effettivo incremento della fluidità rispetto alle impostazioni a 60Hz (prova a controllare su una lunga carrellata e vedi cosa succede confrontando le due risoluzioni 720P60Hz e 1080P24).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #386
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    Scusate se mi intrometto ma il mio dubbio è sempre più insistente. Io ho un HD Ready della Samsung 32" acquistato a febbraio dell'anno scorso e pagato solo 599(era comunque in offerta) e da dicembre gli ho affiancato il lettore Blu Ray della Sharp....
    Posso immaginare che sia il 32R86.
    Non supporta il 1080p ma solo il 1080i (oltre ovviamente al 720p)

    In generale, sulla questione 24p vs 50hz, semplicemente in passato i 24p venivano molto semplicemente trasformati in 25 semiquadri PAL.
    L'"invenzione" odierna del 24p và piuttosto incontro al mondo USA/Giap che, viaggiando con NTSC a 30 semiquadri, subiva una forte differenza rispetto al cinema a 24 quadri.

  12. #387
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    Ok ok era 100hz, però che pessimo effetto a mio avviso!
    Comunque la mia tv hd ready della samsung 32" regge ottimamente i blu ray, sarà perche è un 32" e quindi un pannello non eccessivamente grande!
    li giudicate tutti male i 100 hz, mi sembra.
    davvero sono cosi' negativi?

  13. #388
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    141
    per me, misero tapino profano, non sono sempre male, a livello basso o a volte medio migliorano la mia percezione dell'immagine, non l'immagine, ma credo che non saranno in tanti a pensarla come me...

  14. #389
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    @Revenge puoi spiegarmi una cosa?se è il pulldown 3:2 il problema dei microscatti per quale ragione un lettore da tavolo europep(pal) non può almeno in europa incrementare la velocità del 4%(pulldown 2:2) senza effettuare questo procedimento(pulldown 2:3)?Cioè lo hanno fatto per i dvd pal fino ad ora...
    Se non ho capito male leggendo qua e la è perchè l'audio esce deformato e non è così semplice risistemarlo ma mi sembra troppo semplice da risolvere..altrimenti cosa sto dimenticando?
    grazie in anticipo
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 06-01-2009 alle 16:16

  15. #390
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Scusate, ma ancora non riesco a capire, ma il "1080p", avendo la "p" non vuol dire che è gia' progressivo?? che sarebbe gia' a 24fps?

    Come coi 576, c'era il 576i e c'era il 576p, progressivo appunto.


Pagina 26 di 32 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •